Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
il neoiscritto si sogna anche l'allenando da milioni...
lo stardio da 500k a partita
i titolari con i divini
Non mi è proprio chiara l'obiezione. Volete eliminare il peso dei soldi dal gioco?
Credo che l'equilibrio vada trovato dal lato delle uscite (gli stipendi in questo gioco sono ridicoli è tutta qui la questione)
Cmq può comprare l'allenatore più scarso ed ottenere comunque l'allenamento (un po' meno)... così potrebbe comprare il dottore più scarso ed ottenere comunque la guarigione anticipata (un po' meno)
lo stardio da 500k a partita
i titolari con i divini
Non mi è proprio chiara l'obiezione. Volete eliminare il peso dei soldi dal gioco?
Credo che l'equilibrio vada trovato dal lato delle uscite (gli stipendi in questo gioco sono ridicoli è tutta qui la questione)
Cmq può comprare l'allenatore più scarso ed ottenere comunque l'allenamento (un po' meno)... così potrebbe comprare il dottore più scarso ed ottenere comunque la guarigione anticipata (un po' meno)
Ha ragione el pupe. Ho impiegato 2 anni e mezzo solari per salire da eccellenza in D, altri due per salire in C. Quasi sei anni solari per una fugace apparizione in B e dopo un saliscendi tra C e D, dopo 11 anni solari dall’inizio sono arrivato in B con una squadra competitiva dove ho vinto due volte il campionato (perdendo gli spareggi per la A) e retrocedendo per rifacimento della squadra.
La questione, a mio avviso, è che dopo anni solari di scarsità di utenti, il neo iscritto di oggi ha una squadra che fa 20 punti di media (come me nel lontano 2009) ma compete contro avversari reali che sono iscritti da sufficiente tempo per avere squadre che fanno 35- 40 punti.
Si tratta del solito discorso dello "scalino".
E lo "scalino" se il gioco avesse avuto una crescita uniforme od omogenea non ci sarebbe, ma siccome c'è stata un crollo per anni, ora abbiamo un neoiscritto che compete contro squadre NETTAMENTE superiori a lui. e dopo che fai una stagione dove ti prendono a schicchere dietro le orecchie senza possibilità alcuna di competere, mi sa tanto che il neo iscritto (di oggi giorno) ti dice: "Sai che faccio? Mando tutti a cagare e faccio un altro gioco dove ho qualche possibilità di vincere almeno una partita ogni 3!"
Un altro modo per arginare il gap devastante potrebbe essere che per una stagione o due, i neo iscritti abbiano giovani che escono con almeno 35 di media, ma questo porterebbe degli squilibri a domino su tutto il gioco difficili da prevedere.
Un'alternativa invece facilmente attuabile sarebbe che i neo iscritti, per le prime 2 stagioni, si vedono rimborsate tutte le spese dalla "banca del server" del 50%. Questo impedisce loro di sperperare tutti i soldi di botto e andando in bancarotta, impedisce di arricchire pochi utenti "vecchi", e permette, soprattutto, di permettere ai neoiscritti di avere squadre un po' più competitive prima.
Perché tutto il lamentarsi del random nasce proprio perché c'è un divario troppo ampio tra le squadre e in qualche modo va arginato altrimenti se io sono il più forte sulla carta vinco il 100% delle partite che gioco contro coloro che sono più deboli. Ora quello che "scazza" molti utenti è l'esagerazione del random, ma se tra la squadra con il punteggio medio più alto e quella con il punteggio medio più basso ci fosse un divario inferiore si potrebbe abbassare un po' anche il livello di random stesso.
2 piccioni con 1 fava (i neoiscritti non fuggono dopo 5 partite perse 6 a 0 e abbassamento del random con relativa rarefazione degli eventi estremi, quelli che fanno incazzare un po' tutti)!
Si tratta del solito discorso dello "scalino".
E lo "scalino" se il gioco avesse avuto una crescita uniforme od omogenea non ci sarebbe, ma siccome c'è stata un crollo per anni, ora abbiamo un neoiscritto che compete contro squadre NETTAMENTE superiori a lui. e dopo che fai una stagione dove ti prendono a schicchere dietro le orecchie senza possibilità alcuna di competere, mi sa tanto che il neo iscritto (di oggi giorno) ti dice: "Sai che faccio? Mando tutti a cagare e faccio un altro gioco dove ho qualche possibilità di vincere almeno una partita ogni 3!"
Un altro modo per arginare il gap devastante potrebbe essere che per una stagione o due, i neo iscritti abbiano giovani che escono con almeno 35 di media, ma questo porterebbe degli squilibri a domino su tutto il gioco difficili da prevedere.
Un'alternativa invece facilmente attuabile sarebbe che i neo iscritti, per le prime 2 stagioni, si vedono rimborsate tutte le spese dalla "banca del server" del 50%. Questo impedisce loro di sperperare tutti i soldi di botto e andando in bancarotta, impedisce di arricchire pochi utenti "vecchi", e permette, soprattutto, di permettere ai neoiscritti di avere squadre un po' più competitive prima.
Perché tutto il lamentarsi del random nasce proprio perché c'è un divario troppo ampio tra le squadre e in qualche modo va arginato altrimenti se io sono il più forte sulla carta vinco il 100% delle partite che gioco contro coloro che sono più deboli. Ora quello che "scazza" molti utenti è l'esagerazione del random, ma se tra la squadra con il punteggio medio più alto e quella con il punteggio medio più basso ci fosse un divario inferiore si potrebbe abbassare un po' anche il livello di random stesso.
2 piccioni con 1 fava (i neoiscritti non fuggono dopo 5 partite perse 6 a 0 e abbassamento del random con relativa rarefazione degli eventi estremi, quelli che fanno incazzare un po' tutti)!
Sull'analisi niente da dire, sulla cura ho dei dubbi che semplificare le prime stagioni di approccio sia così decisivo.
A mio parere sokker ha dei difetti strutturali di natura economica, l'inflazione galoppante è una sventura per i neo iscritti, una volta a 5 milioni andavano i tripli divini, oggi non ne bastano 15.
Andrebbero risolti questi squilibri, che in sokker sono originati da un eccesso di entrate sulle uscite.
Prima fra tutte sicuramente la sventurata modifica dei prezzi degli stadi, oltre al problema storico degli ingaggi ridicoli dei giocatori (che non crescono in modo realistico cioè più che proporzionale, al crescere delle skill - vuoi il triplo divino? devi andare fallito!)
ma non vedo alcuna attenzione sul tema, che è l'unico imho davvero importante, altro che riforma dell'allenamento.
A mio parere sokker ha dei difetti strutturali di natura economica, l'inflazione galoppante è una sventura per i neo iscritti, una volta a 5 milioni andavano i tripli divini, oggi non ne bastano 15.
Andrebbero risolti questi squilibri, che in sokker sono originati da un eccesso di entrate sulle uscite.
Prima fra tutte sicuramente la sventurata modifica dei prezzi degli stadi, oltre al problema storico degli ingaggi ridicoli dei giocatori (che non crescono in modo realistico cioè più che proporzionale, al crescere delle skill - vuoi il triplo divino? devi andare fallito!)
ma non vedo alcuna attenzione sul tema, che è l'unico imho davvero importante, altro che riforma dell'allenamento.
il lato negativo di un possibile motivatore non può essere il mancato allenamento, poiché sarebbe un lato negativo solo per i giocatori giovani per i quali la forma conta fin lì. In sostanza sarebbe una misura che funzionerebbe solo tra i 26 e i 28 anni, quelli in cui ci si allena e si è anche titolari, diciamo. Per i più forti forse anche 25 anni, ma per tutti gli altri non avrebbe effetto, per gli u24 perché chissene della forma, per gli over 29 perché kissene dell'allenamento.
Ci vuole qualcosa di più risolutivo, anche in considerazione del fatto che la forma non è solo una questione psicologica e/o umorale,
Ci vuole una correlazione tra l'allenamento atletico (qundi non quello tecnico) e l'entrata in forma che deve essere un buon bilanciamento tra presenze in partite giocate e allenamento in settimana.
Una cosa in quella direzione la fecero in Ultimate Manager in cui si allenava resistenza nei primi giorni della stagione per portare a regime la forma.
Deve esserci una specie di curva della forma che può essere influenzata da un lavoro mirato atletico e sulla forza che produce un calo di resistenza nell'immediato (il corrispettivo delle gambe imballate che si ha a inizio stagione insomma), per consentire il raggiungimento di un picco di forma a medio termine che, agendo in maniera oculata (senza giocare troppo o troppo poco, senza allenarsi troppo o troppo poco) può essere mantenuto per un certo tempo.
Sarebbe bello, ma forse troppo complicato. Anzi senza forse
Ci vuole qualcosa di più risolutivo, anche in considerazione del fatto che la forma non è solo una questione psicologica e/o umorale,
Ci vuole una correlazione tra l'allenamento atletico (qundi non quello tecnico) e l'entrata in forma che deve essere un buon bilanciamento tra presenze in partite giocate e allenamento in settimana.
Una cosa in quella direzione la fecero in Ultimate Manager in cui si allenava resistenza nei primi giorni della stagione per portare a regime la forma.
Deve esserci una specie di curva della forma che può essere influenzata da un lavoro mirato atletico e sulla forza che produce un calo di resistenza nell'immediato (il corrispettivo delle gambe imballate che si ha a inizio stagione insomma), per consentire il raggiungimento di un picco di forma a medio termine che, agendo in maniera oculata (senza giocare troppo o troppo poco, senza allenarsi troppo o troppo poco) può essere mantenuto per un certo tempo.
Sarebbe bello, ma forse troppo complicato. Anzi senza forse
Il gap tra i neoiscritti e gli sotrici c'è e ci sarà sempre. Non puoi eliminarlo perchè non sarebbe neppure giusto per chi per anni ha curato la squadra cercando di fare più entrate che uscite.
Alla fine , a mio avviso, se qualche utente nuovo viene con la testa di vincere facile, se cambia gioco è meglio.
Sokker premia la gestione del team, come la realtà. Prendersela con chi ha più soldi è semplicemente non guardare ai propri errori.
Se ti impegni sali.
Se poi vuoi un gioco tipo quelli dei telefonini dove non si retrocede neanche, allora sokker non fa per te.
PS Quando dico TE non me la prendo con nessuno dei presenti ehehe è per fare l'esempio di un niubbo qualunque eheheh
Alla fine , a mio avviso, se qualche utente nuovo viene con la testa di vincere facile, se cambia gioco è meglio.
Sokker premia la gestione del team, come la realtà. Prendersela con chi ha più soldi è semplicemente non guardare ai propri errori.
Se ti impegni sali.
Se poi vuoi un gioco tipo quelli dei telefonini dove non si retrocede neanche, allora sokker non fa per te.
PS Quando dico TE non me la prendo con nessuno dei presenti ehehe è per fare l'esempio di un niubbo qualunque eheheh
In linea di massima la penso come te, ma c'è un ma:
il gioco sta in piedi se ci sono gli utenti (quei 4 spicci derivanti dal plus fanno abbastanza ridere se consideri già solo i costi di gestione).
Il nuovo gruppo di DEV che ha preso in mano il progetto non credo che lo faccia gratis et amore dei.
Stanno spendendo risorse ed energie per fare tutta una serie di cambiamenti (alcuni dei quali a mio avviso discutibili) per aumentare l'afflusso dei nuovi clienti.
Se offri un prodotto non appetibile, marcisce, decade, e vai fallito.
Al netto delle analisi di mercato riguardo il target dei potenziali clienti, i giovani di oggi non sono certo come noi 15 anni fa.
Inoltre, questo gioco, oggi, è SBILANCIATO:
iniziare a giocare oggi è NETTAMENTE più difficile che iniziare a giocare nel 2009. E questo proprio perché non c'è stata una crescita (o meglio de-crescita) uniforme, ma c'è un buco di clienti che è una voragine distribuita negli anni solari. Da un picco massimo di 40.000 ad oggi con circa 8.000. Questo gap è una barriera di ingresso insormontabile per la stragrande maggioranza dei nuovi utenti.
La mia non rosea previsione, che in parte spero sia sbagliata, è che non bastano quattro faccette nuove e un vestito "alla moda" per far piacere una GILF ad un 16enne!
Servono interventi STRUTTURALI pensati e pianificati a monte, meglio se da esperti del settore.
(edited)
il gioco sta in piedi se ci sono gli utenti (quei 4 spicci derivanti dal plus fanno abbastanza ridere se consideri già solo i costi di gestione).
Il nuovo gruppo di DEV che ha preso in mano il progetto non credo che lo faccia gratis et amore dei.
Stanno spendendo risorse ed energie per fare tutta una serie di cambiamenti (alcuni dei quali a mio avviso discutibili) per aumentare l'afflusso dei nuovi clienti.
Se offri un prodotto non appetibile, marcisce, decade, e vai fallito.
Al netto delle analisi di mercato riguardo il target dei potenziali clienti, i giovani di oggi non sono certo come noi 15 anni fa.
Inoltre, questo gioco, oggi, è SBILANCIATO:
iniziare a giocare oggi è NETTAMENTE più difficile che iniziare a giocare nel 2009. E questo proprio perché non c'è stata una crescita (o meglio de-crescita) uniforme, ma c'è un buco di clienti che è una voragine distribuita negli anni solari. Da un picco massimo di 40.000 ad oggi con circa 8.000. Questo gap è una barriera di ingresso insormontabile per la stragrande maggioranza dei nuovi utenti.
La mia non rosea previsione, che in parte spero sia sbagliata, è che non bastano quattro faccette nuove e un vestito "alla moda" per far piacere una GILF ad un 16enne!
Servono interventi STRUTTURALI pensati e pianificati a monte, meglio se da esperti del settore.
(edited)
Ci tengo a lasciare un contributo in questa discussione, sono iscritto da poco più di un anno e sono del parere e dell'idea che il gap a cui fate riferimento tra un neo iscritto e gli storici non sia poi così invalidante per un newbie.
Dal piccolo gruzzoletto di esperienza che ho avuto la cosa più invalidante per un neoiscritto è la mancanza di punti di riferimento e la totale assenza di contatti con la community.
Se non fosse stato per tutti voi storici e per questo forum, io sarei durato al massimo due settimane. Non parlo solo del sistema di tutor (grazie Behmen!) ma anche dell'enorme mole di contenuti fruibili presenti sul forum che col tempo avete creato (Grazie, davvero).
Il problema principale è che un target troppo giovane potrebbe non avere interesse nell'addentrarsi nel vecchio sistema forum (Dio salvi i forum!) e quindi potrebbe non incontrare mai tutto ciò che ne consegue (tutor, topic utili, calcoli e deduzioni interessantissime, ecc.).
Sokker è un gioco lento e richiede pazienza e tempo senza un impegno esagerato e credo che questa sia una delle principali e più importanti differenze rispetto ad altri giochi molto più dinamici. È uno slow game e andrebbe salvaguardato perché questa lentezza permette di lasciare spazio per la creazione di una community solida e unita (avete mai visto community del genere su giochi FPS o comunque più veloci? Lì le relazioni sono volatili).
Scusate davvero il pippone.
Tutto ciò per dire che, per mia opinione personale, in questa fase di rinnovamento, dovrebbe essere preso in considerazione maggiormente l'aspetto community (che è uno dei motori di questo gioco) anche attraverso (idea buttata a caso) missioni di gioco che permettono di interloquire e acquisire informazioni direttamente dalla community (richiedere un tutor sul forum, una sorta di punteggio in base agli upvote che permetta di ricevere punti Sok per upgrade grafici (senza influenzare il gioco), o qualunque altro premio che garantisca attività vera sul gioco e con la community) il tutto per incentivare i neoiscritti a tornare.
Per chiudere, riscusate davvero il pippone.
Restare in serie D per diverse stagioni non è un problema se si vince e si perde con utenti attivi con i quali scambiare messaggi e fare conversazione, non è non vincere il problema dei neoiscritti ma il capire qualcosa del gioco prima di cancellarlo dalle pagine preferite.
(edited)
Dal piccolo gruzzoletto di esperienza che ho avuto la cosa più invalidante per un neoiscritto è la mancanza di punti di riferimento e la totale assenza di contatti con la community.
Se non fosse stato per tutti voi storici e per questo forum, io sarei durato al massimo due settimane. Non parlo solo del sistema di tutor (grazie Behmen!) ma anche dell'enorme mole di contenuti fruibili presenti sul forum che col tempo avete creato (Grazie, davvero).
Il problema principale è che un target troppo giovane potrebbe non avere interesse nell'addentrarsi nel vecchio sistema forum (Dio salvi i forum!) e quindi potrebbe non incontrare mai tutto ciò che ne consegue (tutor, topic utili, calcoli e deduzioni interessantissime, ecc.).
Sokker è un gioco lento e richiede pazienza e tempo senza un impegno esagerato e credo che questa sia una delle principali e più importanti differenze rispetto ad altri giochi molto più dinamici. È uno slow game e andrebbe salvaguardato perché questa lentezza permette di lasciare spazio per la creazione di una community solida e unita (avete mai visto community del genere su giochi FPS o comunque più veloci? Lì le relazioni sono volatili).
Scusate davvero il pippone.
Tutto ciò per dire che, per mia opinione personale, in questa fase di rinnovamento, dovrebbe essere preso in considerazione maggiormente l'aspetto community (che è uno dei motori di questo gioco) anche attraverso (idea buttata a caso) missioni di gioco che permettono di interloquire e acquisire informazioni direttamente dalla community (richiedere un tutor sul forum, una sorta di punteggio in base agli upvote che permetta di ricevere punti Sok per upgrade grafici (senza influenzare il gioco), o qualunque altro premio che garantisca attività vera sul gioco e con la community) il tutto per incentivare i neoiscritti a tornare.
Per chiudere, riscusate davvero il pippone.
Restare in serie D per diverse stagioni non è un problema se si vince e si perde con utenti attivi con i quali scambiare messaggi e fare conversazione, non è non vincere il problema dei neoiscritti ma il capire qualcosa del gioco prima di cancellarlo dalle pagine preferite.
(edited)
intanto grazie per il contributo, poi vorrei dire che concordo in toto.
Aggiungo un commento al post di George: a mio parere la difficoltà per il neoiscritto è maggiore oggi di 5 anni fa, ma la motivazione non sono le "generazioni perdute" (anche perchè se arrivassero nuovi utenti il problema si autorisolverebbe).
La motivazione è l'inflazione.
Il raddoppio dei prezzi nominali sul mercato è una barriera all'accesso ai giocatori. Chi ha entrate triplicate compra roba buona e rivende benissimo, ma chi resta fuori è costretto a fare il brodo con quel che trova e ci mette un sacco a crescere.
Un bravo manager, quando mi sono iscritto io, portava la squadra a 60 in 4 stagioni (con crescita di allenatori, stadio, assistenti...)
Oggi non è fattibile imho.
Aggiungo un commento al post di George: a mio parere la difficoltà per il neoiscritto è maggiore oggi di 5 anni fa, ma la motivazione non sono le "generazioni perdute" (anche perchè se arrivassero nuovi utenti il problema si autorisolverebbe).
La motivazione è l'inflazione.
Il raddoppio dei prezzi nominali sul mercato è una barriera all'accesso ai giocatori. Chi ha entrate triplicate compra roba buona e rivende benissimo, ma chi resta fuori è costretto a fare il brodo con quel che trova e ci mette un sacco a crescere.
Un bravo manager, quando mi sono iscritto io, portava la squadra a 60 in 4 stagioni (con crescita di allenatori, stadio, assistenti...)
Oggi non è fattibile imho.
Più o meno condivisibile tutto ciò che dite, ma io volevo focalizzarmi sullo scalino di valore tra i neo e i vetero. Ma iniziare nella categoria più bassa affrontando bot più intelligenti, dotati di una tattica decente, con punteggio tra i 30 e i 40 non sarebbe più stimolante? Io ricordo che in 2 o anche 1 stagione si saliva facile nella serie superiore, si prendevano sonori schiaffi e si iniziava a fare su e giù per stagioni; magari meglio stazionare nella più bassa per più stagioni e poi salire con valori superiori a 40 e giocarsela per la penultima posizione.
Se non fosse stato per tutti voi storici e per questo forum, io sarei durato al massimo due settimane. Non parlo solo del sistema di tutor (grazie Behmen!) ma anche dell'enorme mole di contenuti fruibili presenti sul forum che col tempo avete creato (Grazie, davvero).
Mi fa piacere.
Condivido quanto hai detto
Mi fa piacere.
Condivido quanto hai detto
Sokker è un gioco lento e richiede pazienza e tempo senza un impegno esagerato e credo che questa sia una delle principali e più importanti differenze rispetto ad altri giochi molto più dinamici. È uno slow game e andrebbe salvaguardato perché questa lentezza permette di lasciare spazio per la creazione di una community solida e unita (avete mai visto community del genere su giochi FPS o comunque più veloci? Lì le relazioni sono volatili).
Sono pienamente d' accordo su tutto il "pippone", ed in particolare su queste frasi .
Il bello di sokker è il ritmo settimanale che permette di gestirlo tranquillamente dando la giusta attesa per gli eventi. Rendendolo più veloce, con più impegni ravvicinati, si rischia di renderlo meno attraente.
(edited)
Sono pienamente d' accordo su tutto il "pippone", ed in particolare su queste frasi .
Il bello di sokker è il ritmo settimanale che permette di gestirlo tranquillamente dando la giusta attesa per gli eventi. Rendendolo più veloce, con più impegni ravvicinati, si rischia di renderlo meno attraente.
(edited)
Assolutamente d'accordo. D'altronde non si dura a lungo in questo gioco se non si coglie la poesia del lungo periodo, della programmazione, della pazienza...
Invece mi interessava approfondire il concetto che per chi comincia oggi è tutto più difficile.
Allenandi che ai miei tempi (intendo dire nel 2008, quando ho iniziato in Promozione) costavano milioni, oggi si trovano a un euro.
Ci sono una marea di 18enni e 19enni oggi invendibili che, con tre o quattro stagioni di pazienza, possono essere rivenduti a milioni a 22 o 23 anni, avviando così l'espansione esponenziale del club.
Tanto più con una EVENTUALE (XD) riforma dell'allenamento
.
(edited)
Invece mi interessava approfondire il concetto che per chi comincia oggi è tutto più difficile.
Allenandi che ai miei tempi (intendo dire nel 2008, quando ho iniziato in Promozione) costavano milioni, oggi si trovano a un euro.
Ci sono una marea di 18enni e 19enni oggi invendibili che, con tre o quattro stagioni di pazienza, possono essere rivenduti a milioni a 22 o 23 anni, avviando così l'espansione esponenziale del club.
Tanto più con una EVENTUALE (XD) riforma dell'allenamento
.
(edited)
Io non vedo queste grandi differenze tra chi inizia ora e chi iniziava in passato. Sokker è un gioco lento e per vincere ci vogliono anni solari. Chi ha vinto le ultime serie A?
Rebel, iscritto nel 2007
Lucasergio, iscritto nel 2007
Stegrifo, iscritto nel 2005
The fusion, iscritto nel 2006
Gianni, iscritto nel 2010
Parliamo di 15 anni solari per arrivare in serie A e vincerla. Chi si iscrive oggi farà la sua gavetta con la differenza che ha molte più info su gioco, moduli, ecc...
Vincere tutto e subito non è da sokker, chi inizia ora deve capire come far crescere la squadra e il tutto passa dall'allenamento senza spendere a caso i pochi soldi. Ma scusate, non era così anche nel 2008?
Rebel, iscritto nel 2007
Lucasergio, iscritto nel 2007
Stegrifo, iscritto nel 2005
The fusion, iscritto nel 2006
Gianni, iscritto nel 2010
Parliamo di 15 anni solari per arrivare in serie A e vincerla. Chi si iscrive oggi farà la sua gavetta con la differenza che ha molte più info su gioco, moduli, ecc...
Vincere tutto e subito non è da sokker, chi inizia ora deve capire come far crescere la squadra e il tutto passa dall'allenamento senza spendere a caso i pochi soldi. Ma scusate, non era così anche nel 2008?
Assolutamente si. E c'era più concorrenza e si era molto più agguerriti.... mi ricordo che ero nel mitico girone col gorillalilla....
;-)
;-)