Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS]Diario di sviluppo n° 78: Il (non)prevedibile umore dei ti
"buongiorno, sono nuovo e spero di non essere OT, non riesco a leggere i vecchi diari di sviluppo, ero interessato soprattutto al 79, potete dirmi se è possibile e come fare?"
vai sul forum sokker italia poi in fondo spunti news e lo trovi insieme a molti altri.
se vuoi andarci diretto clicca qui
vai sul forum sokker italia poi in fondo spunti news e lo trovi insieme a molti altri.
se vuoi andarci diretto clicca qui
Altezza, peso, BMI del giocatore.
Per molte stagioni, tra gli utenti della community di Sokker circolavano teorie non confermate sull'altezza e il peso dei giocatori. Tra le numerose controversie, la convinzione prevalente era che questi parametri non fossero stati implementati nel motore di gioco, ma fossero stati solo inclusi nelle regole del gioco insieme ad annunci non rispettati. ---- Estratto dal regolamento (rivisto):
4. Il giocatore - parte su altezza e peso
Altezza
Un giocatore più alto ha maggiori possibilità di vincere un colpo di testa.
Peso
Se il peso di un giocatore è troppo basso rispetto alla sua altezza, ha una massa muscolare insufficiente. Allo stesso modo, se il peso di un giocatore è troppo alto rispetto alla sua altezza, è in sovrappeso. In entrambi i casi, deviare dal BMI ottimale ha un impatto negativo sulle prestazioni del giocatore: - accelerazione - i giocatori con un BMI ottimale hanno la migliore partenza con la palla - tuttavia, la velocità massima rimane invariata e dipende dal ritmo del giocatore - affaticamento - i giocatori con un BMI ottimale si stancano più lentamente - più il BMI si discosta dal valore ottimale, più velocemente il giocatore si stanca Il BMI (indice di massa corporea) è il rapporto tra peso e altezza calcolato utilizzando la formula: BMI = peso / (altezza*altezza) Il BMI ideale per un giocatore in Sokker è 23,75. Il peso e l'altezza dei giocatori sono evidenti nelle partite 3D. I giocatori differiscono chiaramente in altezza e i giocatori più pesanti sono più grandi di quelli più leggeri. Il peso di un giocatore cambierà a seconda dell'allenamento, delle partite giocate e degli infortuni, sebbene ciò non sia ancora stato implementato. ---- Pubblichiamo queste informazioni per affermare in modo chiaro e definitivo che l'altezza e il peso dei giocatori sono stati implementati nel motore molti anni fa e vengono utilizzati come descritto nelle regole.
Per molte stagioni, tra gli utenti della community di Sokker circolavano teorie non confermate sull'altezza e il peso dei giocatori. Tra le numerose controversie, la convinzione prevalente era che questi parametri non fossero stati implementati nel motore di gioco, ma fossero stati solo inclusi nelle regole del gioco insieme ad annunci non rispettati. ---- Estratto dal regolamento (rivisto):
4. Il giocatore - parte su altezza e peso
Altezza
Un giocatore più alto ha maggiori possibilità di vincere un colpo di testa.
Peso
Se il peso di un giocatore è troppo basso rispetto alla sua altezza, ha una massa muscolare insufficiente. Allo stesso modo, se il peso di un giocatore è troppo alto rispetto alla sua altezza, è in sovrappeso. In entrambi i casi, deviare dal BMI ottimale ha un impatto negativo sulle prestazioni del giocatore: - accelerazione - i giocatori con un BMI ottimale hanno la migliore partenza con la palla - tuttavia, la velocità massima rimane invariata e dipende dal ritmo del giocatore - affaticamento - i giocatori con un BMI ottimale si stancano più lentamente - più il BMI si discosta dal valore ottimale, più velocemente il giocatore si stanca Il BMI (indice di massa corporea) è il rapporto tra peso e altezza calcolato utilizzando la formula: BMI = peso / (altezza*altezza) Il BMI ideale per un giocatore in Sokker è 23,75. Il peso e l'altezza dei giocatori sono evidenti nelle partite 3D. I giocatori differiscono chiaramente in altezza e i giocatori più pesanti sono più grandi di quelli più leggeri. Il peso di un giocatore cambierà a seconda dell'allenamento, delle partite giocate e degli infortuni, sebbene ciò non sia ancora stato implementato. ---- Pubblichiamo queste informazioni per affermare in modo chiaro e definitivo che l'altezza e il peso dei giocatori sono stati implementati nel motore molti anni fa e vengono utilizzati come descritto nelle regole.
Il peso di un giocatore cambierà a seconda dell'allenamento, delle partite giocate e degli infortuni, sebbene ciò non sia ancora stato implementato
Così, che senso ha?
Così, che senso ha?
Bel chiarimento
@dadda77: mi par di capire che sarà una cosa da inserire
@dadda77: mi par di capire che sarà una cosa da inserire
Abbiamo sempre ritenuto non fosse stato implementato proprio perché, senza la possibilità di intervenire allenandoli, era una mega cazzata.
Una stigmate. Molti miei giocatori hanno bmi fuori scala. Pur giocando e allenandosi sempre.
Adesso confermano che hanno fatto l'ennesima cagata
Edito: quella comunicazione è di diversi anni fa. E non sono mai intervenuti. Avrebbero fatto più bella figura a ricordarlo, specificando che avevano sviluppato l'allenamento.
(edited)
Una stigmate. Molti miei giocatori hanno bmi fuori scala. Pur giocando e allenandosi sempre.
Adesso confermano che hanno fatto l'ennesima cagata
Edito: quella comunicazione è di diversi anni fa. E non sono mai intervenuti. Avrebbero fatto più bella figura a ricordarlo, specificando che avevano sviluppato l'allenamento.
(edited)
a me pare abbiano scritto che l'allenamento ancora non sia implementato ..... ho capito male?
(edited)
(edited)
Già trovare un giocatore con le skill che ti servono è un'impresa, se poi devi anche guardare il BMI allora non lo trovi di sicuro:-(
penso al contrario che i giocatori con BMI sballato si svaluteranno..
e in questo momento probabilmente diventa conveniente puntare su quelli, soprattutto per allenandi che potrebbero vedere la riforma del BMI che cambia con allenamento e partite.. e quindi poi diventare buoni anche da quel pdv
e in questo momento probabilmente diventa conveniente puntare su quelli, soprattutto per allenandi che potrebbero vedere la riforma del BMI che cambia con allenamento e partite.. e quindi poi diventare buoni anche da quel pdv
Sono d'accordo ed infatti immagina di voler acquistare un difensore e lo cerchi mettendo minimo 16/16.
Dai risultati devi andare a trovare quelli con buona forma e volendo buone secondarie, aggiungi che devi scremare tenendo conto del BMI e come dici tu, quelli che lo hanno troppo basso o alto rispetto al valore di riferimento, si svaluteranno, viceversa gli altri saliranno...
Considera anche che, nel mio caso, nonostante un BMI quasi perfetto dei miei difensori con alte skill, prendo goal di testa a gogò, proprio perché sono bassi:-(
(edited)
Dai risultati devi andare a trovare quelli con buona forma e volendo buone secondarie, aggiungi che devi scremare tenendo conto del BMI e come dici tu, quelli che lo hanno troppo basso o alto rispetto al valore di riferimento, si svaluteranno, viceversa gli altri saliranno...
Considera anche che, nel mio caso, nonostante un BMI quasi perfetto dei miei difensori con alte skill, prendo goal di testa a gogò, proprio perché sono bassi:-(
(edited)
Per quanto riguarda l'altezza è importante per i colpi di testa ma è importante anche per i portieri?
Dipende da come giochi. Se hai difesa alta anche basso sarà più veloce.
Mah…! Io e’ da un bel po’ (da quando ho iniziato ad allenare i miei “scolari”) che tengo conto di altezza e peso, pur non mettendomi a calcolare il BMI ma considerando che nella realtà il peso deve essere = altezza - 1mt affinché la persona (maschio) sia in proporzione. Dopo di che, in base all’altezza decido il tipo di utilizzo.
Comunque, di giocatori “sbiellati” sotto i miei occhi me ne sono capitati pochi.
(edited)
Comunque, di giocatori “sbiellati” sotto i miei occhi me ne sono capitati pochi.
(edited)