Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-04-19 21:56:27
A me piacerebbe una modifica che - credo - non sia mai stata proposta. Inserire nel player della partita la possibilità della visione REPLAY. Si dovrebbe potere tornare indietro nella visione del gioco di 3-5 minuti, in modo tale da poter rivedere la dinamica dell'azione che ci interessa. Per esempio: capire com'è nato un goal degli avversari, quale giocatore ha sbagliato, quale tattica dovrebbe essere ritoccata.

- Un'altra modifica dovrebbe portare a una maggiore corrispondenza fra il volume di gioco effettivamente svolto da una squadra (inclusi i tiri in porta) e l'esito finale della partita. Troppo spesso ho visto partite pareggiate o addirittura perse anche in casi di superiorità schiaccianti: per esempio 13 tiri a 1 con risultato finale (inopinatamente) 1-1. Certo: sokker non è paragonabile al calcio reale dove tanti hanno costruito le loro fortune sul catenaccio.


+1
2020-04-20 00:33:04
Fabbro in realtà la possibilità del rilancio automatico limiterebbe il trading, perché se un giocatore scade alle 5 di pomeriggio e io lavoro non posso starci all'asta, chi fa trading e ha tempo si è se lo piglia a un prezzo vantaggioso rispetto a orari d'asta serali. Se invece ho la possibilità del rilancio automatico, quel giocatore delle 5 del pomeriggio avrà più utenti interessati al suo acquisto e quindi non ci sono possibilità di fare "affari"

Ma poi a prescindere, chi fa trading fa trading comunque, tralasciando lucasergio che è l'unico a stare tutti i giorni sul mercato, l'utente medio che fa trading sta nelle categorie basse, prende 1p giovani dai 200 agli 800k l'uno, li allena e li rivende. E accumula soldi, questo non si potrà mai impedire!
Quindi riformulo la domanda, vorrei esempi pratici di svantaggi nel mettere il rilancio automatico dato che per chi fa trading non è positivo bensì gli aumenta la concorrenza
2020-04-20 00:59:59
Il bello dell'asta è sempre stato quello, capisco chi lavora e ha tutte le ragioni del mondo. Io mettevo la sveglia come un matto, a volte non potevo proprio nonostante questo mio avviso personale.
Dall'altra parte è giusto premiare chi butta ore e ore nella ricerca di giocatore.
Penso a mio parere che non ci sarà un'impostazione del genere.
L'unica impostazione che si potrebbe mettere è quella dei contratti per i giocatori, li il trading diminuirà di un bel po'. Avevo scritto nelle pagine precedenti anche come fare i contratti ecc.
Ripeto Però bisogna anche dar dei meriti e risultati a chi ha tempo e lo butta proprio qui per migliorare in tutto.
2020-04-20 01:50:27
Vabbè ma questa è arretratezza, buttarla sul sentimentale e "premiare chi dedica tempo"
1 non è detto che chi dedica più tempo lo faccia in maniera corretta
2 vorrei avercelo quel tempo, non è che se uno sta online è una brava persona e se uno fa il rilancio automatico è il furbetto di turno e quindi va "premiato" chi sta online. Per lo stesso ragionamento allora eliminiamo le app che ci permettono di prenotare la fila alla posta perché c'è chi ha tempo di fare la fila e va premiato.
3 ancora non vedo quali danni possa recare il rilancio automatico, non è un rilancio all'infinito, è un rilancio fino a una certa cifra, se vuoi mollare prima molli, se vuoi superare quella cifra la superi, che l'altro sia o meno online cosa cambia?
4 metterla non reca danni a nessuno, non metterla fa si che giocatori come me perdano interesse nel gioco perché il tempo di mercato è limitato, l'offerta di mercato è poca e quindi si preferisce tirare i remi in barca, allenare e rimanere nel freestyle a parlare di calcio e altro.
5 voglio un esempio pratico che mi dica "ei libero il rilancio automatico non è fattibile perché facendo così può succedere che bla bla bla" e allora ne parliamo e sarebbe costruttivo ma metterla sul premiare chi dedica tempo fa sembrare che la proposta dlsis una furbata quando invece è solo una comodità
2020-04-20 02:21:14
c'è un altro manageriale, molto famoso, che usa il rilancio automatico. Ieri ho potuto comprare un giocatore proprio grazie al rilancio automatico e...funziona perfettamente in questo modo:

"Con le offerte automatiche imposti un'offerta massima e provvederemo a rilanciare automaticamente per te quando necessario, offrendo il minimo possibile (2% in più dell'ultima offerta) fino al massimo che hai settato. Puoi modificare la tua offerta massima se vuoi, ma non puoi ritirare la tua offerta corrente.

Tieni presente che il sistema non rilancerà se l'offerta corrente è più bassa del tuo massimo, ma un rilancio del 2% è più alto del tuo massimo."

Così si dà la possibilità di prendere qualche giocatore anche a chi, come me, non ha tempo di stare attaccato per mezz'ora o più a seguire un'asta. Non per fare trading, ma semplicemente per prendere quei pochi giocatori necessari ad andare avanti, altrimenti, se non riesci mai a comprare nessuno....la squadra non avrà nessun futuro.

Comunque tutto questo è per parlare....alla fine non saremo certo noi a decidere!
2020-04-20 08:20:31
potrebbe succedere questo:
-utente A mette in vendita il giocatore;

-utente A si mette d'accordo con utente B per aumentare sistematicamente la cifra per il rilancio automatico(soprattutto se il giocatore ha molti utenti vorrebbero acquistare il giocatore);

-gli utenti da C a Z,ignari di ciò,continuano a rilanciare sul giocatore, facendone lievitare il prezzo;

-nella peggiore delle ipotesi, utente B compra il giocatore dell' utente A e dopo qualche settimana si invertono i ruoli di venditore ed alzatore d'asta.

Questo può succedere anche col metodo attuale di vendita dei giocatori...
E comunque tutti i giocatori interessanti,di tutte le età, in questo periodo del mercato, vengono venduti a cifre molto più alte rispetto a due/tre stagioni di sokker passate.
Sarà che il risveglio dei devs abbia mobilitato i ricconi di sokker?
2020-04-20 08:25:16
E molto più semplicemente togliere le tasse sulla base d’asta?
2020-04-20 09:00:03
-utente A si mette d'accordo con utente B per aumentare sistematicamente la cifra per il rilancio automatico(soprattutto se il giocatore ha molti utenti vorrebbero acquistare il giocatore);

-gli utenti da C a Z,ignari di ciò,continuano a rilanciare sul giocatore, facendone lievitare il prezzo;

-nella peggiore delle ipotesi, utente B compra il giocatore dell' utente A e dopo qualche settimana si invertono i ruoli di venditore ed alzatore d'asta.


questa dinamica è già possibile adesso. servirà come adesso la sorveglianza dei mod, ma sarà ridotta.
infatti in una riforma complessiva del mercato, come già proposto, basta aggungere +10% di tasse di vendita sul fast trading

io sono favorevole a questa opzione per i plus, ma deve avere un costo.
tale costo può essere impostato con 5% sul prezzo di acquisto, oppure al pari della base d'asta con un 5% sul prezzo limite impostato.
2020-04-20 09:15:14
@ste9489
dicevi che sarebbe possibile fare una proposta come sokker italia per come impostare un nuovo campionato "veloce"?
ho tempo per cazzeggiare... e vorrei sottoporvi qualcosa tipo questo

L è league, C è cup, F è friendly, PO è spareggio
la riduzione delle partite di coppa è possibile creando 2+ competizioni (Coppe di Lega) con al massimo 256 partecipanti (max 8 turni) nei paesi con molti utenti

01 L L
02 L C
03 L C
04 L C
05 L L
06 L C
07 L C
08 L C
09 L L
10 L C/F
11 L C/F
12 PO F
2020-04-20 09:25:49

c'è un altro manageriale, molto famoso, che usa il rilancio automatico. Ieri ho potuto comprare un giocatore proprio grazie al rilancio automatico e...funziona perfettamente in questo modo:

"Con le offerte automatiche imposti un'offerta massima e provvederemo a rilanciare automaticamente per te quando necessario, offrendo il minimo possibile (2% in più dell'ultima offerta) fino al massimo che hai settato. Puoi modificare la tua offerta massima se vuoi, ma non puoi ritirare la tua offerta corrente.

Tieni presente che il sistema non rilancerà se l'offerta corrente è più bassa del tuo massimo, ma un rilancio del 2% è più alto del tuo massimo."

Così si dà la possibilità di prendere qualche giocatore anche a chi, come me, non ha tempo di stare attaccato per mezz'ora o più a seguire un'asta. Non per fare trading, ma semplicemente per prendere quei pochi giocatori necessari ad andare avanti, altrimenti, se non riesci mai a comprare nessuno....la squadra non avrà nessun futuro.


concordo, la cosa più semplice è prendere spunto da giochi che lo usano già e con successo, unica cosa chiaramente NON lo limiterei solo ai plus come in TM...
2020-04-20 09:38:24
Se vuoi affermarti è giusto che esista la componente tempo dedicato

scusa se te lo dico ma sono contrarissimo a questo concetto. Così avvantaggi i ragazzini o chi ha molto tempo libero da decidare al gioco, ovvero crei uno squilibrio. Tutti devono avere le stesse possibilità, Si deve affermare chi è più bravo, non chi ha più tempo da dedicare, che è un concetto per me di una tristezza infinita. (concetto tipico dei giochini online per ragazzini)

Neanche a me piace l'idea della busta chiusa, ma il mercato, come detto ampiamente va sicuramente regolato ed è una delle componenti del gioco a cui va messo mano più pesantemente per modificarlo e renderlo più equo per tutti.
2020-04-20 11:01:55
Chiaro che se perdi tempo a scrivere... ...fila a far trading... ;-PPP
2020-04-20 11:47:19
Il fatto che il rilancio automatico esista in altri giochi e funzioni mi fa piacere. Volendo, si, si può anche mettere tra le funzioni plus perché no? In fin dei conti serve sopratutto a chi lavora e il plus sono pochi soldi, ma plus o non plus il rilancio automatico non avvantaggia ne danneggia, rende solo più opportunità di acquisto e vivacizza il gioco
2020-04-20 12:36:50
Se sei bravo non credo tu tema se alcuni ragazzi nuovi si interessano al gioco, la componente esperienza e quella legata alla dinamica di gioco fa molto di più la differenza rispetto al tempo. Il mercato va a tutti i livelli nella direzione di farci stare attaccati più tempo possibile, è il mercato pubblicitario che lo richiede....
2020-04-20 13:46:08
Scusate, ma come si fa a mettere un tetto massimo relativo al rilancio:
primo, non è detto che per un giocatore X io voglia spendere il mio massimo ovviamente;
secondo, il rilancio su un'asta è condizionata da tanti fattori (anche psicologici) come ad esempio l'urgenza dell'acquisto oppure quanti player sono in corsa per il giocatore X (in genere, se sono tanti sarò più predisposto ad alzare il mio "massimo", viceversa in caso contrario), e così via;
terzo, non mi metto a fare il giocatore di poker per prevedere quanto un altro player intende spendere al massimo per il giocatore X
2020-04-20 14:02:43
Io lascerei così per quanto riguarda l'asta, ormai siamo abitutati. Più che altro metterei un tetto di giocatori nella rosa, perché vedere rose di 70 giocatori non mi piace.