Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
The_Doctor to
Behmen
chi è l'autore? secondo me non ha molto senso, se ho capito bene...
Behmen to
The_Doctor
L'autore è raul.
Penso che ormai i ricchi non li fai diventare poveri, nemmeno aumentando le spese.
Vuoi farli spendere? Aumenta il numero della Skill andando oltre al superdivino perché qui ci sono troppi fenomeni sul mercato , poi aggiungi altre skill.
Sulle giovanili si dovrebbe diminuire l'ingaggio dell'allenatore perché un mourinho non può essere in primavera con 50 mila di ingaggio, come anche formulare completamente le Skill.
Un allenatore delle giovanili ha le stesse Skill di uno della principale, è ridicolo così. In poche parole potrei fare lo stesso esempio con l'ingaggio dove ho un guardiola che mi allena i giovani per poi scambiarli anche a mio piacimento.
Poi mettere gli osservatori e aggiungere la possibilità di inserire un tot di stranieri.
(edited)
Penso che ormai i ricchi non li fai diventare poveri, nemmeno aumentando le spese.
Vuoi farli spendere? Aumenta il numero della Skill andando oltre al superdivino perché qui ci sono troppi fenomeni sul mercato , poi aggiungi altre skill.
Sulle giovanili si dovrebbe diminuire l'ingaggio dell'allenatore perché un mourinho non può essere in primavera con 50 mila di ingaggio, come anche formulare completamente le Skill.
Un allenatore delle giovanili ha le stesse Skill di uno della principale, è ridicolo così. In poche parole potrei fare lo stesso esempio con l'ingaggio dove ho un guardiola che mi allena i giovani per poi scambiarli anche a mio piacimento.
Poi mettere gli osservatori e aggiungere la possibilità di inserire un tot di stranieri.
(edited)
The_Doctor to
Behmen
I ricchi non si arricchiscono con le briciole dei newbie; aumentare il numero della skill significa impoverire tutti gli altri che hanno skill basse. Aggiungere altre skill è interessante. Discorso giovanili: vanno sicuramente rese più appetibili da tutti. Adesso sembra che è solo un vuoto a perdere: uno su mille ce la fai...Discorso allenatori: ok diminuire ingaggio allenatore giovanili ma a questo punto servono appositi allenatori per le giovanili che non possono essere interscambiati a piacimento con i principali/assistenti della prima squadra.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho ricominciato dopo molti anni di pausa e, appena entrato, non ho commesso errori di spese folli per la ricerca di allenatori o top player. Piano piano se ti sai organizzare puoi vedere risultati.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho ricominciato dopo molti anni di pausa e, appena entrato, non ho commesso errori di spese folli per la ricerca di allenatori o top player. Piano piano se ti sai organizzare puoi vedere risultati.
Behmen to
The_Doctor
Mettendo un giocatore con 19 o 20 di Skill, che sarebbe raro, I ricchi si sfidano a suon di milioni. Poi una volta comprato subito il contratto al giocatore(nuova impostazione) pagando la tassa e ingaggio molto più alto.
Il contratto deve avere scadenza ovviamente e il giocatore può decidere anche di essere venduto, come anche può chiedere più soldi
Queste cose sono in molti giochi, non solo manageriali di calcio
(edited)
Il contratto deve avere scadenza ovviamente e il giocatore può decidere anche di essere venduto, come anche può chiedere più soldi
Queste cose sono in molti giochi, non solo manageriali di calcio
(edited)
GeorgeBest to
Behmen
l'unica cosa che ha senso, a mio avviso, è un aumento esponenziale della tassazione in funzione della spesa totale.
compro un giocatore a 10K e ho tasse al 5%,
compro un giocatore a 50k e ho tasse al 7,5%
compro un giocatore a 100K e ho tassazione al 10%
compro un giocatore a 1M e ho tassazione al 15%
compro un giocatore a 10M e ho tassazione al 20%.
solo i team più ricchi (quindi i più vecchi) hanno accesso al mercato dei top player.
e quindi togli più soldi attraverso le tasse, ovviamente non a soglia secca come nell'esempio, ma con una crescita intermedia costante.
tutte le altre proposte, a mio avviso, creano più problemi di quelli che risolvono.
compro un giocatore a 10K e ho tasse al 5%,
compro un giocatore a 50k e ho tasse al 7,5%
compro un giocatore a 100K e ho tassazione al 10%
compro un giocatore a 1M e ho tassazione al 15%
compro un giocatore a 10M e ho tassazione al 20%.
solo i team più ricchi (quindi i più vecchi) hanno accesso al mercato dei top player.
e quindi togli più soldi attraverso le tasse, ovviamente non a soglia secca come nell'esempio, ma con una crescita intermedia costante.
tutte le altre proposte, a mio avviso, creano più problemi di quelli che risolvono.
Questo mi piace. Eviterebbe acquisti della disperazione (come quello fatto dal mio avversario di domenica) per azzardare in extremis una vittoria avendo in cassa 3 o più milioni, magari accumulati da una vita
Basterebbe inserire un po' di giocatori generati dal sistema: si ridarebbe vita al mercato (ormai i giocatori sono pochissimi e costano tutti un'enormità) tamponando l'inflazione, dato che quei soldi "sparirebbero" dal circuito.
Kazzimmino to
Behmen
Per ridurre l'inflazione non bisogna mettere altri soldi quindi a mio avviso la cosa sensata è la scadenza dei contratti.
Ovvero introdurre un meccanismo di giocatori a "contratto". E' un sistema facile da implementare. C'è un gioco che si chiama Myairline che ha l'assunzione dei piloti che è praticamente strutturata tipo Sokker e li, si assumono a contratto.
Se un giocatore lo fai contrattualizzato, da rinnovare, magari con stipendio fisso per la durata del contratto (Es 1 stagione) che viene richiesto da un procuratore quindi magari la tua stellina delle giovanili prende 1k a settimana la prima stagione poi, alla fine della stagione diventa fenomeno e ne vuole 50k allora ci pensi e lo vendi ad un prezzo più basso sennò viene dato a 0,svincolato. Solo così puoi far "spendere soldi" ai ricchi.
(edited)
Ovvero introdurre un meccanismo di giocatori a "contratto". E' un sistema facile da implementare. C'è un gioco che si chiama Myairline che ha l'assunzione dei piloti che è praticamente strutturata tipo Sokker e li, si assumono a contratto.
Se un giocatore lo fai contrattualizzato, da rinnovare, magari con stipendio fisso per la durata del contratto (Es 1 stagione) che viene richiesto da un procuratore quindi magari la tua stellina delle giovanili prende 1k a settimana la prima stagione poi, alla fine della stagione diventa fenomeno e ne vuole 50k allora ci pensi e lo vendi ad un prezzo più basso sennò viene dato a 0,svincolato. Solo così puoi far "spendere soldi" ai ricchi.
(edited)
la tua proposta è interessante ma ha un alto impatto sul gioco perché devo mettermi a gestire le scadenze dei contratti di tutti i giocatori. lo sbattimento che ne deriva allontanerà sicuramente gran parte degli utenti che hanno già una moglie e non hanno voglia di sposarsi anche con sokker, o di trasformarlo in un secondo lavoro.
invece con la tassazione in percentuale esponenziale risolvi il problema senza impattare nella dinamica del gioco né tanto meno nel flusso di gioco stesso.
chi più ha, più spende, e poi ha meno e può spendere meno e lascia il posto a chi, nel frattempo ha speso meno quindi accumulato di più, in un ciclo continuo e costante.
ciclo dove chi ha più anni di sokker non usufruisce più del "run away leader" di cui invece soffre ad oggi questo gioco.
(edited)
invece con la tassazione in percentuale esponenziale risolvi il problema senza impattare nella dinamica del gioco né tanto meno nel flusso di gioco stesso.
chi più ha, più spende, e poi ha meno e può spendere meno e lascia il posto a chi, nel frattempo ha speso meno quindi accumulato di più, in un ciclo continuo e costante.
ciclo dove chi ha più anni di sokker non usufruisce più del "run away leader" di cui invece soffre ad oggi questo gioco.
(edited)
bravo,
quando pensate a soluzioni per il futuro di sokker pensate, prima di tutto a questo:
semplicità. servono soluzioni semplici, che non implichino più tempo da dedicare al gioco rendendolo più "pesante".
quando pensate a soluzioni per il futuro di sokker pensate, prima di tutto a questo:
semplicità. servono soluzioni semplici, che non implichino più tempo da dedicare al gioco rendendolo più "pesante".
per ridurre i soldi e rendere meno iniquo il sistema economico l'unica cosa è eliminare la modifica dei biglietti dello stadio.
Quella modifica fatta anni fa ha prodotto:
-aumento dei soldi presenti in sokker
- (di conseguenza) minore impatto sui bilanci degli ingaggi (che non si sono adeguati all'inflazione)
- disparità di entrate aumentata tra serie inferiori e serie superiori.
L'idea era anche carina, ma non hanno pensato alle conseguenze.
Oggi (ad esempio io fino a quando ero in serie B) si può giocare per stagioni quasi senza allenare, con giocatori anche importanti (att 3xdivino), senza subire alcun peso degli ingaggi e ripagando tutto con lo stadio (nemmeno uno dei più grandi peraltro).
Quella modifica fatta anni fa ha prodotto:
-aumento dei soldi presenti in sokker
- (di conseguenza) minore impatto sui bilanci degli ingaggi (che non si sono adeguati all'inflazione)
- disparità di entrate aumentata tra serie inferiori e serie superiori.
L'idea era anche carina, ma non hanno pensato alle conseguenze.
Oggi (ad esempio io fino a quando ero in serie B) si può giocare per stagioni quasi senza allenare, con giocatori anche importanti (att 3xdivino), senza subire alcun peso degli ingaggi e ripagando tutto con lo stadio (nemmeno uno dei più grandi peraltro).
Potrebbe esserlo in apparenza perchè in HM il giocatori vanno in scadenza ma se ti viene ricordato con dei messaggi è questione di un attimo. Una trattativa per il rinnovo con aumento dello stipendio per i top player avrebbe una conseguenza importante sul sistema economico.
Concordo anche sul prezzo dei biglietti e forse si dovrebbe intervenire anche sui costi di costruzione/manutenzione dello stadio.
(edited)
Concordo anche sul prezzo dei biglietti e forse si dovrebbe intervenire anche sui costi di costruzione/manutenzione dello stadio.
(edited)
Rebel io capisco che molti hanno troppi impegni però qualcosa la devi aggiungere altrimenti ti stufi.
Io cerco di essere ovunque e a dare una mano sennò c'è poco da fare, io per il momento ho tempo.
Non so se giochi ad altri manageriali, ma i contratti ci sono un po' ovunque.
Se non ricordo male saranno implementate le notifiche e posso dire che aiutano moltissimo, su total (manageriale di calcio) ti dice pure se i calciatori si sono fatti la doccia.
Ritornando al fatto dei contratti penso che non sarebbe nemmeno irreale.
I top club con tanti soldi farebbero fatica a mantenere gli ingaggi in primis (non tutti uguali ma cifre molto più alte di ora) , poi appena acquistato (oltre alla famosa tassa da aumentare ) paghi il contratto e quando scade paghi il rinnovo.
Se hai 30 40 giocatori pesano tutte queste cose
Io cerco di essere ovunque e a dare una mano sennò c'è poco da fare, io per il momento ho tempo.
Non so se giochi ad altri manageriali, ma i contratti ci sono un po' ovunque.
Se non ricordo male saranno implementate le notifiche e posso dire che aiutano moltissimo, su total (manageriale di calcio) ti dice pure se i calciatori si sono fatti la doccia.
Ritornando al fatto dei contratti penso che non sarebbe nemmeno irreale.
I top club con tanti soldi farebbero fatica a mantenere gli ingaggi in primis (non tutti uguali ma cifre molto più alte di ora) , poi appena acquistato (oltre alla famosa tassa da aumentare ) paghi il contratto e quando scade paghi il rinnovo.
Se hai 30 40 giocatori pesano tutte queste cose
Partendo da un presupposto, il fine di ogni gioco è il puro divertimento vorrei solo dire una cosa che ho notato in via prettamente esperienziale. Ho notato che con il nuovo ingresso, atteso come la Pasqua, molti vecchi player per paura di perdere chissà quale prestigio hanno fatto leva per non fare dei cambiamenti e anzi rallentare ancora di più il gioco. Capite da soli che di questo passo si chiude il tutto, perché nessuno investe del tempo e soldi senza un rientro. I plus, noto con dispiacere, sono appena venti euro all'anno, sono pochissimi e gli iscritti sempre meno e gli abbandoni sempre più. Sì, un gioco che è community, sì che non dobbiamo rankare come se fosse chissà cosa, ma cosi non so come andrà a finire...
Anni fa giocavo a campionet, non se qualcuno lo ricorda, chiuse proprio per questi motivi...
Ps ho scritto un bel casino dal cellulare, modifico :D.
(edited)
Anni fa giocavo a campionet, non se qualcuno lo ricorda, chiuse proprio per questi motivi...
Ps ho scritto un bel casino dal cellulare, modifico :D.
(edited)
Certo, hai ragione, serve semplicità. Il sistema che propongo si può ridurre in maniera semplice, ovvero, a fine stagione scattano i nuovi contratti proposti dagli allenatori. In questo modo non devi stare attaccato a sokker più di ora.
Nel game design una parte importante riguarda l'inclusività vs l'esclusività.
in questo senso possiamo pensare alle giovenili che sono opzionali (ovviamente si possono declinare meglio) e non inficiano l'esperienza di gioco né per l'utente che le usa né per quello che non le usa, così chi vuole ci investe più tempo, chi invece non vuole non ce lo investe. E ti tieni entrambi i clienti. Riforme che invece impongono un aumento di tempo da investire indiscriminatamente a tutti i clienti farà sì che la fetta di pubblico che non ha a disposizione o non vuole investire ulteriore tempo ti fa ciao ciao con la manina e se ne va.
Ogni implementazione, soprattutto nei videogiochi e nei giochi online, deve tenere conto sia della velocità di obsolescenza maggiore rispetto ai giochi da tavolo o dei giochi di ruolo ma anche, e soprattutto, del fattore di inclusione/esclusione.
in questo senso possiamo pensare alle giovenili che sono opzionali (ovviamente si possono declinare meglio) e non inficiano l'esperienza di gioco né per l'utente che le usa né per quello che non le usa, così chi vuole ci investe più tempo, chi invece non vuole non ce lo investe. E ti tieni entrambi i clienti. Riforme che invece impongono un aumento di tempo da investire indiscriminatamente a tutti i clienti farà sì che la fetta di pubblico che non ha a disposizione o non vuole investire ulteriore tempo ti fa ciao ciao con la manina e se ne va.
Ogni implementazione, soprattutto nei videogiochi e nei giochi online, deve tenere conto sia della velocità di obsolescenza maggiore rispetto ai giochi da tavolo o dei giochi di ruolo ma anche, e soprattutto, del fattore di inclusione/esclusione.