Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker
Pensaci. Parti con l'idea che ti vuoi fare la squadra completamente in casa, e dimmi quanto ci metti.
ma non voglio farmi la squadra in casa, è che smetto di aver bisogno di comprare sul mercato i giocatori fatti.
Beh, ma puoi farlo già ora. Devi però comprare gli allenandi e cambiare reparto, ecc ecc
se si possono allenare fino ad un massimo di 10 giocatori per settimana non è molto diverso dalla situazione attuale.
se si allena i centrocampisti, attualmente, facendo una tattica con 5 mid alleni 10 giocatori e basta (eccezione per l'allenamento di velocità e resistenza)
se, come dite voi si va ad allenare
1 por
4 def
4 mid
1 att
resterebbe comunque un giocatore scoperto che percepirebbe il minimo di allenamento perchè gioca, ma gli altri dell'amichevole? a quel punto non avrebbe senso fare l'amichevole e tenerli in rosa.
Secondo me, rimane abbastanza invariato con l'unica attenutante che si possono variare maggiormente gli allenamenti e farli pesati.
Sul mercato, o dalle giovanili, è impossibile avere 10 allenandi che hanno la necessità di avere gli stessi allenamenti nello stesso momento. e spesso possono risultare sbilanciati:
es. dei mid con maggiore velocità e passaggi più bassi e qualcuno con regia più alta.
Invece con questa variante si possono bilanciare
se si allena i centrocampisti, attualmente, facendo una tattica con 5 mid alleni 10 giocatori e basta (eccezione per l'allenamento di velocità e resistenza)
se, come dite voi si va ad allenare
1 por
4 def
4 mid
1 att
resterebbe comunque un giocatore scoperto che percepirebbe il minimo di allenamento perchè gioca, ma gli altri dell'amichevole? a quel punto non avrebbe senso fare l'amichevole e tenerli in rosa.
Secondo me, rimane abbastanza invariato con l'unica attenutante che si possono variare maggiormente gli allenamenti e farli pesati.
Sul mercato, o dalle giovanili, è impossibile avere 10 allenandi che hanno la necessità di avere gli stessi allenamenti nello stesso momento. e spesso possono risultare sbilanciati:
es. dei mid con maggiore velocità e passaggi più bassi e qualcuno con regia più alta.
Invece con questa variante si possono bilanciare
onestamente, per essere competitivo, mi costringi ad allenare al meglio possibile.
quindi se con i portieri potevo affacciarmi sul mercato 1 o 2 volte a stagione per vendere l'allenato e comprare l'allenando adesso mi devo sbattere per forza a programmare tutti e 10 gli slot.
a questo si aggiunge ulteriore peso alla sbilanciatissima lotteria delle giovanili, che se ce l'ho in casa non lo devo comprare e gli altri si attaccano.
a questo punto sdogana fino in fondo il vincolo e allena chi c@**o vuoi quando c@**o vuoi.
che senso ha mettere il vincolo di 2 portieri e 6 punte?
saranno affari tuoi quando, dopo una stagione che alleni 10 portieri, nessuno te li compra e vai a gambe per aria!
se si vuole un liberismo zoppo in un sistema chiuso (errore madornale), allora che sia un liberismo totale e chi meglio ci sa stare, meglio si piazza. In fondo nel far west poi le regole se le facevano liberamente tra loro e chi non era d'accordo veniva eliminato.
ma, ad ogni modo, a mio avviso, rischiano soltanto di affossare il gioco del tutto perché perdono i vecchi utenti prima che i nuovi utenti arrivino e si fidelizzino!
quindi se con i portieri potevo affacciarmi sul mercato 1 o 2 volte a stagione per vendere l'allenato e comprare l'allenando adesso mi devo sbattere per forza a programmare tutti e 10 gli slot.
a questo si aggiunge ulteriore peso alla sbilanciatissima lotteria delle giovanili, che se ce l'ho in casa non lo devo comprare e gli altri si attaccano.
a questo punto sdogana fino in fondo il vincolo e allena chi c@**o vuoi quando c@**o vuoi.
che senso ha mettere il vincolo di 2 portieri e 6 punte?
saranno affari tuoi quando, dopo una stagione che alleni 10 portieri, nessuno te li compra e vai a gambe per aria!
se si vuole un liberismo zoppo in un sistema chiuso (errore madornale), allora che sia un liberismo totale e chi meglio ci sa stare, meglio si piazza. In fondo nel far west poi le regole se le facevano liberamente tra loro e chi non era d'accordo veniva eliminato.
ma, ad ogni modo, a mio avviso, rischiano soltanto di affossare il gioco del tutto perché perdono i vecchi utenti prima che i nuovi utenti arrivino e si fidelizzino!
Secondo me, rimane abbastanza invariato con l'unica attenutante che si possono variare maggiormente gli allenamenti e farli pesati.
cambia che alleni il doppio degli allenandi rispetto adesso,
e che li alleni come ti pare e piace!
direi che non è poco!
cambia che alleni il doppio degli allenandi rispetto adesso,
e che li alleni come ti pare e piace!
direi che non è poco!
felix to
GeorgeBest
il doppio no, però come ti pare e piace sì. Chi allena attaccanti, oltre a quelli potrà allenare anche altri. La conseguenza sarà che il valore di mercato di attaccanti e portieri si normalizzerà allineandosi agli altri, per cui ha ragione george, a questo punto non serve il vincolo. Naturalente la gente non allenerà tanti portieri perché altrimenti avrà più difficoltà ad avere una squadra competitiva oltre che a venderli.
Il vincolo, invece, che manterrei è quello dei 5 allenandi a partita, così devi allenare almeno 5 titolari e non puoi giocare con 10 matusa e allenare nella seconda partita tutti in maniera efficente.
(edited)
Il vincolo, invece, che manterrei è quello dei 5 allenandi a partita, così devi allenare almeno 5 titolari e non puoi giocare con 10 matusa e allenare nella seconda partita tutti in maniera efficente.
(edited)
Cmq sarà un nuovo gioco dentro al vecchio gioco e non mancheranno le difficoltà,perché le capiremo solo giocandoci...
stavo leggendp internattional
I asked (page 44):
And please, answer regarding slots. Will it be same as now if player played MID on Sunday and DEF on Wednesday/other day last played position counts?
Raul to majti_orion:
Still havent decicded - but in my opinion should count more effective option - so if he played more time as mid, then it should be mid.
cacchio no! la risposta deve essere "conta lo slot di allenamento per il quale lo hai impostato"
se impiego lo slot TIZIO-MID e questo mi gioca MID domenica
non devo impazzirmi a non schierarlo DEF il mercoledì
altrimenti siamo al punto di partenza
I asked (page 44):
And please, answer regarding slots. Will it be same as now if player played MID on Sunday and DEF on Wednesday/other day last played position counts?
Raul to majti_orion:
Still havent decicded - but in my opinion should count more effective option - so if he played more time as mid, then it should be mid.
cacchio no! la risposta deve essere "conta lo slot di allenamento per il quale lo hai impostato"
se impiego lo slot TIZIO-MID e questo mi gioca MID domenica
non devo impazzirmi a non schierarlo DEF il mercoledì
altrimenti siamo al punto di partenza
felix to
Tano.Marty
Io l'ho intesa così.
tutti prendono un valore X di allenamento in base a come vengono settati nello slot.
Quelli che giocano prendono un valore Y che dipende dal settaggio in partita, oltre a quello X.
Dovrebbe essere così per come l'hanno spiegata. Ioltre, Y dipende dai minuti giocati e dalla forza dell'opponente in caso fosse partita ufficiale. Come calcoleranno la forza dell'opponente, poi, è da vedere.
tutti prendono un valore X di allenamento in base a come vengono settati nello slot.
Quelli che giocano prendono un valore Y che dipende dal settaggio in partita, oltre a quello X.
Dovrebbe essere così per come l'hanno spiegata. Ioltre, Y dipende dai minuti giocati e dalla forza dell'opponente in caso fosse partita ufficiale. Come calcoleranno la forza dell'opponente, poi, è da vedere.
Saltando di palo in frasca voglio sottoporre un'idea per le skill velocità e resistenza che mal si adattano alla questione dei 10 slot.
Questa opzione può soppiantare e risolvere anche il problema della forma.
Ogni giocatore nasce con un valore di riferimento in resistenza e velocità che deriva da una costituzione fisica innata.
Tale valore sarà soggetto ad aumentare se gioca e si allena e a diminuire se non si gioca e non si allena. Più è alto e più minuti dovrà giocare per aumentare ancora in una sorta di asintoto, diciamo.
Se è molto alto e gioca solo mezza partita, probabilmente il valore calerà.
Il range di variazione sarà due punti sotto il valore di costituzione e quattro punti sopra il valore di costituzione.
Esempio.
Gioacchino Gioacchelli nasce con 11 di valore di riferimento. (i valori, ad esempio, possono andare da 10 a 14). Si allena e gioca per 3 settimane, salendo a 13 la prima settimana, a 14 la seconda e a 15 la terza. Poi per mantenere 15 dovrà giocare molto durante la settimana e non potrà mai eccedere il 15.
Quando Gioacchino, purtroppo, si infortuna, inizia a perdere la velocità fino ad arrivare a 9 come minimo e, quando ricomincerà ad allenarsi, partirà da questo valore, ma la prima settimana riuscirà a salire di molto, magari a 11, poi a 13, 14 e 15 in 4 settimane. Gli infortuni dovranno essere molto meno lungi di come sono oggi e consentire gli allenamenti già da metà, mentre per giocare dovranno completarsi, in questo modo la velocità può iniziare a salire prima. Come nella realtà, si guarisce prima e si può giocare solo dopo un tot di preparazione differenziata.
Stesso meccanismo per la resistenza con valore di costituzione che può andare da 5 a 8 e può variare da 4 a 11 in stagione.
Con questo meccanismo nemmeno troppo complicato si sostituisce completamente il meccanismo della forma che non ha più ragione di esistere, facendo un paio di aggiunte,
1. a inizio stagione velocità cala di 3 e resistenza di 2, sempre entro il limite minimo di costituzione. Questo per simulare la preparazione che va fatta per alzare questi valori.
2. durante la stagione i valori possono avere delle componenti randomiche contenute che possono rallentare l'aumento o frenare il calo. Un meccanismo simile a quello della resistenza attuale che ogni tanto cala anche se i giocatori si allenano e sono giovani.
(edited)
Questa opzione può soppiantare e risolvere anche il problema della forma.
Ogni giocatore nasce con un valore di riferimento in resistenza e velocità che deriva da una costituzione fisica innata.
Tale valore sarà soggetto ad aumentare se gioca e si allena e a diminuire se non si gioca e non si allena. Più è alto e più minuti dovrà giocare per aumentare ancora in una sorta di asintoto, diciamo.
Se è molto alto e gioca solo mezza partita, probabilmente il valore calerà.
Il range di variazione sarà due punti sotto il valore di costituzione e quattro punti sopra il valore di costituzione.
Esempio.
Gioacchino Gioacchelli nasce con 11 di valore di riferimento. (i valori, ad esempio, possono andare da 10 a 14). Si allena e gioca per 3 settimane, salendo a 13 la prima settimana, a 14 la seconda e a 15 la terza. Poi per mantenere 15 dovrà giocare molto durante la settimana e non potrà mai eccedere il 15.
Quando Gioacchino, purtroppo, si infortuna, inizia a perdere la velocità fino ad arrivare a 9 come minimo e, quando ricomincerà ad allenarsi, partirà da questo valore, ma la prima settimana riuscirà a salire di molto, magari a 11, poi a 13, 14 e 15 in 4 settimane. Gli infortuni dovranno essere molto meno lungi di come sono oggi e consentire gli allenamenti già da metà, mentre per giocare dovranno completarsi, in questo modo la velocità può iniziare a salire prima. Come nella realtà, si guarisce prima e si può giocare solo dopo un tot di preparazione differenziata.
Stesso meccanismo per la resistenza con valore di costituzione che può andare da 5 a 8 e può variare da 4 a 11 in stagione.
Con questo meccanismo nemmeno troppo complicato si sostituisce completamente il meccanismo della forma che non ha più ragione di esistere, facendo un paio di aggiunte,
1. a inizio stagione velocità cala di 3 e resistenza di 2, sempre entro il limite minimo di costituzione. Questo per simulare la preparazione che va fatta per alzare questi valori.
2. durante la stagione i valori possono avere delle componenti randomiche contenute che possono rallentare l'aumento o frenare il calo. Un meccanismo simile a quello della resistenza attuale che ogni tanto cala anche se i giocatori si allenano e sono giovani.
(edited)
Tano.Marty to
felix
e ti pare buono?
fai tanto per mettere gli slot e poi il giocatore deve avere sempre lo stesso ordine per tutte le partite della settimana, altrimenti non ti passa l'extra della partita?
fai tanto per mettere gli slot e poi il giocatore deve avere sempre lo stesso ordine per tutte le partite della settimana, altrimenti non ti passa l'extra della partita?
felix to
Tano.Marty
non è che non passa, passa solo uno dei diversi ruoli che metti.
non mi sembra così assurdo. Tanto l'ordine di allenamento c'è per tutti i ruoli, se lo fai giocare MID, prendi la skill che hai impostato per i mid.
Però in tutta onestà toglierei proprio la faccenda dgli ordini e lavorerei solo per skill.
PARATE, ne alleni massimo 2
ATTACCO ne alleni massimo 6
tutto il resto puoi allenarne fino a 10.
e finisce la camurria e tutti i fraintendimenti.
non mi sembra così assurdo. Tanto l'ordine di allenamento c'è per tutti i ruoli, se lo fai giocare MID, prendi la skill che hai impostato per i mid.
Però in tutta onestà toglierei proprio la faccenda dgli ordini e lavorerei solo per skill.
PARATE, ne alleni massimo 2
ATTACCO ne alleni massimo 6
tutto il resto puoi allenarne fino a 10.
e finisce la camurria e tutti i fraintendimenti.