Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-06-04 21:03:45
personalmente toglierei l'età dagli allenatori.
anzi, toglierei gli allenatori proprio.
2020-06-04 21:16:09
+1

O se proprio piace lo staff, invece dei tre assistenti

1) il medico (che riduce la durata infortuni)
2) il massaggiatore (che riduce la probabilità d'infortuni)
3) il vice allenatore (che aumenta il lavoro di squadra)
4) il pubblicitario (che aumenta la vendita dei biglietti)
5) il capo ultrà (che aumenta gli arrivi nel fanclub)
6) le escort (che aumentano il morale, e quindi la forma)
2020-06-04 21:18:43
quello che si puo fare si possono fare tante e diverse cose..credo se senti 100utenti ci siano altrettante soluzioni..io nei forum sono uno di quelli che legge ma non scrive anche x questo motivo..ora che c è un cambiamento fututuro mi sento di dire la mia.. il fatto è che se guardiamo le regole del gioco questo c'è scritto..
Gli allenatori sono esseri umani, ad un certo momento possono decidere di terminare la loro carriera. Non sorprenderti quando il tuo vecchio allenatore ti notificherà le sue dimissioni per godersi un meritato riposo alle Bermuda (speriamo almeno che quel parassita spedisca una cartolina)!
2020-06-04 21:18:56
non male come idea...:)
2020-06-04 21:19:36
pienamente daccordo con te
2020-06-04 21:29:03
Non hai torto quando dici che le regole andrebbero applicate. Ci mancherebbe.
Però quel "possono decidere" non ispira la solidità di una norma certa...
Il "ti notificherà le sue dimissioni" sembra invece avere un piglio più deciso.

Mi domando se in polacco sia più chiaro che in italiano...
2020-06-04 21:30:41
Grazie :)
2020-06-04 21:53:07
E va beh..e a 110anni spetto ancora che possa decidere...magari comprato 30 o piu stagioni fa....
2020-06-04 22:22:59
Il numero di stagioni in carriera in realtà non è rilevante per le regole. Fossero anche 50 o 60 non sono discriminanti ai fini del discorso, che è basato sul limite finale.
E' sicuramente vero che quanto c'è scritto sull'età degli allenatori nelle regole crea un'aspettativa che viene disillusa se ci sono ancora allenatori ultracentenenari in gioco (e le aspettative alterano il mercato).
Tra l'altro è una cosa doppiamente incoerente, visto che se i giocatori calano di skill fino al ritiro e hanno una "dipendenza" dall'età anche gli allenatori dovrebbero averne, le regole in un modo o nell'altro questa "dipendenza" la sanciscono, pur non parlando esplicitamente di un'età di ritiro.
L'alternativa logica è che non dovrebbero proprio avere un'età. Ma in quel caso si aprirebbe il dibattito sull'opportunità di avere risorse permanenti. Ad alcuni l'idea piace, ad altri no.
Personalmente la cosa mi tocca poco. L'età media dei miei allentori "stabili" gli permette ancora una dozzina di anni solari di gioco, qualora il ritiro dovesse avvenire a 100 anni.
Magari tra tutte le future modifiche si muoverà qualcosa anche su questo fronte...
2020-06-04 22:45:06
Eesendoci un eta anche per allenatori non è coerente con gioco e giocatori e con regole.
2020-06-04 22:57:36
Sull'incoerenza credo si possa solo essere d'accordo.
Sulla soluzione all'incoerenza forse si potrebbe discutere...
Ad esempio, si potrebbe cancellare il paragrafo Età dalle regole e dagli allenatori.
Ma, come dicevo, questo crea risorse permanenti. E ad alcuni, come te, mi sembra di capire, ciò non piace. Ma ad altri, forse, sì.

2020-06-04 23:18:01
Comunque vi faccio presente che qui in teoria gli allenatori siamo noi :P

In realtà l'allenatore è una sorta di moltiplicatore. Non fa tattiche, non inventa soluzioni, non migliora con l'esperienza e non ha specializzazione (possesso, contropiede, ecc). E' un modo per drenare soldi dai club, perché se volessimo renderlo più realistico non dovremmo neanche pagare per cercarlo: sarebbe sul mercato e prenderebbe "solo" un ottimo stipendio dopo la firma.

Io lascerei la figura dell'allenatore ma la renderei un'opzione come il settaggio del tipo di allenamento. Nel senso: vuoi allenare livello serie A, B, C? Allora paghi tot alla settimana. Ci toglieremmo un sacco di robe inutili come le skill di allenatore e assistenti, cose completamente inutili che guardiamo una volta per poi non preoccuparcene più...
2020-06-04 23:46:25
Benissimo. E' una bella idea. Ma al pari dell'idea di matrix, cioè ad una certa età fuori dagli zebedei, come da regole, crea un problema. Un problema a cui i dev devono guardare con estrema attenzione, regole o non regole. Cioè fa rodere il culo a qualcuno.
Se io ho investito 6 milioni in un allenatore sovrumano e poi la stagione dopo passiamo ad un sistema in cui ci sono i settaggi, mi rode (forse giustamente, poi vedete voi) il culo. E mi vieni voglia di abbandonare il gioco.
Se, parimenti, decido che a 100 anni gli allenatori vanno in pensione, tutti quelli che sono arrivati a 120 anni sono stati avvantaggiati rispetto a quelli che sono arrivati a 110, che sono stati avvantaggiati rispetto a quelli che sono arrivati a 100, fino ad arrivare in questa catena di ingiustizie a quello che vedendo che gli allenatori arrivavano a 120 anni ha comprato a 3 milioni un allenatore di 99 anni perchè agli altri sono stati concessi 120 anni di allenatore, e come minimo ha calcolato 20 stagioni, e invece se la piglia dove non batte il sole quando di botto si decide che si va in pensione a 100 anni, ed allora è normale che gli roda il culo e gli venga voglia di abbandonare il gioco, anche perchè non c'è un'età sulle regole.
Levare l'età è una soluzione ad impatto di rodimento di culo minimo. Però genera risorse permanenti. E questo è un fattore che i dev devono necessariamente cosiderare, se sanno quello che vanno facendo.
Un'altra ipotesi a rodimento di culo minimo è prendere l'età più avanzata in assoluto, dare un preavviso, e fissare quello come limite. Per questo la soluzione non è così facile come sembra. Poi ognuno è libero preferire la soluzione che vuole, ingiustizie o non ingiustizie.
2020-06-05 00:17:02
si prende l'allenatore più vecchio. gli si da un preavviso di 2 stagioni e poi tutti gli altri ancora in attività arrivano a quell'età prima di ritirarsi. I nuovi allenatori li prendi sapendo che si ritireranno a 80 + delta anni random di carriera.
2020-06-05 00:47:49
Quindi tu preferisci l'ultima ipotesi.
Ma perchè introdurre un elemento aleatorio per i nuovi se per i vecchi si prende un'età fissa? Preferenza tua personale?
Avrai molte stagioni, e quindi molti anni solari, in cui avrai un doppio standard in cui dovrai distinguere tra nuovi e vecchi.
Con la complicazione che spesso i nuovi, cioè quelli che trovi sul mercato, sono vecchi che tornano sul mercato quando escono dalle squadre perchè sostituiti. O i nuovi sono solo quelli che peschi? In questo caso quelli che peschi dureranno sicuramente di meno di quelli vecchi e avranno lo svantaggio dell'alea, quindi avranno un malus rispetto all'acquisto dei vecchi sul mercato.
Oppure quando un allenatore esce da una squadra cambia l'età dell'allenatore e diventa automaticamente nuovo? In questo caso avrai allenatori eterni. Sulla lunga il livello medio degli allenatori salirà progressivamente mentre i prezzi caleranno. Il ricorso alle pescate diventerà sempre meno conveniente e la differenza tra gli staff si appiattirà rendendo lo staff sempre meno influente rispetto alle serie in cui si milita e alle performance della squadra. O no?



(edited)
2020-06-05 00:59:49
beh un elemento di incertezza sul ritiro deve esserci, io la metterei anche per i giocatori.
un ritiro a 35 + delta anni (diciamo d8, con un bonus per i portieri).