Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Sokker e Chrome solved
- 1
timcook to
All
Ciao, spero di non aver scoperto l'acqua calda, tutti sappiamo che nel 2020 chrome abbandonerà definitivamente flash, ha creato una roadmap che comunque non presenta nulla di buono per flash e quindi dalla versione 62 abbiamo avuto tutti difficoltà a vedere le partite in quanto anzichè riprodurle scaricava un file .swf inutilizzabile(che rottura di .....).
Come vi dicevo google pur conoscendo il bug e pur ricevendo moltissimi feedback negativi dagli utenti considerato che era fissato per il 2020 la fine del supporto flash, non ha voluto risolvere il bug. Ma nel sito stesso dove si parla del bug ho trovato una buona soluzione che a me funziona (archlinux+chrome63) ma sono fiducioso che funzioni anche con altri SO scaricate ed installate il seguente addon FlashEmbed spero chni anche a voi.
Si ferma all'inizio basta premere tasto destro del mouse e cliccare avanti, funziona anche 3d
PS tengo a precisare che non conosco gli sviluppatori ne nessun altro che abbia a che fare con il progetto dell'addon
(edited)
(edited)
Come vi dicevo google pur conoscendo il bug e pur ricevendo moltissimi feedback negativi dagli utenti considerato che era fissato per il 2020 la fine del supporto flash, non ha voluto risolvere il bug. Ma nel sito stesso dove si parla del bug ho trovato una buona soluzione che a me funziona (archlinux+chrome63) ma sono fiducioso che funzioni anche con altri SO scaricate ed installate il seguente addon FlashEmbed spero chni anche a voi.
Si ferma all'inizio basta premere tasto destro del mouse e cliccare avanti, funziona anche 3d
PS tengo a precisare che non conosco gli sviluppatori ne nessun altro che abbia a che fare con il progetto dell'addon
(edited)
(edited)
ciao tim, vado ot:
non capisco come si possa usare ancora chrome nel 2018 dopo tutte le prove che ha dato google di utilizzarlo come talpa per il suo progetto di dominare il mondo dei dati.. :P
dalle condizioni di utilizzo di chrome:
Se l'utente accede al browser Chrome o a un Chromebook con il suo account Google, i suoi dati di navigazione personali vengono memorizzati sui server di Google e sincronizzati con il suo account. Tali dati possono includere:
Cronologia di navigazione
Preferiti
Schede
Password e dati di Compilazione automatica
Altre impostazioni del browser, ad esempio le estensioni installate
non capisco come si possa usare ancora chrome nel 2018 dopo tutte le prove che ha dato google di utilizzarlo come talpa per il suo progetto di dominare il mondo dei dati.. :P
dalle condizioni di utilizzo di chrome:
Se l'utente accede al browser Chrome o a un Chromebook con il suo account Google, i suoi dati di navigazione personali vengono memorizzati sui server di Google e sincronizzati con il suo account. Tali dati possono includere:
Cronologia di navigazione
Preferiti
Schede
Password e dati di Compilazione automatica
Altre impostazioni del browser, ad esempio le estensioni installate
Mettiamo il caso che la password viene criptata.
Hai un codice che viene installo sulla macchina e che serve a criptare la password.
Se anche la password finisce sul server non riescono a decodificarla
Per il resto sono d’accordo ma cosa consigli di usare?
Hai un codice che viene installo sulla macchina e che serve a criptare la password.
Se anche la password finisce sul server non riescono a decodificarla
Per il resto sono d’accordo ma cosa consigli di usare?
faranno la stessa cosa? E' meglio fidarsi di chi ti dice come usa i tuoi dati rispetto a chi nasconde questo dettaglio? mi pare che è di qualche giorno fa lo scandalo facebook.
Comunque chrome come altri browser hanno sessioni in incognito, dovrebbe ridurre la raccolta dati, ma anche questa potrebbe essere una leggenda metropolitana...
Comunque chrome come altri browser hanno sessioni in incognito, dovrebbe ridurre la raccolta dati, ma anche questa potrebbe essere una leggenda metropolitana...
Distrattamente ho letto che la sessione di private browsing è private solo lato client.
Ossia solo sul tuo computer, Google raccoglie cmq i dati
Google I/O e la nuova AI mi rafforza l’Idea che Android salvi pure le telefonate per ottimizzare il riconoscimento vocale
Ossia solo sul tuo computer, Google raccoglie cmq i dati
Google I/O e la nuova AI mi rafforza l’Idea che Android salvi pure le telefonate per ottimizzare il riconoscimento vocale
Ho installato il plugin che hai postato ed ora su Chrome vedo la partita ma non si sente l'audio.
Cosa devo fare per ripristinare il suono?
la mia versione di Chrome è versione 67.0.3396.99 (Build ufficiale) (a 64 bit)
il mio sistema operativo è windows 7
grazie
Cosa devo fare per ripristinare il suono?
la mia versione di Chrome è versione 67.0.3396.99 (Build ufficiale) (a 64 bit)
il mio sistema operativo è windows 7
grazie
hai ragione non l'avevo attenzionato, provo a chiedere allo sviluppatore
- 1