Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tattica(non ci capisco + nulla)
anche io alla fine la penso come te..penso sia l'unica ragione plausibile,ma in questo caso come si fa a settare bene la tattica???
lavorando anche pensando ai quadranti vicini...grandi spostamenti da un quadrato all'altro significano grandi differenze in pochi metri..
io a fine tattica "prendo" il pallone e mi faccio sempre un po' di giri per tutto il campo per studiare i movimenti
io a fine tattica "prendo" il pallone e mi faccio sempre un po' di giri per tutto il campo per studiare i movimenti
concordo con paphio...dum, tu sposti moltissimo due giocatori tra il penultimo ed ultimo quadratino di sx, l'uomo che nel corner si trova in area e con palla a tre quarti quasi a metà campo deve percorrere molti metri per un piccolo spostamento del pallone , è logico che possa interpretare mooolto diversamente la propria posizione per piccoli spostamenti del pallone, inoltre bisognerebbe vedere in che direzione andava il pallone quando è uscito: se andava in avanti, è possibile che i tuoi giocatori abbiano seguito la "tendenza" dei tuoi movimenti, verso l'area e verso il cerchio de centrocampo.
Per quanto mi riguarda, io ho notato solamente che i difensori tendono a "scendere" prima del previsto quando l'avversario avanza palla al piede, mentre tengono bene la posizione della linea a gioco fermo
(edited)
Per quanto mi riguarda, io ho notato solamente che i difensori tendono a "scendere" prima del previsto quando l'avversario avanza palla al piede, mentre tengono bene la posizione della linea a gioco fermo
(edited)
Al momento vi sono 2 diverse teorie sulle rimesse:
1)su una rimessa i giocatori si dispongono un quadrato più avanti e sulla rimessa dell`avversario invece una casella più indietro.
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
quale vi sembra la + valida?
1)su una rimessa i giocatori si dispongono un quadrato più avanti e sulla rimessa dell`avversario invece una casella più indietro.
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
quale vi sembra la + valida?
per la mia esperienza, sono un sostenitore della ipotesi due.
la cosa che so, per certo (rimesse laterali battute dalla stessa posizione) è che, dopo il calcolo della posizione "teorica" di ogni giocatore vi è sovrapposta l'errore di posizionamento in funzione della disciplina tattica.
la cosa che so, per certo (rimesse laterali battute dalla stessa posizione) è che, dopo il calcolo della posizione "teorica" di ogni giocatore vi è sovrapposta l'errore di posizionamento in funzione della disciplina tattica.
io punto tutto sulla 2!! :)
dovrebbe essere una media delle 2 posizioni.
dovrebbe essere una media delle 2 posizioni.
ragazzi ci sono certe volte che le rimesse vengono battute in manira piu' veloce che gli uomini non fanno in tempo a posizionarsi allora io ho adeguato il tutto alla rimessa e adesso sia in fase difensiva che attacco vado meglio sono delle prove da fare nelle amichevoli,diciamo che ho trovato il pressoche' giusto della posizione ,ma la posizione precisa mi sa che non si trova mai.
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
su questo non credo ci sian dubbi.. altrimenti si vedrebbero gli omini muoversi a scatti..
su questo non credo ci sian dubbi.. altrimenti si vedrebbero gli omini muoversi a scatti..
Punto anche io sulla due.
E devo quotare picchiaromeo sul fatto che i divensori scendono prima del previsto soprattutto nei cross dalla 3/4 ma sto provando una soluzione vediamo mercoledi in amichevole se funziona :)
E devo quotare picchiaromeo sul fatto che i divensori scendono prima del previsto soprattutto nei cross dalla 3/4 ma sto provando una soluzione vediamo mercoledi in amichevole se funziona :)
devo smentirmi ! passo ala uno, senza tema di errore, stavolta.
ma non è tanto un problema sulla rimessa, quanto un problema di possesso palla. fateci caso, appena un vostro centrocampista conquista palla, i difensori che stavano correndo all'indietro scattano in avanti invertendo la loro corsa, e viceversa se la palla viene persa. solo su una punizione a metà campo, a palla ferma, ho potuto verificare che i giocatori rispettavano perfettamente, con i margini di erore della DT, le posizioni della tattica ... meditiamo gente meditiamo ...
ma non è tanto un problema sulla rimessa, quanto un problema di possesso palla. fateci caso, appena un vostro centrocampista conquista palla, i difensori che stavano correndo all'indietro scattano in avanti invertendo la loro corsa, e viceversa se la palla viene persa. solo su una punizione a metà campo, a palla ferma, ho potuto verificare che i giocatori rispettavano perfettamente, con i margini di erore della DT, le posizioni della tattica ... meditiamo gente meditiamo ...
bhè...la cosa è compatibile sia con la 1 che con la 2 credo...
Io ho lo stesso problema di sponkie ed è da molto che cerco una soluzione, ho notato però ke le posizioni dello schema sono mantenute nell'editor solo se la palla viene messa sulla linea laterale nel centro del quadratino, ma se spostiamo appena appena in alto o in basso (nello stesso quadratino) sulla linea laterale la palla vediamo ke le posizioni dello schema vanno a farsi benedire, in definitiva penso ke quello ke vediamo sul campo è una media del 2° e 3° quadratino, e che quindi trovare una soluzione per fare uno schema assolutamente preciso nn c'è a meno che gli sviluppatori nn ci diano la possibilità per sistemare il pallone in altri punti come ad esempio sulla linea laterale del campo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :S
Spero di essere stato abbastanza chiaro :S
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
Questa Sponkie...me ne sono accorto anche io nelle mie partite che le rimesse laterali non sono come impostato da editor
Questa Sponkie...me ne sono accorto anche io nelle mie partite che le rimesse laterali non sono come impostato da editor
è quel che pensavo io, in realtà non è così, il motore, evidentemente, "proietta" in avanti la squadra in possesso di palla e la arretra in non possesso, d'altra parte, ciò è asolutamente verosimile, le posizioni delle squadre reali per una data collocazione della palla sul terreno di gioco sono assolutamente diferenti se il possesso è proprio o dell'avversario.
In pratica, che vuol giocare con la difesa molto alta, come me, deve alzarla ancora di più per compensare questo "ragionamento" del motore.
il tutto IMHO
PS cmq sponkie mi hai promesso un amichevole prima della fine dell'anno, non dimenticare !!!
(edited)
In pratica, che vuol giocare con la difesa molto alta, come me, deve alzarla ancora di più per compensare questo "ragionamento" del motore.
il tutto IMHO
PS cmq sponkie mi hai promesso un amichevole prima della fine dell'anno, non dimenticare !!!
(edited)
secondo me la cosa è molto più semplice. I movimenti dei giocatori sono dovuti ad interpolazioni non attimo per attimo, ma in tempi più lunghi. Cioè i giocatori non reagiscono ad ogni più piccola variazione della posizione della palla, bensì ad alcuni keyframe (chi se ne intende un pò di montaggio video probabilmente ha capito di cosa parlo). Se questi keyframe sono dovuti ad alcuni eventi particolari o al passare del tempo questo non saprei dirlo.