Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-05-09 10:33:27
il random è l'essenza stessa dell'universo. La posizione di una particella è solo probabilisticamente pronosticabile. Non si può effettivamente sapere dove sia con certezza. La realtà è il prodotto di tutte le singole incertezze che, invece, prese nel loro complesso convergono verso una determinata configurazione quasi certa (al 99,999999999999999999999999999999999%). Tutto ciò è affascinante, e anche off topic. Sorry

Off topic?! Non direi proprio. È chi crede di avere certezze ad essere off topic, sempre.
;-)
2020-05-09 13:40:33
sì, 10 giocatori in skill specifiche e gli altri generale, giusto, ma quei 10 sono divisi in 4 gruppi, uno per ruolo (GK, DEF, MID, ATT) e ognuno una skill diversa.
Quindi ogni settimana si possono allenare solo 4 skill diverse e ogni giocatore che vuoi allenare in una delle 4 skill deve essere settato in uno slot con il ruolo relativo e, poi, giocare con quel ruolo in settimana (su questo ancora non hanno deciso e noi cercheremo di convincerli altrimenti).
2020-05-09 13:50:28
Raul-chiarimento importante: gli allenatori resteranno come sono. Anche il metodo di nascita. Quindi le nostre strategie saranno comunque limitate dal tipo di allenatore che avremo, il che significa, per rispondere alla mia domanda, che probabilmente io resterò un allenatore di MID, perché attacco a parate sostanzialmente non posso attualmente allenarli, e se vorrò crescermi un portiere in casa dovrò fare un grosso investimento per un allenatore, nuovo, ammesso e non concesso che lo trovi.

Forse ma forse metteranno mano all'idea dei ritiri, per fare in modo che non esistano coach di 100 anni.

Mia riflessione: se gli allenatori restano come sono, il cambiamento sarà molto meno rivoluzionario di come stiamo immaginando. La maggiornaza dei giocatori sarà vincolata a tipi molto specifici di allenamento. Io non so quanti di voi hanno un allenatore tutto sovrannaturale. Io non ce l'ho, e dopo 13 anni solari penso di potermi considerare un utente quasi storico. Figurati i nuovi utenti, QUANDO potranno 'farsi la squadra in casa', come qualcuno sta ipotizzando?
praticamente: mai.
2020-05-09 14:19:52
il fatto è che quando gli allenamenti saranno più diversificati, se l'allenatore non è tutto sovrumano avrà un'importanza inferiore. Cioè, oggi devi allenare 10 giocatori tutti in tecnica, ok? Allora che il tuo principale abbia 16 in tecnica è cruciale, perché il danno si moltiplica per 10. Domani, quando puoi allenare tutti in skill diverse, se anche uno o due giocatori li alleni con un 14 o 15 non è così grave. Certo abbassa l'efficienza e, dalle informazioni che abbiamo finora sono parecchie le cose che abbassano l'efficienza, per cui il vantaggio della maggiore flessibilità, viene parzialmente compensato da una minore quantità di allenamento che i giocatori riceveranno.
Il risultato, secondo me, sarà una minore variabilità (meno giocatori storti), ma un generale abbassamento dei valori massimi.
Come scrissi qualche giorno fa, questo non risolverà il problema dell'eccessiva forza dei giocatori, perché se il valore limite è 5, 10 o 20 conta poco, conta il valore relativo tra i giocatori esistenti. Invece di 100 giocatori a 20, ce ne saranno 100 a 15. E' l'appiattimento verso l'alto che andrebbe eliminato, non il valore assoluto.
Comunque sto divagando, non era la conclusione che volevo trarre.
Abbiamo: stagioni più corte (meno allenamento); velocità che dimezza (dico dimezza!) la sua efficacia, giocatori che saranno allenanti in alcune skill a meno di sovrumano (perché non tutti avranno allenantori tutti sovrumani). Tutti elementi che compensano la maggiore elasticità.
2020-05-09 14:32:54
però rimane il problema dello squilibrio delle giovanili, anzi si arcuisce.
se pesco il giovane talentuoso e me lo tengo raggiungo prima l'efficienza ottimale in campo e la mantengo per più tempo.
se non lo pesco mi attacco al tram!
anche adesso sussiste questo squilibrio che viene però leggermente calmierato dal fatto che non potendo allenare liberamente mi chiedo se mi conviene vendere il giovane talentuoso (e bilanciare un po' questo squilibrio sul quale nessuno può fare nulla) oppure se lo tengo e magari cambio la pianifica del mio allenamento stagionale.
adesso c'è un dilemma. in seguito ci sarà solo una scelta obbligata: cioé tenere il giovane talentato e non sballare la pianifica dell'allenamento.
se si applica il nuovo sistema di allenamento senza modificare le giovanili si appiattisce il gioco (perché mi togli una scelta trasformandola in un finta scelta) e arcuisci la sperequazione esistente già ora nel sistema delle giovanili.
2020-05-09 14:39:50
è innegabile. Un modo per migliorare questo aspetto ci sarebbe: introduzione dello scouting, così almeno, il livello dei giovani in ingresso sarebbe in funzione dell'investimento in scouting.
2020-05-09 14:46:35
allenamento per 2/3 stagioni rimarrà cosi
quindi per ora se ne parla se parla e se ne parla
nè passerà acqua sotto i ponti prima di cambiare
per ora modificheranno solo il calendario si spera.
2020-05-09 14:55:51
il ragionamento però mi pare corretto, probabilmente un allenatore sovrumano diventerà un vantaggio competitivo importante.
2020-05-09 15:10:20
Petre Gabriel Mitrea, age: 92
wage: 41 550 €
club: Sporting Leonzio, country: România,
magical [15] coach

Training effectiveness as head coach:
brilliant [14] of stamina outstanding [12] of keeper
unearthly [16] of pace unearthly [16] of defender
unearthly [16] of technique unearthly [16] of playmaker
unearthly [16] of passing unearthly [16] of striker

Ok alleno 4 dif 4 mid 2 att e il portiere me lo vende Troy :P

PS a scanso di equivoci, quando dico squadra fatta in casa non intendo solo con giocatori dal vivaio, ma che con questo sistema il mercato per me si ridurrà a 16-18 enni e over 30, col concreto rischio che la fascia di mezzo sparisca dal mercato e la rosa te la costruisci tutta in casa
(edited)
2020-05-09 15:10:35
senza contare che chi ce l'ha, se lo tiene.
chi non ce l'ha (nuovi utenti di sicuro), prima di poterselo permettere passano parecchie stagioni.

a meno che non si trova il modo, anche lì, di inserire fluidità tipo anzianità e pensionamento o aumento costante in % dello stipendio dell'allenatore.
altrimenti siamo punto e a capo.
2020-05-09 15:10:58
felix to NIC
peccato per quel 14 in resistenza :p
2020-05-09 15:14:39
comunque l'allenatore delle giovanili incide poco nel valore dei giovani in uscita eh.
Sono 4 parametri importanti e incide solo su uno e in misura minoritaria.
- Non incide sull'età e la settimana di uscita, che è probabilmente il parametro principale
- non incide sul talento intrinseco in arrivo. secondo parametro più importante
- non incide sul livello di ingresso (punti iniziali).
- Incide solo sui punti in più presi in scuola e solo per quelli in più per il fatto di essere sovrumano, invece che splendido (alla portata di molta più gente).

Quindi diciamo che se i punti presi in scuola incidono per il 15%, avere un sovrumano invece di uno splendido, inciderà per un 3% sul valore dei giocatori in uscita.

Al contrario, un sovrumano rispetto allo splendido costa quasi il doppio.
(edited)
2020-05-09 15:29:35
infatti non mi riferivo all'allenatore delle giovanili,
ma al principale che, una volta uscito il giovane, se è magico/sovrumano lo allena comunque a prescindere da dove il giovane ha bisogno di essere allenato.
2020-05-09 16:54:06
ciao a tutti...

ma davvero stanno cambiando calendari allenamento ecc ecc..??

non ci posso credere!!!!!!

chissa sia la volta buona che ritorno a giocare....
(edited)
2020-05-09 17:26:41
Non sarebbe bello se l'efficacia dell'allenamento non dipendesse dall'ordine condizionale? In questo modo si creerebbe una maggiore varietà di giocatori disincentivando la formazione di giocatori mono o bidimensionali.
2020-05-09 17:59:34
non sono sicuro di aver capito... dici che se esce un buon giocatore, potendolo allenare senza stravolgere i piani, si tenderà a tenerlo nonostante fosse meglio venderlo? Se lo si farà, lo si farà a proprio danno, perché poi varrà molto meno. Non credo sia un problema questo e, comunque, non sbilancia nulla, forse danneggia qualche giocatore.