Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Vojager

2007-11-13 13:03:40
definisci cultura ... senza annà su wikipedia please ...
2007-11-13 13:04:30
cultura e' sapere
2007-11-13 13:05:56
cultura .. ingloba tutto e niente ...

ma per te è sapere ... per ciò tutto ciò che ti dà una informazione che non sai ... è cultura ... è giusto il ragionamentoù?
2007-11-13 13:08:11
la scienza puo' arrivare ad un certo grado di sapere
puo' ipotizzare con metodo, scientificamente
non esistono solo i due estremi : sapere - ignoranza
ci sono infiniti livelli intermedi
2007-11-13 13:11:48
e secondo il tuo pensiero perciò la cultura si trova ... solo nel sapere?
2007-11-13 13:18:00
tra l'altro quando lo vedo inserito nei palinsesti mi incazzo come una jena perchè viene spacciato come trasmissione culturale invece ha la setssa valenza scientifica della lettura dei tarocchi

dopo aver visto l'anno scorso una puntata su un quadro che sorrideva in cui il conduttore giurava e spergiurava di aver visto il fenomeno coi suoi occhi, ci ho messo una bella pietra sopra :S
2007-11-13 13:19:55
Mi ricordo dalle mie reminiscenze di Antropologia... che Clifford Gertz (me posso pure sbaglià e spero che le nuove leve di scienzze delle comunicazioni possano venirmi in aiuto) ,... insomma definiva la cultura come: Una rete nelle quali gli uomini sono rimasti imprigionati ... te piace come definizione?
2007-11-13 13:20:28
certo, anche la conoscenza di cio che ci circonda e' cultura
non condivido la parola "solo", non sono avvezzo a visioni assolutistiche

ma ripeto ci sono tante cose che noi non conosciamo perfettamente ma stiamo gradualmente provando a svelare alcuni "misteri"
alcuni non riusciremo mai a comprenderli forse, altri si

ti faccio un esempio : i buchi neri

noi non sappiamo nulla di certo riguardo ai buchi neri ma abbiamo fatto una serie di ipotesi (scientifiche)
una delle piu' accreditate e' che i buchi neri sono stelle implose
abbiamo alcuni dati certi, ad esempio che la forza di gravita' e' enorme rispetto all'esigua massa, e questo da la possibilita' di ipotizare ancora cosa ci sia dentro un buco nero
l'argomento e' interessantissimo, ed e' un argomento culturale chiaramente
sta a chi pianifica e gestisce un programma su un argomento similare fare in modo che le informazioni siano date in maniera scientifica (cioe' con un metodo che va ad usufruire di tutte le informazioni certe) e non dipinte in una visione fantascientifica scaturita dalla fantasia e non dalla scienza
2007-11-13 13:21:12
era la gioconda?
2007-11-13 13:22:03
la cultura come: Una rete nelle quali gli uomini sono rimasti imprigionati ... te piace come definizione?


no, non mi piace la definizione
anzi, ritengo che la cultura sia un'ancora necessaria per comprendere meglio i fenomeni che ci interessano
(edited)
2007-11-13 13:22:36
Mi ricordo dalle mie reminiscenze di Antropologia... che Clifford Gertz (me posso pure sbaglià e spero che le nuove leve di scienzze delle comunicazioni possano venirmi in aiuto) ,... insomma definiva la cultura come: Una rete nelle quali gli uomini sono rimasti imprigionati ... te piace come definizione?

Ahia... hai toccato un tasto dolente... venerdi ho l'esame di antropologia!! [:D][:D]
2007-11-13 13:24:41
La Sapienza?

Canevacci?
2007-11-13 13:25:51
si x entrambe le domande
2007-11-13 13:27:51
la cultura come ancora ... interessante ...
un appunto:
però l'ancora è fissa mentre la cultura è sempre in divenire ... una sorta de lastricato infinito dove ognuno può mettere un tassello per la ricerca della verità ,....

mmm ... pensandoci bene rimango più all'idea di rete ...
2007-11-13 13:30:19
eheh :D

era il quadro di una nobildonna italiana, se ricordo bene... dapprima triste, poi quando s'è parlato bene del figlio morto ammazzato pare abbia sorriso... ma stranamente la telecamera non è riuscita a riprendere la scena... mentre se ne ha una foto abbastanza sfocata. Questo è querl che ricordo.
2007-11-13 13:30:37
allora sei molto fortunato ...
Canevacci è un grande come gl'assistenti ... che libri porti
I frutti puri impazziscono
Antropologia Visuale
I fluidi comunicativi

poi se nn sbaglio c'erano altri 2 testi a scelta ....

Comunque spero che hai seguito le lezioni perchè sono state tra le migliori di tutto il mio percorso accademico ...

E inoltre molte delle domande che ti saranno poste saranno relative a ciò che si è discusso a lezione ...