Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: E pur si muove!
non vince perché ne sa di più di calcio o di tattica, vince perché sa leggere meglio l'editor che ancora è lontanissimo da quella che é la realtá.
Esattamente, che vuol dire aver speso molto piu' tempo sull'editor.
E (domanda non per Khatibi ma riflessione generale) non e' forse lo stesso concetto che si applica al trading?
Esattamente, che vuol dire aver speso molto piu' tempo sull'editor.
E (domanda non per Khatibi ma riflessione generale) non e' forse lo stesso concetto che si applica al trading?
Il succo é lo stesso espresso da nic ("il trading è una porcheria"), io ci sono solo andato un po' più pesante, forse ho esagerato :-p
Ma l'editor delle tattiche è il cuore di sokker! Ciò che lo rende diverso e migliore di ogni altro manageriale. Come dice Nic, col trading puoi drogare il gioco e vincere pure ad un gioco di pesca o qualsiasi altra roba... L'editor è sokker
Certo Fabbr! Il mio intervento era finalizzato a questo.
Volevo dare la giusta dimensione alle ottime parole spese per l'editor e alle pessime parole spese per il trading.
Non voglio difendere il trading poiché a me piace molto più l editor. In 9 partite ho utilizzato 9 tattiche con nome differente:).
Quante volte peró ho fatto belle plusvalenze dopo 1 scatto in quella che credevo fosse la skill da migliorare per poter vendere al doppio? Questo é una schifezza?
Conoscere il mercato fa cosi schifo?
Fa così schifo togliersi qualche soddisfazione senza esprimere un bel gioco? Ci sono Juventini?
Volevo dare la giusta dimensione alle ottime parole spese per l'editor e alle pessime parole spese per il trading.
Non voglio difendere il trading poiché a me piace molto più l editor. In 9 partite ho utilizzato 9 tattiche con nome differente:).
Quante volte peró ho fatto belle plusvalenze dopo 1 scatto in quella che credevo fosse la skill da migliorare per poter vendere al doppio? Questo é una schifezza?
Conoscere il mercato fa cosi schifo?
Fa così schifo togliersi qualche soddisfazione senza esprimere un bel gioco? Ci sono Juventini?
NIC to
Khatibi [del]
Facciamo attenzione ad usare impropriamente "aspetto calcistico" e non nascondiamoci dietro ad esso. In serie A non giocano tutti con il 532 con un ala larga.
in parte vero, ma non è detto che chi gioca in questo modo su sokker sia imbattibile e PER FORTUNA, altrimenti basterebbe appunto fare trading e comprare fenomeni per essere invincibili.
fammi tirare fuori un capolavoro tattico contro uno che 9-10 stagioni aveva la media della polonia, che mi scende la lacrimuccia se ripenso a quella leonzio
da far vedere in tutte le scuole calcio
in parte vero, ma non è detto che chi gioca in questo modo su sokker sia imbattibile e PER FORTUNA, altrimenti basterebbe appunto fare trading e comprare fenomeni per essere invincibili.
fammi tirare fuori un capolavoro tattico contro uno che 9-10 stagioni aveva la media della polonia, che mi scende la lacrimuccia se ripenso a quella leonzio
da far vedere in tutte le scuole calcio
che mi tiri fuori...
prendendo spunto da quella tua partita (e tattica) spettacolare, ho partirito il 523 che mi portò allo scudetto.
Quelle tre punte asimmetriche che s'infilavano ovunque sono indimenticabili!
:)
prendendo spunto da quella tua partita (e tattica) spettacolare, ho partirito il 523 che mi portò allo scudetto.
Quelle tre punte asimmetriche che s'infilavano ovunque sono indimenticabili!
:)
ahahaha me la sono riguardata... l'ho dominato! avrò avuto una decina di 1 vs 1... conditi da 2 legni a porta vuota LOL
la cosa strepitosa di quella tattica per me non era tanto la facilità con cui riuscivo a bucarlo in maniera pulita, ma l'aver trovato equilibrio e solidità difensiva nonostante la difesa a 4 e le 3 punte, le sue occasioni sono state completamente casuali e dettate dallo strapotere dei suoi giocatori (il suo terzino che nel secondo tempo mi salta di faccia un superdivino in difesa me lo sogno ancora adesso)
la cosa strepitosa di quella tattica per me non era tanto la facilità con cui riuscivo a bucarlo in maniera pulita, ma l'aver trovato equilibrio e solidità difensiva nonostante la difesa a 4 e le 3 punte, le sue occasioni sono state completamente casuali e dettate dallo strapotere dei suoi giocatori (il suo terzino che nel secondo tempo mi salta di faccia un superdivino in difesa me lo sogno ancora adesso)
per far capire che, anche se sono un entusiasta, non vuol dire che il gioco non sia migliorabile:
- riduzione n. max giocatori in rosa 20-25 (esclusi giovini canterani)
- incentivare la presenza dei tifosi allo stadio o legarla a fattori su cui si possa incidere investendo o facendo risultati (è inconcepibile che in serie A, con biglietti anche a solo 14 euro e tutte poltrone coperte, non vengano mai più di 30-35kk spettatori con oltre 3000 membri del fan club e stadio da 65kk posti)
- introduzione di premialità (proporzionali) per vittoria o piazzamento nei rispettivi campionati di appartenenza, nonchè di ogni altro aspetto che valorizzi i risultati ottenuti sul campo
- possibilità di incidere sulla forma (ad esempio, se un giocatore gioca 90 minuti a settimana deve almeno tendere a salire)
- legare l'umore dei tifosi a parametri più realistici. non esiste che , dopo aver vinto un campionato (magari dominando contro ogni pronostico legato al rank) i tuoi tifosi ti vogliano uccidere perchè hai perso uno spareggio contro una squadra di livello superiore e, per giunta, molto più in alto nel ranking della tua
- introdurre gli europei/coppa d'africa/copa america, etc, come tornei ufficiali.
- valutare l'idea un champions coi gironi, coinvolgendo non solo i vincitori di coppa/campionato ma anche finalista di coppa e secondo classificato.
cose da eliminare:
- correggere la serie A a 9 squadre del campionato junior
- i giovani canterani escono obbligatoriamente al raggiungimento della settimana di scadenza o in alternativa, da quella data non sono più schierabili nel campionato junior
- stabilire se le arcade siano effetttivamente utili per fare esperienza/lds (oppure togliere il contrario, come invece fu scritto allora, dalle regole)
NON TOCCARE PER NESSUN MOTIVO:
- GRAFICA 2D
- ALLENAMENTO (salvo forse valutare l'ipotesi di legare maggiormente la frequenza degli scatti al talento giovanile)
- riduzione n. max giocatori in rosa 20-25 (esclusi giovini canterani)
- incentivare la presenza dei tifosi allo stadio o legarla a fattori su cui si possa incidere investendo o facendo risultati (è inconcepibile che in serie A, con biglietti anche a solo 14 euro e tutte poltrone coperte, non vengano mai più di 30-35kk spettatori con oltre 3000 membri del fan club e stadio da 65kk posti)
- introduzione di premialità (proporzionali) per vittoria o piazzamento nei rispettivi campionati di appartenenza, nonchè di ogni altro aspetto che valorizzi i risultati ottenuti sul campo
- possibilità di incidere sulla forma (ad esempio, se un giocatore gioca 90 minuti a settimana deve almeno tendere a salire)
- legare l'umore dei tifosi a parametri più realistici. non esiste che , dopo aver vinto un campionato (magari dominando contro ogni pronostico legato al rank) i tuoi tifosi ti vogliano uccidere perchè hai perso uno spareggio contro una squadra di livello superiore e, per giunta, molto più in alto nel ranking della tua
- introdurre gli europei/coppa d'africa/copa america, etc, come tornei ufficiali.
- valutare l'idea un champions coi gironi, coinvolgendo non solo i vincitori di coppa/campionato ma anche finalista di coppa e secondo classificato.
cose da eliminare:
- correggere la serie A a 9 squadre del campionato junior
- i giovani canterani escono obbligatoriamente al raggiungimento della settimana di scadenza o in alternativa, da quella data non sono più schierabili nel campionato junior
- stabilire se le arcade siano effetttivamente utili per fare esperienza/lds (oppure togliere il contrario, come invece fu scritto allora, dalle regole)
NON TOCCARE PER NESSUN MOTIVO:
- GRAFICA 2D
- ALLENAMENTO (salvo forse valutare l'ipotesi di legare maggiormente la frequenza degli scatti al talento giovanile)
ahahaha me la sono riguardata... l'ho dominato! avrò avuto una decina di 1 vs 1... conditi da 2 legni a porta vuota LOL
la cosa strepitosa di quella tattica per me non era tanto la facilità con cui riuscivo a bucarlo in maniera pulita, ma l'aver trovato equilibrio e solidità difensiva nonostante la difesa a 4 e le 3 punte, le sue occasioni sono state completamente casuali e dettate dallo strapotere dei suoi giocatori (il suo terzino che nel secondo tempo mi salta di faccia un superdivino in difesa me lo sogno ancora adesso)
avevi una delle più belle difese (colonna della NT) che io ricordi
e ti parla uno che di belle difese ne ha avute...
la cosa strepitosa di quella tattica per me non era tanto la facilità con cui riuscivo a bucarlo in maniera pulita, ma l'aver trovato equilibrio e solidità difensiva nonostante la difesa a 4 e le 3 punte, le sue occasioni sono state completamente casuali e dettate dallo strapotere dei suoi giocatori (il suo terzino che nel secondo tempo mi salta di faccia un superdivino in difesa me lo sogno ancora adesso)
avevi una delle più belle difese (colonna della NT) che io ricordi
e ti parla uno che di belle difese ne ha avute...
sull'allenamento io lo slegherei dal ruolo impostato in partita.... io mi ricordo che ero "costretto" ad allenarne 9 anziché 10 perché volevo avere libertà tattica nella scelta del modulo (giocare a 4 o a 5 dietro, con 3 punte o 1 sola, ecc...)
invece quello non lo farei.
e gioco con terzini mid e mediani (e a volte punte) def...
ma anche quello è il bello e la bravura tattica (o di mercato, nello scegliere allenandi con molta oculatezza)
invece il lagare gli scatti al talento giovanile in modo netto consentirebbe:
- di tenersi o vendere molto bene gli allenandi talentuosi, aggiungendo una nuova variabile al mercato (per quanto esista già)
- di sviluppare un tandenza a tenersi i propri gioielli, in ottica NT
(edited)
e gioco con terzini mid e mediani (e a volte punte) def...
ma anche quello è il bello e la bravura tattica (o di mercato, nello scegliere allenandi con molta oculatezza)
invece il lagare gli scatti al talento giovanile in modo netto consentirebbe:
- di tenersi o vendere molto bene gli allenandi talentuosi, aggiungendo una nuova variabile al mercato (per quanto esista già)
- di sviluppare un tandenza a tenersi i propri gioielli, in ottica NT
(edited)
per far capire che, anche se sono un entusiasta, non vuol dire che il gioco non sia migliorabile:
- riduzione n. max giocatori in rosa 20-25 (esclusi giovini canterani)
- incentivare la presenza dei tifosi allo stadio o legarla a fattori su cui si possa incidere investendo o facendo risultati (è inconcepibile che in serie A, con biglietti anche a solo 14 euro e tutte poltrone coperte, non vengano mai più di 30-35kk spettatori con oltre 3000 membri del fan club e stadio da 65kk posti)
- introduzione di premialità (proporzionali) per vittoria o piazzamento nei rispettivi campionati di appartenenza, nonchè di ogni altro aspetto che valorizzi i risultati ottenuti sul campo
- possibilità di incidere sulla forma (ad esempio, se un giocatore gioca 90 minuti a settimana deve almeno tendere a salire)
- legare l'umore dei tifosi a parametri più realistici. non esiste che , dopo aver vinto un campionato (magari dominando contro ogni pronostico legato al rank) i tuoi tifosi ti vogliano uccidere perchè hai perso uno spareggio contro una squadra di livello superiore e, per giunta, molto più in alto nel ranking della tua
- introdurre gli europei/coppa d'africa/copa america, etc, come tornei ufficiali.
- valutare l'idea un champions coi gironi, coinvolgendo non solo i vincitori di coppa/campionato ma anche finalista di coppa e secondo classificato.
cose da eliminare:
- correggere la serie A a 9 squadre del campionato junior
- i giovani canterani escono obbligatoriamente al raggiungimento della settimana di scadenza o in alternativa, da quella data non sono più schierabili nel campionato junior
- stabilire se le arcade siano effetttivamente utili per fare esperienza/lds (oppure togliere il contrario, come invece fu scritto allora, dalle regole)
NON TOCCARE PER NESSUN MOTIVO:
- GRAFICA 2D
- ALLENAMENTO (salvo forse valutare l'ipotesi di legare maggiormente la frequenza degli scatti al talento giovanile)
quoto
- riduzione n. max giocatori in rosa 20-25 (esclusi giovini canterani)
- incentivare la presenza dei tifosi allo stadio o legarla a fattori su cui si possa incidere investendo o facendo risultati (è inconcepibile che in serie A, con biglietti anche a solo 14 euro e tutte poltrone coperte, non vengano mai più di 30-35kk spettatori con oltre 3000 membri del fan club e stadio da 65kk posti)
- introduzione di premialità (proporzionali) per vittoria o piazzamento nei rispettivi campionati di appartenenza, nonchè di ogni altro aspetto che valorizzi i risultati ottenuti sul campo
- possibilità di incidere sulla forma (ad esempio, se un giocatore gioca 90 minuti a settimana deve almeno tendere a salire)
- legare l'umore dei tifosi a parametri più realistici. non esiste che , dopo aver vinto un campionato (magari dominando contro ogni pronostico legato al rank) i tuoi tifosi ti vogliano uccidere perchè hai perso uno spareggio contro una squadra di livello superiore e, per giunta, molto più in alto nel ranking della tua
- introdurre gli europei/coppa d'africa/copa america, etc, come tornei ufficiali.
- valutare l'idea un champions coi gironi, coinvolgendo non solo i vincitori di coppa/campionato ma anche finalista di coppa e secondo classificato.
cose da eliminare:
- correggere la serie A a 9 squadre del campionato junior
- i giovani canterani escono obbligatoriamente al raggiungimento della settimana di scadenza o in alternativa, da quella data non sono più schierabili nel campionato junior
- stabilire se le arcade siano effetttivamente utili per fare esperienza/lds (oppure togliere il contrario, come invece fu scritto allora, dalle regole)
NON TOCCARE PER NESSUN MOTIVO:
- GRAFICA 2D
- ALLENAMENTO (salvo forse valutare l'ipotesi di legare maggiormente la frequenza degli scatti al talento giovanile)
quoto