Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tattica(non ci capisco + nulla)
cmq ora l'ho alzata e vediamo mercoledi che succede e poi ti so dire se avevi ragione tu (picchiaromero)
1)su una rimessa i giocatori si dispongono un quadrato più avanti e sulla rimessa dell`avversario invece una casella più indietro.
questo vale sempre se la palla è in nostro possesso, per tutto il gioco è così
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
non concordo con la teoria, a palla ferma i giocatori si dispongono esattamente come nella tattica (fermo restando le leggere variazioni a seconda della disciplina tattica, ecc) che specifichiamo nell'editor
il problema delle rimesse laterali nasce dal fatto che i quadrati del campo di gioco non corrispondono esattamente con i quadrati della tattica per cui nasce un incomprensione nel confrontar le due disposizioni.
elaborando e perfezionando la teoria con i keyframe migliora leggermente ma... nel mio caso non spiegherebbero comunque la posizione dell'11...
(edited)
questo vale sempre se la palla è in nostro possesso, per tutto il gioco è così
2)le posizioni assunte nella tattica a seconda del quadrato in cui ricade la palla valgono solo con la palla in quella effettiva posizione, se la palla si trova nel margine alto del quadratino la posizione dei giocatori sarà data dall`interpolazione tra le posizioni base di quel quadrato più le posizioni dei quadrati adiacendi il pallone.
non concordo con la teoria, a palla ferma i giocatori si dispongono esattamente come nella tattica (fermo restando le leggere variazioni a seconda della disciplina tattica, ecc) che specifichiamo nell'editor
il problema delle rimesse laterali nasce dal fatto che i quadrati del campo di gioco non corrispondono esattamente con i quadrati della tattica per cui nasce un incomprensione nel confrontar le due disposizioni.
elaborando e perfezionando la teoria con i keyframe migliora leggermente ma... nel mio caso non spiegherebbero comunque la posizione dell'11...
(edited)
ok, nel mio caso ho svelato l'arcano.. in realtà nell'azione precedente il mio numero 11si trova sulla fascia, la palla va fuori e lui... va ad effettuare la rimessa!!!
la disposizione quindi dall'alto in basso è 11 -7 - 10... ma è il 7 che si trova sulla fascia e di norma dovrebbe effettuare lui la rimessa!
questa l'immagine della partita
questa è l'immagine della tattica
non ci sto capendo più un cass.
(edited)
la disposizione quindi dall'alto in basso è 11 -7 - 10... ma è il 7 che si trova sulla fascia e di norma dovrebbe effettuare lui la rimessa!
questa l'immagine della partita
questa è l'immagine della tattica
non ci sto capendo più un cass.
(edited)
vorrei vedere la tua tattica col pallone nell'ultimo quadrato in fondo ... quello del calcio d'angolo, per capirci ... il tuo 11 non avrebbe dovuto effettuare lui la rimesssa ... a meno che , con il pallone nell'ultimo quadrato tu non lo schieri vicino alla linea, magari perché vuoi fargli battere il corner non so ... puoi mostrarci lo screen della tattica col pallone nel quadrato del calcio d'angolo ??
no, nel quadrato del calcio d'angolo l'11 si trova in area di rigore, il fatto che si sia trovato vicino alla rimessa laterale è stato un caso.
Io confermo che le posizioni nel quadrato - a mio parere - oscillano come "media" ponderata dei movimenti della palla all'interno del quadrato stesso. Ovvero ho sempre creduto che ci fossero fluttuazioni significative che richiamino in gioco il quadrato in cui la palla si trova e quelli immediatamente prossimi che - secondo le combinazioni - possono essere solo 3 (nel quadrato del corner), 5, addirittura 8 (ad esempio nel quadrato centrale).
Il limitato editor non rende giustizia di queste variazioni "ponderate" che in realtà sono importantissime per la definizione dei movimenti offensivi e difensivi che andiamo a far assumere alla squadra sul campo.
Attraverso un ragionamento "euristico" possiamo solo limitarci a immaginarle.
Il limitato editor non rende giustizia di queste variazioni "ponderate" che in realtà sono importantissime per la definizione dei movimenti offensivi e difensivi che andiamo a far assumere alla squadra sul campo.
Attraverso un ragionamento "euristico" possiamo solo limitarci a immaginarle.
L'11 è andato a battere la rimessa perchè era il giocatore piu' vicino.
Quante volte nella' realta' per fare in fretta, a battere la rimessa non è il laterale ma l'attaccante , capita ;)
Quante volte nella' realta' per fare in fretta, a battere la rimessa non è il laterale ma l'attaccante , capita ;)
però è strano, perché quando la palla va fuori i giocatori prendono posizione e solo dopo qualche sec parte l'omino a fare la rimessa ... puoi postare l'editor di tattica con la palla nell'angolo ??
L'11 è andato a battere la rimessa perchè era il giocatore piu' vicino.
Quante volte nella' realta' per fare in fretta, a battere la rimessa non è il laterale ma l'attaccante , capita ;)
vabè, capiterà nel calcio reale... ma in sokker è la prima volta che si vede ;)
e cmq non ha senso perchè ha aspettato che tutti gli altri giocatori si sistemassero a seconda della tattica... e per fortuna aveva fretta ;P
Quante volte nella' realta' per fare in fretta, a battere la rimessa non è il laterale ma l'attaccante , capita ;)
vabè, capiterà nel calcio reale... ma in sokker è la prima volta che si vede ;)
e cmq non ha senso perchè ha aspettato che tutti gli altri giocatori si sistemassero a seconda della tattica... e per fortuna aveva fretta ;P
non credo, cmq se qualcuno vuole provarlo basta dar ad un giocatore 2 posizioni completamente opposte (per quadrati contigui) e vedere, quando la palla si ferma in zona, a che altezza si posiziona il giocatore, se fa una "media" o se sceglie una delle due posizioni.
cmq per me non fa nessuna "media" ;P
cmq per me non fa nessuna "media" ;P
pardon il copia-incollada imageshak non va un cass
cmq adesso il link funziona
cmq adesso il link funziona