Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-05-24 15:03:48
per migliorare la situazione di chi inizia c'è una sola cosa da fare, dare una squadra iniziale che non sia da licenziare in tronco subito, allenatori compresi. Che, tra l'altro, se non hai un'anima pia che te lo dice (e te lo dice in fretta), i primi due sabati butti via metà del budget in stipendi senza manco accorgertene.
2020-05-24 15:13:00
Infatti, stavo per scrivere anche io, che l'orario di inizio delle partite, è stato posticipato
2020-05-24 17:47:48
però potrebbe non essere necessario vincere tutte le partite per rientrare nel 25% che sale diretto.
Credo, comunque, che verrà elevato al 50%, perché con 12 squadre due retrocesse dirette a girone di media ci stanno


Se si passa al 50% ci sarà più possibilità....

Io penso sempre che una soluzione play out sia sempre piu equa che uno scontro tra squadre di serie diverse...
2020-05-24 18:08:48
se si fanno i gironi da 12 squadre, si rimescola tutto e troveremo il "gradino" a metà di una serie invece che tra una serie e l'altra. almeno per 4 o 5 stagioni di livellamento.
quindi lo scontro tra chi scende e chi sale dovrebbe essere più bilanciato.
2020-05-24 19:17:54
Se fai un sistema. Play out puoi garantitre sempre la promozione a tutti i primi classificati o quasi
2020-05-26 20:07:29
Perdonatemi se mi è sfuggito qualcosa: per questo nuovo inizio è prevista una seppur minima implementazione lato sponsor, merchandising ecc... insomma qualcosa di manageriale che vada oltre agli aspetti tecnico tattici ? Grazie
2020-05-26 20:11:20
tutti questi aspetti "secondari" saranno valutati tra qualche stagione, ora le urgenze sono il nuovo calendario e il nuovo sistema d'allenamento. Poi si passerà a tutto il resto
2020-05-26 21:48:43
Ma Conte Oliver era un vecchio giocatore di Hattrick?
2020-05-27 00:54:26
Scusatemi ma è così complicato far salire direttamente la vincente di ogni campionato? Perché bisogna fare lo spareggio? Non ho mai capito questa cosa (per me assurda)
2020-05-27 09:08:46
Scusatemi ma è così complicato far salire direttamente la vincente di ogni campionato? Perché bisogna fare lo spareggio? Non ho mai capito questa cosa (per me assurda)

Non vorrei andare OT con questo discorso, ma non si tratta di problematiche tecniche, ma "organizzative" che non sono banali.

Prendi:
Serie A --> 8 Squadre
4x Serie B

Se ogni stagione le vincenti delle Serie B salgano automaticamente vuold dire che OGNI ANNO il 50% della Serie A torna in Serie B.
E' sbagliata questa cosa? Non per forza, ma non è affatto una decisione banale.
Bisogna considerare tutti gli aspetti della gestione della squadra, compresi stipendi ed investimenti.
Potrebbe essere che salire in Serie A e programmare per vincerla potrebbe anche diventare più difficile, se poi la stagione successiva di ritrovi di nuovo in B (meno entrare) dopo ad esempio un cospicuo investimento.
Ci sono volendo alternative: dalla serie A scendono solo 2 e quindi si possono fare i playoff tra qeulli della Serie B ma come vedi poi non è detto che sali anche se vinci la Serie B.
Insomma certi sistemi possono sembrare più equi degli altri, ma la decisione non è scontata, anzi.
2020-05-27 10:19:18
se su 12 squadre in serie A ne retrocedono 4e le 4 squadre vincenti di serie B sono promosse direttamente non lo vedo cosi catastrofico
2020-05-27 10:35:49
Esatto, sono d'accordo. Aumentando il numero delle squadre, diventa più facile aumentare il numero di promosse direttamente, speriamo che facciano così.
2020-05-27 10:43:05
Il sistema attuale è elitario e, in quanto tale, ingiusto. È alquanto strano che la gente si preoccupi di più per chi sta su, piuttosto che per chi sta giù... È come se, in un sistema feudale, i contadini si preoccupassero per il benessere dei padroni, invece che per la propria condizione ingiusta. Se uno scende e crede di poter patire la fame in una serie inferiore, vende un giocatore e già solo questo gli basterebbe per riuscire a riempirsi la pancia. Sono d'accordo che il rapporto 1:4 tra una categoria e l'altra (4 retrocessioni in un girone da 8) sia eccessivo, ma nello stesso tempo sono fermamente convinto che chi vince un campionato vada premiato con la promozione senza se e senza ma. Il sistema attuale ci rende antisportivi, a me preoccupa solo questo; non ci permette di "accontentarci" di vincere: bisogna stravincere! E questo per me non va bene.
Ho proposto una via di mezzo, giusto per non apparire troppo drastico agli occhi di chi non vede falle in questo sistema: tre retrocessioni dirette, 50% di promozioni dirette e play-off tra l'altro 50% dei vincitori. Quindi non più spareggi tra squadre di categorie diverse.
(edited)
2020-05-27 10:46:50
se su 12 squadre in serie A ne retrocedono 4e le 4 squadre vincenti di serie B sono promosse direttamente non lo vedo cosi catastrofico
Sì, se si ragiona su 12 squadre, le retrocessioni e promozioni dirette non dovrebbero suscitare problemi... eppure i Devs vogliono mantenere gli spareggi.
2020-05-27 10:47:57
Quoto tutto, anche le virgole. Ma come ben sai una dinastia fa fatica a lasciare il proprio potere, sia esso sociale che economico!
2020-05-27 12:00:49
in realtà il sistema è sbilanciato a priori.
se hai 4 serie B
se hai 16 serie C
ecc.
quella che chiami "ingiustizia sociale" è insita nella serie stessa.
perché ci sono gironi di ferro e gironi mozzarella.

io credo che il sistema di promozioni/retrocessioni sia stato pensato in questo modo solo per billanciare l'estrema volubilità di un sistema dove 4 squadre su 8 retrocederebbero di schianto (e sarebbe mooolto più frustrante di uno spareggio dove si da la possibilità di stabilire chi è più forte/fortunato/ecc).
d'altra parte sarebbe altrettanto ingiusto promuovere in automatico uno più debole solo perché ha avuto la fortuna di capitare in un girone mozzarella.

ovviamente se si passa a gironi da 12 squadre tutto questo si alleggerisce, ma la soluzione definitiva, cioè quella che rimuove le cause del problema, sarebbe riformulare ogni anno i gironi della stessa serie pescando dal gruppo complessivo della serie stessa e costruendo i gironi in funzione del rank.
ipotizzando la serie B: le prime 4 sono teste di serie, poi le successive 4 vengono estratte a sorte e inserite come seconde, e così via. E andrebbe fatto per tutti i gironi di tutte le serie.
come già accade per le competizioni internazionali reali.
L'unico inconveniente è che, forse, si andrebbe a perdere quel "cameratismo" e quel senso di competizione diretta che si è costruito negli anni e che per molti utenti è un valore aggiunto.
Di contro anche nel girone a 12 squadre questo "valore aggiunto" si inacquarisce senza però scomparire del tutto.