Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-12-25 16:33:54
Nel game design una parte importante riguarda l'inclusività vs l'esclusività.
in questo senso possiamo pensare alle giovenili che sono opzionali (ovviamente si possono declinare meglio) e non inficiano l'esperienza di gioco né per l'utente che le usa né per quello che non le usa, così chi vuole ci investe più tempo, chi invece non vuole non ce lo investe. E ti tieni entrambi i clienti. Riforme che invece impongono un aumento di tempo da investire indiscriminatamente a tutti i clienti farà sì che la fetta di pubblico che non ha a disposizione o non vuole investire ulteriore tempo ti fa ciao ciao con la manina e se ne va.

Ogni implementazione, soprattutto nei videogiochi e nei giochi online, deve tenere conto sia della velocità di obsolescenza maggiore rispetto ai giochi da tavolo o dei giochi di ruolo ma anche, e soprattutto, del fattore di inclusione/esclusione.
2020-12-25 17:44:28
molti vecchi player per paura di perdere chissà quale prestigio hanno fatto leva per non fare dei cambiamenti

a me pare che sia un brutto vizio quello di indagare le motivazioni intime delle persone.
Oltretutto fa passare in secondo piano eventuali contenuti del messaggio che vuoi passare.

a me molte delle modifiche proposte non piacciono, in particolare la semplificazione dell'allenamento, però non mi pare di poterci perdere granchè..
posso parlare lo stesso?
2020-12-25 17:49:06
Sono d'accordo con te G. Best, ed è anche importante che il gioco in sé rimanga simile a come è adesso. Implementando con qualche modifica. Non bisogna snaturarlo, è bello così com'è, e non bisogna rincorrere ad ogni costo un bacino molto più ampio di utenti.
Sono un conservatore, cambierei forse due cose: il funzionamento delle aste (non si può stare per 20 minuti o ore ad inseguire un giocatore all'asta, ridurrei il tempo di reazione per il rilancio ad esempio) e come seconda cosa introdurrei delle skill nascoste per ogni giocatore. L'impatto sarebbe, sempre secondo me, da gioco tipo sokker e meno da Hattrick tanto per intenderci. Sarà quindi basilare osservare i giocatori durante la partita
2020-12-25 20:26:11
E' necessario parlare anche di modifiche indispensabili, che sono sotto gli occhi di tutti come il togliere il limite dei 23 anni per la percentuale delle squadre madri aumentando il ricavato per le squadre madri, questo premierebbe molto di più chi allena rispetto ha chi fa trading o milioni. Poi vogliamo parlare dei premi per la coppa italia o per la vittoria del campionato? Sono delle briciole ridicole visto le somme che girano, e andrebbero adeguati a cifre più importanti anche per premiare maggiormente i vincitori e renderli traguardi più appetibili.
2020-12-26 00:37:08
Ti ringrazio per la tua esaustiva spiegazione e concordo con te quasi su tutto, a mio avviso, però, la contrattualizzazione dei giocatori, non sarebbe così impegnativa per tutti perchè nell'economia del gioco non cambia nulla. Se un giocatore ti diventa vecchio lo vendi o lo licenzi, no? Lo stesso vale con i contratti. Se una volta per stagione ti si da un'opzione diversa dall'età per interagire col mercato non la vedo una grande perdita di tempo libero. Rispetto la tua opinione e ti rintgrazio della discussione ma credo che non sia così dispendioso in termini di tempo.
2020-12-26 17:43:42
Ma il nuovo inizio per sokker dopo 137 pagine, quando inizia?
2020-12-26 18:02:01
Succederà...prima o poi...
2020-12-26 18:02:33
Per quanto possa valere la mia opinione, aumentare il numero di skill non ha senso perché si rischia di complicare il gioco la cui peculiarità principale è la semplicità.
Fare fare una colletta dai player più vecchi ai noi più poveri.
2020-12-27 08:20:48
“Vegliate, dunque, perché non sapete né il giorno né l' ora”
Cit.
2020-12-27 10:35:47
Se ho capito bene mancano 2/3 stagioni giusto?
2020-12-27 10:45:36
Vero, purtroppo molto scrivono senza sapere quello che dicono. È un po il contrario... I vecchi giocatori, spesso pure vecchie persone, non ragazzini imprudenti ma 40enni riflessivi... Sono quelli che hanno permesso a questo gioco di sopravvivere 15 anni (e bisognerebbe chiedersi perché questo gioco è sopravvissuto 15 anni quando altri nascono e spariscono in 2-3). Sono gli stessi che vegliano perché non si faccia il passo più lungo della gamba, perché si migliori senza distruggere un qualcosa che funziona.. Chi vorrebbe la rivoluzione e rendere sokker un arcade game non vuole bene a sokker, perché ne dichiarerebbe la morte in 1-2 anni. Questo gioco esiste dopo 15 anni perché è lento e difficile, se lo rendi veloce e facile, lo uccidi. Bene quindi ponderare e valutare attentamente ogni modifica al gameplay. Pure a me molte cose non piacciono, su tutte le 12 settimane e 2 partite a settimana che trovo una eccessiva accelerazione però me ne sto. Non mi piace fare però quello che poi dice "ve l'avevo detto". Trovo più sensato avvertire prima. Comunque nel complesso Raul sembra equilibrato. Ho fiducia che facciano le cose come si deve stavolta. Speriamo..
2020-12-27 13:24:12
+1
2020-12-27 13:35:52
Pure a me non piacciono le 2 partite ufficiali a settimana. Lo scopo qual è? Far arrivare prima in serie A? Allo stato attuale è difficilissimo essere tra le prime 8, ma a mio modo di vedere è bello così... L'unico grande limite di sokker è quello di restare anni nello stesso girone che alla lunga può stancare. Ma sarebbe bastato un rimescolamento a inizio stagione dei gironi...
2020-12-27 13:45:15
resterà sempre difficile entrare in serie A, e se le regole diventeranno più "capaci" di fortificare chi è indietro, ancora più difficile sarà per tutti.
Il problema non è la velocità, ma l'equilibrio nel giusto tempo di cura che l'utente deve impiegare nel gioco. E' quello che uccide i giochi che nascono e muoiono. L'eccesso di regolamentazione o di volontà di realismo, rende tutto più ingarbugliato e "costoso" in termini di tempo, se si esagera, allontani chi di tempo non è ha troppo (i famosi 40enni riflessivi, 50enni nel mio caso), e attiri ragazzi giovani che ne hanno a bizzeffe ma dei quali, gioco forza, solo in pochi restano a lungo. Risultato, la chiusura in quei famosi 1/2 anni.
Quindi equilibrio nel non eccedere con il tempo che occorrerà dedicarci. Automatismi nel settare le formazioni per più partite con ordini condizionali per variare la formazione in caso di infortuni o squalifiche.
Automatismi (o macro) per variare l'allenamento in base a step raggiunti): per esempio, allena questo qui in tecnica finché non arriva a 15, poi continua con regia. Cose del genere aiuterebbero.
Al momento opportuno le proporremo.
(edited)
2020-12-27 13:45:32
Però due partite a settimana ci sono già.
Di cui la seconda (amichevole) noiosa è dir poco; serve solo per gli slot di allenamento e molti fanno di tutto per "non giocarla" (2vs2 e simili).
Non so bene se le modifiche toglieranno questa per mettere una seconda partita ufficiale (sempre 10 slot di allenamento), ma penso di si.
Se ho quindi ben capito, mi pare una buona direzione senza stravolgere troppo.
2020-12-27 13:46:17
Concordo. Inoltre il meccanismo di promozioni/retrocessioni di sokker tende a formare gironi difficilissimi e altri molto più facili, creando ancor più "ristagno" nella stessa serie per molte stagioni.

Pure a me non piacciono le 2 partite ufficiali a settimana
Questo richiederà molto più tempo per chi dedica attenzione alle tattiche... mentre, forse, più "divertimento" per chi segue l'editor un po' meno e usa spesso le stesse tattiche. Almeno io la vedo così. Già preparare BENE 2 partite a settimana, coppa italia + campionato per me diventa anche impegnativo a volte con gli impegni in real life. Se poi ci mettiamo impegni raddoppiati e magari partite doppie pure della nazionale da preparare... beh... diventa un secondo lavoro.. ma vedremo dai! Di sicuro si velocizza il tutto: prima si giocava alla velocità di crociera di "1x"... ora si passa ad una velocità di "2x"...