Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Vojager
e cmq cosa fondamentale, anche li' alla fine del servizio non e' stato proclamato un bel niente !
....non la si può chiamare cultura un servizio del genere.
tsk tsk
cosa vuoi capire te! :P
22/12/2008 Premio Nazionale "Tv Educativa" consegnato a Roberto Giacobbo per il contributo alla ricerca e alla divulgazione di contenuti culturali con il programma Voyager.
istitutoprogettouomo
Inaugurazione Anno Accademico
A "Voyager" il Premio nazionale TV Educativa
Consegnato al noto conduttore della trasmissione televisiva Roberto Giacobbo
il premio ideato dall'Istituto "Progetto Uomo"
Puntare su una televisione di qualità per superare la banalizzazione dei sentimenti. È questo il messaggio emerso in occasione del PREMIO NAZIONALE “TV EDUCATIVA” organizzato dall’Istituto di Scienze psicopedagogiche e sociali “Progetto Uomo”, presso il Campus univerisitario IPU.
(...)
La consegna del Premio è coincisa con l’Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Progetto Uomo”, partito con 50 nuovi studenti al corso di Laurea di Educatore professionale.
(...)
Tra gli intervenuti alla cerimonia: Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Viterbo; Carlo Nanni, preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana; Andrea Fantoma, Capo Dipartimento del Ministero delle Politiche Giovanili; Federica Massobrio, presidente della cooperativa sociale IPU e membro del consiglio di Presidenza della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT).
La cerimonia si è conclusa con la lectio magistralis di Ferdinando Montuschi, docente della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre, considerato tra i massimi esperti italiani di pedagogia.
tsk tsk
cosa vuoi capire te! :P
22/12/2008 Premio Nazionale "Tv Educativa" consegnato a Roberto Giacobbo per il contributo alla ricerca e alla divulgazione di contenuti culturali con il programma Voyager.
istitutoprogettouomo
Inaugurazione Anno Accademico
A "Voyager" il Premio nazionale TV Educativa
Consegnato al noto conduttore della trasmissione televisiva Roberto Giacobbo
il premio ideato dall'Istituto "Progetto Uomo"
Puntare su una televisione di qualità per superare la banalizzazione dei sentimenti. È questo il messaggio emerso in occasione del PREMIO NAZIONALE “TV EDUCATIVA” organizzato dall’Istituto di Scienze psicopedagogiche e sociali “Progetto Uomo”, presso il Campus univerisitario IPU.
(...)
La consegna del Premio è coincisa con l’Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Progetto Uomo”, partito con 50 nuovi studenti al corso di Laurea di Educatore professionale.
(...)
Tra gli intervenuti alla cerimonia: Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Viterbo; Carlo Nanni, preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana; Andrea Fantoma, Capo Dipartimento del Ministero delle Politiche Giovanili; Federica Massobrio, presidente della cooperativa sociale IPU e membro del consiglio di Presidenza della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT).
La cerimonia si è conclusa con la lectio magistralis di Ferdinando Montuschi, docente della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre, considerato tra i massimi esperti italiani di pedagogia.
Cmq anche se arrivasse uno e mi desse una sua spiegazione valida elaborando una teoria propria asserendo che la terra e' di una diversa forma lo starei ad ascoltare, poi le incongruenze mi porterebbero a screditarlo, ma il mio rispetto lo avrebbe.
all'universitá avevo conosciuto un tizio che asseriva, con spiegazione esotiche ma simpatiche, che il verde foss eil colore del male, di tutto ció che nuoce alla salute.
Lui ci credeva davvero
Il rispetto per chi propone idee e argomentazioni c'è sempre
La commiserazione epr chi ne fa una battaglia contro i mulini al vento anche
L'antipatia per chi sfrutta l'ignoranza di chi ascolta per gonfiarsi il petto o le tasche pure
Per me Voyager scade spesso nella terza, pur partendo forse con obiettivi differenti.
Lui ci credeva davvero
Il rispetto per chi propone idee e argomentazioni c'è sempre
La commiserazione epr chi ne fa una battaglia contro i mulini al vento anche
L'antipatia per chi sfrutta l'ignoranza di chi ascolta per gonfiarsi il petto o le tasche pure
Per me Voyager scade spesso nella terza, pur partendo forse con obiettivi differenti.
Cmq anche se arrivasse uno e mi desse una sua spiegazione valida elaborando una teoria propria asserendo che la terra e' di una diversa forma lo starei ad ascoltare, poi le incongruenze mi porterebbero a screditarlo, ma il mio rispetto lo avrebbe.
ok, io guardo anche i cartoni animati di Paperino e mi diverto molto nel farlo e lo stesso vale per i film di fantascienza che mi godo davvero tanto
ma chi si occupa di scienza ha IL DOVERE di utilizzare come approccio il metodo scientifico e ancora di più deve farlo chi INSEGNA la scienza e/o la divulga
perchè come disse Einstein:
« Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato. »
ok, io guardo anche i cartoni animati di Paperino e mi diverto molto nel farlo e lo stesso vale per i film di fantascienza che mi godo davvero tanto
ma chi si occupa di scienza ha IL DOVERE di utilizzare come approccio il metodo scientifico e ancora di più deve farlo chi INSEGNA la scienza e/o la divulga
perchè come disse Einstein:
« Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato. »
il bello della televisione e che non alzandosi dal divano si puo' cambiare canale.
ed é anche il brutto
ad ogni modo non si discute sul fatto di poterlo o no guardare, ma del fatto ceh si conquisti credito dicendo cose non completamente vere e non completamente false, mischiandole cosí che siano verosimili ed a molti rimangano come veritá...
ad ogni modo non si discute sul fatto di poterlo o no guardare, ma del fatto ceh si conquisti credito dicendo cose non completamente vere e non completamente false, mischiandole cosí che siano verosimili ed a molti rimangano come veritá...
te non hai mai conosciuto il pazzo che girava per Bari consegnando pamphlet suoi sul fatto che Dio fosse descrivibile con la formula C H N O S ....elementi tavola periodica ovviamente... e tutt'un'altra teoria biochimica da sbellicarsi dalle risa...
:)
non ne ho avuto il piacere... mi sarei divertito ad ascoltarlo
non ne ho avuto il piacere... mi sarei divertito ad ascoltarlo
il servizio sul presunto siluramento del titanic non l'ho visto, ma conosco la teroia bizzarra che ne sostiene la storia.
per quanto riguarda le mappe misteriose (storia vecchia anche questa) invece il servizio l'ho visto e ti posso assicurare che è stato una baggianata dall'inizio alla fine.
hanno mescolato i dubbi sulla esatta data della scoperta dell'america da parte di colombo con quelli delle antiche conoscenze egizie sul polo sud, atlantide ecc ecc
tutte teroie che si smontano in 2 minuti (e loro lo sanno benissimo) e che fanno ridere qualsiasi persona che osservi quelle mappe di cui loro anno parlato.
in proposito ho trovato questo sito dove si parla e si smentisce tutta la storia che a prima vista mi sembra fatto discretamente (ripeto che ci vuole poco a screditare il tutto)
qui
per quanto riguarda le mappe misteriose (storia vecchia anche questa) invece il servizio l'ho visto e ti posso assicurare che è stato una baggianata dall'inizio alla fine.
hanno mescolato i dubbi sulla esatta data della scoperta dell'america da parte di colombo con quelli delle antiche conoscenze egizie sul polo sud, atlantide ecc ecc
tutte teroie che si smontano in 2 minuti (e loro lo sanno benissimo) e che fanno ridere qualsiasi persona che osservi quelle mappe di cui loro anno parlato.
in proposito ho trovato questo sito dove si parla e si smentisce tutta la storia che a prima vista mi sembra fatto discretamente (ripeto che ci vuole poco a screditare il tutto)
qui