Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »STANZA DEL PIANTO
Gino ha stroncato i miei entusiasmi via sk-mail :(
(e ha fatto benissimo... mi devo dare una svegliata con le tattiche...)
(e ha fatto benissimo... mi devo dare una svegliata con le tattiche...)
aggiornamenti più tardi
Eventi di oggi:
Martedì
2009-07-28 10:11:16 Aggiornato valore dei giocatori
2009-07-28 10:11:08 Aggiornamento medico dei giocatori infortunati
2009-07-28 10:11:08 Aggiornati i lavori per lo stadio
Eventi di oggi:
Martedì
2009-07-28 10:11:16 Aggiornato valore dei giocatori
2009-07-28 10:11:08 Aggiornamento medico dei giocatori infortunati
2009-07-28 10:11:08 Aggiornati i lavori per lo stadio
Troy_McLure to
felix
ti dico i miei (età >= 20)
premessa: nelle statistiche non vedi tutta la carriera, c'è un massimo. Quindi quasi sono più indicativi i giocatori con età non troppo alta... metto l'asterisco in caso di dati incompleti da questo pdv.
DIF
28 anni: 1 infortunio*
28: 3*
30: 1*
27: 3*
28: 2*
MID:
23: 0
22: 1
23: 4
20: 3
20: 2
20: 1
20: 1
23: 0
ATT:
23: 5
29: 8*
GK:
21: 1
21: 0
direi che allora era abbastanza condivisibile la mia idea che ci si dovesse aspettare, in media, un infortunio ogni 2-3 stagioni per ogni giocatore. Poi c'è chi si rompe di più, e chi meno, chi per molti giorni e chi solo leggermente: inutile focalizzarsi sui casi da "luna nera", come inutile è considerare gli infortuni leggeri come prevalenti. Qui mi pare siamo nel random puro (non mi risulta - dopo aver visionato tanti casi - alcuna gaussiana con media a 10 o 15, per dire...).
Sul confronto con la realtà, io continuo a pensare che sia fuorviante: su sokker è deleterio tenere una rosa ampia, per varie ragioni. Le prime che mi vengono in mente:
- costi allucinanti. Tanto per dire, nessuno (a parte chi le allena) si sognerebbe di tenere in panchina un attaccante competitivo per la propria serie, figuriamoci 2-3 (follia). Così come per i difensori o i mid: va bene avere una o due (proprio se...) riserve, ma trovami qualcuno con 3-4 riserve all'altezza, per reparto. Soprattutto in A-B, spesso trovi solo scartini o soluzioni (tragicomiche) di emergenza, quando si è costretti a mettere giù la squadra a fronte di qualche assenza pesante, magari concentrate in un reparto.
- allenamento. I giocatori nei reparti non allenati non crescono (a meno di non allenare velocità e comprare tutti giocatori giovani - e quindi dissanguarsi - e poi rivenderli, o a meno di non fare trading continuo), ergo non generano mai plusvalenze. Quindi tenerne più di quei tot che giocano significa svalutarli e perdere un sacco di soldi in pochissime stagioni, mentre nella realtà l'allenamento è slegato dalla partita, e un giocatore che nn gioca una o due partite non perde nulla. In più, un giocatore molto forte può avere un gran rendimento anche a 35-36 anni, per non parlare dei portieri: cose impensabili, qui, dove a 27 anni già suona la campana d'allarme del "vendilo ora o son caxxi amari".
- calendario. 14 partite sono poche, la stagione è breve: ci si gioca tutto in poco tempo, meno della metà della lunghezza di un campionato reale. Va da se' che in quel periodo brevissimo uno o più gravi infortuni, considerando il primo punto, può pesare molto: anche l'assenza per 2 partite di un giocatore chiave può essere decisiva per la vittoria finale, perchè con un calendario così breve i punti persi puoi non recuperarli mai.
Sui conti poi ognuno può fare i propri, io non sono troppo d'accordo su certe considerazioni che hai fatto (considerare le settimane di pausa, considerare la partita con infortunio come "utile", considerare il mercato sempre aperto come un punto a favore senza considerare il bilancio che in rl è stagionale e qui settimanale, ecc...), in ogni caso mi sembra innegabile che ci siano differenza sostanziali che non incentivano ad avvicinarsi al modello di squadra reale, e alla luce di questa situazione l'infortunio non può essere confrontato, come effetti.
;)
(edited)
premessa: nelle statistiche non vedi tutta la carriera, c'è un massimo. Quindi quasi sono più indicativi i giocatori con età non troppo alta... metto l'asterisco in caso di dati incompleti da questo pdv.
DIF
28 anni: 1 infortunio*
28: 3*
30: 1*
27: 3*
28: 2*
MID:
23: 0
22: 1
23: 4
20: 3
20: 2
20: 1
20: 1
23: 0
ATT:
23: 5
29: 8*
GK:
21: 1
21: 0
direi che allora era abbastanza condivisibile la mia idea che ci si dovesse aspettare, in media, un infortunio ogni 2-3 stagioni per ogni giocatore. Poi c'è chi si rompe di più, e chi meno, chi per molti giorni e chi solo leggermente: inutile focalizzarsi sui casi da "luna nera", come inutile è considerare gli infortuni leggeri come prevalenti. Qui mi pare siamo nel random puro (non mi risulta - dopo aver visionato tanti casi - alcuna gaussiana con media a 10 o 15, per dire...).
Sul confronto con la realtà, io continuo a pensare che sia fuorviante: su sokker è deleterio tenere una rosa ampia, per varie ragioni. Le prime che mi vengono in mente:
- costi allucinanti. Tanto per dire, nessuno (a parte chi le allena) si sognerebbe di tenere in panchina un attaccante competitivo per la propria serie, figuriamoci 2-3 (follia). Così come per i difensori o i mid: va bene avere una o due (proprio se...) riserve, ma trovami qualcuno con 3-4 riserve all'altezza, per reparto. Soprattutto in A-B, spesso trovi solo scartini o soluzioni (tragicomiche) di emergenza, quando si è costretti a mettere giù la squadra a fronte di qualche assenza pesante, magari concentrate in un reparto.
- allenamento. I giocatori nei reparti non allenati non crescono (a meno di non allenare velocità e comprare tutti giocatori giovani - e quindi dissanguarsi - e poi rivenderli, o a meno di non fare trading continuo), ergo non generano mai plusvalenze. Quindi tenerne più di quei tot che giocano significa svalutarli e perdere un sacco di soldi in pochissime stagioni, mentre nella realtà l'allenamento è slegato dalla partita, e un giocatore che nn gioca una o due partite non perde nulla. In più, un giocatore molto forte può avere un gran rendimento anche a 35-36 anni, per non parlare dei portieri: cose impensabili, qui, dove a 27 anni già suona la campana d'allarme del "vendilo ora o son caxxi amari".
- calendario. 14 partite sono poche, la stagione è breve: ci si gioca tutto in poco tempo, meno della metà della lunghezza di un campionato reale. Va da se' che in quel periodo brevissimo uno o più gravi infortuni, considerando il primo punto, può pesare molto: anche l'assenza per 2 partite di un giocatore chiave può essere decisiva per la vittoria finale, perchè con un calendario così breve i punti persi puoi non recuperarli mai.
Sui conti poi ognuno può fare i propri, io non sono troppo d'accordo su certe considerazioni che hai fatto (considerare le settimane di pausa, considerare la partita con infortunio come "utile", considerare il mercato sempre aperto come un punto a favore senza considerare il bilancio che in rl è stagionale e qui settimanale, ecc...), in ogni caso mi sembra innegabile che ci siano differenza sostanziali che non incentivano ad avvicinarsi al modello di squadra reale, e alla luce di questa situazione l'infortunio non può essere confrontato, come effetti.
;)
(edited)
felix to
Troy_McLure
bé un infortunio ogni due tre stagioni non è tantissimo. Specie considerando che non sono sempre gravi. La cosa peggiore negli infortuni è il perdere allenamento perché a parte pochi giocatori irrinunciabili si trova il modo con tattica o altro di porre rimedio (anche con il mercato, non è detto che ci rimetti, magari vai anche a sfruttare il trading prendendo al sabato mattina e rivendendo al lunedì sera). E per l'allenamento i 7 giorni di leggero infortunio sono utili.
Anche se la carriera non c'è tutta vedi comq un tot di partite. QUelli che ho postato io partono da inizio 2008 circa e sono almeno 4 stagioni. Si trova con quello che dici te, ma non vedo questa tragedia nei due infortuni ogni 5 stagioni. Penso siano pochi, e al di sotto della realtà dove gente come totti ne ha due o tre a stagione di vari tagli. Ed è solo l'esempio perché ne è pieno. (le grottaglie, camoranesi, e via dicendo).
Riguardo la rosa ampia pienamente daccordo con te. Ma ripeto, basta avere un po di danaro in cassa, che non fa mai male, e puoi tappare momentaneamente e se sei in gamba rivoltarla anche a tuo favore economico.
Riguardo al calendario, laddove in sokker il campionato è fermo una sola domenica, nella realtà finisce a maggio e ricomincia a settembre. sono quasi 4 mesi. Quindi la stagione di sokker è praticamente attaccata alla successiva per cui non puoi fare il raffronto di 16 settimane = un anno
ma 14 settimane = otto mesi (durata del campionato reale, ci sono anche due o tre turni al mercoledì); quindi grosso modo un terzo. Per cui un infortunio di 30 giorni è circa tre mesi della realtà. E quanti se ne vedono su sokker? io di 30gg ne ho visto solo uno. Come max infortunio ci possiamo stare.
In definitiva non mi pare che il lato infortuni sia un elemento critico di sokker, sicuramente fastidioso e fonte di molto rosikamento. Ma è pienamente congruo, sono altre le cose che non stanno né in cielo né in terra. Corner, Forma, Tasse su vendite di giocatori storici o del vivaio.... e via snocciolando.
Anche se la carriera non c'è tutta vedi comq un tot di partite. QUelli che ho postato io partono da inizio 2008 circa e sono almeno 4 stagioni. Si trova con quello che dici te, ma non vedo questa tragedia nei due infortuni ogni 5 stagioni. Penso siano pochi, e al di sotto della realtà dove gente come totti ne ha due o tre a stagione di vari tagli. Ed è solo l'esempio perché ne è pieno. (le grottaglie, camoranesi, e via dicendo).
Riguardo la rosa ampia pienamente daccordo con te. Ma ripeto, basta avere un po di danaro in cassa, che non fa mai male, e puoi tappare momentaneamente e se sei in gamba rivoltarla anche a tuo favore economico.
Riguardo al calendario, laddove in sokker il campionato è fermo una sola domenica, nella realtà finisce a maggio e ricomincia a settembre. sono quasi 4 mesi. Quindi la stagione di sokker è praticamente attaccata alla successiva per cui non puoi fare il raffronto di 16 settimane = un anno
ma 14 settimane = otto mesi (durata del campionato reale, ci sono anche due o tre turni al mercoledì); quindi grosso modo un terzo. Per cui un infortunio di 30 giorni è circa tre mesi della realtà. E quanti se ne vedono su sokker? io di 30gg ne ho visto solo uno. Come max infortunio ci possiamo stare.
In definitiva non mi pare che il lato infortuni sia un elemento critico di sokker, sicuramente fastidioso e fonte di molto rosikamento. Ma è pienamente congruo, sono altre le cose che non stanno né in cielo né in terra. Corner, Forma, Tasse su vendite di giocatori storici o del vivaio.... e via snocciolando.
Scusa Felix, ma mi permetto di farti notare che il tuo punto di vista è fondamentalmente condizionato dalla tua realtà soggettiva: in 12 partite di campionato hai subito, in tutto, 3 infortuni lunghi, di cui 2 in un'unica partita (che hai effettivamente perso).
Nelle stesse 12 partite di campionato io, per esempio, ho subito 6 espulsioni (in 6 partite diverse), quasi tutte nei primi minuti, e 7 infortuni lunghi (di cui 3 ad allenandi, che hanno perso 2 settimane di allenamento ciascuno); tu che capisci di matematica e statistiche, se puoi, calcola che impatto ho subito io.
E anche il discorso del mercato che può supplire alle assenze, può valere solo per le serie inferiori e/o per giocatori dal basso impatto economico, ma quando ti si infortuna un giocatore dal valore di svariati milioni, diventa difficilmente inquadrabile: il giocatore infortunato non è vendibile nell'immediato, sono da piazzare con calma e dopo adeguata pubblicizzazione e lo stesso vale per gli eventuali rincalzi.
Nelle stesse 12 partite di campionato io, per esempio, ho subito 6 espulsioni (in 6 partite diverse), quasi tutte nei primi minuti, e 7 infortuni lunghi (di cui 3 ad allenandi, che hanno perso 2 settimane di allenamento ciascuno); tu che capisci di matematica e statistiche, se puoi, calcola che impatto ho subito io.
E anche il discorso del mercato che può supplire alle assenze, può valere solo per le serie inferiori e/o per giocatori dal basso impatto economico, ma quando ti si infortuna un giocatore dal valore di svariati milioni, diventa difficilmente inquadrabile: il giocatore infortunato non è vendibile nell'immediato, sono da piazzare con calma e dopo adeguata pubblicizzazione e lo stesso vale per gli eventuali rincalzi.
E non ti parlo del discorso forma, che altrimenti la cosa diventa troppo lunga...
Troy_McLure to
felix
In definitiva non mi pare che il lato infortuni sia un elemento critico di sokker, sicuramente fastidioso e fonte di molto rosikamento. Ma è pienamente congruo, sono altre le cose che non stanno né in cielo né in terra. Corner, Forma, Tasse su vendite di giocatori storici o del vivaio.... e via snocciolando.
posso essere d'accordo
l'infortunio può essere una variabile "tarata male", ma bene o male è un qualcosa con il quale bisogna avere a che fare, che ha un senso.
Altre cose invece sono proprio forzate, come giustamente la forma (un giocatore può avere un periodo di appannamento, ma giocando con regolarità dovrebbe tendere a migliorare la propria forma; di contro dovrebbe vederla calare nei momenti di pausa o a seguito di un infortunio... qui invece c'è un andamento "a prescindere", poco realistico), le giovanili (totalmente random), e un motore di gioco che non è male, ma migliorabile salvo non esserci in programma novità in questo senso.
posso essere d'accordo
l'infortunio può essere una variabile "tarata male", ma bene o male è un qualcosa con il quale bisogna avere a che fare, che ha un senso.
Altre cose invece sono proprio forzate, come giustamente la forma (un giocatore può avere un periodo di appannamento, ma giocando con regolarità dovrebbe tendere a migliorare la propria forma; di contro dovrebbe vederla calare nei momenti di pausa o a seguito di un infortunio... qui invece c'è un andamento "a prescindere", poco realistico), le giovanili (totalmente random), e un motore di gioco che non è male, ma migliorabile salvo non esserci in programma novità in questo senso.
E anche il discorso del mercato che può supplire alle assenze, può valere solo per le serie inferiori
vedo giocatori che stanno comodamente in serie A pagati intorno ai 4kk e gente che sta in serie C avere in cassa comodamente 30kk. Quindi il discorso del mercato regge tranquillamente. Non è che se si rompe un giocatore da 15kk per forza lo devi sostituire con un altro da 15kk. Lo prendi più anziano di 4/5 anni, un po' peggio e lo paghi 3kk/4kk. Poi puoi rivenderlo a non molto di meno o addirittura a di più se scegli bene i tempi.
Poi la stragrande maggior parte dei sokkeriani lavorano nelle serie inferiori e tutti i discorsi vanno fatti soprattutto per la maggioranza. Chi sta sopra già ha altri (tanti) vantaggi e, cosa non trascurabile, quelli che stanno sopra stanno tutti nella stessa barca per cui, quand'anche gli infortuni fossero tarati male, sarebbero una spada di damocle su tutti e, alla lunga, invariante sulla competizione.
Scusa Felix, ma mi permetto di farti notare che il tuo punto di vista è fondamentalmente condizionato dalla tua realtà soggettiva: in 12 partite di campionato hai subito, in tutto, 3 infortuni lunghi, di cui 2 in un'unica partita (che hai effettivamente perso).
l'ho detto, io sono stato particolarmente fortunato riguardo agli infortuni/espulsioni ecc; ma penso di essere io la regola e quelli che ne hanno troppi l'eccezzione. Controllando le squadre in giro se ne trova conferma. Così come controllando i giocatori nel mercato o nelle squadre come suggerivo prima.
Si fa fatica a trovare giocatori che hanno più di tre infortuni negli ultimi due anni solari, questa è la verità. E' se pensate che sia esagerato questo, forse il giudizio non è molto obiettivo. Su questo mi baso, non sulla mia particolare situazione.
(di cui 3 ad allenandi, che hanno perso 2 settimane di allenamento ciascuno)
io ho avuto due infortuni lunghi a 2 allenandi che hanno perso in totale 5 settimane di allenamento, siamo li. Il terzo infortunio ad un altro allenando che ne ha persa una soltanto. E poi anche altri infortuni sporadici che non hanno causato danni. Quindi siamo grosso modo nelle stesse condizioni come incidenza sugli allenamenti (che è la cosa più importante, dato che le assenze si sopperiscono, vuoi con la tattica o con la rosa, vuoi con il mercato).
vedo giocatori che stanno comodamente in serie A pagati intorno ai 4kk e gente che sta in serie C avere in cassa comodamente 30kk. Quindi il discorso del mercato regge tranquillamente. Non è che se si rompe un giocatore da 15kk per forza lo devi sostituire con un altro da 15kk. Lo prendi più anziano di 4/5 anni, un po' peggio e lo paghi 3kk/4kk. Poi puoi rivenderlo a non molto di meno o addirittura a di più se scegli bene i tempi.
Poi la stragrande maggior parte dei sokkeriani lavorano nelle serie inferiori e tutti i discorsi vanno fatti soprattutto per la maggioranza. Chi sta sopra già ha altri (tanti) vantaggi e, cosa non trascurabile, quelli che stanno sopra stanno tutti nella stessa barca per cui, quand'anche gli infortuni fossero tarati male, sarebbero una spada di damocle su tutti e, alla lunga, invariante sulla competizione.
Scusa Felix, ma mi permetto di farti notare che il tuo punto di vista è fondamentalmente condizionato dalla tua realtà soggettiva: in 12 partite di campionato hai subito, in tutto, 3 infortuni lunghi, di cui 2 in un'unica partita (che hai effettivamente perso).
l'ho detto, io sono stato particolarmente fortunato riguardo agli infortuni/espulsioni ecc; ma penso di essere io la regola e quelli che ne hanno troppi l'eccezzione. Controllando le squadre in giro se ne trova conferma. Così come controllando i giocatori nel mercato o nelle squadre come suggerivo prima.
Si fa fatica a trovare giocatori che hanno più di tre infortuni negli ultimi due anni solari, questa è la verità. E' se pensate che sia esagerato questo, forse il giudizio non è molto obiettivo. Su questo mi baso, non sulla mia particolare situazione.
(di cui 3 ad allenandi, che hanno perso 2 settimane di allenamento ciascuno)
io ho avuto due infortuni lunghi a 2 allenandi che hanno perso in totale 5 settimane di allenamento, siamo li. Il terzo infortunio ad un altro allenando che ne ha persa una soltanto. E poi anche altri infortuni sporadici che non hanno causato danni. Quindi siamo grosso modo nelle stesse condizioni come incidenza sugli allenamenti (che è la cosa più importante, dato che le assenze si sopperiscono, vuoi con la tattica o con la rosa, vuoi con il mercato).
felix to
Troy_McLure
per esempio nel mio girone su 8 squadre e circa 150 giocatori abbiamo due leggeri infortuni e due infortuni uno da 13gg e un altro da 19gg. Parlo della situazione fotografata al momento attuale. Anche qui un'incidenza ridicola rispetto alla realtà del calcio. 150 giocatori sono le rose di un terzo di serie A... quattro infortunati di cui due ridicoli uno semiserie e un altro quasi serio. Diciamo che nella realtà sono il bottino di una squadra sola, e moooolto fortunata.
C'è poco da fare, a parte casi particolarmente sfortunati, che poi sono sempre quelli che emergono e condizionano l'opinione generale a dispetto della reale dimensione del problema, sugli infortuni i dati dicono che si tratta di una situazione anche troppo ragionevole.
Ho conrollato pure il girone E 070 ed ho trovato 3 leggeri infortunati , due da 12gg e uno da 14gg. Sempre su otto squadre e un 150 giocatori. Anche qui incidenza risibile.
D.03 due leggeri infortuni. 1 inf da 22; uno da 13gg; uno da 11gg; due da 9gg; uno da 8gg. Su 174
giocatori.
(edited)
C'è poco da fare, a parte casi particolarmente sfortunati, che poi sono sempre quelli che emergono e condizionano l'opinione generale a dispetto della reale dimensione del problema, sugli infortuni i dati dicono che si tratta di una situazione anche troppo ragionevole.
Ho conrollato pure il girone E 070 ed ho trovato 3 leggeri infortunati , due da 12gg e uno da 14gg. Sempre su otto squadre e un 150 giocatori. Anche qui incidenza risibile.
D.03 due leggeri infortuni. 1 inf da 22; uno da 13gg; uno da 11gg; due da 9gg; uno da 8gg. Su 174
giocatori.
(edited)
se uno avesse tempo, potrebbe controllare un bel pò di gironi (la Serie A, un paio di B, qualke C, e così via) per darci almeno un idea
nel mio ci sono 5 infortunati+5 leggermente infortunati per esempio (tenete conto ke però dopo una grigliata e nn so quanta birra di ieri sera, e' facile ke abbia visto male :D)
nel mio ci sono 5 infortunati+5 leggermente infortunati per esempio (tenete conto ke però dopo una grigliata e nn so quanta birra di ieri sera, e' facile ke abbia visto male :D)
in tutta la serie A ben 4 squadre intonse ed un totale di 4 leggeri, un 23gg, un 15gg, un 8gg su 179 giocatori.
e ora è il caso che mi metta a laurà... :D
e ora è il caso che mi metta a laurà... :D
ho il cazzo pienooooooooooo è un gioco, nn si puo incazzarsi in sta maniera..un altro allenando 31 gg rotto!!! ma uno che allena a fa? cosi rovini un giocatore e un giochino!!! e poi ci lamentiamo che ci sono sempre meno plus!!! da ora in poi basta tornei e amichevoli normali, giochero anche io quelle 2vs2 con gli allenandi negli angoli!!
dopo aver perso partita e primo posto domenica l'umore dei tifosi è calato di 3 livelli e sono andati a stanno per sfregiarti la macchina
oggi perdo amichevole 1 a 0 con in campo 11 pippe e sono calati ancora di 1,ora è ti hanno sfregiato la macchina. meno male che sono secondo in classifica in campionato :-(((
oggi perdo amichevole 1 a 0 con in campo 11 pippe e sono calati ancora di 1,ora è ti hanno sfregiato la macchina. meno male che sono secondo in classifica in campionato :-(((
Troy_McLure to
Nevio
da ora in poi basta tornei e amichevoli normali, giochero anche io quelle 2vs2 con gli allenandi negli angoli!!
idem
io oggi "solo" un leggero infortunio, ma ormai il mercoledì la vedo con quel fastidio costante di veder apparire la simpatttica croce rossa...
idem
io oggi "solo" un leggero infortunio, ma ormai il mercoledì la vedo con quel fastidio costante di veder apparire la simpatttica croce rossa...
laski [del] to
Nevio
Sono con te... Domenica un CC 33 giorni di infortunio, oggi un altro CC 23 giorni...
E quest'ultimo è un abbonato: il 13/5 infortunio leggero, il 17/5 altro infortunio, rientra il 7/6, dopo 4 partite altro infortunio il 21/6, rientra il 22/7 e oggi, dopo 2 partite altri 23 giorni !!!
Ma è un gioco... e va bene tutto...senza incazzature, tanto non serve a nulla...
E quest'ultimo è un abbonato: il 13/5 infortunio leggero, il 17/5 altro infortunio, rientra il 7/6, dopo 4 partite altro infortunio il 21/6, rientra il 22/7 e oggi, dopo 2 partite altri 23 giorni !!!
Ma è un gioco... e va bene tutto...senza incazzature, tanto non serve a nulla...