Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS]Diario di sviluppo n°71 - Riforma delle finanze . Parte 1
Ma come facevamo quando la partita di campionato era una? E non parlo di secoli fa...pochissime stagioni fa. È quasi fisiologico dover abbassare gli arrivi allo stadio...ma, credo che i piccoli stadi manterranno la solita affluenza...ipotizzo che i dev cambieranno i parametri soprattutto per limitare il pubblico nei grandi stadi
ipotizzo che i dev cambieranno i parametri soprattutto per limitare il pubblico nei grandi stadi
appunto, ipotizzi.
ad oggi su 10 strade ipotizzate percorribili per migliorare il gioco ne hanno intrapresa 1, la meno efficiente.
+ altre 3 che lo peggiorano!
appunto, ipotizzi.
ad oggi su 10 strade ipotizzate percorribili per migliorare il gioco ne hanno intrapresa 1, la meno efficiente.
+ altre 3 che lo peggiorano!
Per far bene in eccellenza e serie d non serve mica avere tripli divini in attacco,
io gioco con degli incredibili\formidabili e ho chiuso la D al terzo posto perchè mi son dimenticato di fare le ultime due formazioni...
secondo me in eccellenza\serie D non si dovrebbero vedere skill sopra il 13\14, a meno di una o due "stelle"
ribadisco il concetto che ci eravamo adeguati ad un sistema drogato e troppo semplice da gestire. Parola di appassionato di tattica e capra, o meglio, utente completamente disinteressato alla gestione economica
(edited)
io gioco con degli incredibili\formidabili e ho chiuso la D al terzo posto perchè mi son dimenticato di fare le ultime due formazioni...
secondo me in eccellenza\serie D non si dovrebbero vedere skill sopra il 13\14, a meno di una o due "stelle"
ribadisco il concetto che ci eravamo adeguati ad un sistema drogato e troppo semplice da gestire. Parola di appassionato di tattica e capra, o meglio, utente completamente disinteressato alla gestione economica
(edited)
ipotizzo che i dev cambieranno i parametri soprattutto per limitare il pubblico nei grandi stadi
Gli sviluppatori avevano annunciato l'esatto contrario, cioè diminuire l'affluenza per chi alza i prezzi avendo uno stadio piccolo!
Ed era comunque da valutare se implementare tale modifica alla fine della prossima stagione!
(edited)
Gli sviluppatori avevano annunciato l'esatto contrario, cioè diminuire l'affluenza per chi alza i prezzi avendo uno stadio piccolo!
Ed era comunque da valutare se implementare tale modifica alla fine della prossima stagione!
(edited)
Aggiung che trovo "poco credibile" che in serie D possa permettermi uno staff come ilemigliori di Champiopns, avere 4\5 "stelle" in rosa e a fine stagione trovarmi un'avanzo di quasi 2kk senza far nulla.
bello eh, molto comodo. Soprattutto per uno come me che sono appasionato di tattica e completamente disinteressato alla gestione economica...
bello eh, molto comodo. Soprattutto per uno come me che sono appasionato di tattica e completamente disinteressato alla gestione economica...
Ti dirò, anche quando mi iscrissi nel 2006 aprii quasi subito le giovanili ed alla C ci arrivai senza comprare campioni (portiere escluso) e quasi esclusivamente con giocatori usciti dalla mia scuola. A quel tempo dovetti costruire lo stadio, ma si guadagnava molto meno di ora visto che giocavamo una partita a settimana, ed anche allora ricordo intere discussioni nel forum in cui si sconsigliava di aprire le giovanili perché ritenute economicamente sconvenienti nonostante ti permettessero, appunto, di arrivare alla C senza il bisogno di avere i milioni in cassa
Sono andato a controllare i dati economici dell'ultima volta che sono salito in C, nel 2015, quando avevo tutti giocatori provenienti dalle mie giovanili tranne il portiere: avevo circa 2 milioni di euro in cassa mentre ora in una situazione analoga ne ho ben 17 e ne avrei avuti più di 30 se non ne avessi spesi circa 15 per reclutare allenatori sovrumani.
Secondo me è innegabile che di recente si guadagnarsi veramente troppo
Secondo me è innegabile che di recente si guadagnarsi veramente troppo
Sono d'accordo con te Gianni 70...se hanno voluto fare queste modifiche perché ci sono troppi club che hanno soldi, allora perché funzioni bisogna resettare tutto cioè partire tutti da zero con 500 k a disposizione è basta. Allora saremo tutti uguali. Invece le squadre che hanno un sacco di soldi in cassa continuano a vincere e comprare chi vogliono senza problemi invece, chi come me non ha soldi o ha cominciato da poco a giocare e si deve fare lo stadio, deve cercare di fare una squadra competitiva, spiegatemi voi come cavolo fa....!!! Io oggi sono passato da 298k di stipendi a 398k cioè 100 in più trovandomi un bel - 221k di spese in uscita. Il che vuol dire che con gli incassi dello stadio riuscirò forse a sopravvivere senza riuscire a mettere via un soldo. O vendo i giocatori, restando però meno competitivo, oppure vado avanti così fino che posso ma senza futuro... Ditemi voi come si fa... Propongo di azzerare tutto e partire tutti uguali allora si che ci divertiamo :)
Apriti le giovanili e costruisci con calma una rosa competitiva senza bisogno di spendere soldi nel mercato
ho provato a leggere tutti i post e non ho ancora trovato una spiegazione che mi convica di questa apocalisse che alcuni scrivono. Ribadisco che le entrate non sono così sproporzionate tra A e D (cioè siamo vicini ad un rapporto di 1/2 non 1/10), mentre le uscite sono per forza molto maggiori in A.
Poi rilevo che le retrocessioni e promozioni ci sono, quindi non è un sistema chiuso.
Sicuramente gestire una squadra di vertice comporta scelte diverse da una di serie D e limiti economici differenti.
Sino ad oggi c'erano soldi per tutti a prescindere, ed era imho sbagliato, ci ha fatto credere che uno staff con 4 sovrumani e nazionali fossero sostenibili in serie C. Che la coppa italia si potesse vincere con una rosa da C/B.
A mio parere, per la profondità del gioco è meglio quanto hanno scelto di fare.
PS: ho letto di un mio "disinteresse" per i neoiscritti o per i club dsi serie D (a parte che io sono in C... quindi mi pare di non essere così lontano). Francamente speravo che il discorso si tenesse sul tema e non sugli interlocutori. Chiuderei qui la parentesi se possibile....
Poi rilevo che le retrocessioni e promozioni ci sono, quindi non è un sistema chiuso.
Sicuramente gestire una squadra di vertice comporta scelte diverse da una di serie D e limiti economici differenti.
Sino ad oggi c'erano soldi per tutti a prescindere, ed era imho sbagliato, ci ha fatto credere che uno staff con 4 sovrumani e nazionali fossero sostenibili in serie C. Che la coppa italia si potesse vincere con una rosa da C/B.
A mio parere, per la profondità del gioco è meglio quanto hanno scelto di fare.
PS: ho letto di un mio "disinteresse" per i neoiscritti o per i club dsi serie D (a parte che io sono in C... quindi mi pare di non essere così lontano). Francamente speravo che il discorso si tenesse sul tema e non sugli interlocutori. Chiuderei qui la parentesi se possibile....
Avevo aperto le giovanili in passato ma mi uscivano solo ciofeche e il gioco non valeva la candela... Quindi preferisco comprare dei giovani a prezzo buono, non proibitivo e crescerli. Facendo così sono arrivato in C vincendo anche 2 campionati ma perdendo poi lo spareggio per la B. Mah... Vedremo come andrà questo campionato poi tireremo le somme...
Poi rilevo che le retrocessioni e promozioni ci sono, quindi non è un sistema chiuso.
Perché, non avresti voluto più neanche quelle?
Perché, non avresti voluto più neanche quelle?
Apriti le giovanili e costruisci con calma una rosa competitiva senza bisogno di spendere soldi nel mercato
Quindi la soluzione sarebbe questa? Tutti i nuovi con le squadre autoctone senza andare sul mercato?
Si vede che manca proprio esperienza verso i (pochi) nuovi iscritti dei tempi moderni.
La gente vuole più immediatezza e sperimentare la competitività fin da subito, così imparare a giocare.
Oltre ad essere le giovanili lente e poco convenienti (dopo queste modifiche lo saranno ancor meno e molti le hanno già chiuse o prevedono di farlo), considera pure che gli utenti nuovi vogliono sperimentare il gioco in tutte le sue componenti, mercato compreso.
Altrimenti si va verso la mentalità hattrickiana di farli accodare tutti in coda al trenino, con tanti auguri di buona lista d'attesa, così ricevendo tante pernacchie e abbandoni da chi prova il gioco per la prima volta. Se nella realtà il "network marketing" e la sua mentalità ha storicamente fallito in tutte le sue forme, qualche buon motivo ci sarà pure stato. I sistemi chiusi ed elitari sono antimeritocratici e commodi per chi li inizia per primi.
(edited)
Quindi la soluzione sarebbe questa? Tutti i nuovi con le squadre autoctone senza andare sul mercato?
Si vede che manca proprio esperienza verso i (pochi) nuovi iscritti dei tempi moderni.
La gente vuole più immediatezza e sperimentare la competitività fin da subito, così imparare a giocare.
Oltre ad essere le giovanili lente e poco convenienti (dopo queste modifiche lo saranno ancor meno e molti le hanno già chiuse o prevedono di farlo), considera pure che gli utenti nuovi vogliono sperimentare il gioco in tutte le sue componenti, mercato compreso.
Altrimenti si va verso la mentalità hattrickiana di farli accodare tutti in coda al trenino, con tanti auguri di buona lista d'attesa, così ricevendo tante pernacchie e abbandoni da chi prova il gioco per la prima volta. Se nella realtà il "network marketing" e la sua mentalità ha storicamente fallito in tutte le sue forme, qualche buon motivo ci sarà pure stato. I sistemi chiusi ed elitari sono antimeritocratici e commodi per chi li inizia per primi.
(edited)
Non ho parlato di squadra autoctona, ti puoi aprire le giovanili con pochi posti liberi ed allenatore massimo buono e te la cavi con 10000 euro a settimana ma intanto inizi a costruire la squadra. Solo che se pretendi tutti magici in uscita non c'è la farai mai, ma se ti accontenti di giocatori che escono dalle giovanili intorno all'ottimo la rosa per l'eccellenza o la D la riesci a rafforzare eccome
E comunque chi si iscrive non parte da zero, ha già un pacchetto giocatori tra cui molti buoni per l'eccellenza.
Il fatto è che la gente vorrebbe poter schierare subito in eccellenza giocatori da A o tripli divini, e questo non ha proprio senso se non nella logica del tutto e subito
Il fatto è che la gente vorrebbe poter schierare subito in eccellenza giocatori da A o tripli divini, e questo non ha proprio senso se non nella logica del tutto e subito
@ el Pupe ma pensi che in serie A entrino nel settimanale 400/500 k ?
i team di serie A hanno si rose piu forti e giocatori competitivi
mà solo se vinci incassi , prova a chiedere a quelli che sono da metà classifica in giu
cosa guadagnano e cosa spendono
se perdono guadagnano meno di te in serie C sia come incassi ( io incassavo 435 k quando sono retrocesso) e come settimanale , io in serie B ho guadagnato i doppio della serie A e stò a metà classifica,
Ripeto il sistema reggerà fino a che rimarranno i bidoni pieni di benzina , ma come
dicono tutti si scenderà verso il basso perchè la benzina finirà , ma non succederà nulla
perchè tutti faranno un passo indietro anche le serie C/D
Il problema che molti si stuferanno e abbandoneranno ,il problema vero per Raul e programmatori e vedere quanti vanno via e quanti nuovi si iscrivono.
i team di serie A hanno si rose piu forti e giocatori competitivi
mà solo se vinci incassi , prova a chiedere a quelli che sono da metà classifica in giu
cosa guadagnano e cosa spendono
se perdono guadagnano meno di te in serie C sia come incassi ( io incassavo 435 k quando sono retrocesso) e come settimanale , io in serie B ho guadagnato i doppio della serie A e stò a metà classifica,
Ripeto il sistema reggerà fino a che rimarranno i bidoni pieni di benzina , ma come
dicono tutti si scenderà verso il basso perchè la benzina finirà , ma non succederà nulla
perchè tutti faranno un passo indietro anche le serie C/D
Il problema che molti si stuferanno e abbandoneranno ,il problema vero per Raul e programmatori e vedere quanti vanno via e quanti nuovi si iscrivono.