Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [U21] Coppa del Mondo + Amichevoli

2018-12-14 21:35:31
La panoramica di tutti i Gruppi elinimatori

U21 World Cup - Group A
1. France U21
2. Türkiye U21
U21 World Cup - Group B
1. Česká republika U21
2. Argentina U21
U21 World Cup - Group C
1. Hrvatska U21
2. Magyarország U21
U21 World Cup - Group D
1. Eesti U21
2. ???
U21 World Cup - Group E
1. Polska U21
2. ???
U21 World Cup - Group F
1. Suomi U21
2. Schweiz U21
U21 World Cup - Group G
1. România U21
2. Slovensko U21
U21 World Cup - Group H
1. België U21
2. Italia U21

Le altre prime classificate sono effettivamente le più forti. Tutte giocabili tranne le solite due, mi sembra.
Però deve tenere un po' di forma in avanti.
2018-12-14 22:31:22
U21 World Cup - Group D
1. Eesti U21
2. BRASIL U21

THE KING SHOW HIS MAGIC!
2018-12-14 23:10:53
Niente da fare….Tano “Testa Dura” Marty non ascolta e decide per un ampio turnover che prevede solo due titolarissimi in campo (il gk berlini e trolesi). Cambia il modulo di gioco, resta la difesa a 4 ma a centrocampo vengono schierati 2 mid davanti alla difesa e un regista, in fase avanzata l’ala con le due punte. Il Belgio schiera una folta difesa a 5, un centrocampo con 3 mid palleggiatori e 2 punte molto alte. Ne esce fuori una partita bruttina in cui il Belgio ha spesso il pallone a centrocampo ma con le punte spesso in fuorigioco. Poche le occasioni da entrambe le parti ma usciamo sconfitti nei minuti finali.

Berlini 5 Colpevole su entrambi i gol: sul primo esce in ritardo, mentre il secondo gol belga nasce da una sua parata sbilenca che favorisce il tap-in vincente. Aveva capito del turnover e quindi pensava di non essere schierato….per tale motivo ieri sera aveva partecipato ad un torneo di texas holdem finito alle 4 di mattina ed eliminato da Phil Ivey (citazione per gli amanti del poker).

Rugoni 5,5 In parte colpevole sul primo gol, non sale con gli altri 3 def e fa evitare il fuorigioco all’attaccante belga che ci punisce. Nel primo tempo prova a combinare qualcosa ma la sua spinta si esaurisce troppo presto. A fine match severo il giudizio dell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri:”Rugani o Rugoni, la sostanza non cambia. Devono entrambi marcire in panca!”

Trolesi 6 Fa il suo, tutto sommato tiene bene in difesa. In curva appare uno striscione a lui dedicato “Se stiamo con Trolesi rimarremo tutti Illesi”. Commosso a fine match promette ai tifosi di vincere il mondiale.

Caretto 6 Era l’8 giugno 2018 e mister Michele79 faceva esordire il 19-enne Caretto nell’amichevole di prestigio contro la Polonia vinta 3 a 1…avevo rimosso il giocatore…lo consideravo il miglior prospetto tra i def che oggi giocano il mondiale, poi tano ha scelto altri giocatori…anche lui come Trolesi regge bene gli 1 vs 1 contro le punte avversarie, poche responsabilità sui gol.

Brocca 5 brocca di nome e di fatto…giocatore inutile che passa il tempo a prendere la palla e spararla in fallo laterale per conquistare una touche….ma purtroppo non si giocava a rugby. Anche in fase difensiva non si distingue nel recuperare palloni. Bocciatura secca

Di Legge 6- uno dei due mid schierato davanti alla difesa per evitare incursioni centrali riesce bene nel suo compito difensivo. In fase di ripartenza invece appare troppo compassato e si limita al passaggetto inutile al compagno più vicino. Nome omen, a 21 anni è già laureato in legge ma ancora non sa se fare il calciatore o iniziare la carriera di avvocato andando a giocare con gli amici a calcetto il martedi sera per poi andarsi ad ubriacare al pub nei post partita.

De Michelis 6- l’altro mediano schierato davanti la difesa, valgono più o meno le stesse considerazioni fatte su Di legge. Qui la verità è una sola: Di legge+De michelis non valgono quanto “Bruce Harper” Mea (a tal proposito ringrazio i 8578395935576 votanti del sondaggio della settimana passata, il soprannome bruce harper ha la meglio su tutti con il 34% di voti superando di misura “the wall” dopo un entusiasmante testa a testa).

Franciotti 6 Lo avevamo lasciato ala nel primo match, torna in un ruolo a lui più congeniale. Conferma di avere un ottimo piede, suo il corner da cui nasce il nostro pari, cerca di far ripartire l’azione ma è un po' troppo solo in mezzo al campo per demeriti non suoi. Vista la sua tecnica sarebbe da sfruttare come trequartista, sembra un po' il Roberto Mancini calciatore che non è riuscito a sfondare in nazionale.

Gazzola 4 Se finora abbiamo sempre cambiato ala, questa sera abbiamo visto la peggiore. Completamente avulso dal gioco, pochissime palle toccate e sempre fermato dal terzino avversario. A sua parziale discolpa un modulo troppo schiacciato che lo vedeva lontanissimo da tutti i suoi compagni. Lo chiamano Gazza Gascoigne ma di Gascoigne ha solo la testa matta: memorabile il suo scherzo nel ritiro in cui ha colorato di rosa tutte le mutande del suo compagno di stanza Tosolin.

Dal 72-esimo Falcone 4,5 mezzo voto in più ma solo perché gioca meno minuti. Non aveva convinto con la Serbia e non convince nemmeno oggi.

Regazzo 6 in una partita difficilissima per i nostri Att è quello che ci prova di più. Favorisce il gol di Pappa e anche nel secondo tempo è l’unico che cerca di impensierire la difesa belga. Dopo Tosolin mi sembra il nostro secondo miglior att…ma non conosco le skill e probabilmente non sarà così ma azzardo…lo immagino alto in ATT ma forse con VEL non all’altezza, nel caso potrebbe comunque essere sfruttato in coppia con Toso-gol. Comunicazione di servizio per Giuseppe Regazzo, papà del bomber Iury: ora sgancia i 1000 euro, la stampa pilotata ha fatto il suo dovere!

Pappa 5,5 Nonostante il gol non mi sento di dare la sufficienza. Non sembra possedere le qualità giuste per giocare un mondiale ma se farà un figlio maschio e lo chiamerà Al Pomodoro diventerà comunque il mio idolo.

Dal 45-esimo Bisello 5 la campagna su twitter ha dato i suoi frutti e finalmente Bisellone gioca ben 45 minuti….ma la cosa inquietante è che continua a non toccare palla…allora proponiamo un nuovo trend topic per lui #aNataleRegaliamoUnSuperSantosAbiselloneCosìCapisceCosaéUnPallone

Tano Marty 4,5 sia per l’eccessivo turnover sia per il modulo troppo attendista. L’ala inutilizzabile e 6 uomini dietro il cerchio di centrocampo sembrano un inno al non gioco.

(edited)
2018-12-15 07:58:35
U21 World Cup - Finals

Türkiye U21 - Hrvatska U21
Magyarország U21 - Polska U21
Brasil U21 - Suomi U21
Argentina U21 - România U21
Uruguay U21 - France U21
Schweiz U21 - Česká republika U21
Italia U21 - Eesti U21
Slovensko U21 - België U21


(edited)
2018-12-15 08:22:14
Qualche informazione su Regazzo, Pappa e Caretto.
Regazzo è in formissima e ha resistenza 11 quindi fa la prestazione. Ha la tecnica appena adeguata a giocare titolare, e attualmente allena velocità, confermo la sua migliore abilità al tiro.
Pappa è forte: ha somma att 41, vedete anche le skills in un thread in international. Lo limita la resistenza di mezz'ora a partita, e lo esclude dai migliori la forma attuale.
Caretto potrebbe giocare nei titolari. Le primarie sono al pari dei migliori, le secondarie e la resistenza invece sono minori a tutti gli altri cinque che gli preferisco.
(edited)
2018-12-15 09:30:33
date un'occhiata: soprattutto difensori che non dovrebbero costare uno sproposito.
http://sokker.org/forum/ID_forum/3206
2018-12-17 23:21:12
Dedicato a tano "testa dura" marty.mcfly....

https://youtu.be/utEMYZROki4
(edited)
2018-12-19 21:36:54
Ma Risto Kallaste ci sarà contro di noi? Occhio alle rimesse!
2018-12-19 22:51:12
Grande Risto Kallaste... indimenticabile :-D
2018-12-21 14:28:35
Inizia la fase finale della competizione. Lasciamo l'impronta su questo Mondiale!
.


ITALIA U21 - EESTI U21


____________

Siamo reduci da un modesto e colpevole, per alcuni anche prevedibile, passo falso nel girone di qualificazione. Ci è costato il primo posto, e rischiavamo un ottavo davvero pesante. Però guai a chi risponderà male a King Wurstel, se intervenisse in futuro in questo forum: è anche grazie a lui che l'Estonia è passata per prima.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Passando alle foto di rito... le Estoni non sono grandi tifose di calcio... ma che modelle...
Quindi largo a bellezze in sfilata e pose sexy.



Dal lato nostro non ci facciamo mancare nulla... e un po' di culo non guasta...



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Passo alla forse noiosa parte tecnica. La preparazione di questa partita è stata lunga e frammentata, non riuscendo a stare al PC in maniera continuata.
La situazione di squadra è ottima dalla porta al centrocampo, in attacco si poteva sperare meglio soprattutto in quantità.
Oggi per un'ottima gestione dei moduli dobbiamo evitare l'espulsione nel pacchetto arretrato.
Fatte la formazione e le tattiche, ho qualche dubbio su come gestire: i cambi tra titolari e panchina perchè queste partite possono sforare nei supplementari; le altezze difensive tra primo e secondo modulo.
Ma sono qui nel pomeriggio e risolverò.

Giochiamo in casa e si inizia alle 19:30! A stasera!
2018-12-21 14:55:26
io punterei su Tosolin-Regazzo con Saudat al 70' e Pappa all'80'.... L'intoccabile Mea davanti la difesa con Pavich-Faleri a centrocampo...in difesa non puoi non mettere il "mio" Caretto divina forma...dubbi sull'ala: Franciotti è giù di forma ma è stato il più incisivo...mi giocherei lì il terzo cambio (al 46'). Vediamo quanti ne prendo :-))
2018-12-21 19:58:14
spopolano i gadget dell'eroe di giornata!


ah miche'! se dai un voto positivo ai centrocampisti... non hanno azzeccato un passaggio verticale "uno".
2018-12-21 21:41:48

Italia U21 - Eesti U21 1:0




Passiamo il turno!
Ho visto una buona partita: tra la diretta 3d e il replay 2d ho rivalutato in positivo la nostra prestazione.
Con l'assenza di un qualunque titolare schierabile come esterno di centrocampo, ho scelto la sola coppia di attacco centrale schierata larga per bucare sui terzini avversari. Vista la tendenza dell'avversario a giocare con le punte alte più un esterno, mi son piazzato a cinque dietro partendo in pressing alto e fuorigioco, coprendo l'ala avversaria con terzini appena larghi.
Primo tempo a senso unico. Tanta quantità, però mancavano o il passaggio giusto o il dribbling decisivo: la perla di Tosolin ha riempito il vuoto qualitativo. Unica azione avversaria arriva allo scadere del tempo nel solo buco difensivo di Trolesi.
Secondo tempo non troppo differente. Regazzo non tiene per niente il campo malgrado forma e resistenza alte, e Tosolin da solo non basta: i cambi ci danno un po' di fiato e poco più. Con le sostituzioni e il cambio del lato d'attacco, l'Estonia punge un paio di volte e Lellis diventa decisivo.
Direi 1-0 finale giusto e meritato. Vediamo adesso chi ci capita.
2018-12-21 22:17:48
Partita bruttina come ormai l'italia di tano ci ha abituato ma al tempo stesso molto efficace...il mister sorprende tutti, accantona l'ala e si affida ad un prudente 5-3-2 in cui Mea affianca i 4 titolarissimi DEF, a centrocampo c'è l'esordio di Sicolo e in avanti come da previsioni si punta sul tandem Tosolin-Regazzo. In porta continua il dualismo Lellis/Berlini, stavolta la spunta il primo. La chiave del match è la linea difensiva italica schierata a ridosso del centrocampo che ipnotizza sistematicamente l'attacco estone incapace di arrivare al tiro. Anche le azioni nostre non sono nitide, non arriviamo facilmente al tiro ma le occasioni sono decisamente superiori. Match deciso da una prodezza balistica di Tosolin: anche se la forma non è al massimo è una spanna superiore al resto della truppa. Un 1 a 0 meritatissimo, si vola ai quarti di finale, che fin troppe volte ha visto cadere i vari mister u21 o della senior negli ultimi mondiali...forza tano, sfata il tabù!

Lellis sv Inoperoso per 90 minuti come già accaduto nel precedente match in cui era stato schierato...ma vuoi vedere che Berlini porta sfiga?

Cantafio 6 non ha avversari diretti sul suo lato, svolge il suo compitino: quando c'è da mettere in fuorigioco sale con i suoi compagni, quando bisogna raddoppiare sugli ATT avversari lui raddoppia, quando cade la saponetta a terra durante le docce è lui a raccoglierla....

Draghetti 7 Il gigante grasso della nostra under stasera non sbaglia niente, peccato per l'ammonizione nel finale. Nel post match, stanchissimo, va al ristorante e ordina una pasta fagioli e cozze che va lasciata raffreddare per essere più buona (omaggio a mia zia, suo piatto top, cucinato sempre la vigilia di Natale in mezzo alle altre 75 portate)

Marongiu 8 Da libero è uno dei migliori in campo. Insuperabile, i corregionali Tazenda gli hanno dedicato una canzone dal titolo "Abba passada no tira su mulinu"( Acqua passata non tira il mulino). Quando ad un certo punto è avanzato palla al piede fino a centrocampo ha ricordato nelle movenze il mitico Johan Cruijf.

Mea 6,5 Da difensore è meno insuperabile che da mediano..l'unica vera occasione estone avviene nel primo tempo quando si fa facilmente superare dal loro ATT...poi si riscatta e non si passa più, ma da lui si pretende sempre il meglio. Facciamo quindi partire un nuovo sondaggio: perché Mea si è fatto superare una volta? A- incontro ravvicinato con la fidanzata 2 ore prima del match, era stanco. B- non gli piace il soprannome Bruce Harper. C- voleva dimostrare al mondo che nessuno è perfetto anche se lui lo è. Votate come sempre allo 485857383999222!

Trolesi 6,5 Rispetto a Cantafio, prova a spingere un po' di più. Sempre presente in questo Mondiale, non si ferma mai e dopo i 90 minuti con l'estonia si reca al palasport del suo paese natale (Cerignola in Puglia) a giocare a calcetto con gli amici di una vita.

Sicolo 6,5 La mossa a sorpresa di mister Tano, mi è sembrato il centrocampista più in palla e più propositivo. Non sempre preciso nei passaggi agli ATT ma è dai suoi piedi che parte l'assist per l'eurogol di Tosolin.

Pavich 6 Il picchiatore della nazionale gioca una partita attenta in un match personale contro i mid estoni che finisce sostanzialmente in parità. Ha caratteristiche secondo me più di rottura che di impostazione del gioco e la posizione centrale lo sfavorisce. Non contentissimo della sua partita a fine match picchia sicolo perchè è il primo che si trova davanti.

Faleri 6 Il Golden boy della nazionale italiana stasera non brilla come potrebbe. Molti passaggi orizzontali, forse troppi, non sempre riesce a verticalizzare come saprebbe fare. Forse le esclusioni nei match precedenti non hanno fatto bene, si vocifera che abbia puntato 20000 sterline sull'esonero di mister tano a fine mondiale.

Tosolin 9 Al di là di tattiche e numeri il nostro mondiale dipende da Toso-gol...non è un caso che l'unica sconfitta sia avvenuta senza di lui. In una partita difficile prende prima un palo dopo una sua azione di sfondamento e dopo pochi minuti sigla l'eurogol della vittoria. si sta consacrando a livello internazionale e per festeggiare offre grappa a tutti i compagni...grappa comprata al discount perché si sa che Toso è un pochino tirchio

Regazzo 6 Era stato uno delle poche note positive con il Belgio e si conquista il posto da titolare negli ottavi. Non incide più di tanto, non riesce ad andare al tiro con frequenza ma strappa il 6 per la sua grinta. Casa e chiesa, è proprio un bravo Regazzo

Pappa e Cofino sv giocano troppo poco, sarebbero serviti per eventuali supplementari, meglio così!

All. Tano 7 legge bene il match, altezze azzeccate, fa bene a togliere l'ala visto che non ne ha. Il 532 sokkeriano spesso da garanzie, vinciamo meritatamente ma lo spettacolo offerto non è dei migliori. Ma per una coppa del mondo ci potremmo accontentare anche di altri tre 1 a 0!

(edited)
2018-12-21 23:03:09
Lellis senza voto proprio no: ha fatto 2 buone parate.
Sicolo è alla seconda partita, altro che esordio!
2018-12-22 07:58:20
U21 World Cup - Finals

Turno precedente:
0:1 Türkiye U21 - Hrvatska U21
1:2 Magyarország U21 - Polska U21
0:2 Brasil U21 - Suomi U21
0:2 Argentina U21 - România U21
0:1 Uruguay U21 - France U21
3:1 Schweiz U21 - Česká republika U21
1:0 Italia U21 - Eesti U21
1:0 Slovensko U21 - België U21

Prossimo turno:
Schweiz U21 - Hrvatska U21
Italia U21 - Polska U21
France U21 - Suomi U21
Slovensko U21 - România U21

uff... eccoci là... considerando le 7 possibili avversarie questa è la peggiore.
tenete Tosolin/Cofino/Bisello negli angolini, e speriamo bene, perchè: "Senza forma non si cantano messe!"