Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
Assolutamente si. E c'era più concorrenza e si era molto più agguerriti.... mi ricordo che ero nel mitico girone col gorillalilla....
;-)
;-)
Sono ripartito dalla D 3 stagioni fa con una squadretta di ventenni che valeva 7ml.
Oggi dopo solo 3 stagioni sono in testa alla D e la squadra vale 16ml.
Quindi si può crescere allenando...........bisogna avere metodo e pazienza.
..........ma forse questi sono concetti da "vecchietti".......bisognerebbe poterlo mostrare ai neo iscritti in modo che possano comprendere lo spirito di questo gioco.
Oggi dopo solo 3 stagioni sono in testa alla D e la squadra vale 16ml.
Quindi si può crescere allenando...........bisogna avere metodo e pazienza.
..........ma forse questi sono concetti da "vecchietti".......bisognerebbe poterlo mostrare ai neo iscritti in modo che possano comprendere lo spirito di questo gioco.
A mio parere oltre a tutto quello che avete detto, sfruttando la riforma del gioco sarebbe importante puntare sulla pubblicità per far conoscere la particolarità di questo gioco di nicchia...
GeorgeBest to
maxx
........ma forse questi sono concetti da "vecchietti".......bisognerebbe poterlo mostrare ai neo iscritti in modo che possano comprendere lo spirito di questo gioco
Avevo un cane di nome Bingo! (cit.)
Il punto vero, forse, è questo.
Al netto di tutte le cose vere ed interessanti che avete detto.
Non credo che basti cambiare il vestito per aumentare gli utenti.
E, probabilmente, aumentare il numero di partite settimanali farà perdere più utenti vecchi che acquistarne di nuovi. Perché questo è diventato un gioco anacronistico.
Ma per sopravvivere ha bisogno di nuovi utenti (altrimenti i DEV non mettono il pane sotto ai denti).
Condivido l'analisi di maxx per cui bisogna attivarsi in maniera più organica per coinvolgere i nuovi utenti e farli sentire parte di una comunità.
Avevo un cane di nome Bingo! (cit.)
Il punto vero, forse, è questo.
Al netto di tutte le cose vere ed interessanti che avete detto.
Non credo che basti cambiare il vestito per aumentare gli utenti.
E, probabilmente, aumentare il numero di partite settimanali farà perdere più utenti vecchi che acquistarne di nuovi. Perché questo è diventato un gioco anacronistico.
Ma per sopravvivere ha bisogno di nuovi utenti (altrimenti i DEV non mettono il pane sotto ai denti).
Condivido l'analisi di maxx per cui bisogna attivarsi in maniera più organica per coinvolgere i nuovi utenti e farli sentire parte di una comunità.
The_Doctor to
maxx
È un gestionale/manageriale. Mia moglie mi prende in giro quando faccio quintali di fogli pieni di numeri che aggiorno ogni giovedì ore 6 durante la colazione.... forse per attrarre i giovani ci vuole ben altro?
maxx to
GeorgeBest
Condivido l'analisi di maxx per cui bisogna attivarsi in maniera più organica per coinvolgere i nuovi utenti e farli sentire parte di una comunità.
Non credo sia possibile, ma bisognerebbe che ad ogni nuovo utente, al momento dell'iscrizione, venisse assegnato un utente esperto (tutor) che possa aiutarlo con consigli e spiegazioni.
Dovremmo venire coinvolti tutti noi utenti esperti.........ma credo che sia difficile da realizzare.......
Non credo sia possibile, ma bisognerebbe che ad ogni nuovo utente, al momento dell'iscrizione, venisse assegnato un utente esperto (tutor) che possa aiutarlo con consigli e spiegazioni.
Dovremmo venire coinvolti tutti noi utenti esperti.........ma credo che sia difficile da realizzare.......
Il problema è che la "nostra" età media è elevata e quindi c'è famiglia, lavoro... Nel gioco secondo me molti hanno scelto, c'è chi fa mercato e si diverte ad allenare, chi cazzeggia sui forum, chi guida le NT, ecc... Ma pochi hanno tempo da dedicare a tutti gli aspetti del gioco, figurati al tutoraggio
Non è che per forza tutti devono farlo (c'è anche chi per carattere non è portato a insegnare).
Poi si tratterebbe di calibrare l'impegno: se devo seguire 10 persone che mi mandano 10 messaggi al giorno allora sclero.
Se devo seguire 1 o 2 persone allora ce la posso fare (anzi diventa stimolo a collegarsi tutti i giorni)
Poi si tratterebbe di calibrare l'impegno: se devo seguire 10 persone che mi mandano 10 messaggi al giorno allora sclero.
Se devo seguire 1 o 2 persone allora ce la posso fare (anzi diventa stimolo a collegarsi tutti i giorni)
posso dire la mia da utente 40enne iscritto dal 06? premetto che io sono entusiasta fin dal primo giorno riguardo i cambiamenti legati a calendario ed allenamento.
qualche anno fa ebbi un calo di interesse nei confronti di sokker e mi son collegato per almeno un anno, un anno e mezzo solo per adempiere ai miei compiti di admin e leggere un pò i nostri forum. Squadra lasciata al suo destino, difficilmente mi ricordavo di impostare allenamento o amichevoli.
Passato quel periodo di purga, m'è tornata voglia e mi sono riavvicinato all'editor tornando alla guida di qualche nazionale.
e meno male che ho trovato sfogo con le nazionali! perchè riprendere in D e passare qualche stagione a rifondare tra D e C l'ho trovato di una noia mortale. La domenica l'impegno tattico era pari a zero (purtroppo ora si curano le tattiche dalla B in su, raramente in C, nel 06 si partiva dall'eccellenza a dover fare la differenza con le tattiche per scalare le serie...) e quindi passavo tutta la settimana a grattarmi letteralmente le palle, scusate il francesismo. Scandagli il mercato, cosa puoi far di piu' se non c'è impegno tattico? impostare l'allenamento è una questione di secondi e poi non c'è null'altro da fare....
Penso che non avessi trovato sfogo con una NT, avrei mollato definitivamente.
Quindi benvengano le due partite settimanali e benvenga l'allenamento, di cui tra l'altro ci siamo lamentati per decenni ^^
che poi mi fan sorridere alcuni di quelli che hanno paura della seconda partita settimanale, poi ci parli e scopri che nel frattempo giocano ad almeno altri 4\5 manageriali! LOL
qualche anno fa ebbi un calo di interesse nei confronti di sokker e mi son collegato per almeno un anno, un anno e mezzo solo per adempiere ai miei compiti di admin e leggere un pò i nostri forum. Squadra lasciata al suo destino, difficilmente mi ricordavo di impostare allenamento o amichevoli.
Passato quel periodo di purga, m'è tornata voglia e mi sono riavvicinato all'editor tornando alla guida di qualche nazionale.
e meno male che ho trovato sfogo con le nazionali! perchè riprendere in D e passare qualche stagione a rifondare tra D e C l'ho trovato di una noia mortale. La domenica l'impegno tattico era pari a zero (purtroppo ora si curano le tattiche dalla B in su, raramente in C, nel 06 si partiva dall'eccellenza a dover fare la differenza con le tattiche per scalare le serie...) e quindi passavo tutta la settimana a grattarmi letteralmente le palle, scusate il francesismo. Scandagli il mercato, cosa puoi far di piu' se non c'è impegno tattico? impostare l'allenamento è una questione di secondi e poi non c'è null'altro da fare....
Penso che non avessi trovato sfogo con una NT, avrei mollato definitivamente.
Quindi benvengano le due partite settimanali e benvenga l'allenamento, di cui tra l'altro ci siamo lamentati per decenni ^^
che poi mi fan sorridere alcuni di quelli che hanno paura della seconda partita settimanale, poi ci parli e scopri che nel frattempo giocano ad almeno altri 4\5 manageriali! LOL
Kazzimmino to
Barros
Allora, ragazzi, secondo me il punto è questo.
Sokker è un browsergame ed oggi i browsergame sono superati.
Per avere più utenti hai voglia a cambiarlo, devi far diventare sokker una app.
Se sokker diventa una app c'è il rischio che i bimbi la affollino e quindi lì i "proprietari" di sokker devono fare una scelta.
O penso ai soldi, e rendo sokker come gli altri manageriali da smartphone (Veloce, senza molta competizione, premi garantiti, cesti da aprire con regali, pubblicità, nessuna retrocessione così nessun bimbominkia se ne va ecc ecc)
oppure penso agli utenti che ho, continuando con lo stupendo slow game che ho creato ormai da decenni, guadagnandoci di meno, ma con stabilità.
Se scelgono la prima, perdono gli utenti storici.
Se scelgono la seconda, si aggiungono meno nuovi utenti ma migliori.
A mio avviso continuerei così, con lo slowgame, non solo perchè mi piace ma perchè sul mercato, sokker app, sarebbe solo l'ennesima riproposizione di mille manageriali da app che già esistono.
A prescindere da quanti soldi hanno i vecchi utenti o i nuovi, il gap generazionale è questo.
(edited)
Sokker è un browsergame ed oggi i browsergame sono superati.
Per avere più utenti hai voglia a cambiarlo, devi far diventare sokker una app.
Se sokker diventa una app c'è il rischio che i bimbi la affollino e quindi lì i "proprietari" di sokker devono fare una scelta.
O penso ai soldi, e rendo sokker come gli altri manageriali da smartphone (Veloce, senza molta competizione, premi garantiti, cesti da aprire con regali, pubblicità, nessuna retrocessione così nessun bimbominkia se ne va ecc ecc)
oppure penso agli utenti che ho, continuando con lo stupendo slow game che ho creato ormai da decenni, guadagnandoci di meno, ma con stabilità.
Se scelgono la prima, perdono gli utenti storici.
Se scelgono la seconda, si aggiungono meno nuovi utenti ma migliori.
A mio avviso continuerei così, con lo slowgame, non solo perchè mi piace ma perchè sul mercato, sokker app, sarebbe solo l'ennesima riproposizione di mille manageriali da app che già esistono.
A prescindere da quanti soldi hanno i vecchi utenti o i nuovi, il gap generazionale è questo.
(edited)
A mio avviso continuerei così, con lo slowgame, non solo perchè mi piace ma perchè sul mercato, sokker app, sarebbe solo l'ennesima riproposizione di mille manageriali da app che già esistono.
è quello che farei anche io. Almeno il cuore indica questa via.
Ma il portafogli la sostiene?
di 8.500 utenti attuali quanti plus ci sono?
ipotizziamo 2.000 (ma credo siano molti meno).
Che moltiplicati per i 21 €uro di plus all'anno fanno circa 42.000 €uro.
Server, licenze, stipendi, cazzi e mazzi... farà 500 euro all'anno in tasca ai tanti che si stanno facendo il mazzo?
Boh, forse, senza i tanto temuti bimbi minkia il destino è la chiusura. Almeno economicamente parlando.
Se poi ci sono una mezza dozzina di pazzi che lo fanno per semplice passione, speriamo che questa passione duri il più possibile, ma non è un progetto sostenibile, stabile, continuativo, replicabile, ecc...
(edited)
è quello che farei anche io. Almeno il cuore indica questa via.
Ma il portafogli la sostiene?
di 8.500 utenti attuali quanti plus ci sono?
ipotizziamo 2.000 (ma credo siano molti meno).
Che moltiplicati per i 21 €uro di plus all'anno fanno circa 42.000 €uro.
Server, licenze, stipendi, cazzi e mazzi... farà 500 euro all'anno in tasca ai tanti che si stanno facendo il mazzo?
Boh, forse, senza i tanto temuti bimbi minkia il destino è la chiusura. Almeno economicamente parlando.
Se poi ci sono una mezza dozzina di pazzi che lo fanno per semplice passione, speriamo che questa passione duri il più possibile, ma non è un progetto sostenibile, stabile, continuativo, replicabile, ecc...
(edited)
Penso che stiano andando in questa direzione, se no non si starebbero facendo il mazzo che si stanno facendo.
Io credo che un gioco di nicchia come questo moltiplicando diciamo per dieci gli utenti attuali ce la fanno a mantenerlo; quando sarà tutto pronto immagino che faranno un po' di promozione. Non credo che sia impossibile farcela.
Io credo che un gioco di nicchia come questo moltiplicando diciamo per dieci gli utenti attuali ce la fanno a mantenerlo; quando sarà tutto pronto immagino che faranno un po' di promozione. Non credo che sia impossibile farcela.
Omen to
GeorgeBest
è quello che farei anche io. Almeno il cuore indica questa via.
Ma il portafogli la sostiene?
di 8.500 utenti attuali quanti plus ci sono?
ipotizziamo 2.000 (ma credo siano molti meno).
Che moltiplicati per i 21 €uro di plus all'anno fanno circa 42.000 €uro.
Server, licenze, stipendi, cazzi e mazzi... farà 500 euro all'anno in tasca ai tanti che si stanno facendo il mazzo?
Boh, forse, senza i tanto temuti bimbi minkia il destino è la chiusura. Almeno economicamente parlando.
Se poi ci sono una mezza dozzina di pazzi che lo fanno per semplice passione, speriamo che questa passione duri il più possibile, ma non è un progetto sostenibile, stabile, continuativo, replicabile, ecc...
21 € all'anno è poco, io sarei disposto anche a pagarne 100 se però i risultati fossero più oggettivi perchè, per quel che mi riguarda, essi spesso non corrispondono all'andamento della partita (si può dare la colpa al random ma secondo me dipende da algoritmi e condizioni posti alla base che con la tattica hanno poco a che fare), ma spettacolarmente è un gioco che funziona molto bene. Ho già menzionato da qualche parte un gioco di qualità superiore a Sokker che c'era una volta, Ultimate Manager, che chiusero forse per penuria di utenti. Io preferirei un gioco per pochi puristi a giusto pagamento, una specie di club, con poca pubblicità, che un gioco "addolcito" dove ti scontri con degli smidollati (bimbiminkia) che magari dopo qualche partita diventano bot perchè abbandonano. Io farei il pagamento obbligatorio aumentandolo ad ogni stagione fino ad un tetto massimo, mettendo gratis la prima come prova. Ovviamente il costo dovrebbe variare da nazione a nazione.
(edited)
Ma il portafogli la sostiene?
di 8.500 utenti attuali quanti plus ci sono?
ipotizziamo 2.000 (ma credo siano molti meno).
Che moltiplicati per i 21 €uro di plus all'anno fanno circa 42.000 €uro.
Server, licenze, stipendi, cazzi e mazzi... farà 500 euro all'anno in tasca ai tanti che si stanno facendo il mazzo?
Boh, forse, senza i tanto temuti bimbi minkia il destino è la chiusura. Almeno economicamente parlando.
Se poi ci sono una mezza dozzina di pazzi che lo fanno per semplice passione, speriamo che questa passione duri il più possibile, ma non è un progetto sostenibile, stabile, continuativo, replicabile, ecc...
21 € all'anno è poco, io sarei disposto anche a pagarne 100 se però i risultati fossero più oggettivi perchè, per quel che mi riguarda, essi spesso non corrispondono all'andamento della partita (si può dare la colpa al random ma secondo me dipende da algoritmi e condizioni posti alla base che con la tattica hanno poco a che fare), ma spettacolarmente è un gioco che funziona molto bene. Ho già menzionato da qualche parte un gioco di qualità superiore a Sokker che c'era una volta, Ultimate Manager, che chiusero forse per penuria di utenti. Io preferirei un gioco per pochi puristi a giusto pagamento, una specie di club, con poca pubblicità, che un gioco "addolcito" dove ti scontri con degli smidollati (bimbiminkia) che magari dopo qualche partita diventano bot perchè abbandonano. Io farei il pagamento obbligatorio aumentandolo ad ogni stagione fino ad un tetto massimo, mettendo gratis la prima come prova. Ovviamente il costo dovrebbe variare da nazione a nazione.
(edited)
Cesc Ommetto to
Omen
Che moltiplicati per i 21 €uro di plus all'anno fanno circa 42.000 €uro.
Credo che comunque con la pubblicità ci facciano qualcosa in più...non moltissimo ma meglio di nulla
Credo che comunque con la pubblicità ci facciano qualcosa in più...non moltissimo ma meglio di nulla
mi ricordo che ero nel mitico girone col gorillalilla....
non me ne venterei troppo :D
comunque l'unica cosa che davvero mi snerva, pur quotando ogni vostra eccezione, è la schermata dei giocatori, nella lista di prima si vedevano meglio gli scatti del giovedì... lo so, lo avete già criticato, però più passa il tempo e meno mi piace...
non me ne venterei troppo :D
comunque l'unica cosa che davvero mi snerva, pur quotando ogni vostra eccezione, è la schermata dei giocatori, nella lista di prima si vedevano meglio gli scatti del giovedì... lo so, lo avete già criticato, però più passa il tempo e meno mi piace...