Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tattica(non ci capisco + nulla)
secondo me la cosa è molto più semplice. I movimenti dei giocatori sono dovuti ad interpolazioni non attimo per attimo, ma in tempi più lunghi. Cioè i giocatori non reagiscono ad ogni più piccola variazione della posizione della palla, bensì ad alcuni keyframe (chi se ne intende un pò di montaggio video probabilmente ha capito di cosa parlo). Se questi keyframe sono dovuti ad alcuni eventi particolari o al passare del tempo questo non saprei dirlo.
è quel che pensavo io, in realtà non è così, il motore, evidentemente, "proietta" in avanti la squadra in possesso di palla e la arretra in non possesso, d'altra parte, ciò è asolutamente verosimile, le posizioni delle squadre reali per una data collocazione della palla sul terreno di gioco sono assolutamente diferenti se il possesso è proprio o dell'avversario.
questa se non erro è praticamente l'ipotesi 1) e cioè:
1)su una rimessa i giocatori si dispongono un quadrato più avanti e sulla rimessa dell`avversario invece una casella più indietro.
Senza dubbio interessante,mi piacerebbe sapere come la pensano gli altri,oramai sono nate 2 diverse fonti di pensiero,la 1) e la
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
Poi c'è l'innovativa teoria di naonis,ma sembra + una innovazione dell'illuminismo del '700 e non ci ho capito una mazza!!
:))))
Mi piacerebbe sapere come la pensano altri utenti,magari di serie A...
(edited)
questa se non erro è praticamente l'ipotesi 1) e cioè:
1)su una rimessa i giocatori si dispongono un quadrato più avanti e sulla rimessa dell`avversario invece una casella più indietro.
Senza dubbio interessante,mi piacerebbe sapere come la pensano gli altri,oramai sono nate 2 diverse fonti di pensiero,la 1) e la
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
Poi c'è l'innovativa teoria di naonis,ma sembra + una innovazione dell'illuminismo del '700 e non ci ho capito una mazza!!
:))))
Mi piacerebbe sapere come la pensano altri utenti,magari di serie A...
(edited)
era ciò che pensavo anch'io, ma non è così, la posizione dei players è ESATTAMENTE quella del'editor di tattica con la palla posizionata una casella avanti o dietro a seconda di possesso o non possesso, e ciò,a mio avviso (ma confesso di non sapere cosa sia il key frame :( ) è palesemente dimostrato dai movimenti dei giocatori senza palla quando ci sono dei cambi di possesso tra due centrocampisti, per eempio, se la palla viene conquistata interrompono la corsa all'indietro e partono in avanti viceversa se la palla viene persa.
PS che fai,sponkie, glissi sull'amichevole ????
(edited)
(edited)
PS che fai,sponkie, glissi sull'amichevole ????
(edited)
(edited)
dimenticavo..
prox settimana organizziamo,tieniti libero!
:)
prox settimana organizziamo,tieniti libero!
:)
quindi secondo te in fase offensiva sulla 3 quarti la tattica la aggiusto nel quadratino del calcio d'angolo,mentre sempre sulla 3 quarti la fase difensiva la aggiusto nel quadratino subito dopo il centrocampo,non so se mi son spiegato..
ti sei spiegato si; dovrebbe funzionare così, poi, però, dovresti lasciare i def nella stessa posizione anche con la palla nei quadrati di metà campo se non vuoi che salgano come addannati appena recuperi palla ... insomma bisogna provare ... da mercoledì comincio con gli esperimenti.
grazie per l'amichevole, si può fare a fine anno ?? ho un torneo e non credo di poterne organizzare finché non finisca, giusto ?
(edited)
grazie per l'amichevole, si può fare a fine anno ?? ho un torneo e non credo di poterne organizzare finché non finisca, giusto ?
(edited)
appunto..
la faremo la settimana 15,tieniti libero..ti ho inserito nel mio calendario
:)))
:)
(edited)
la faremo la settimana 15,tieniti libero..ti ho inserito nel mio calendario
:)))
:)
(edited)
solo per conoscenza (dal momento che sei sempre molto attivo e partecipe), il frame non e' altro che un fermo immagine di un filmato, un fotogramma insomma (se non ricordo male dovrebbe corrispondere a 1/100 di secondo. key come sai vuol dire chiave, per cui un kay frame e' un immagine chiave che da seguito ad un cambiamento rapido di un fattore visivo. in montaggio cinematografico e televisivo, un kayframe precede sempre un cambio d'inquadratura, o di scena.
nelle rimesse difensive delle due linee più basse dell'editor (la 1 e la 2) la squadra che difende arretra di uno spazietto rispetto alle posizioni date con l'editor
per il resto è tutto come nell'editor
nella fase offensiva (cioè quando la rimessa è a favore nostro) rispettano sempre la posizione data nell'editor
a tutto questo aggiungici che più è alta la disciplina tattica più il giocatore si metterà nella posizione prestabilita
(edited)
ps......
le posizioni non sono relative a quello che vedi quando il pallone lo tieni al centro del quadrato di fascia ma sono relative alla disposizione che assume la squadra in quel dato punto della linea (nell'editor fai scorrere il pallone lungo la linea di fallo laterale da angolo ad angolo e quelle saranno tutte le disposizioni che avrà la squadra...quindi non 7 per linea di fallo laterale ma molte di più)
(edited)
per il resto è tutto come nell'editor
nella fase offensiva (cioè quando la rimessa è a favore nostro) rispettano sempre la posizione data nell'editor
a tutto questo aggiungici che più è alta la disciplina tattica più il giocatore si metterà nella posizione prestabilita
(edited)
ps......
le posizioni non sono relative a quello che vedi quando il pallone lo tieni al centro del quadrato di fascia ma sono relative alla disposizione che assume la squadra in quel dato punto della linea (nell'editor fai scorrere il pallone lungo la linea di fallo laterale da angolo ad angolo e quelle saranno tutte le disposizioni che avrà la squadra...quindi non 7 per linea di fallo laterale ma molte di più)
(edited)
mi ci gioco la promozione che non è così !!
(tanto non sarò sicuramente promosso :D )
scherzi a parte, oggi pomeriggio ho messo a fronte TUTTE le rimesse della partita di domenica (vabbè tutte quelle del primo tempo :( ) con l'editor di tattica: le posizioni erano SEMPRE di un quadratino avanti in possesso palla e indietro a palla all'avversario.
Solo su un calcio di punizione, a mio favore, le posizioni erano ESATTAMENTE quelle dell'editor con palla lì.
Ovviamente non tengo conto dei piccoli disallineamenti dovuti alla DT, ma ho potuto verificare i particolari per esempio players dentro il cerchio del centrocampo invece che una linea dietro, terzino sx (o dx) che si alzavano rispetto alla linea degli altri difensori (io faccio alzare il sx, o il dx, quando la rimessa è dalla dalla 3/4 avversaria in avanti) le tre punte in area di rigore invece che nella 3/4 avversaria etc. etc.
cmq quando potrò gli darò un'ulteriore occhiata.
(tanto non sarò sicuramente promosso :D )
scherzi a parte, oggi pomeriggio ho messo a fronte TUTTE le rimesse della partita di domenica (vabbè tutte quelle del primo tempo :( ) con l'editor di tattica: le posizioni erano SEMPRE di un quadratino avanti in possesso palla e indietro a palla all'avversario.
Solo su un calcio di punizione, a mio favore, le posizioni erano ESATTAMENTE quelle dell'editor con palla lì.
Ovviamente non tengo conto dei piccoli disallineamenti dovuti alla DT, ma ho potuto verificare i particolari per esempio players dentro il cerchio del centrocampo invece che una linea dietro, terzino sx (o dx) che si alzavano rispetto alla linea degli altri difensori (io faccio alzare il sx, o il dx, quando la rimessa è dalla dalla 3/4 avversaria in avanti) le tre punte in area di rigore invece che nella 3/4 avversaria etc. etc.
cmq quando potrò gli darò un'ulteriore occhiata.
Quindi sostanzialmente nelle rimesse nella nostra metà campo tu dici di alzare di uno scalino la difesa sempre ? perchè nella realtà gia da sola di abbassa ?
io non dico di farlo, dico che la difesa si abbassa di un quadrato rispetto alle posizioni dell'editor, ciò vale non solo per la difesa, ma per tutti i giocatori e in tutti i settori del campo.
Gino grazie per la spiegazione sui key-frame, sarebbe l'ultimo fotogramma prima del cambio di ripresa, giusto .... ?
(edited)
Gino grazie per la spiegazione sui key-frame, sarebbe l'ultimo fotogramma prima del cambio di ripresa, giusto .... ?
(edited)
Era per syd la domanda che dice che si abbassi solo nelle ultime 2 zone del campo.