Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
4 partite a settimana è troppo, un secondo lavoro, Sokker deve restare un diventrimento e un relax non un ansia...
3 ci può stare
-1 di campionato (la domenica)
-1 di coppa (finchè si è in coppa)
-1 in coppa internazionale (molto bella e dettagliato l'ipotesi postata da re_ietto sul forum internazionale)
12 settimane sono troppo poche. ansia. minimo 14 ma sarebbe meglio 15 (fosse per me 16 prechè la settimana di relax fra un campionato e l'altro mi piace)
scusate, cerco di dirlo nel modo più gentile possibile: per chi vuole i giochi veloci con un sacco di partite ce n'è pieno, non rovinatemi l'unico che è meglio ;)
3 ci può stare
-1 di campionato (la domenica)
-1 di coppa (finchè si è in coppa)
-1 in coppa internazionale (molto bella e dettagliato l'ipotesi postata da re_ietto sul forum internazionale)
12 settimane sono troppo poche. ansia. minimo 14 ma sarebbe meglio 15 (fosse per me 16 prechè la settimana di relax fra un campionato e l'altro mi piace)
scusate, cerco di dirlo nel modo più gentile possibile: per chi vuole i giochi veloci con un sacco di partite ce n'è pieno, non rovinatemi l'unico che è meglio ;)
Si, ho letto l'idea anche nell' altro forum e sono pienamente d'accordo.
Intanto Raul scrive che stanno prendendo in considerazione l'ipotesi di inserire uno staff medico.
We think about some extention of club facilities, maybe doctors are an option too.
Intanto Raul scrive che stanno prendendo in considerazione l'ipotesi di inserire uno staff medico.
We think about some extention of club facilities, maybe doctors are an option too.
Avrà letto anche la mia bozza qui di quando ho scritto del medico
Si,il sondaggio è eloquente e si vede. La maggior parte di noi vuole sokker così come è. Più partite a settimana rovinano il gioco. Che andassero a giocare a top eleven col cellulare se vannno di fretta. Ho già spiegato le mie motivazioni e sarò sempre contro. Se ci saranno questi cambiamenti, i nuovi soci di Greg, hanno buttato il loro investimento, a meno che non vogliano farla diventare un'app. Ed allora a questo punto perderanno tutti quelli che giocano qui da anni.
(edited)
(edited)
Scrivo sul forum forse per la prima o seconda volta ma seguo costantemente le discussioni... 7 anni che sono su sokker e nonostante tutto è sempre un grande gioco e a me piace così...
In merito ai cambiamenti che si prospettano penso che per un nuovo utente questo format risulti “noioso”... perché i ragazzi di oggi vorrebbero ottenere i risultati subito non sono abituati ad un gioco “complesso” come sokker, penso che giocando più partite, si porta il ragazzo a passarci più tempo E a capire più velocemente il gioco... io stesso ho provato a portare dentro 3 ragazzi, tutti e 3 ormai hanno abbandonato il gioco dopo poco tempo ! Quindi ben vengano più partite a patto che si creino competizioni per il livello in cui sul momento un utente compete... un esempio creare una coppa Italia per la serie D/C e una per la B/A dove il livello è nettamente più elevato, facendo così permetti ad un nuovo utente di andare avanti In una competizione de tuo livello, incassare più soldi e magari investire per creare una rosa forte. Poi per le promozioni e retrocessioni: Niente più spareggi se non per la terza/terzultima classificata e le prime/ultime due promozione/retrocessione diretta.... con solo una settimana di pausa e poi via di nuovo.
Secondo me fare così porta ad una maggiore attività.... detto ciò mi auguro che sokker possa sempre migliorare e farci divertire :) ciao ragazzi
(edited)
In merito ai cambiamenti che si prospettano penso che per un nuovo utente questo format risulti “noioso”... perché i ragazzi di oggi vorrebbero ottenere i risultati subito non sono abituati ad un gioco “complesso” come sokker, penso che giocando più partite, si porta il ragazzo a passarci più tempo E a capire più velocemente il gioco... io stesso ho provato a portare dentro 3 ragazzi, tutti e 3 ormai hanno abbandonato il gioco dopo poco tempo ! Quindi ben vengano più partite a patto che si creino competizioni per il livello in cui sul momento un utente compete... un esempio creare una coppa Italia per la serie D/C e una per la B/A dove il livello è nettamente più elevato, facendo così permetti ad un nuovo utente di andare avanti In una competizione de tuo livello, incassare più soldi e magari investire per creare una rosa forte. Poi per le promozioni e retrocessioni: Niente più spareggi se non per la terza/terzultima classificata e le prime/ultime due promozione/retrocessione diretta.... con solo una settimana di pausa e poi via di nuovo.
Secondo me fare così porta ad una maggiore attività.... detto ciò mi auguro che sokker possa sempre migliorare e farci divertire :) ciao ragazzi
(edited)
Quando ho scritto più o meno questo in molti non hanno capito il mio pensiero.
I ragazzini vogliono il gioco veloce.
I ragazzini vogliono il gioco veloce.
Scopiazzando da altri giochi basterebbe, imho
- introdurre la possibilità di organizzare un'amichevole ogni 10 minuti (come è adesso per le arcade ma possibilità di organizzare una partita ogni n minuti)
- Possibilità di organizzare tornei amichevoli da giocarsi nell'arco della giornata oppure una partita (giornata) a settimana
- Amichevoli da organizzare al volo tra utenti online (un utente si registra nella lista e cerca uno sfidante, chi accede dopo clicca sul nome e si organizza un'amichevole)
Con queste non cambi Sokker as-is ma dai modo a chi vuole imparare la tattica o anche solo giocare match live quasi all'infinito, di poterlo fare.
- introdurre la possibilità di organizzare un'amichevole ogni 10 minuti (come è adesso per le arcade ma possibilità di organizzare una partita ogni n minuti)
- Possibilità di organizzare tornei amichevoli da giocarsi nell'arco della giornata oppure una partita (giornata) a settimana
- Amichevoli da organizzare al volo tra utenti online (un utente si registra nella lista e cerca uno sfidante, chi accede dopo clicca sul nome e si organizza un'amichevole)
Con queste non cambi Sokker as-is ma dai modo a chi vuole imparare la tattica o anche solo giocare match live quasi all'infinito, di poterlo fare.
Quando ho scritto più o meno questo in molti non hanno capito il mio pensiero.
I ragazzini vogliono il gioco veloce.
Purtroppo è così... oramai nessuno ha più voglia, si vuole tutto e subito
I ragazzini vogliono il gioco veloce.
Purtroppo è così... oramai nessuno ha più voglia, si vuole tutto e subito
Le parole di vanni mi hanno fatto venire in mente una cosa.
Intanto, guardando i livelli delle squadre, lo stacco maggiore c'è tra la C e la D. Tra A e C è più una questione di manicone dei manager che di livello delle squadre. Ci sono compagini attorno al 70 sia in A che in C, anzi ce ne sono più in C nel complesso. Questo per dire che le coppe italia dovrebbero essere A, B e C e poi una di D ed eventualmente E, se c'è. Così una squadra neoiscritta qualche turno puo' passarlo, forse.
Ma quello che volevo dire è un'altra cosa. Se il problema è l'attrattiva per i nuovi iscritti più giovani, si potrebbe benissimo creare una doppia struttura.
Serie A, B e C come è ora, mentre in serie D e a scendere, campionati diversi con più partite a settimana. In questo modo accontenti sia i più anziani e affezionati che i più giovani e concitati. Poi, quando saranno abbastanza forti e capaci da arrivare in C (vera barriera attualmente), sono certo che avranno avuto modo di apprezzare abbastanza da rimanere nonostante il calo di ritmo.
Come fare? E' sempre sufficiente far valere solo due delle partite settimanali ufficiali come allenamenti (sempre slegati dallo slot di reparto che è odiosissimo e controtattico), quindi mantenendo la parità di allenamenti poi se in D fanno anche 4 partite conta zero.
Potrebbe essere la soluzione.
(edited)
Intanto, guardando i livelli delle squadre, lo stacco maggiore c'è tra la C e la D. Tra A e C è più una questione di manicone dei manager che di livello delle squadre. Ci sono compagini attorno al 70 sia in A che in C, anzi ce ne sono più in C nel complesso. Questo per dire che le coppe italia dovrebbero essere A, B e C e poi una di D ed eventualmente E, se c'è. Così una squadra neoiscritta qualche turno puo' passarlo, forse.
Ma quello che volevo dire è un'altra cosa. Se il problema è l'attrattiva per i nuovi iscritti più giovani, si potrebbe benissimo creare una doppia struttura.
Serie A, B e C come è ora, mentre in serie D e a scendere, campionati diversi con più partite a settimana. In questo modo accontenti sia i più anziani e affezionati che i più giovani e concitati. Poi, quando saranno abbastanza forti e capaci da arrivare in C (vera barriera attualmente), sono certo che avranno avuto modo di apprezzare abbastanza da rimanere nonostante il calo di ritmo.
Come fare? E' sempre sufficiente far valere solo due delle partite settimanali ufficiali come allenamenti (sempre slegati dallo slot di reparto che è odiosissimo e controtattico), quindi mantenendo la parità di allenamenti poi se in D fanno anche 4 partite conta zero.
Potrebbe essere la soluzione.
(edited)
Riguardo le amichevoli a nastro, come detto prima, potrebbe essere una buona cosa, ma non devono essere di valore zero. Potrebbero essere statutarie e si potrebbe creare una specie di torneo ciclico di squadre della stessa serie con cadenza settimanale e alla fine un qualche tipo di premio (tipo chi vince ha una settimana di plus gratuita (che è anche uno strumento promozionale del plus). Quindi ci saranno 3 vincitori a settimana (A e B, C, D) con un torneo svizzero a N partecipanti e 7 giornate. Una partita al giorno. Poi, oltre al plus, ci sarà una classifica generale tipo formula 1 per vedere chi è il vincitore di stagione che sarà premiato in qualche altra maniera.
Ovviamente se non vuoi partecipare non partecipi, proprio come ai gran premi di formula 1, e ti eviti la rottura della partita quotidiana se non fa per te. Oppure partecipi solo a una settimana ogni tanto. Si deve dare adesione entro la domenica per la settimana successiva e i calendari vengono pubblicati il lunedì con l'aggiornamento. Prima partita Lunedì 19:45. Niente effetto su infortuni, tifosi, pubblico ecc, solo sul ranking come è con le arcade.
(edited)
Ovviamente se non vuoi partecipare non partecipi, proprio come ai gran premi di formula 1, e ti eviti la rottura della partita quotidiana se non fa per te. Oppure partecipi solo a una settimana ogni tanto. Si deve dare adesione entro la domenica per la settimana successiva e i calendari vengono pubblicati il lunedì con l'aggiornamento. Prima partita Lunedì 19:45. Niente effetto su infortuni, tifosi, pubblico ecc, solo sul ranking come è con le arcade.
(edited)
Vanni [del] to
felix
Sulla prima parte Che hai scritto Felix mi trovi d’accordo... io ho suddiviso in 2 le categorie per farla veloce per un eventuale coppa Italia... potrebbe essere comunque un ottima idea quello che hai scritto, dobbiamo cercare o devono cercare semplicemente la soluzione più facile e veloce per poter invogliare gli utenti.
Per l’eccellenza invece io lascerei proprio il torneo come base per capire il gioco, creando sempre una sorta di coppa Italia “ interna “ con solo i partecipanti di questa categoria, ma non da subito a scontri diretti ma a gironi, per poi passare direttamente alle semifinali e finali ( studiandola bene ), più naturalmente le amichevoli...
Per quanto riguardi noi “vecchi “, affezionati a questo tipo di format attuale la vedo dura. Sokker è bello però come tutte le cose non è perfetto, quindi modificando e non stravolgendo questo format si può creare un gioco davvero appassionante. Speriamo bene !
Per l’eccellenza invece io lascerei proprio il torneo come base per capire il gioco, creando sempre una sorta di coppa Italia “ interna “ con solo i partecipanti di questa categoria, ma non da subito a scontri diretti ma a gironi, per poi passare direttamente alle semifinali e finali ( studiandola bene ), più naturalmente le amichevoli...
Per quanto riguardi noi “vecchi “, affezionati a questo tipo di format attuale la vedo dura. Sokker è bello però come tutte le cose non è perfetto, quindi modificando e non stravolgendo questo format si può creare un gioco davvero appassionante. Speriamo bene !
l'idea di Felix è perfetta!
io ho votato l'opzione 1, mi piace la coppa internazionale, bello che si possa giocare contro utenti di altre nazioni!
io ho votato l'opzione 1, mi piace la coppa internazionale, bello che si possa giocare contro utenti di altre nazioni!
secondo me tutte le analisi sulla necessità di velocizzare sokker sono concentrate su un falso problema.
State pensando come fare restare i neoiscritti nel gioco per il primo mese, ma non ragionate di cosa tiene qui le persone dopo 10 anni. Sokker non sarà mai un gioco per masse. E se lo diventerà è perchè ha perso profondità (leggi difficoltà).
Così faremo più partite/settimana, più campionati/anno, allenamenti slegati dalla formazione, incassi maggiori etc..
ma tutto questo non fidelizza gli utenti.
È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. (cit. il piccolo principe)
State pensando come fare restare i neoiscritti nel gioco per il primo mese, ma non ragionate di cosa tiene qui le persone dopo 10 anni. Sokker non sarà mai un gioco per masse. E se lo diventerà è perchè ha perso profondità (leggi difficoltà).
Così faremo più partite/settimana, più campionati/anno, allenamenti slegati dalla formazione, incassi maggiori etc..
ma tutto questo non fidelizza gli utenti.
È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. (cit. il piccolo principe)