Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-05-06 00:44:40
Comunque il sondaggio ha una vittoria schiacciante per quelli che lo vogliono tenere così come è.
(edited)
2020-05-06 09:21:35
beh, george, bisogna trovare un compromesso. I prezzi dei portieri, anche mediocri, si sono alzati tantissimo e gli allenatori di portieri sono pochi, inoltre mancano i portieri di media forza. O prendi i non allenati massimo 11, oppure ti sveni su quelli divini o quasi. Alternativa, prendi quelli vecchissimi.
Allargare il numero di portieri allenabili risolve il problema di chi allena portieri e darà la possiblità di vendere anche portieri sull'incredibile splendido e non dover per forza arrivare al divino per rientrarci. Si smuoverebbe il mercato e si creerebbe anche una catena di vendita e acquisti tra gli stessi allenatori di parate, cosa che adesso è praticamente assente.
Anche se gli allenatori di portieri fossero il 25% dei giocatori (e non è così) ognuno di loro dovrebbe preparare 4 portieri, uno per sé e tre per il restante 75%. Il numero di 4 non l'ho tirato a caso.
Attualmente, stimo che gli allenatori di portieri siano attorno al 10% (forse esagero pure), qundi farne 2 vuol dire che la bilancia demografica è estremamente, dico estremamente, deficitaria.
2020-05-06 09:24:45
riguardo allo slegarli dal minutaggio, è necessario, perché altrimenti non riesci ad allenarne 4.
2020-05-06 09:34:11
Quoto tutto sui portieri come anche sul resto, grande Felix, grande!
2020-05-06 09:48:42
-considerato che l'allenamento in velocità e passaggi può anche essere fatto da altri allenatori
-considerato che oggi un allenatore di portieri porta due 21/22 enni a divino in parate ogni 4 stagioni
considerato che questi restano sul mercato almeno sino ai 32, quindi per circa ulteriori 2 cicli e mezzo..

fatti 100 i manager (e quindi i portieri necessari) stimo che la proporzione corretta non sia così deficitaria.

Il problema che rilevo è quello del livello skill. Oggi prendere un portiere meno di sovrumano non ha senso. Tutti gli altri livelli hanno un mercato ridottissimo e questo uccide la varietà nel gioco.
2020-05-06 10:09:55
velocità sì, passaggi no, a meno che non vuoi metterlo come mid al mercoledì, il ché affossa il lavoro di squadra che è essenziale per i portieri, quindi lo sconsiglierei.
Poi il conteggio del fabbisogno va fatto in maniera un po' diversa. Contiamo 100 il fabbisogno per stagione.
Ogni allenatore di portieri (ipotizziamo siano 10) produce un certo numero di anni/portiere.
Facciamo che riesce a farlo tra i 17 e i 22 anni. Quindi in 6 stagioni ogni manager produce 22 anni /portiere (tra i 23 e i 33 di vita utile residua a buoni livelli). In una stagione ne produce 4, arrotondando per eccesso.
Se ogni manager che allena portieri produce in una stagione 4 anni/portiere, in 10 ne producono 40 e non riescono a coprire il fabbisogno che sarebbe di 90. Infatti, nelle serie inferiori tutti prendono o i vecchissimi (over 33, oppure si accontentano dei non allenati a ottimo/fermidabile, di solito i secondi portieri che lentamente passano da 10 a 11 da soli).
Raddoppiando il numero di allenandi si crea la pluralità di livelli skill e si raggiunge almeno 80 lasciando l'altro 10 ai rimasugli non allenati. 10 è coperto dagli allenandi mentre si allenano.
(edited)
2020-05-06 10:14:06
Ho sbagliato a ragionare. O meglio, non ho considerato un aspetto importante.
Se migliori la resa dell'allenamento parate, più manager sceglieranno di farlo, allora, diciamo che saranno 20 su 100, per cui potrebbe bastare allenare 3 portieri l'uno.
Diventano 33 anni portiere in 6 stagioni, quindi 5,5 a stagione, ma moltiplicato 20 coprono il fabbisogno.
Quindi 3 è il numero corretto.

Grazie pupe che mi ci hai fatto riflettere.
2020-05-06 10:59:21
rispetto al mercato dei portieri è da un po' che sono fuori dal giro quindi mi fido della tua analisi.

comunque portieri 35enni con le skill un po' calate ne trovi a iosa quindi se vuoi creare il mercato intermedio dei semilavorati devi eliminare in qualche modo dal gioco quei vecchiardi, non so come.

rispetto allo slegaggio dal minutaggio ho paura che poi fai giocare solo il portiere da rifinire e infili gli altri 3 per pochi minuti a partita. così avvantaggeresti sul campo gli allenatori di portieri, almeno credo.

(deit)
ho letto dopo i post successivi del pupe e di felix, che condivido
;)
(edited)
2020-05-06 11:08:56
Per lo slegare dal minutaggio, magari si può stabilire un minimo. Dovendone far giocare 3, si può mettere 45 minuti minimo per l'allenamento completo. Così 90 il titolare e si steccano amichevole o coppa gli altri due.

Ragionando tra gente che conosce il gioco si arriva al giusto compromesso.
Non so cosa faranno, spero che sia qualcosa di sensato, stavolta.
2020-05-06 11:27:09
Io alleno portieri e i guadagni rispetto all'investimento non sono cosi redditizi e non credo proprio che ci sarà mai più di 1% di allenatori portieri, questo tipo di allenamento ti impedisce di mettere su una squadra valida e ti limita molto sull'acquisto di giocatori per la tua squadra.Ad esempio, per potere sopravvivere in serie C ho dovuto spendere il mio guadagno su due stagioni in vecchietti di cui molti giardinieri, e non mi risulta di giocatori giunti in serie A allenando solo portieri!!!Quindi non penso che per i portieri le cose cambieranno molto.
2020-05-06 11:57:58
aggiungo al ragionamento dei portieri per un altro aspetto.

al di là delle tempistiche e del numero di portieri annui prodotti, resta pe chi allena portieri, al momento, un gap economico importante tra il vendere portieri a divino/superdivino in parate (già tra questa due 4 stagioni fa c'era uno scarto di 1M) e protieri a sovrumano. questo perché il mercato, potendo, si compra giustamente il migliore possibile sulla piazza. quindi per 1 o 2 M di differenza io alleno molto volentieri lo stesso portiere per 4 o 5 settimane in più. non ha senso non farlo. quindi aumentando il numero di portieri allenabili non aumenterai la variabilità di portieri sul mercato, ma aumenterai solo il numero di portieri al top permettendo a più utenti di accedere ad essi e inflazionandone lentamente il prezzo.

altro discorso sarebbe aumentare la velocità di decadimento della skill togliendo dal mercato i vecchiardi (ne ho visti di 35enni ancora con doppio sovrumano parate/veocità) e quindi impedendo inoltre ad un utente di comprarsi il portierissimo e tenerselo per 10 stagioni, ma solo magari per 5, se vuoi stare al top (e rivenderlo creando quella pluralità di prodotto), o accettare di giocare con un portiere più debole per qualche stagione.
non so se il ragionamento fila.
2020-05-06 11:58:17
sto leggendo anche io la questione allenamento parate.
la mia proposta è stata 4 slot, anche intendeno la buona analisi di felix che porta a 3 slot,
ritengo ancora che 4 slot sia meglio, il minutaggio (anche ridotto) è essenziale per questo gioco.

ronnie ha dato le info giuste a riguardo: allenando parate oltre la serie C non ci arrivi.
inoltre c'è una cosa che non valutate: lo stipendio dei portieri è più alto, come quello dell'allenatore.
allenarne 4 costa moltissimo, e ne servono al massimo 2 adeguati alla serie.
quindi il manager avrà l'obbligo/possibilità di migliorare il bilancio, senza perdere competitività, vendendo 2 portieri con skill intermedie 12-15 che adesso mancano sul mercato.
la concorrenza dei portieri vecchietti a cui georgebest ha accennato, è da risolvere con il pensionamento dei giocatori con il limite di età variabile (direi 33-37). questo concetto è estendibile a tutti i ruoli.
(edited)
2020-05-06 12:01:39
onestamente lì subentra anche la questione "manico" nella tattica.

prima di rifondare ho giocato alcune stagioni in serie C e mi sono rischiato più vilte la B agli spareggi.
2020-05-06 12:06:15
mmm... ho abbastanza ben presente il livello e il prezzo dei giocatori che servono in B.
non escludo che un allenatore parate possa arrivare in serie B, ma davvero ci fai la comparsa.
2020-05-06 12:13:47
il problema Imho è che per chi compra è solo una questione di prezzo di acquisto.

io in B (ma presto in C purtroppo) non mi faccio proprio la domanda, il portiere deve essere minimo divino in parate.

Non mi costa troppo di stipendio e a liv. di rendimento non c'è paragone.
In grassetto ci sono IMHO le chiavi su cui bisogna intervenire se vogliamo un mercato di giocatori più vari.
2020-05-06 13:04:13
D'accordo anche io sui portieri, essendo nostalgico, vorrei tenere il mio attuale 35enne, uscito dalle mie giovanili, finchè campo o finchè campa la squadra....proporrei, non prendetemi per pazzo, di salvare i vecchi trasformandoli in allenatori, tenendo le skill che hanno e prendendo il livello che spetta...:-)
(edited)