Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [NT] saturner

2023-12-13 13:45:16
Che poi allenavo io e
2023-12-13 13:48:09
Siamo alla quarta pagina del thread e mancano ancora 11 giorni alla fine delle votazioni, nuovo record!
2023-12-13 14:03:43
Ora chi allenava allenava, non mi sembra che io stia mancando di sportività.
Sto solo dicendo, che non mi hai battuto quando allenavo l' Italia campione del Mondo. E non è una cosa da poter inserire in un curriculum...
Cosa hai ottenuto in Sokker?
Ho sconfitto Roby-gym in amichevole,campione del mondo con l' Italia,che allenava la Finlandia?
Non ha senso.
Meglio parlare di quanto bene hai fatto con il Nicaragua, portandolo alla WC!
Questo ha senso.

Spero si sia capito. Perché non tornerò più sull'argomento.
In bocca al lupo per le elezioni!
2023-12-13 14:12:19
Una cosa è certa. La candidatura di saturner è la più discussa :)
2023-12-13 14:22:46
Ti farebbe molto onore allora, non potendo conoscere la storia di tutti mi potrebbe anche far piacere saperlo.

Per il resto un disastro, al tuo solito, praticamente mi rinfacci un comportamento uguale al tuo, ma nel tuo caso lo tratti come una virtù.

Così solito campione di ironia e sfottò insomma, per le quali ti tratti come a meritare la cima del mondo. Fin quando non ti ricordi di guardare in bacheca e ti capita pure d'incontrare in campionato chi ti eri messo a perculare per smargiassare coi soliti amichetti e lì si verifica cotanta autostima.

https://sokker.org/comment?matchID=40266679

In realtà vincere le partite non t'interessa, ma magari perché non fa proprio per te. Divertiti! :)
2023-12-13 14:49:28
Non so, forse si confonde una innocua vittoria in amichevole come motivo di smacco, quando cercavo solo di dare merito al mio aiuto a Donzauker nella circostanza.

Già solo per il fatto di esser tornato in Serie B, ciò dovrebbe rientrare nei normali equilibri fra chi partecipa alle competizioni ad alto livello.

Forse il problema é che qualcun altro voleva convincere la community che fossi un incompetente da deridere e nulla più, rimanendo oggi senza argomenti diversi dalle logiche del branco di fronte all'evidenza dei risultati di uno che comunque gioca da prima di tutti loro. Così degenerando il clima del dibattito anche verso altri utenti, come te.

Grazie per gli auguri comunque.
2023-12-13 16:15:55
Chiedo permesso, ripropongo qui in ultima pagina le mie risposte a Dadda, così da tenere meglio visibile la parte tecnica del dibattito. Grazie.

Approfitto di un'elezione (finalmente) con più candidati, per ritornare a fare qualche domanda "orizzontale":

1) Secondo una convinzione di molti, per guidare una nazionale che fa intorno all'ottanta di valutazione è preferibile avere esperienza (col proprio club) su livelli quantomeno similari. Questo perché, sempre secondo molti, a seconda del livello del team, le tattiche cambiano. Come sei messo da questo punto di vista?


Cambiano sostanzialmente, al salire di livello.
Come ben sappiamo tutti, allenare una squadra da 80 e oltre di rating é un privilegio per pochi quasi irrealizzabile col proprio club, a meno di fare pianificazioni millenarie che farebbero poco godere il divertimento nell'immediato. Mentre ovviamente gestendo nazionali estere si può fare quest'esperienza, o andarci vicini quando si tratta di quelle più popolose.
Motivo per cui c'è da parte mia ulteriore rammarico per non esser riuscito a fare quest'esperienza nelle ultime due candidature, per cui potrebbe essere considerato un gap di cui preoccuparmi. Vorrei invece considerarlo un vantaggio, perché all'inverso ho dovuto essere capace di abituarmi con qualità ben inferiori, tra squadra personale e nazionale Nicaragua il livello più alto di rating é stato poco oltre il 72.
Vorrei evidenziare l'importanza di aver affrontato squadre del genere quasi alla pari, quanto ad equilibri in campo, con un Nicaragua che agli inizi aveva un rating attorno a 67 e poco oltre i 70 due stagioni dopo alla successiva qualificazione del mondiale. Quindi ho dovuto esser capace di fronteggiare squadre rispettivamente come Argentina, l'Uruguay di Don Sal e la Romania di Joker, tutte corazzate da 80 e oltre di rating che avrebbero messo in difficoltà l'Italia stessa.
Mi riuscì comunque di giocarmela quasi alla pari, nell'ultimo caso riuscendo a mantenere la porta imbattuta per quasi tutto il primo tempo, fino all'espulsione di un mediano. Tutte queste squadre giocavano con i cinque in linea e quello che chiamo simpaticamente il bibitaro, cioè l'ala solitaria sull'esterno, senza mai io schierare un difesa con più di quattro difensori, anche se nell'ultimo caso aiutandolo molto con più mediani. Diciamo che avrei voluto fare più esperienza del genere, ma quel poco di sperimentato fu soddisfacente, considerato quello che avevo a disposizione.

Sicuramente le squadre devono cambiare stile di gioco secondo il livello dei propri giocatori, personalmente ho gestito giocatori di tutti i tipi e livelli, tanto che nella mia squadra ho ben nove nazionali, tra cui il mio trequartista che é stato reintegrato da poco nella rosa della Germania ed é un giocatore completissimo che sarebbe ambito da qualsiasi nazionale. Per dare un'idea, anche il livello raggiunto dal mio club é particolarmente ottimizzato nella rosa, tutti giocatori plasmati fin da giovanissimi e difatti molto efficienti, oltre la somma skill di ciascuno. Avendo approfondito nel tempo le caratteristiche possibili per ciascun giocatore, la mia linea di pensiero é che le skill vadano cercate nella giusta misura ruolo per ruolo, senza particolari carenze, le quali minerebbero anche i livelli di squadra per ciascuna. La mia linea di pensiero é di selezionare i giocatori più completi ed equilibrati quanto al possibile ruolo in campo, dando priorità alla forma e un occhio attento alle caratteristiche fisiche.
Quindi in breve, anzitutto selezionare i migliori e poi integrarli negli schemi di gioco per esaltarne le caratteristiche senza pesino le carenze. Sarà banale magari, ma in effetti é il principio base cui faccio riferimento. Difficilmente perdo contro squadre inferiori alla mia qualitativamente e pratico un gioco generoso nei movimenti offensivi.
Motivo per cui una squadra così forte e con una tale rosa tra cui scegliere, dovrebbe premiare le mie attitudini tattiche.

Come spiegavo c'è un limite per cui avrei comunque voluto fare più esperienza a tali livelli, quindi la sfida da vincere é di riuscire ad attuare in maniera premiante un gioco offensivo che non si basi tassativamente su quanto già visto un pò ovunque. Dovere mio avvisare la community di questo rischio, nel quale dovrei riuscire senza neanche utilizzare moduli asimmetrici. Comunque, quanto già d'esperienza sia con la nazionale Nicaragua sia con la mia squadra oggi in piena maturità, é a dir poco incoraggiante. Colgo l'occasione per spiegare che il mio problema era che in passato mi aspettassi da sokker delle logiche realistiche evolutive, in mancanza delle quali ero talvolta parecchio critico, le quali necessitavano però una più approfondita comprensione del motore di gioco, approfondimento che mi é riuscito grazie ai bei dibattiti con la community e nel tempo con le varie sperimentazioni ed esperienze di gioco. Credo possa essere la nuova strada da intraprendere per tutti, perché ho costatato come, anche se gli sviluppatori hanno palesato il non poter mettere mano al motore di gioco in maniera radicale, probabilmente sono avvenute nel tempo varie calibrazioni proprio in questa direzione.
La parte più importante resta comunque la scelta delle caratteristiche dei giocatori, col nuovo sistema d'allenamento é diventato davvero agevole ottimizzarli e portarli al livello dei migliori. Si tratta un pò della mia specialità dimostrata sul campo, di valorizzare il poco a disposizione, per cui avendo cento volte tanto possibilità di scelta, dovrei riuscire molto bene.
Colgo l'occasione per rivelare un particolare, due stagioni fa fui eliminato da Rebel in Coppa Italia, in una partita dove me la giocai alla pari perdendo relativamente di misura. Magari non lo immaginava, ma ci riuscii schierando due terzini che all'epoca avevano appena 12 in difesa e ancora oggi non arrivano a 15. Dovrebbe essere di conferma a quanto ho prima spiegato sulle mie qualità.

Mi scuso per essere stato così prolisso, ma non vedevo l'ora finalmente di poter parlare di questioni tecniche e tattiche. :)

Per cui concludo osservano che per esperienza pregressa, sono consapevole che a livello di nazionale senior la maggior parte delle squadre schiera giocatori con skill primarie quasi al top, già solo per questo nessun avversario va sottovalutato ed ogni partita va preparata con attenta osservazione. Già solo sbagliare l'altezza della posizione degli attaccanti può esporre a brutte figuracce contro squadre meno accreditate e sempre molto motivate, come purtroppo é capitato in passato ai nostri ct. Sono consapevole, quindi, che il passo falso é sempre dietro l'angolo ed ogni partita va ben preparata.

2) Hai preferenza di carattere tattico (difesa a 5 o 4), ala, trequartista, tre punte?

Come già detto non prendo in considerazione nè la difesa a 5 né la monoala. Neanche facendo salire la difesa a schiacciare l'avversario.

Non potrei mai riuscire a divertire chi volesse seguire la nazionale, se già sono moduli noiosi nel guardare le proprie partite figuriamoci se non si tratta neanche della propria squadra.

E' una filosofia che seguo da tantissimo tempo ormai e che sono riuscito ad ottimizzare. Tanto che mi é riuscito in amichevole di vincere senza problemi persino con la difesa a 3 contro squadre con la doppia ala molto larga e molto alta, ma é un opzione che terrei in considerazione solo contro le squadre più deboli e chiuse e senza esterni alti da tenere a bada.

Mi aiuto molto con i mediani, sicuramente con una squadra forte come l'Italia non ne utilizzerei più di uno, giocandomela a viso aperto con qualsiasi avversario. Compresa eventualmente la Polonia, considerata la differenza qualitativa relativamente lieve ed unica squadra superiore alla nostra.

Prediligo le tre punte, anche se alcune partite potrebbe essere variate con il centrocampo a quattro, per il quale ho vari moduli possibli da schierare ed alternare a partita in corso.

Diciamo che considero un campionario di almeno cinque moduli, prevalentemente con difesa a quattro e almeno due punte.

3) il Ranking della nostra Nt è in crollo verticale da diverse stagioni. Questo è dipeso sia dalla crescita di molte altre Nt sia da una pianificazione (a mio parere) non lungimirante delle amichevoli. Come pensi di affrontare (sempre che tu lo ritenga necessario) questo aspetto?

Quando gestivo il Nicaragua non davo molto peso alle amichevoli, in tali periodi davo priorità al coinvolgimento degli utenti nei piani d'allenamento degli U27 convocabili, per premiarli con convocazione e schieramento in campo. Per una nazionale così piccola era fondamentale. Comprendo però l'esigenze di rimontare il ranking, per cui bisogna semplicemente cercare di vincere tutte le partite anche lì. Sulla possibiltà però di affrontare avversari di alto livello per conseguire tale risultato, credo sarebbe più importante non scoprire le carte con possibili contendenti la vittoria al mondiale. Preferirei perdere qualcosa nel ranking nelle amichevoli, per poi recuperarlo nelle competizioni ufficiali meglio sorprendendo gli avversari più forti. Poi c'è la questione ringiovamento della rosa, per cui cercare amichevoli U27 oppure no. Diciamo che finché non metto mano al database dei giocatori non é realistico da parte mia fare ipotesi di pianificazione. Però instaurare contatti per concordare i piani d'allenamento con i proprietari dei giovani più promettenti quello di certo sì a prescindere, ho sempre ritenuto sia un'importante priorità. L'affidabilità e collaboratività dei proprietari dei giocatori é sempre una risorsa fondamentale per risultati a lungo termine.

4) quale preferiresti schierare, in linea generale, fra questi giocatori:

DEF "A"

16 -16
13 -13
11 - 4

DEF "B"

17 -17
10 - 8
8


Senza dubbio il primo, anche se quel 4 in attacco é bruttino, anche irrealistico considerato il talento medio dei giocatori di NT d'alto livello. Ma da DEF danneggierebbe relativamente poco la squadra.

Il secondo difatti ha regia troppo bassa per i livelli NT, rischiando di perdere palloni sanguinosi.

Dovessi scegliere per forza di schierare entrambi e in quale ruolo, il primo farebbe da terzino e il secondo da centrale, contando maggiormente sul filtro del mediano.

MEDIANO "A"

16 - 16
15 - 16
16

MEDIANO "B"

16 - 8
15 - 18
18


Il primo senza ombra di dubbio, sarebbe anche un eccellente centrocampista da pressing alto in posizioni più avanzate.

Il secondo non lo terrei in considerazione perché é troppo pericolosa una tale carenza in difesa, anche considerando le skill di squadra. Per quanto ai più alti livelli i centrocampisti avversari si liberino subito del pallone, un giocatore del genere andrebbe pericolosamente a vuoto su tutti i contrasti.
Dovesse essere il meglio a disposizione proprio come mediano, lo utilizzerei magari nel secondo tempo in modo da esaltarne le caratteristiche di ripartenza quando la squadra avversaria é più stanca. Potrebbe arrivare sul pallone per primo servendo filtranti lunghi molto pericolosi, anche centralmente, a difesa avversaria più aperta e sbilanciata. Sarebbe comunque più utile come trequartista.

ATTACCANTE "A"

17 - 12
17 - 6
6 - 17

ATTACCANTE "B"

17 - 6
17 - 11
11- 17


In questo caso sono entrambi giocatori non ideali da selezionare, perché troppo incompleti. Senza dubbio da preferire il secondo, per come é il mio stile di gioco nelle posizioni più centrali. Il primo preferirei farlo entrare nella ripresa in posizione alta, così da andare efficacemente addosso ai difensori quando più stanchi.


Grazie a te, per la costruttiva partecipazione nel dibattito.
(edited)
2023-12-13 18:22:32
v. tr. [dal lat. denigrare, der. di niger «nero»; propr. «annerire», poi fig.]. – Cercare con intenzione malevola di offuscare la reputazione di una persona o di sminuire il valore di una cosa, col parlarne male: d. un avversario politico; d. un’istituzione; d. la fama, l’onore altrui; d. un libro, un quadro.

Piuttosto che riconoscere in questa frase quel che fai, cerchi di farlo peggio con termini medici che non possono essere che offensivi, perché inappropriati e soprattutto, non richiesti dall'interlocutore.

Da quel che ho notato anche in passato, favorendo lo sdoganare di altri utenti che cercano di affibbiarli come nulla fosse in un ambiente pubblico. Contento te, perché vorrei ricordarti che é illegale.

Difatti, non c'è critica alla quale non abbia risposto adeguatamente, ma forse la tua pretesa é che io semplicemente le subisca o hai bisogno di interlocutori masochisti, per cui t'invito a cercarli ben altrove


1 Hai di nuovo mancato il punto della discussione, che non sono io, sei tu.

2 hai di nuovo dimostrato che non accetti la critica e subito riparti all'attacco dell'interlocutore. Dandomi platealmente ragione

3 Io non ti "denigro", ma porto una OPINIONE, che magari non ti piace, ma dovresti rispettare. Soprattutto non perderti ad immaginare le mie intenzioni ("malevole" nientemento!!!)

4 non c'è nulla di illegale nei miei post e infatti non sono mai stato sanzionato per interazioni con te.

5 io non ho pretese, anche questa volta sono partito con domande che avresti potuto banalmente accettare senza attaccare l'interlocutore.


Sintesi: la questione è che, secondo me, per fare il CT bisogna sapere accettare opinioni diverse e critiche. A me pare invece che tu accetti solo complimenti.
2023-12-13 19:26:38
La penso completamente in maniera diversa da te, ma non mi aspetto tu sappia mettere in discussione ciò che dici, conoscendoti.

Tanto che alle tue domande iniziali ho risposto da subito in maniera esauriente e tu invece ti sei lasciato andare a commenti sprezzanti fuori luogo, per cui ti invito a rivolgerti ad altri candidati.
(edited)
2023-12-13 19:49:10
E te lo dimostro anche.

Attendo eventuali tue domande tecniche, a un potenziale elettore interessa quello, non il perché mi assentai qualche giorno dal forum o se tu pensi quanto accetti critiche oppure no. Su quello ognuno ha il proprio metro di giudizio.

Se non mi chiedi di contenuti inerenti quel che c'è da fare per vincere le partite, allora non stai neanche prendendo in considerazione di votarmi, quindi siam qui a prenderci in giro. E non ho tempo da buttare.

Dadda lo ha fatto benissimo con tutti i candidati, provaci anche tu.
2023-12-13 20:58:50
Domanda: come mai preferiresti def A a def B in una difesa a 4 o a tre addirittura sapendo di affrontare ala larga possibilmente 18/18
2023-12-13 21:17:19
Tanto che alle tue domande iniziali ho risposto da subito in maniera esauriente e tu invece ti sei lasciato andare a commenti sprezzanti fuori luogo, per cui ti invito a rivolgerti ad altri candidati.


Questo è oggettivamente falso. La tua PRIMA risposta aveva come secondo periodo questo:

Quest'immagine significa che, risultati alla mano, attualmente in tutta la community italiana ci sono solo 6 squadre che mi stanno davanti in classifica e tra queste non c'è neanche, difatti, alcun utente che abbia mai provato a denigrarmi. Inoltre, son tutte squadre con giocatori più forti dei miei.

Ti faccio notare che sei partito DA SOLO a sentirti DENIGRATO. Non hai risposto alla domanda che era se avresti accettato le critiche. E l'hai messa subito su chi ce l'aveva più lungo...
Questa non è una risposta esauriente, è un buttare il discorso in contrapposizione.


Da parte mia chiudo qui, avendo dimostrato il punto 3 volte su 3.
Confermo che non penso di votarti. Non c'è apertura al dialogo, mi dai la sensazione di vivere come un attacco ogni cosa che non sia un complimento, e in ogni discussione mi pare che esageri i tuoi meriti e sminuisci quelli altrui.
Le domande tecniche sono irrilevanti a questo punto, per me.
2023-12-13 21:36:27
Ciao e grazie della domanda.

Nel mio modo di giocare e' molto importante la skill regia, per i difensori.

Specialmente allestendo una difesa per marcare giocatori con 18 velocità, sarebbero molto più pericolose le palle perse controllando troppo tempo il pallone, che i contrasti andati male per un livello in meno di difesa, skill la cui efficenza dipende molto da velocità del giocatore e direzione del contrasto.

Oltre alla migliore efficienza in fase di impostazione, per cui ogni pallone meglio indirizzato grazie a regia alta può significare spesso un recupero difensivo in meno per gli avversari.

In caso si giochi a tre in difesa, lo farei in caso questa non debba marcare più di due attaccanti, senza ala avanzata, sempre con schermatura e raddoppi del mediano. Opzione da considerare solo contro avversari molto chiusi passivamente in difesa.
2023-12-13 21:53:09
Alleluia, grazie che finalmente vai altrove e buon viaggio.
(edited)
2023-12-13 22:14:23
Sarebbe anche più facile finire la partita in 10
2023-12-13 22:27:18
Bello vedere un'elezione per il ct con varie candidature importanti.
Non ti conosco di persona, ma noto che sei una persona molto polarizzante. Ho dovuto scorrere molte pagine di flame per arrivare a scrivere qualcosa.
Da queste pagine ho un timore: saprai restare concentrato sulla selezione dei migliori giocatori e lo studio degli avversari?
Come definiresti il tuo stile di gioco: studio l'avversario per individuare i punti deboli oppure sfrutto la superiorità tecnica dei giocatori a disposizione?