Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS] Un nuovo inizio per Sokker

2020-04-15 16:54:09
aspetto economico:
tassazione in percentuale: compri a 1 con tassazione allo 0%, compri a 100 con tassazione al 2%, compri a 1.000.000 con tassazione di gran lunga superiore. così facendo calmieri il problema del gap tra grandi club decennali e piccoli club appena arrivati.


pare che anche in international abbiano capito (più o meno) che bisogna aumentare un po' la tassazione sul trading veloce: riequilibrerebbe l'mportanza tra i tre maggiori aspetti di sokker (finanze/allenamenti/tattica)
però non hanno ancora capito che bisogna aggiungere anche un po' di tassazione progressiva per togliere denaro dal sistema, iniziando dalle transazioni elevate per agevolare un po' i club (finanziariamente) piccoli.
il tutto senza rovinare tempi e modalità di gioco ai tanti utenti che fanno mercato secondo i propri gusti o esigenze.

io spero che alla fine ci si aggiri intorno alla seguente soluzione
+10% sul trading veloce (8 settimane) e tassazione progressiva 5%-10%-20% su scaglioni 1M-2M-oltre
(tolto abbastanza denaro dal sistema, la tassa progressiva può essere ridotta, ad esempio 5%-10% su scaglioni 2M-oltre)

...aggiungo...

per continuare il discorso
parte di denaro estratto dal sistema in tassazione, lo si reinserirebbe con un metodo premiante per il posizionamento in classifica del club dal 1° al 4 posto: ho fatto la proposta, ma gli utenti che intervengono nelle discussioni, non l'hanno cagata di striscio.
avevo anche abbozzato la seguente tabella, a occhio i valori possono essere dimezzati.

Eccellenza. 200k-150k-100k-50k
Serie D. 400k-300k-200k-100k
Serie C. 600k-450k-300k-150k
Serie B. 800k-600k-400k-200k
Serie A. 1000k-750k-500k-250k


Gli stessi premi della Serie A (o cmq della serie maggiore di ogni nazione) sarebbero applicati alla coppa nazionale
Vincitore-Finalista-Semifinalisti-Quarti di finale

(edited)
2020-04-15 18:39:08
Sarà perchè sono ormai un vecchio utente affezionato e sarà che nonostante tutto questo gioco mi appassiona ancora molto, che ho una paura bestiale che me lo cambino...

Io terrei tutto così cambierei solo le giovanili.
Stop
2020-04-15 20:00:12
In realtà il bonus rischia di essere ridondante.
Chi sta meglio in classifica riceve già un bonus sotto forma di supporter aggiuntivi e umore tifosi più alto
2020-04-15 20:09:17
il bonus va dato al capocannoniere e assistman, in più ripeto, un bonus a chi nella propria squadra porta un giocatore alla nazionale (quindi non comprato sul mercato gia nazionale) per incentivare l'allenamento, bonus sottoforma di +3 supporter a settimana!

Comunque, io spero davvero che qualcosa venga fatto perché preso dall'entusiasmo ho appena comprato i giocatori più costosi della mia storia per 16 milioni l'uno

Petar Ćurko , età 27valore: 2 171 250 €
ingaggio: 34 575 €
buona [7] forma
altezza: 183 cm, peso: 76.1 kg,
BMI: 22.72
ammonizioni:
formidabile [11] resistenza tragico [0] parate
superdivina [17] velocità formidabile [11] difesa
superdivina [17] tecnica solido [8] regia
solido [8] passaggi superdivino [17] attacco


Geoffrey Berghmans , età 27valore: 2 552 500 €
ingaggio: 35 675 €
ottima [9] forma
altezza: 180 cm, peso: 74.7 kg,
BMI: 23.07

formidabile [11] resistenza scarso [3] parate
divina [17] velocità eccellente [10] difesa
sovrumana [16] tecnica superdivino [17] regia
divino [17] passaggi ottimo [9] attacco


ultimo in serie D, inizia la rimonta! ahaha

Scusate l'off topic, sono solo entusiasta che qualcosa si stia muovendo :)
(edited)
2020-04-15 20:14:02
Ho appena avuto la conferma (ma non ce n'era bisogno) di non avere accesso alla Stanza dei Mostri.
2020-04-15 20:23:10
In realtà il bonus rischia di essere ridondante.
Chi sta meglio in classifica riceve già un bonus sotto forma di supporter aggiuntivi e umore tifosi più alto

vero in parte: tanto dipende dal turno di coppa e in quale giornata perdi
per esempio: tu arriva primo in classifica, ma perdi l'ultima di campionato e poi lo spareggio... poi mi dici
in termini di denaro adesso conviene allenare ragazzini rimanendo a mezza classifica invece di investire per vincere

(edited)
2020-04-15 20:52:28
Al di la degli splendidi cambiamenti che proponete, io rimango dell'idea che i due aspetti che mi rimangono indigesti, sono: La percentuale della tassazione a favore di chi sforna giocatori rimasta solo fino ai 23 anni nei cambi di proprietà e questo danneggia sicuramente chi allena. Ma soprattutto il database delle Nazionali che così come è fatto avvantaggia troppo le nazionali grandi con tanti utenti e tanti scout. Non basta che abbiano le comunità più grandi e il parco giocatori decisamente più vasto, ma possono contare anche su eserciti di scout e inseritori di dati. Un immissione automatica aggiornata e visibile dei giocatori di maggior valore e multiskillati fino a determinati parametri mi sembra la soluzione migliore e renderebbe molto più semplice il lavoro dei commissari tecnici e diminuirebbe queste disparità ed eliminerebbe una spaventosa quantità di lavoro noiosa.
2020-04-15 21:49:06
Faccio fatica a scrivere in inglese, quindi le mie idee insulse ve le puppate voi. Dividendo secondo le tre tematiche proposte dai Santi Padroni:

1) MOTIVAZIONE PRINCIPALE
Sokker ha un motore di gioco che sembra fatto da un mago. Non esiste un gioco dove la corrispondenza tra qualità dei giocatori e comportamento in campo sia così perfetta. È semplice ma efficientissimo. E non è la vita reale, non ci sono le squadre vere, né i giocatori veri. Questo, insieme ad un buon sistema di allenamento e ad un mercato che alla fine non privilegia eccessivamente i trader, è la ragione per cui è un gioco a cui tengo tanto.

2) CAMBIAMENTI PIÙ ATTESI
- Il primo ovviamente è sbarazzarsi di flash. La grafica migliore e la usabilità dai cellulari non è propriamente una cosa che interessa a me, ma che ovviamente definisce la modernità di sokker e quindi le sue possibilità di sopravvivenza. Io voglio giocare a Sokker per sempre, quindi su questi aspetti nemmeno do consigli ma è ovvio che sono fondamentali, per non farlo sembrare un gioco degli anni '90.
- il motore di gioco è il punto di forza, ma anche se non deve essere per forza realistico o assomigliare alla playstation, almeno i calci di punizione devono essere fatti meglio. Soprattutto quelli dove si può tirare in porta. Ci deve essere la barriera, si deve poter scegliere il tiratore, che deve essere diverso da quello che batte le punizioni in mezzo al campo. Anzi, quest'ultimo non dovrebbe essere scelto a priori, che cazzata è? È OVVIO che l'unico tiratore che dovrebbe essere scelto è quello che batte le punizioni passibili di essere tirate direttamente in porta. E servirebbe una qualità specifica, nel senso che le probabilità di segnare dovrebbero essere proporzionali per esempio più alla tecnica se la punizione è a ridosso dell'area, e più all'attacco se invece si tratta di un tiro da 30 metri, e magari sempre un piccolo influsso della regia, che dovrebbe permetterti di decidere dove piazzare il pallone in modo che il portiere non ci possa arrivare. Tutto questo accompagnato da una grafica specifica, che dia l'idea almeno un pochino dei calci di punizione veri.
- Un altro cambiamento che per me sarebbe importante è sugli archivi. Non è possibile non avere accesso, per esempio, alle passate edizioni della Coppa del Mondo, e che anche dell'ultima si veda solo fase eliminatoria e la Finale. Non ha senso.
- Infine, vorrei una competizione internazionale a cui potessero accedere anche le squadre 'normali', e non solo i top- team. Potrebbe essere una grande Coppa Internazionale basata sul ranking per esempio, in due o tre livelli. Qualsiasi squadra di Serie C italiana, spagnola o polacca dovrebbe avere la possibilità di giocare alcuni incontri internazionali in una competizione ufficiale.


3) PROBLEMI DEI PRINCIPIANTI

- Si deve entrare con un tutorial veramente ben fatto che ti spieghi come cominciare.
- Le regole devono riportare le informazioni in modo esaustivo. Non è possibile che senza l'aiuto di qualche collega sia impossibile capire come si fa ad arretrare un difensore nel caso che uno si infortuni. O per esempio, che l'allenamento in velocità è più lento degli altri.
- si deve essere messi il prima possibile in condizione di allenare. L'allenatore di default non può essere inservibile. In generale: la squadra che viene consegnata deve essere in grado di giocare e di allenarsi, anche prima che il nuovo manager capisca a fondo le logiche del gioco
- trovare il modo di ridurre praticamente a zero l'esistenza di squadre BOT. Non mi metto nemmeno a proporre sistemi, se ne possono pensare centomila e vanno tutti bene, basta che uno entri e incontri, da subito, esseri umani come lui.
- la coppa italia è inutile per i nuovi arrivati. Creare competizioni orizzontali come coppe di serie, anche internazionali, che permettano di divertirsi e di avere più di una partita a settimana ufficiale, almeno in una parte della stagione.


Ricordando sempre che Sokker è Sokker. Resterà un gioco di nicchia. Ma ha la potenzialità per essere giocato da una nicchia di mezzo milione di persone, che amano i suoi tempi, la pianificazione, il fatto di non essere una copia del mondo reale.


2020-04-16 00:56:07
per esempio: tu arriva primo in classifica, ma perdi l'ultima di campionato e poi lo spareggio... poi mi dici
in termini di denaro adesso conviene allenare ragazzini rimanendo a mezza classifica invece di investire per vincere


vero.
ma basta modificare un po' i settaggi piuttosto che inserire nuovi fattori di gestione.
2020-04-16 01:01:22
f a v o l o s o.

2020-04-16 16:52:18
Bravo, tutte proposte ragionate e condivisibili. L'obbiettivo è quello di coinvolgere e rendere il gioco più moderno senza snaturarlo... ne saranno già consapevoli, in caso contrario mi sfugge il senso di rimetterci mano.
2020-04-16 17:02:55
bravo te l'appoggio, ma con delicatezza
2020-04-16 22:34:07
Ciao a tutti, ho scorso le proposte precedenti, che mi sembrano generalmente di buon senso.
In attesa di ulteriori news butto là due speranze per il futuro, che riguardano

* INFORTUNI , al momento troppo lunghi, tagliano le gambe alla crescita dei giovani

* FORMA , spero sarà gestita meglio, al momento c'è gente che è a terra di forma per stagioni intere, non è accettabile
2020-04-16 22:44:26
Non è un gioco dove ogni giorno un giocatore viene usato, diciamo una partita a settimana, quindi sugli infortuni non condivido tanto. Ci deve essere un minimo di realtà.

Sulla forma quoto
2020-04-17 03:10:17
non ho detto di togliere gli infortuni, ho parlato di lunghezza degli stessi
30 giorni su una stagione di 112 equivalgono a quasi 100 giorni nel nostro calendario
quanti giovani si rompono per 3 mesi e mezzo?
togli 3 mesi e mezzo di sviluppo e ciao...
2020-04-17 03:57:07
In altri manageriali hanno inserito il "centro medico" o la figura del medico sportivo per accorciare i tempi. Questo risponderebbe anche al problema inflazione come presentato dal pupe (io comunque credo che il problema di fondo sia il numero e quindi il costo troppo elevato dei giocatori: questo impedisce di avere ricambi all'altezza se non appunto per chi "crea" avanzi immensi col trading).