Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [U21] Coppa del Mondo + Amichevoli

2018-12-28 23:55:30
l'ho vista in 3d e poi in 2d.
il mio giudizio è positivo, per quel che può esserlo in una sconfitta.
dei suoi tanti tiri ne sono arrivati tre (mi pare) dipendenti dallo schema utlizzato.
per il resto si è giovato molto dello strapotere "tecnico" dei suoi attaccanti e trequartisti.
posso riguardarla ancora, ma non toccherei nulla del primo schema.
del secondo si poteva gestire diversamente un centrocampista piazzandolo più largo.
hai parlato di tre attaccanti: io mi son ritrovato a fare la conta per trovare il secondo.

domani farò il consueto riassunto.
2018-12-29 12:32:06

Italia U21 - Polska U21 0:1




Che du' palle... Niente da fare (ancora) per i nostri sogni di gloria: ai quarti di finale non si passa.
E' una sconfitta sulla quale non si può recriminare: lo 0-1 ci sta.
Non sono riuscito a colmare il divario, ma tuttosommato resto dell'idea che si potesse fare.
Comincio il commento da uno sguardo al tabellino.
Dare Eccellente ad entrambi i reparti di attacco è davvero fuorviante: ottimo/formidabile rende meglio l'idea.
Infatti, un tabellino letto così, fa comprendere anche il motivo del conto dei tiri 7-13.
In genere subire oltre 10 tiri significa difendere male, ma adesso non riesco a buttarmi la zappa addosso.
La difesa piazzata meglio era la nostra: sia con palla ferma che con palla lontana, come anche nelle coperture offerte dalla mezzala nelle posizioni mezzodx e mezzosx. Eppure anche con il vantaggio della posizione i nostri forti difensori (difesa minima 15) soffrivano maledettamente e venivano dribblati o anticipati subendo il tackle.
In attacco, senza esterni utilizzabili, ho cercato l'infilata 1vs1 come era prevedibile. In alcuni casi l'ho trovata perchè le punte seguivano bene il movimento difensivo avversario (sicuramente meglio degli avversari), in altri invece i mid portavano troppo palla o ciccavano il passaggio. Era evidente però che i nostri att non reggessero al secondo tackle.
Quando si è passati al secondo modulo la nuova disposizione in pressing ha retto abbastanza bene, però abbiamo anche iniziato a prendere l'infilata 1vs1. Le punte decentrate stavano più vicine e incrociavano in area: si poteva anticipare al 60' l'ingersso di Cofino, ma probabilmente era poca roba. In mezzo invece dovevo senza dubbio allargare una mezzala dietro al nostro 10 per far partire da linea laterale un eventuale passaggio filtrante: eravamo troppo imbottigliati.
Al suggerimento di giocare con 3 attaccanti rispondo che secondo me non era fattibile. Per queste partite servono gli attaccanti in forma con tecnica 14+: oltre alla coppia iniziale potevo schierare solo Bisello (forma11) e Pappa (forma10) entrambi con mezz'ora di fiato (resistenza5), quindi ho scelto in panchina dei tecnica13 in forma con maggiore resistenza (magari si arrivasse ai supplementari).

Aspetto il Pagellone e qualche altra valutazione.
2018-12-29 12:46:54
Capisco che Michele ha deciso che Gazzola è una pippa, ma fossi in te non avrei mai rinunciato all'ala soprattutto con il problema attaccanti. L'ala, che sia Gazzola o un altro più gradito a Michele, in generale ti permette di scaricare la manovra e disallineare la difesa avversaria. Comunque amen, è andata così e l'avversario era difficilissimo in ogni caso.
2018-12-29 13:08:10
Erano più forti e si vedeva ma tatticamente la sua linea difensiva era ed è rimasta pessima. 5 schiacciati dietro che si muovono a caso, io me la sarei giocata con i 3 avanti o anche 2+ala molto alta. Hai difeso bene anche se i 3 mid erano troppo dietro. Sinceramente non ho capito la posizione di Falcone, né ala né ATT. Per rendere al meglio così distante dalla porta con ordine ATT dovrebbe essere divino vel divino pass. In ogni caso non abbiamo controprove, è andata così e ci può stare. L'incubo quarti di finale continua :-)
2018-12-29 13:10:52
1 tempo a testo Bisello-Pappa e 1 tempo a testa Falcone-Franciotti con Tosolin 90 minuti. Prima o poi li bucavi. Comunque il mondiale lo merita la Romania, come media è leggermente inferiore alla Polonia ma gioca meglio
2018-12-29 13:12:46
No Troy, Tano non avrebbe mai messo Gazzola ma non per il mio giudizio ma per il 9 di forma, fondamentale per lui
2018-12-29 13:14:55
ok ma serve una pedina qualsiasi. Puoi anche mettere un centrocampista, imho l'importante è l'effetto che fa: non conta solo se scarta o no, se crossa o no, se "assista" o no. Chiaramente poi il campo non lo ha più visto grazie al tuo pagellone dell'altra volta, io sono stato educatamente in silenzio da lì in poi ma sarebbe bene far ragionare un ct con la propria testa e non spargere certezze manco fossi Sarri prestato a sokker...
2018-12-29 13:48:36
Ma perché, qualcuno prende seriamente il pagellone???? E poi se proprio devo dirla tutta, Tano ha fatto sempre di testa sua (giustamente), figurati se stava a sentire me. Nel caso specifico ha fatto fuori Gazzola perché sceso di forma, non per altro.... Avevo "massacrato" anche Falcone (più di Gazzola) e come vedi è stato titolare sia agli ottavi che ai quarti. Mi fai troppo influencer!
#MicheleFerragni79
(edited)
2018-12-29 15:14:32
Una vita a combatterli e stai diventando Biscardi e Lucianone in uno
2018-12-29 15:47:37
ATTENZIONE!
Gomblotto!
2018-12-30 09:04:30
ah micheluzzo! non ti ho assunto per i fare incazzare troy! Ti ho assunto per il pagellone e ancora non lo vedo.
cmq diamo un po' una gerarchia nei ruoli, se la forma lo avesse permesso:

Gazzola è il migliore esterno in squadra grazie alla distribuzione delle skills.
Franciotti sarebbe stato titolare al posto di Pavich in mediana.
Tresoldi avrebbe fatto il mediano basso al posto di Mea le prime due partite.
Saudat/Pappa e poi Cofino/Bisello sarebbero state le coppie ideali di sostituti in attacco, Bartezaghi aveva molte chance di sostituirne uno qualunque nelle partite da supplementari.
2018-12-30 10:22:02
ULTIMO PAGELLONE DEL MONDIALE SIGH SIGH

Lellis 8,5 se finisce con il minimo scarto gran parte del merito è suo...miracoli su miracoli fin dall'inizio, para anche un rigore ed anche il tiro della tigre del n.9 polacco...a fine match i suoi guanti sono distrutti, esce piangendo dispiaciuto per l'eliminazione e dichiarando:"Ai prossimi mondiali u21 voglio vincere" senza rendersi conto che al prossimo avrà 23 anni...

Cantafio 6 come sempre svolge il suo compitino senza strafare, stringe le maglie della difesa e sale puntuale per mettere in fuorigioco gli Att avversari. Cantafio è sempre stato un ragazzo diligente in tutto il mondiale, anzi in tutta la vita: era rappresentante di classe in terza media ed è ricordato da tutti i compagni perché chiedeva sempre alla prof di inglese di spostare la verifica con una educazione invidiabile.

Draghetti 6,5 prima del match per caricarsi mangia una parmigiana di melanzane e una pasta al pesto genovese con aglio, in campo riesce spesso a fermare gli avversari alitando...gli att polacchi devono utilizzare la loro superdivina vel per sfuggire (ogni tanto) all'alitosi del buon draghetti…

Marongiu 7 Il libero carica come sempre i compagni con il grido ajooooooo ed è sempre elegante e preciso soprattutto nelle uscite palle al piede. Voto di stima anche per un mondiale giocato ai massimi livelli.

Mea 6 Da quando è stato "retrocesso" in difesa, da centrale ha reso meno che da mid...il gol polacco nasce da una sua incertezza insieme a caretto in cui si fa superare con troppa facilità. Lo salutiamo con un ultimo sondaggio: come immaginate il futuro di Mea? A- al Milan B- alla Juve C- tronista da uomini e donne D- velino di striscia la notizia. Votateeeeeeee

Caretto 5,5 per me il gol è colpa sua, ma il match l'ho visto solo una volta e potrei sbagliarmi. Le azioni polacche arrivano soprattutto dal suo settore, purtroppo sostituisce male capitan Trolesi. Occasione sprecata, uno che di nome si chiama Erode non so quante altre possibilità la vita gli concederà.

Pavich 5 Se il centrocampo fa flop, lui ha grandi colpe. Non copre, non verticalizza, non fa niente di buono. Peccato, il mondiale era partito bene per lui, poi si è spento. Nervoso come sempre, nel post partita va al pub e picchia 3 tifosi polacchi. Denunciato e arrestato, esce perché Tosolin gli paga la cauzione per dimostrare che non è tirchio.

Faleri 5 Come Pavich, anche lui si fa sovrastare. Ha giocato contro Tano come si sospettava? Nel post match esce allo scoperto:"se siamo usciti è solo colpa del mister. Perché non ha fatto giocare Gazzola? Mi ha chiamato troy, ha detto che è fortissimo"

Sicolo 5,5 L'unico che prova ad inventare qualcosa, riesce a recuperare qualche pallone e provare ad essere il regista della squadra. Non è andata bene ma ha avuto un figlio che ha chiamato ventunesimo. E nel ventunesimo sicolo andrà meglio

Falcone 6 Mister Tano gli chiede di fare Garrincha, ma lui garrincha non è. Fa comunque il possibile, salta spesso il primo uomo ma viene fermato dal secondo non sapendo a chi dare la palla.

Tosolin 6 Isolato in attacco contro 5 avversari, cerca di fare il meglio. Peccato per l'occasione sbagliata al 62' a tu per tu con il gk polacco. In quel momento ha pensato a quando frequentava i peggiori pub di Belluno ed ha sbagliato. Peccato

All. Tano 6 Di stima

Il mi ruolo finisce qui. Ciaooooooooo
(edited)
2018-12-30 10:29:11
Il mi ruolo finisce qui. Ciaooooooooo


Mhhh...
Mi sa che qualcuno ha preso una buona uscita molto corposa e sta scappando col bottino.
:D
(edited)
2018-12-30 18:58:09
Sondaggio su Mea; opzione 5, alla Roma appena smette Capitan De Rossi
2019-01-03 15:03:47
SEMIFINALI

Svizzera - Romania (2 secco, troppo divario)
Francia - Polonia (Polonia favorita con quasi 5 punti in più di average, ma la Francia schiera le 3 punte o 2 punte+ala o 2 punte+treq. sempre molto alte. Contro la polonia di crisr in quel modo potrebbe anche batterla...)
2019-01-04 23:24:14
Francia vicina al colpaccio, che fortuna la Polonia che segna al 90' il gol vittoria dopo aver sofferto i francesi per buona parte del match. In finale vanno le due favorite: Polonia-Romania