Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
Concordo. Inoltre il meccanismo di promozioni/retrocessioni di sokker tende a formare gironi difficilissimi e altri molto più facili, creando ancor più "ristagno" nella stessa serie per molte stagioni.
Pure a me non piacciono le 2 partite ufficiali a settimana
Questo richiederà molto più tempo per chi dedica attenzione alle tattiche... mentre, forse, più "divertimento" per chi segue l'editor un po' meno e usa spesso le stesse tattiche. Almeno io la vedo così. Già preparare BENE 2 partite a settimana, coppa italia + campionato per me diventa anche impegnativo a volte con gli impegni in real life. Se poi ci mettiamo impegni raddoppiati e magari partite doppie pure della nazionale da preparare... beh... diventa un secondo lavoro.. ma vedremo dai! Di sicuro si velocizza il tutto: prima si giocava alla velocità di crociera di "1x"... ora si passa ad una velocità di "2x"...
Pure a me non piacciono le 2 partite ufficiali a settimana
Questo richiederà molto più tempo per chi dedica attenzione alle tattiche... mentre, forse, più "divertimento" per chi segue l'editor un po' meno e usa spesso le stesse tattiche. Almeno io la vedo così. Già preparare BENE 2 partite a settimana, coppa italia + campionato per me diventa anche impegnativo a volte con gli impegni in real life. Se poi ci mettiamo impegni raddoppiati e magari partite doppie pure della nazionale da preparare... beh... diventa un secondo lavoro.. ma vedremo dai! Di sicuro si velocizza il tutto: prima si giocava alla velocità di crociera di "1x"... ora si passa ad una velocità di "2x"...
io farei il conto di quanti giocano davvero a sokker e quanti sono qui per qualche motivo "collegato".
chi allena per fare soldi senza pensare di spenderli
chi allena come farm per gli NT
chi sta qui per il forum freestyle
chi sta qui a giocare con le giovanili e se ne frega della squadra
chi vuole fare una squadra autoctona
al netto di tutti questi secondo me gli utenti veramente attivi sono il 50%.
Chissà quanti ne perderebbe sokker se improvvisamente non si può più facilmente fare "come prima"...
chi allena per fare soldi senza pensare di spenderli
chi allena come farm per gli NT
chi sta qui per il forum freestyle
chi sta qui a giocare con le giovanili e se ne frega della squadra
chi vuole fare una squadra autoctona
al netto di tutti questi secondo me gli utenti veramente attivi sono il 50%.
Chissà quanti ne perderebbe sokker se improvvisamente non si può più facilmente fare "come prima"...
chi allena per fare soldi senza pensare di spenderli... oooh yeeeah...
chi allena come farm per gli NT... oooh yeeeah...
chi sta qui per il forum freestyle... oooh yeeeah...
chi sta qui a giocare con le giovanili e se ne frega della squadra... oooh yeeeah...
chi vuole fare una squadra autoctona... oooh yeeeah...
:D
chi allena come farm per gli NT... oooh yeeeah...
chi sta qui per il forum freestyle... oooh yeeeah...
chi sta qui a giocare con le giovanili e se ne frega della squadra... oooh yeeeah...
chi vuole fare una squadra autoctona... oooh yeeeah...
:D
Kazzimmino to
felix
Non sono d'accordo felix. La mancanza di realismo rende difficile entrare in A chi sta in alto ci è salito proprio grazie alla mancanza di realismo ha potuto fare cose da pazzi. Rendere un gioco più mrealisticop lo migliora e lo rende paritario. Alla fine sokker deve rendere tutto più simile alla realtà e vedrà qualche miglioramento. Se resta un gioco finto non chiamerà mai altri utenti nè farà crescere chi viene condannato dal random o dal surreale meccanismo di asta (finto, appunto).
dissento proprio del tutto. Il gioco, per essere bello da giocare, deve essere divertente e sfidante, non realistico.
A mio parere le modifiche da fare (oltre a quelle di obsolescenza) sono quelle che servono a una maggiore uguaglianza nelle entrate/uscite tra serie alte e basse.
A mio parere le modifiche da fare (oltre a quelle di obsolescenza) sono quelle che servono a una maggiore uguaglianza nelle entrate/uscite tra serie alte e basse.
Parlo da veterano, gioco a sokker dal 2005, anche se ho mollato e poi ripreso.
Forse l'unico aspetto da modificare fin da subito é il Dio Random. Poiché far si che molti aspetti siano gestiti per puro caso rende il gioco imprevedibile ma allo stesso tempo una mazzata per i nuovi.
Parto dalla cosa piú semplice, la FORMA, possibile che un parametro che a paritá di livello incide particolarmente, sia random, e Non sia gestibile e/o allenabile? A quel punto chi ha i soldi, si compra un pari dal mercato con forma alta e vince, chi invece ha le idee ma non i soldi ha perso in partenza.
Secondo me é assurdo non poter gestire questo aspetto. Ho letto di qualcuno che voleva inserire nuove skill, ma se non possiamo gestire autonomamente quelle giá presenti che senso ha aggiungerne di nuove?
Io darei la possibilitá di gestire in autonomia l'allenamento di forma e indirizzare l'allenamento delle giovanili. Passi per il random di come ti entrano i giovani delle giovanili, poiché anche nella realtá, non esiste che entrino tutti campioni anzi, tutt'altro. Ma almeno che ci diano la possibilitá quanto meno di caratterizzarli secondo le esigenze, almeno si dá senso a questa parte del gioco e la possibilitá anche per i nuovi di costruire qualcosa con le idee e con poco. Esempi reali, Atalanta, sassuolo cagliari etc etc.
Invece di inserire una partita in settimana, che come ha detto qualcuno sarebbe per alcuni un punto di svantaggio poiché impegnato nelle attivitá lavorative quotidiane, io darei la possibilitá a chi lo desidera, di costruire la squadra B. Attenzione, non una seconda squadra con un secondo account, ma una squadra B vera e propria come esiste nella realtá, la cui gestione va a bilancio della squadra A. Non puó essere nella stessa serie della principale e puó giocare solo con giocatori un23.
Cosi, darebbe la possibilitá a chi vuole, di costruirsi una seconda squadra e quindi raddoppiare gli impegni di gestione. Eliminare la partita junior, che non ha senso né seguirla e né tantomento gestirla e giocarla per come é fatta. E al contempo, a chi non ha tempo per il doppio impegno, di gestirsi unicamente la squadra A ed essere comunque competitivi.
Esimpi reali ci sono:
in Italia la Juve un23 che gioca in C.
In europa dal PSG a tutte le inglesi, la maggior parte delle tedesche per non parlare di spagnole e portoghesi. Ma, ci sono anche esempi di squadre come inter, milan etc, che invece hanno scelto la politica di non avere la squadra B, e sono comunque competitive.
A mio avviso, anche queste modifiche possano aiutare a far crescere il gioco.
Forse l'unico aspetto da modificare fin da subito é il Dio Random. Poiché far si che molti aspetti siano gestiti per puro caso rende il gioco imprevedibile ma allo stesso tempo una mazzata per i nuovi.
Parto dalla cosa piú semplice, la FORMA, possibile che un parametro che a paritá di livello incide particolarmente, sia random, e Non sia gestibile e/o allenabile? A quel punto chi ha i soldi, si compra un pari dal mercato con forma alta e vince, chi invece ha le idee ma non i soldi ha perso in partenza.
Secondo me é assurdo non poter gestire questo aspetto. Ho letto di qualcuno che voleva inserire nuove skill, ma se non possiamo gestire autonomamente quelle giá presenti che senso ha aggiungerne di nuove?
Io darei la possibilitá di gestire in autonomia l'allenamento di forma e indirizzare l'allenamento delle giovanili. Passi per il random di come ti entrano i giovani delle giovanili, poiché anche nella realtá, non esiste che entrino tutti campioni anzi, tutt'altro. Ma almeno che ci diano la possibilitá quanto meno di caratterizzarli secondo le esigenze, almeno si dá senso a questa parte del gioco e la possibilitá anche per i nuovi di costruire qualcosa con le idee e con poco. Esempi reali, Atalanta, sassuolo cagliari etc etc.
Invece di inserire una partita in settimana, che come ha detto qualcuno sarebbe per alcuni un punto di svantaggio poiché impegnato nelle attivitá lavorative quotidiane, io darei la possibilitá a chi lo desidera, di costruire la squadra B. Attenzione, non una seconda squadra con un secondo account, ma una squadra B vera e propria come esiste nella realtá, la cui gestione va a bilancio della squadra A. Non puó essere nella stessa serie della principale e puó giocare solo con giocatori un23.
Cosi, darebbe la possibilitá a chi vuole, di costruirsi una seconda squadra e quindi raddoppiare gli impegni di gestione. Eliminare la partita junior, che non ha senso né seguirla e né tantomento gestirla e giocarla per come é fatta. E al contempo, a chi non ha tempo per il doppio impegno, di gestirsi unicamente la squadra A ed essere comunque competitivi.
Esimpi reali ci sono:
in Italia la Juve un23 che gioca in C.
In europa dal PSG a tutte le inglesi, la maggior parte delle tedesche per non parlare di spagnole e portoghesi. Ma, ci sono anche esempi di squadre come inter, milan etc, che invece hanno scelto la politica di non avere la squadra B, e sono comunque competitive.
A mio avviso, anche queste modifiche possano aiutare a far crescere il gioco.
la squadra B, nei manageriali in cui l'ho vista io, non produce una migliore esperienza di gioco, ma ammazza del tutto il mercato.
chi ha bisogno di comprare giocatori, se può crearsi tutto in casa?
chi ha bisogno di comprare giocatori, se può crearsi tutto in casa?
la squadra B, nei manageriali in cui l'ho vista io, non produce una migliore esperienza di gioco, ma ammazza del tutto il mercato
Quoto
Quoto
Per me la squadra B è una cosa veramente brutta nel reale, spero proprio che non sia introdotta pure qui. Preferirei molto di più i prestiti.
ho visto squadre andare in fallimento già solo con gli interessi dei famosi 250k di cui puoi andare sotto.
immaginati i prestiti e gli interessi sui prestiti!
torno a sostenere che, essendo un sistema chiuso, per equilibrare un po' il vantaggio economicvo acquisito negli anni dagli utenti più antichi basta mettere una percentuale di tassazione a scalare. chi più ricava meno guadagna (in percentuale), chi invece i soldi da spendere non ce li ha, o ne ha pochi, subisce una tassazione di molto inferiore quindi ottimizza tutto l'investimento.
nell'arco di 5 stagioni hai calmierato anni solari di dislivello.
Poi se in serie A ci sono solo 8 posti e non tutti gli utenti storici ci sono arrivati allora vuol dire che un po' conta anche la tattica! ;-)
immaginati i prestiti e gli interessi sui prestiti!
torno a sostenere che, essendo un sistema chiuso, per equilibrare un po' il vantaggio economicvo acquisito negli anni dagli utenti più antichi basta mettere una percentuale di tassazione a scalare. chi più ricava meno guadagna (in percentuale), chi invece i soldi da spendere non ce li ha, o ne ha pochi, subisce una tassazione di molto inferiore quindi ottimizza tutto l'investimento.
nell'arco di 5 stagioni hai calmierato anni solari di dislivello.
Poi se in serie A ci sono solo 8 posti e non tutti gli utenti storici ci sono arrivati allora vuol dire che un po' conta anche la tattica! ;-)
Concordo con te Lennon, anche io sono un veterano (2006) e la mancanza di questi aspetti realistici lede al gioco. Sono gli elementi realistici che lo rendono accattivante e gestibile, altrimenti non crescerà mai.
Behmen to
The_Doctor
we are working on it - its almost ready to publish, anti-flash update is planned for 31.12.
We will give you more details probably tomorrow, main changes will be - match viewer (2D), tactic editor, charts (hopefully, not sure yet). Flash replacement will be combined with web code upgrade, so its possible, that some non-flash bugs will appear, we will be working on them as fast as possible (new code was tested on test server, but for sure not all issueas where tracked donw).
We will give you more details probably tomorrow, main changes will be - match viewer (2D), tactic editor, charts (hopefully, not sure yet). Flash replacement will be combined with web code upgrade, so its possible, that some non-flash bugs will appear, we will be working on them as fast as possible (new code was tested on test server, but for sure not all issueas where tracked donw).