Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [NEWS]Diario di sviluppo n°71 - Riforma delle finanze . Parte 1

2023-03-19 11:40:49
Il tuo atteggiamento nei miei confronti si commenta da solo e la tua comprensione del testo è facilmente deducibile dalle tue risposte. C'è oramai un discreto numero di manager che si fa delle grasse risate leggendo, e io non dovrei togliere loro questo divertimento gratuito.

Però non vorrei rimanere incastrato nel botta e risposta, anche perchè poi vai a piangere dai mod e a loro tocca farti da balia... così sprechiamo tempo e buon umore tutti quanti!

buona domenica!


Non me ne frega niente dei tuoi insulti e del tuo invocare la logica del branco a cercare di estendere le tue problematiche, stai sereno che non ho alcun bisogno di "piangere" dai mod come dici tu.

Come già ben sapevo, interagire con te é del tutto inutile, persino nocivo.
2023-03-19 11:42:38
da 423K a 592K, aumento del 40% !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2023-03-19 11:53:19
Sono arrivato fino ad arrivare secondo classificato più volte in Serie B, quindi ho esperienze praticamente a tutti i livelli.

Ci mancherebbe che stare ai vertici possa esser facile, né infatti dovrebbe esserlo. Non é neanche mai stato in discussione e il problema non é quello.

Il problema che cerco di dibattere é il garantire l'accessibilità alla serie superiore in modo che la sfida sia stimolante a tutti, a partire dai nuovi arrivati.

Non stiamo dibattendo Sokker chiedendo ciascuno "l'adattamento personalistico", almeno non lo chiedo io, stiamo dibattendo come possa essere un Sokker migliore.

Il quale per me corrisponde all'idea di un Sokker più frequentato, con un numero di utenti crescente.

Per questo testimonio e spiego come si comportano i nuovi utenti, ciò che li stimola e al contrario ciò che li mortifica portandoli a mollare il gioco. Ma evidentemente non é neanche un problema condiviso da tutta la community.
2023-03-19 12:22:40
Con tutto il rispetto il nuovo utente medio vuole semplicemente "tutto e subito". Ecco questo non è Sokker e non vorrei lo diventasse. Ci ho messo 8 anni solari di impegno per arrivare dalla promozione alla A. This is Sokker :-p.
Preferisco 1000 giocatori che accettano questo e il giocare ad un gioco difficile e sfidante piuttosto che 100000 utenti da "arcade game".
Ovviamente IMHO.
2023-03-19 12:47:01
Con 7000 utenti attivi per altri anni di certo non lasceranno il gioco attivo senza guadagnarci. Lo stesso raul ha scritto che le entrate sono minime.
I tempi sono cambiati, c'è molta concorrenza e l'utente vuole divertirsi.
2023-03-19 13:29:05
Non c'è da estremizzare negativamente lo stereotipo dell'utente medio, basta essere un po' più realisti verso quest'ultimi come suggerisce Behmen.

Anche perché da quel che ho visto, chi si iscrive a Sokker la prima volta si entusiasma facilmente, poi vedendolo come qualcosa di improponibile nelle sue tempistiche più a lungo termine. Aver raddoppiato i calendari ne ha aiutato enormemente l'appeal, meglio impostandolo verso il videogiocare più moderno.

Per quel che riguarda la serie A e quel che dici sulla difficoltà di arrivarci, se questa rappresenta meno dello 0,1% dell'utenza totale qualsiasi nuovo utente arriva subito a capire che non ci si possa certo arrivare facilmente. Difatti il problema non é quello.

Il bello di Sokker é quando in qualsiasi confronto fra squadre, anche di leghe molto diverse, riesce effettivamente a premiare l'utente più bravo, non semplicemente quello più ricco e ben munito.
2023-03-19 13:35:30
I tempi sono cambiati, c'è molta concorrenza e l'utente vuole divertirsi.

Esattamente, con poche parole hai ben sintetizzato tutto.

Quante giovani generazioni perdono tempo in app videoludiche dai tutorial infiniti, le quali non sono neanche considerabili videogiochi, ma funzionano col criterio di generare dipendenza a sè stante da "slot machine"?

Avete mai provato Top Eleven? Non funziona proprio così vanificando ogni forma di socialità apparentemente possibile?

Quanto potenziale in più avrebbe Sokker e i manageriali di calcio strutturati come community, se ben si gestiscono consapevolmente? Non ci sarebbe potenzialmente tanta platea in più da coinvolgere in un videogioco di per sé molto più sano nel socializzare?

Questo sto cercando di spiegare e far comprendere, in modo da non adagiarsi sull'elitarismo a se' stante e regressivo.
2023-03-19 14:35:55
Ciao maikol tu sei stato bravo a tirare su dei giovani non talentuosi e farci i soldi. Evidentemente non tutti sono bravi come te. Io anche compro giovani a poco e poi li tiro su abbastanza bene. Ora li sto usando che sono diventati buoni. Per fare soldi li dovrei vendere e forse qualcuno lo vendo. Ma ora che hanno stipendi alti bisogna vedere chi li compra... Ovviamente chi come te ha soldi da parte... :)
2023-03-19 14:46:27
Condivido chi ha detto che sokker non deve essere troppo facile altrimenti non sarebbe neanche bello, ma neanche troppo difficile crescere i giocatori. Poi bisogna essere bravi a farli crescere e vendere... Maikol è stato un fenomeno in questo.. :)
2023-03-19 15:59:27
Tasse pesanti sulla plusvalenza entro due stagioni dall'acquisto.
tipo se compro un giocatore a 2kk e poi lo rivendo a 3kk dopo una stagione, 20% su 1kk (o anche 25), ma solo su quel kk non su tutto. Sul resto solo il 5% come ora. Dopo le due stagioni solo il 5% come ora su tutto.
Sarebbe sufficiente così, per disincentivare il trading e anche per drenare risorse dal sistema.
Poi per ridurre i soldi in circolazione, oltre all'aumento di stipendi, l'inserimento di queste tasse, si può anche ridurre tutto il contante di un 10% a tutti. Poi si lasciano tutte le parti economiche come sono ora, ma si decurta del 10% ogni introito prima di accreditarlo, tranne quelli del mercato. Per esempio, stesso identico pubblico e incasso, ma poi prelievo SIAE del 10% prima di mandare i soldi in cassa. Stessa cosa per gli sponsor e i biglietti del fan club.
Meglio colpire quello che il mercato fisiologico (quello dopo 2 stagioni). Non voglio demonizzare il trading, assolutamente, ma di sicuro non è funzionale alle esigenze sportive del club, quindi è un po' come i beni di lusso e vanno tassati di più. Ingiusto metterlo sullo stesso piano di chi programma e allena per più stagioni un giocatore e poi rischia, con le tasse troppo alte, di vedere punito, anziché premiato, il suo stile di gioco. Si rischia l'effetto contrario, che anche chi fa normale mercato con allenamento, decida di fare trading, vero che ci si pagano le stesse tasse, ma almeno non perdo anni ad allenare la gente.

Quindi riassumendo:
- bene aumento stipendi
- tassazione introiti (incassi e fan club tiket SIAE, che esiste anche nella realtà, sponsor tassati alla fonte)
- pesante tassa di mercato sulla plusvalenza entro i due anni, magari distinguendo anche da entro uno o entro due. tipo 30% entro uno e 20% entro due. Sul resto sempre 5% (prezzo pagato e oltre i 2 anni).
- Prelievo forzoso una tantum del 10% su tutto il circolante.

così penso si risolva tranquillamente.
2023-03-19 16:17:33
Ciao maikol tu sei stato bravo a tirare su dei giovani non talentuosi e farci i soldi. Evidentemente non tutti sono bravi come te. Io anche compro giovani a poco e poi li tiro su abbastanza bene. Ora li sto usando che sono diventati buoni. Per fare soldi li dovrei vendere e forse qualcuno lo vendo. Ma ora che hanno stipendi alti bisogna vedere chi li compra... Ovviamente chi come te ha soldi da parte... :)

I giocatori purtroppo hanno già perso gran parte del loro valore perché troppo onerosi, non son più considerati un valore aggiunto come prima, ma anzitutto un costo. Tutti ripartiranno dai giovani meno costosi e lo stanno già facendo, ma nel frattempo stanno anche chiudendo tantissime giovanili. Paradossalmente fra qualche stagione si dovrebbero così rivalutare i pochi nuovi giovani che emergeranno, ma il loro valore confluirà nella diminuzione generale, quindi sarà minore anch'esso.
2023-03-19 16:22:17
così penso si risolva tranquillamente.

Bé considerate tutto tale manifesto, se si tratta di far chiudere Sokker uccidendo prima il mercato nella sua interezza e non il trading, tale obiettivo si consegue tranquillamente proprio. Una vera e propria soluzione, scioglie proprio tutto.

Non so se te ne sei accorto ma già non si possono vendere giocatori prima sia passato circa un mese dall'acquisto. Per cui l trading a breve termine é proprio impedito. stesso dicasi per le speculazioni.

Ma probabilmente vuoi scherzare, per cui mi adeguo.
(edited)
2023-03-19 20:08:46
Mi chiedo se si hanno i dati delle spese medie per categoria per gli stipendi dei giocatori, sarei curioso di saperli visto che, a giudicare da quello che leggo, con una rosa che mi è passata da 180k a 220k a settimana dovrei galleggiare in eccellenza in quanto i miei giocatori sembrerebbero troppo poco costosi per essere bravi.

Nota.: l'aumento è dovuto anche ad un notevole incremento delle skill
2023-03-19 20:49:33
Il problema che molti si stuferanno e abbandoneranno ,il problema vero per Raul e programmatori e vedere quanti vanno via e quanti nuovi si iscrivono.

Parole sante.


mah.... io leggo sta frase detta da N utenti ogni qualvolta esce una novità, da mesi e mesi.
Sokker è sempre stato un gioco lento e un gioco di nicchia, se si aggiunge anche una gestione economica più profonda non fa altro che renderlo un gioco migliore per quella fetta di utenti.

se l'utente invece se ne va perchè si è scocciato dell'evidente mancanza di comunicazione, allora posso capirlo eccome.
2023-03-19 20:49:41
Ho iniziato a novembre e sono appena retrocesso in eccellenza, gli sponsor ieri hanno pagato 50k quindi direi che affonderesti, ma anche prima della riforma degli stipendi :)
2023-03-19 20:51:12
Mi chiedo se si hanno i dati delle spese medie per categoria per gli stipendi dei giocatori, sarei curioso di saperli visto che, a giudicare da quello che leggo, con una rosa che mi è passata da 180k a 220k a settimana dovrei galleggiare in eccellenza in quanto i miei giocatori sembrerebbero troppo poco costosi per essere bravi.

Nota.: l'aumento è dovuto anche ad un notevole incremento delle skill


Una rosa del genere faticheresti a mantenerla in Eccellenza, unitamente al resto delle spese. Puoi farci un Serie D medio-alta, se il girone non é troppo competitivo.

Vedendo che sei stato promosso in Serie C, potrai ambire a qualificarti per gli spareggi-salvezza, ma difficilmente di meglio.