Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-05-07 19:02:02
è vero, infatti secondo me tecnica dovrebbe essere una skill che potenzia, o depotenzia, le primarie.
Se tecnica è alta deve dare un bonus a parate (hihihi :p), passaggi, regia e attacco, mentre se è bassa deve dare dei malus, oltre a sottendere all'attività primaria di tecnica che è l'avanzata palla al piede.
2020-05-07 19:09:24
quindi, secondo te, dovrei allenare pure tecnica ai portieri?!!

O.o

allora ditelo che volete farmi passare per forza a velocità per tutta la squadra così smetto di smattirmi per ottimizzare gli allenandi !
2020-05-07 19:15:48
nono quella era una facezia indirizzata a troy... lui e chi era in ascolto al tempo hanno capito. :)
2020-05-07 19:54:09
quindi, secondo te, dovrei allenare pure tecnica ai portieri?!!
in generale, più sono le skill secondarie utili al portiere, meno importante diventa parate.
se riuscissimo a valorizzarle potremmo parificare (o almeno avvicinare) lo slot di allenamento parate agli altri, perchè anche il portiere diventerebbe un giocatore multiskill.

Parate: invariata (con eccezioni)
Velocità: invariata

Difesa: per i rigori si usa 1/2 parate e 1/2 difesa
Tecnica: per gli 1vs1 si usa 1/2 tecnica e 1/2 parate
Regia: per i calci di punizione diretti si usa 1/2 regia e 1/2 parate

Passaggi: rinvii in genere
Tiro: rimesse dal fondo

(edited)
2020-05-07 20:06:05
ma non è più sensato difesa per gli 1vs1 e tecnica per i rigori?
2020-05-07 20:11:54
bah... anche si. ma poco importa, basta che ci metti una skill al 50%.
2020-05-07 21:16:15
ho capito che se i dev accettano anche solo la metà delle proposte che fanno gli utenti, poi mi tocca frequentare un corso di laurea triennale per tornare a capirci qualcosa di sokker !
:P
(edited)
2020-05-07 22:25:10
ti faremo un disegnino...
2020-05-07 22:48:44
Con la giusta tattica e scegliendo i giusti mid, segnano eccome. Anche io data la moria degli attaccanti della mia squadra, ho messo un'ala con 12 attacco come seconda punta facendogli fare movimenti più alla gervinho diciamo, e ha segnato parecchio. Il punto è che è peggio che con una punta vera messa più sotto porta. Se così ho fatto 10 goal in 3 partite, in quell'altro modo ne avrei fatti 12/13... è questo il punto. Si è trattato di una necessità.
Vi ostinate a non capire…
;-p
… io non parlo di centrocampisti schierati come attaccanti (o di terzini posizionati come ali… vero, Drago? :D), ma di centrocampisti che giocano da centrocampisti e fanno movimenti che gli permettono anche di segnare! Centrocampisti centrali, non ali. Spesso anche se hanno la skill "attacco" debole o scarsa.
Qui non si tratta di far segnare a tutti i costi un centrocampista, ma di dominare il gioco con la partecipazione di tutti i giocatori all'azione, creando occasioni su occasioni in maniera imprevedibile (sbagliando tanto, visto che non tutti sono dei cecchini, ma segnando il giusto).

Altra cosa che ho letto (io non ho idee mie, copio quelle degli altri) è "attaccanti meno dribbling/corsa e più passaggi", mentre centrocampisti, il contrario. È giustissimo.
Colgo l'occasione per ribadire che l'attaccante con impostazione MID è un must, e non certo per l'allenamento. Se volete un "attaccante meno dribbling/corsa e più passaggi", impostatelo MID, non c'è bisogno di cambiare il ME. E come detto prima, se volete far tirare di più i centrocampisti, fateli avvicinare di più alla porta!
2020-05-07 23:03:24
Alienomo, il punto è, e credo che tu ne abbia fatto esperienza a sufficienza, che se perdi tempo a far tirare un centrocampista che ha 12/13 se va bene in attacco, perdi l'occasione di far tirare l'attaccante che, invece, ha 17/18 riducendo le chance globali di segnare. Questo è il punto di sokker. Quel mid, invece di fare il movimento per tirare, deve farlo per allargare il gioco, fare un cross e far sì che tiri l'attaccante. Per ogni volta che fa altro, le probabilità di vincere scendono.
Ma immagino che non ti convincerò. :p
2020-05-07 23:09:14
Ragazzi siete voi che non capite l'alienomismo. Il tiki-taka italiano che nessuno ha fatto mai.
(edited)
2020-05-08 00:44:22
Alienomo, il punto è, e credo che tu ne abbia fatto esperienza a sufficienza, che se perdi tempo a far tirare un centrocampista che ha 12/13 se va bene in attacco, perdi l'occasione di far tirare l'attaccante che, invece, ha 17/18 riducendo le chance globali di segnare.
Il fatto è, Felix, che voi ne fate una questione solo di probabilità che, una volta che il giocatore ha la palla tra i piedi ed è davanti al portiere, segni questo benedetto gol. Per me, invece, si tratta di un insieme di cose: per esempio, avendo più soluzioni a disposizione davanti alla porta, l'assistman di turno (che non è per forza l'ala :D) può servire l'uomo che si trova nelle condizioni migliori per tirare, a porta vuota o in mischia., oppure semplicemente in posizione favorevole. Poi capita che si facciano passaggi nei momenti meno opportuni, quando ci sarebbe solo da tirare, ma credetemi se vi dico che è un fenomeno più raro di quanto si pensi... e se capita, amen, un'occasione su mille si può anche sprecare!
:-)
Ovviamente parlo di partite più o meno equilibrate, perché se il divario tecnico è troppo alto chiaramente basta avere un portiere e un attaccante in campo...

Quel mid, invece di fare il movimento per tirare, deve farlo per allargare il gioco, fare un cross e far sì che tiri l'attaccante. Per ogni volta che fa altro, le probabilità di vincere scendono.
Ecco, questa la visione classica di Sokker, quella che spero diventi presto obsoleta per lasciare spazio ai sogni e alla fantasia... e so che anche tu, in fondo in fondo, nel tuo cuoricino lo vorresti. A dispetto delle apparenze, noi statistici siamo dei sognatori amanti dell'imprevedibile Caso.
;-)

Ma immagino che non ti convincerò. :p
Si tratta di due pensieri ugualmente validi: uno mette al centro il risultato e, se non arriva, produce solo rabbia, delusione e frustrazione; l'altro vede il risultato come probabile conseguenza del buon gioco e, se il primo non dovesse arrivare, rimarrebne la consolazione del secondo.
2020-05-08 00:45:10
Ragazzi siete voi che non capite l'alienomismo. Il tiki-taka italiano che nessuno ha fatto mai.
Che fai, sfotti?
:D
2020-05-08 01:03:50
Ecco, il discorso della prluralità di soluzioni che possono rendere meno efficaci le difese organizzate ha un senso, ma quando si tratta di un gioco che viene fuori da un computer le probabilità sono l'essenza stessa del tutto.
Poi, lasciamo stare la filosofia sui massimi sistemi che mi vede ritenere che anche la realtà in cui crediamo di essere è digitale e risponde alle stesse logiche, in cui i famosi "quanti" sono i pixel di questo bell'affresco 4d che ci circonda, ma questo è un altro discorso.
2020-05-08 01:56:31
Scusate vorrei sottoporre un’idea per i portieri egli allenamenti:
Non sarebbe il caso di far costruire una squadra B?
Diversifichi allenamenti e puoi far crescere i portieri, con l’obbligo che la tra la squadra A e B c’è uno una situazione di passaggio giocatore senza fattore economico e la squadra B,verrebbero messe nei gironi riformati sotto all’eccellenza e non potranno mai salire.
2020-05-08 07:55:14
è vero, infatti secondo me tecnica dovrebbe essere una skill che potenzia, o depotenzia, le primarie.

oppure cambiamo attacco con "senso del gol" e passaggio con "precisione di calcio" ma poi ci ritroviamo iscritti in 3, io te e andreac (no aspetta, anche nic che rimane solo per dirci che se torna a giocare rivince tutto e muti)

Se tecnica è alta deve dare un bonus a parate (hihihi :p)