Subpage under development, new version coming soon!
Subject: TOOL Talento GGGiovani
andreac to
All
Hola!
Partendo da uno spunto che mi ha dato PesLover e da alcuni valori e regole che mi ha passato Felix, ho elaborato un file excel che - a mio parere - è senz'altro interessante.
Il foglio, tool o chiamatelo come volete, risponde alla domanda "Posso stimare in qualche modo il talento di un giovane neopromosso dalle giovanili, senza avere NESSUN dato oltre a quelli pubblicamente visibili?"
In effetti considerando che la struttura delle giovanili pone certi paletti (età di ingresso, tempo min e MAX di permanenza nelle giovanili, livello max di skill di ingresso) un'idea ce la si può fare e quindi la risposta è "Sì"
Ma procediamo passo passo.
Età minima di ingresso: 16 anni.
Le SETTIMANE minime di permanenza nelle giovanili sono 2
Le SETTIMANE MASSIME di permanenza nelle giovanili sono 34
Il LIVELLO minimo di entrata nelle giovanili è 0
Il LIVELLO MASSIMO di entrata nelle giovanili è 7.33
Il TALENTO nelle giovanili viene misurato dal numero di settimane necessarie per scattare da un livello a quello superiore (a differenza della squadra maggiore non vi sono rallentamenti dovuti al crescere del livello, al crescere dell'età o alla differenza tra le skill), il TALENTO minimo è 3.
Un giocatore con talento 3 scatterà quindi di un livello in 3 settimane, guadagnando quindi ogni settimana 1/TALENTO = 1/3 = 0.333 di livello.
Un giocatore con talento 4 scatterà quindi di un livello in 4 settimane, guadagnando quindi ogni settimana 1/TALENTO = 1/4 = 0.250 di livello.
Ecc...
Come talento massimo non c'è un valore prefissato, in questo tool ho posto un limite per mia scelta a 8.
Un grafico veloce per far notare come l'incremento non sia lineare al variare del talento:
Quando il giocatore viene promosso il suo livello si traduce in skill concrete, in particolare la somma delle skill del giocatore varia grossomodo tra 2.5 e 3.5 volte il livello che aveva nelle giovanili.
Un giocatore che viene promosso a livello "accettabile", cioè 6, avrà quindi una somma skill una volta promosso che oscilla tra 15 e 21, con una media di 18.
Un giocatore di livello 7 avrà una media di 21 punti skill.
Un giocatore di livello 8 avrà una media di 24 punti skill.
Ecc...
La media è quindi di circa 3 punti skill per ogni livello nelle giovanili (fino a un talento 13 con somma skill di 39, poi c'è una variazione nella curva, vedi la parte avanzata sotto)
Ok, fin qui ci siamo e molti di voi sapevano perfettamente tutto quanto sopra.
Faccio un passo oltre e vedo come da tutto quanto sopra si può passare ad avere una stima del talento.
In effetti a questo punto vedo che esistono 2 "paletti" che mi possono aiutare in tal senso.
Il Primo Paletto è semplice è l'ETA', che si calcola in settimane "sokkeriane" di vita del giocatore, da confrontare con le settimane di permanenza possibili nelle giovanili.
Mi spiego con un esempio: un giocatore di 17 anni e 6 settimane è in pratica un giocatore che ha - "sokkerianamente" parlando - 1 anno e 6 settimane di vita, quindi - dato che una stagione ha 16 settimane - ha 16+6=22 settimane di vita.
La permanenza possibile di un giocatore nelle giovanili è di 34 settimane, ma questo giocatore, evidentemente, può esservi rimasto al massimo 22 settimane.
E questo è il primo paletto.
Facile.
Il Secondo Paletto è connesso al LIVELLO di uscita e al numero di settimane connesso a quel livello.
So che al massimo un giocatore ha talento 3 e quindi guadagna 0.33 di livello a settimana.
Un giocatore entra al massimo a livello 7.33 e resta un minimo di 2 settimane.
Al massimo massimo quindi un giocatore che resta 2 settimane, se entra al massimo di 7.33 e ha talento 3, guadagnando 0.33+0.33=0.66, esce a 7.33+0.66=8 dopo 2 settimane.
Un giocatore di livello 10 quindi non può essere rimasto nelle giovanili per 2 settimane, perché non c'è stato il tempo materiale di arrivare a quel livello.
Idem per un giocatore di livello 9, in 2 settimane non ci arriva.
Questo ragionamento chiaramente deve essere esteso a tutte le settimane possibili di permanenza, dato il livello di uscita.
Il paletto del LIVELLO valuta quindi la risposta alla domanda "E' possibile n giocatore che è uscito con questo livello sia rimasto TOT settimane nelle giovanili?"
Anche qui mi spiego con un esempio: prendo un giocatore che è uscito con una somma skill di 36, livello 12 quindi, e analizzo:
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 2 settimane?" chiaramente no, anche se avesse il max talento non potrebbe raggiungere il livello 12 in 2 settimane.
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 3 settimane?" stessa risposta di prima
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 4 settimane?" idem... il tutto fino a alla domanda "14 settimane", che è il tempo minimo per raggiungere quel livello, entrando a 7.33 nelle giovanili e avendo talento massimo, infatti 7.33 + (0.33x14) fa 12
Chiaramente il tool fa tutto qs in automatico, a voi basta inserire la somma skill e i dati di età e settimane nelle caselline gialle:
Vedete che prende i 36 punti skill e li converte nel corrispondente livello finale (12)
prende gli anni e le settimane e li converte nelle settimane totali di vita sokkeriana (22)
Sotto ho messo uno specchietto che vi converte al volo la data nella stagione e nella settimana sokkeriana, così se nn ricordate che settimana è quella corrente, il foglio ve la dice.
Partendo da questo il tool elabora i due paletti spiegati sopra.
Come vedete quindi la prima colonna, il "check età" mi dice che avendo 22 settimane di vita non può essere rimasto nelle giovanili per più di 22 settimane, quindi vedete "ok" fino a 22 e "no" dopo (nota: le settimane ovviamente continuano oltre 30, fino a 34, ma nn ci stava nella screenshot).
La seconda colonna è il "check livello" per cui vedete che uscendo a livello 12 non può essere rimasto nelle giovanili per meno di 14 settimane (da cui i "no" per le settimane sotto il 14)
Questo giocatore deve quindi essere rimasto nelle giovanili per un tempo compreso tra 14 e 22 settimane.
Ora ho ristretto il campo del parametro "Quante settimane è rimasto nelle giovanili?"
ma non so ancora:
* quante settimane è rimasto nelle giovanili - devo quindi analizzarle una per una
* che talento ha - anche questo è un parametro variabile
2 parametri da cercare quindi, per a verificare se DATO il livello finale "LIV.FIN", per un certo numero di settimane "SETT" e un certo talento "TAL" il livello di ingresso "LIV.INGR" è tra quelli possibili, compreso quindi tra 0 e 7.33
so la relazione che lega queste grandezze:
il livello finale "LIV.FIN" è pari al numero di settimane "SETT" moltiplicato l'incremento (pari all'inverso del talento "TAL") più il livello di ingresso "LIV.INGR"
LIV.FIN = SETT x (1/TAL) + LIV.INGR
cioè che LIV.FIN - SETT x (1/TAL) = LIV.INGR
so che LIV.INGR è sempre < 7.34 e > 0 per cui non mi resta che cercare il valore del TAL che verifichi che anche la parte sinistra della relazione sia contemporaneamente < 7.34 e > 0
devo quindi, per ogni settimana trovare (se esistono) i valori di TALENTO che verificano:
LIV.FIN - SETT x (1/TAL) < 7.34
LIV.FIN - SETT x (1/TAL) > 0
e quindi (risolvendo per il talento TAL che è quello che cerco) che:
TAL < SETT / (LIV.FIN - 7.34)
TAL > SETT / LIV.FIN
la prima condizione mi trova il valore di talento massimo possibile (ho impostato un tetto massimo pari a 8)
la seconda condizione il valore di talento minimo possibile (tipicamente questo valore è di solito pari a 3, si alza da 3 solo nei casi di giocatori vecchi con una somma skill non elevata, per tali giocatori è impossibile avere talento 3 in quanto un talento di quel tipo implicherebbe un livello di ingresso negativo, cosa impossibile)
ricavo quindi facilmente i valori di TALENTO minimo e TALENTO Massimo per ogni possibile quantità di settimane SETT in cui il giocatore è rimasto nelle giovanili.
Se il proprietario ha postato quanto è stato nelle giovanili, mi basta andare a leggere la riga corrispondente, altrimenti ogni numero di settimane ha la stesa probabilità e per stimare il giocatore non mi resta che fare la media dei talenti MEDI delle settimane possibili, ottenendo quindi la stima nella cella M6 del foglio Excel.
Operativamente:
vi basta inserire i valori nelle celle gialle e leggere la stima nella cella M6 del foglio.
Il tool/foglio Excel lo scaricate QUI
https://sites.google.com/site/andreactools/home/strumentispeciali/Sokker%20TOOL%20TALENTO%20GGGIOVANI%204.0.xlsx?attredirects=0&d=1
PARTE "AVANZATA"
Nel senso che è più complessa, non che è "avanzata" come i resti del pranzo XD
Alorz, Felix mi fa presente che c'è una distorsione nella curva "LIVELLO del giocatore" vs "PUNTI skill", nel senso che fino a 39 vale 1 livello = 3 punti skill, ma sopra 40 vale invece 1 livello = 4 punti skill e sopra 50 sale ancora...
per cui il valori medio del livello 14 non è 42, ma 43
del livello 15 non è 45, ma 47
del livello 16 non è 48, ma 52.5
del livello 17 è attorno al 60
insomma ai livelli alti ottengono un "bonus" di punti sempre maggiore quanto maggiore è il livello.
per es. ora c'è sul mercato qs giocatore
Mirosław Karkoszka, Età:18
club: bichu_team, paese: Polska
Valore: 207 000 $, Ingaggio: 2 500 $
ottimo Forma, tragico Disciplina tattica
altezza: 171
scarso resistenza, scarso parate
eccellente velocità, solido difesa
ottimo tecnica, ottimo regia
eccellente passaggi, accettabile attacco
somma skill 58
18 anni e 6 settimane
il proprietario mi ha detto che è uscito a 16, confermando la distorsione della curva mostrata sopra (altrimenti 58/3 farebbe oltre 19...), ma mi ha detto anche che è rimasto nel team 33 settimane e che è entrato a livello 7.
Vediamo quindi come usare queste info aggiuntive per avere una stima più precisa.
Fino qui infatti consideravo solamente:
* somma skill (58) e quindi LIVELLO di USCITA dalle giovanili (16.78)
* età del giocatore (18 anni e 6 settimane)
avendo questi 2 elementi riuscivo a vedere che il giocatore era rimasto almeno 29 settimane nelle giovanili e, non sapendo il livello di ingresso, ipotizzavo un talento variabile per ogni settimana di permanenza e ne calcolavo la media
non sapendo quante settimane era rimasto dovevo fare la media tra i valori medi di ogni settimana, ottenendo appunto il valore 3.17 che è in cella M6
ma...
qui conosco anche le settimane e il livello (presunto) di ingresso.
Scrivo "presunto" perché come sapete il valore "visibile" è un'approssimazione del valore "vero" del livello del giocatore.
Vado a vedere allora nel foglio "DETTAGLI" che mi analizza separatamente la dinamica di ogni settimana possibile di durata nelle giovanili, con dei talenti variabili da 3 a 6.5
alla riga 534 trovo la tabella relativa alle 33 settimane nelle giovanili (durata che come ho scritto sopra mi è stata riferita dal proprietario)
ecco la tabella:
in realtà è davvero molto semplice:
- la colonna a destra coi valori in blu è quella dei valori di talento ipotizzati
- subito a destra della precedente vedete una colonna di valori in verde, che non sono altro che l'incremento settimanale corrispondente al talento appena a sinistra (per talento 3 è 1/3=0.33, per talento 3.25 è 1/3.25=0.31 ecc)
- a sinistra dei valori in blu c'è la colonna indicata con "0" che è il valore di uscita dalle giovanili, in questo caso 16.783
- le colonne a sinistra non fanno altro che scalare dal livello finale il valore in verde di incremento settimanale, settimana per settimana... così in settimana 1 il giocatore con talento 3 sarà i 16.783 finali - 0.33 = 16.45, la settimana precedente, la 2, sarà stato 16.45-0.33=16.12 ecc...
quello che mi interessa, ovviamente, è la settimana 33, quella di ingresso.
Vado a vedere e ci sono solo 2 valori possibili indicati: 5.78 di ingresso se avesse talento 3 e 6.63 di ingresso se avesse talento 3.25. Intuisco che sarebbe possibile anche una "via di mezzo" tra la riga 2 e la riga 3, la media degli ingressi sarebbe infatti esattamente di 7 che corrisponderebbe a un talento di 3.375 (nella tabella non c'è la riga per questo talento, ma per interpolazione si vede che è implicita).
Quindi se il giocatore fosse entrato davvero a 7 con 33 settimane mi verrebbe un talento di 3.37 che è diverso dal 3.17 che calcolerei senza sapere settimane e livello di ingresso.
E' giusta questa differenza?
Provo a ragionarci un attimo su:
elemento 1: senza sapere esattamente quante settimane era rimasto avevo come valori possibili 29/30/31/32/33/34... 33 è un valore elevato, quindi significa che ci ha messo molto per raggiungere quel livello, indice di un talento più alto nel range dei talenti possibili (più alto come valore e quindi "peggiore" in termini di tempi di allenamento)
elemento 2: senza sapere il livello di ingresso so che può essere entrato tra 5.78 e 7.33, sapere che è entrato a 7 significa che è entrato "alto" e quindi ha fatto "meno strada", anche per questo motivo quindi un talento più alto nel range dei talenti possibili (più alto come valore e quindi "peggiore" in termini di tempi di allenamento).
Ci sta quindi che conoscendo le esatte settimane e ipotizzando che 7 sia un valore vicino al vero del livello di ingresso il talento non sia l'eccezionale 3.17, ma un leggermente peggiore 3.37
salutos
Andreac
(edited)
Partendo da uno spunto che mi ha dato PesLover e da alcuni valori e regole che mi ha passato Felix, ho elaborato un file excel che - a mio parere - è senz'altro interessante.
Il foglio, tool o chiamatelo come volete, risponde alla domanda "Posso stimare in qualche modo il talento di un giovane neopromosso dalle giovanili, senza avere NESSUN dato oltre a quelli pubblicamente visibili?"
In effetti considerando che la struttura delle giovanili pone certi paletti (età di ingresso, tempo min e MAX di permanenza nelle giovanili, livello max di skill di ingresso) un'idea ce la si può fare e quindi la risposta è "Sì"
Ma procediamo passo passo.
Età minima di ingresso: 16 anni.
Le SETTIMANE minime di permanenza nelle giovanili sono 2
Le SETTIMANE MASSIME di permanenza nelle giovanili sono 34
Il LIVELLO minimo di entrata nelle giovanili è 0
Il LIVELLO MASSIMO di entrata nelle giovanili è 7.33
Il TALENTO nelle giovanili viene misurato dal numero di settimane necessarie per scattare da un livello a quello superiore (a differenza della squadra maggiore non vi sono rallentamenti dovuti al crescere del livello, al crescere dell'età o alla differenza tra le skill), il TALENTO minimo è 3.
Un giocatore con talento 3 scatterà quindi di un livello in 3 settimane, guadagnando quindi ogni settimana 1/TALENTO = 1/3 = 0.333 di livello.
Un giocatore con talento 4 scatterà quindi di un livello in 4 settimane, guadagnando quindi ogni settimana 1/TALENTO = 1/4 = 0.250 di livello.
Ecc...
Come talento massimo non c'è un valore prefissato, in questo tool ho posto un limite per mia scelta a 8.
Un grafico veloce per far notare come l'incremento non sia lineare al variare del talento:
Quando il giocatore viene promosso il suo livello si traduce in skill concrete, in particolare la somma delle skill del giocatore varia grossomodo tra 2.5 e 3.5 volte il livello che aveva nelle giovanili.
Un giocatore che viene promosso a livello "accettabile", cioè 6, avrà quindi una somma skill una volta promosso che oscilla tra 15 e 21, con una media di 18.
Un giocatore di livello 7 avrà una media di 21 punti skill.
Un giocatore di livello 8 avrà una media di 24 punti skill.
Ecc...
La media è quindi di circa 3 punti skill per ogni livello nelle giovanili (fino a un talento 13 con somma skill di 39, poi c'è una variazione nella curva, vedi la parte avanzata sotto)
Ok, fin qui ci siamo e molti di voi sapevano perfettamente tutto quanto sopra.
Faccio un passo oltre e vedo come da tutto quanto sopra si può passare ad avere una stima del talento.
In effetti a questo punto vedo che esistono 2 "paletti" che mi possono aiutare in tal senso.
Il Primo Paletto è semplice è l'ETA', che si calcola in settimane "sokkeriane" di vita del giocatore, da confrontare con le settimane di permanenza possibili nelle giovanili.
Mi spiego con un esempio: un giocatore di 17 anni e 6 settimane è in pratica un giocatore che ha - "sokkerianamente" parlando - 1 anno e 6 settimane di vita, quindi - dato che una stagione ha 16 settimane - ha 16+6=22 settimane di vita.
La permanenza possibile di un giocatore nelle giovanili è di 34 settimane, ma questo giocatore, evidentemente, può esservi rimasto al massimo 22 settimane.
E questo è il primo paletto.
Facile.
Il Secondo Paletto è connesso al LIVELLO di uscita e al numero di settimane connesso a quel livello.
So che al massimo un giocatore ha talento 3 e quindi guadagna 0.33 di livello a settimana.
Un giocatore entra al massimo a livello 7.33 e resta un minimo di 2 settimane.
Al massimo massimo quindi un giocatore che resta 2 settimane, se entra al massimo di 7.33 e ha talento 3, guadagnando 0.33+0.33=0.66, esce a 7.33+0.66=8 dopo 2 settimane.
Un giocatore di livello 10 quindi non può essere rimasto nelle giovanili per 2 settimane, perché non c'è stato il tempo materiale di arrivare a quel livello.
Idem per un giocatore di livello 9, in 2 settimane non ci arriva.
Questo ragionamento chiaramente deve essere esteso a tutte le settimane possibili di permanenza, dato il livello di uscita.
Il paletto del LIVELLO valuta quindi la risposta alla domanda "E' possibile n giocatore che è uscito con questo livello sia rimasto TOT settimane nelle giovanili?"
Anche qui mi spiego con un esempio: prendo un giocatore che è uscito con una somma skill di 36, livello 12 quindi, e analizzo:
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 2 settimane?" chiaramente no, anche se avesse il max talento non potrebbe raggiungere il livello 12 in 2 settimane.
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 3 settimane?" stessa risposta di prima
"E' possibile che sia rimasto nelle giovanili per 4 settimane?" idem... il tutto fino a alla domanda "14 settimane", che è il tempo minimo per raggiungere quel livello, entrando a 7.33 nelle giovanili e avendo talento massimo, infatti 7.33 + (0.33x14) fa 12
Chiaramente il tool fa tutto qs in automatico, a voi basta inserire la somma skill e i dati di età e settimane nelle caselline gialle:
Vedete che prende i 36 punti skill e li converte nel corrispondente livello finale (12)
prende gli anni e le settimane e li converte nelle settimane totali di vita sokkeriana (22)
Sotto ho messo uno specchietto che vi converte al volo la data nella stagione e nella settimana sokkeriana, così se nn ricordate che settimana è quella corrente, il foglio ve la dice.
Partendo da questo il tool elabora i due paletti spiegati sopra.
Come vedete quindi la prima colonna, il "check età" mi dice che avendo 22 settimane di vita non può essere rimasto nelle giovanili per più di 22 settimane, quindi vedete "ok" fino a 22 e "no" dopo (nota: le settimane ovviamente continuano oltre 30, fino a 34, ma nn ci stava nella screenshot).
La seconda colonna è il "check livello" per cui vedete che uscendo a livello 12 non può essere rimasto nelle giovanili per meno di 14 settimane (da cui i "no" per le settimane sotto il 14)
Questo giocatore deve quindi essere rimasto nelle giovanili per un tempo compreso tra 14 e 22 settimane.
Ora ho ristretto il campo del parametro "Quante settimane è rimasto nelle giovanili?"
ma non so ancora:
* quante settimane è rimasto nelle giovanili - devo quindi analizzarle una per una
* che talento ha - anche questo è un parametro variabile
2 parametri da cercare quindi, per a verificare se DATO il livello finale "LIV.FIN", per un certo numero di settimane "SETT" e un certo talento "TAL" il livello di ingresso "LIV.INGR" è tra quelli possibili, compreso quindi tra 0 e 7.33
so la relazione che lega queste grandezze:
il livello finale "LIV.FIN" è pari al numero di settimane "SETT" moltiplicato l'incremento (pari all'inverso del talento "TAL") più il livello di ingresso "LIV.INGR"
LIV.FIN = SETT x (1/TAL) + LIV.INGR
cioè che LIV.FIN - SETT x (1/TAL) = LIV.INGR
so che LIV.INGR è sempre < 7.34 e > 0 per cui non mi resta che cercare il valore del TAL che verifichi che anche la parte sinistra della relazione sia contemporaneamente < 7.34 e > 0
devo quindi, per ogni settimana trovare (se esistono) i valori di TALENTO che verificano:
LIV.FIN - SETT x (1/TAL) < 7.34
LIV.FIN - SETT x (1/TAL) > 0
e quindi (risolvendo per il talento TAL che è quello che cerco) che:
TAL < SETT / (LIV.FIN - 7.34)
TAL > SETT / LIV.FIN
la prima condizione mi trova il valore di talento massimo possibile (ho impostato un tetto massimo pari a 8)
la seconda condizione il valore di talento minimo possibile (tipicamente questo valore è di solito pari a 3, si alza da 3 solo nei casi di giocatori vecchi con una somma skill non elevata, per tali giocatori è impossibile avere talento 3 in quanto un talento di quel tipo implicherebbe un livello di ingresso negativo, cosa impossibile)
ricavo quindi facilmente i valori di TALENTO minimo e TALENTO Massimo per ogni possibile quantità di settimane SETT in cui il giocatore è rimasto nelle giovanili.
Se il proprietario ha postato quanto è stato nelle giovanili, mi basta andare a leggere la riga corrispondente, altrimenti ogni numero di settimane ha la stesa probabilità e per stimare il giocatore non mi resta che fare la media dei talenti MEDI delle settimane possibili, ottenendo quindi la stima nella cella M6 del foglio Excel.
Operativamente:
vi basta inserire i valori nelle celle gialle e leggere la stima nella cella M6 del foglio.
Il tool/foglio Excel lo scaricate QUI
https://sites.google.com/site/andreactools/home/strumentispeciali/Sokker%20TOOL%20TALENTO%20GGGIOVANI%204.0.xlsx?attredirects=0&d=1
PARTE "AVANZATA"
Nel senso che è più complessa, non che è "avanzata" come i resti del pranzo XD
Alorz, Felix mi fa presente che c'è una distorsione nella curva "LIVELLO del giocatore" vs "PUNTI skill", nel senso che fino a 39 vale 1 livello = 3 punti skill, ma sopra 40 vale invece 1 livello = 4 punti skill e sopra 50 sale ancora...
per cui il valori medio del livello 14 non è 42, ma 43
del livello 15 non è 45, ma 47
del livello 16 non è 48, ma 52.5
del livello 17 è attorno al 60
insomma ai livelli alti ottengono un "bonus" di punti sempre maggiore quanto maggiore è il livello.
per es. ora c'è sul mercato qs giocatore
Mirosław Karkoszka, Età:18
club: bichu_team, paese: Polska
Valore: 207 000 $, Ingaggio: 2 500 $
ottimo Forma, tragico Disciplina tattica
altezza: 171
scarso resistenza, scarso parate
eccellente velocità, solido difesa
ottimo tecnica, ottimo regia
eccellente passaggi, accettabile attacco
somma skill 58
18 anni e 6 settimane
il proprietario mi ha detto che è uscito a 16, confermando la distorsione della curva mostrata sopra (altrimenti 58/3 farebbe oltre 19...), ma mi ha detto anche che è rimasto nel team 33 settimane e che è entrato a livello 7.
Vediamo quindi come usare queste info aggiuntive per avere una stima più precisa.
Fino qui infatti consideravo solamente:
* somma skill (58) e quindi LIVELLO di USCITA dalle giovanili (16.78)
* età del giocatore (18 anni e 6 settimane)
avendo questi 2 elementi riuscivo a vedere che il giocatore era rimasto almeno 29 settimane nelle giovanili e, non sapendo il livello di ingresso, ipotizzavo un talento variabile per ogni settimana di permanenza e ne calcolavo la media
non sapendo quante settimane era rimasto dovevo fare la media tra i valori medi di ogni settimana, ottenendo appunto il valore 3.17 che è in cella M6
ma...
qui conosco anche le settimane e il livello (presunto) di ingresso.
Scrivo "presunto" perché come sapete il valore "visibile" è un'approssimazione del valore "vero" del livello del giocatore.
Vado a vedere allora nel foglio "DETTAGLI" che mi analizza separatamente la dinamica di ogni settimana possibile di durata nelle giovanili, con dei talenti variabili da 3 a 6.5
alla riga 534 trovo la tabella relativa alle 33 settimane nelle giovanili (durata che come ho scritto sopra mi è stata riferita dal proprietario)
ecco la tabella:
in realtà è davvero molto semplice:
- la colonna a destra coi valori in blu è quella dei valori di talento ipotizzati
- subito a destra della precedente vedete una colonna di valori in verde, che non sono altro che l'incremento settimanale corrispondente al talento appena a sinistra (per talento 3 è 1/3=0.33, per talento 3.25 è 1/3.25=0.31 ecc)
- a sinistra dei valori in blu c'è la colonna indicata con "0" che è il valore di uscita dalle giovanili, in questo caso 16.783
- le colonne a sinistra non fanno altro che scalare dal livello finale il valore in verde di incremento settimanale, settimana per settimana... così in settimana 1 il giocatore con talento 3 sarà i 16.783 finali - 0.33 = 16.45, la settimana precedente, la 2, sarà stato 16.45-0.33=16.12 ecc...
quello che mi interessa, ovviamente, è la settimana 33, quella di ingresso.
Vado a vedere e ci sono solo 2 valori possibili indicati: 5.78 di ingresso se avesse talento 3 e 6.63 di ingresso se avesse talento 3.25. Intuisco che sarebbe possibile anche una "via di mezzo" tra la riga 2 e la riga 3, la media degli ingressi sarebbe infatti esattamente di 7 che corrisponderebbe a un talento di 3.375 (nella tabella non c'è la riga per questo talento, ma per interpolazione si vede che è implicita).
Quindi se il giocatore fosse entrato davvero a 7 con 33 settimane mi verrebbe un talento di 3.37 che è diverso dal 3.17 che calcolerei senza sapere settimane e livello di ingresso.
E' giusta questa differenza?
Provo a ragionarci un attimo su:
elemento 1: senza sapere esattamente quante settimane era rimasto avevo come valori possibili 29/30/31/32/33/34... 33 è un valore elevato, quindi significa che ci ha messo molto per raggiungere quel livello, indice di un talento più alto nel range dei talenti possibili (più alto come valore e quindi "peggiore" in termini di tempi di allenamento)
elemento 2: senza sapere il livello di ingresso so che può essere entrato tra 5.78 e 7.33, sapere che è entrato a 7 significa che è entrato "alto" e quindi ha fatto "meno strada", anche per questo motivo quindi un talento più alto nel range dei talenti possibili (più alto come valore e quindi "peggiore" in termini di tempi di allenamento).
Ci sta quindi che conoscendo le esatte settimane e ipotizzando che 7 sia un valore vicino al vero del livello di ingresso il talento non sia l'eccezionale 3.17, ma un leggermente peggiore 3.37
salutos
Andreac
(edited)
Bellissimo lavoro!
Complimenti
Io non per non sbagliare mi son sempre cercato max 17/18enni con almeno 40pt
18 o 17anni a seconda se siamo ad inizio o fine stagione....
Complimenti
Io non per non sbagliare mi son sempre cercato max 17/18enni con almeno 40pt
18 o 17anni a seconda se siamo ad inizio o fine stagione....
un grande come sempre
se avessi giovani decenti da sottoporgli lo potrei utilizzare, ma non li ho.. :|
se avessi giovani decenti da sottoporgli lo potrei utilizzare, ma non li ho.. :|
grazie :)
ho fatto delle piccole correzioni, inserendo i decimali per il livello finale
e un piccolo specchietto per il calcolo della sommaskill
ho fatto delle piccole correzioni, inserendo i decimali per il livello finale
e un piccolo specchietto per il calcolo della sommaskill
SPETTACOLO !
se ho ben capito, questo qua preso da poco, dovrebber avere un talento medio di 3.10
Ernesto Huntlaar, età: 19 , sum(52,00)
debole [4] (4) resistenza medio [5] (5) parate
ottima [9] (9) velocità buono [7] (7) difesa
accettabile [6] (6) tecnica solido [8] (8) regia
medio [5] (5) passaggio solido [8] (8) attacco
giusto?
se ho ben capito, questo qua preso da poco, dovrebber avere un talento medio di 3.10
Ernesto Huntlaar, età: 19 , sum(52,00)
debole [4] (4) resistenza medio [5] (5) parate
ottima [9] (9) velocità buono [7] (7) difesa
accettabile [6] (6) tecnica solido [8] (8) regia
medio [5] (5) passaggio solido [8] (8) attacco
giusto?
l'ho scritto alla secodna riga :)
"Posso stimare in qualche modo il talento di un giovane neopromosso dalle giovanili, senza avere NESSUN dato oltre a quelli pubblicamente visibili?"
nota: sto facendo ulteriori correzioni su suggerimento di Felix, arriverà la versione 4
(edited)
"Posso stimare in qualche modo il talento di un giovane neopromosso dalle giovanili, senza avere NESSUN dato oltre a quelli pubblicamente visibili?"
nota: sto facendo ulteriori correzioni su suggerimento di Felix, arriverà la versione 4
(edited)
introdotta una "Parte Avanzata" molto importante
versione 4 del foglio, buttate le precedenti :)
versione 4 del foglio, buttate le precedenti :)
ma se conosciamo la data di uscita del giovane neopromosso, posso sottrarre le settimane di vita in prima squadra ed eventuali scatti (quindi punti), e applicare i dati che ottengo (presumibilmente quindi quelli di uscita dalle giovanili) per avere comunque un valore di riferimento?
(sarà indicativo poichè nel frattempo avrà preso decimali nelle skill allenate)
oppure no?
(sarà indicativo poichè nel frattempo avrà preso decimali nelle skill allenate)
oppure no?
Il livello fnale e quindi la somma skill non dipende anche dal tipo di allenatore che si ha nelle giovanili?
Il talento medio cambia a secondo degli allenatori delle giovanili, magari con allenatore eccellente un giovane mi da talento medio 5 e invece con un allenatore magico esce dalle giovanili con il livello finale più alto e quindi mi da un talento magari sul 3.5, ma alla fine ha lo stesso talento quando lo alleni in prima squadra.
Il talento medio cambia a secondo degli allenatori delle giovanili, magari con allenatore eccellente un giovane mi da talento medio 5 e invece con un allenatore magico esce dalle giovanili con il livello finale più alto e quindi mi da un talento magari sul 3.5, ma alla fine ha lo stesso talento quando lo alleni in prima squadra.
esatto, ma quello nn lo possiamo sapere... oltretutto siamo costretti all'approssimazione anche dal +2/-2 sul livello "vero" della skill... diciamo che si fa il meglio a fronte delle informazioni effettivamente disponibili...