Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Ubuntu
Non hai pensato a Lubuntu o a Ubuntu Plume per i sistemi più vecchiotti? Tutti dicono che sia più veloce... In questi giorni farò delle prove avendo un portatile con Celeron M (1,5Ghz) con 1 mb ram e memoria video condivisa.
Non li conosco ma ho fatto delle lunghe ricerche e altrettanto lunghe installazioni prima che la mia scelta finale ricadesse su Xubuntu. Tra le tante distribuzioni leggere, ho provato U-light (Ubuntu-light), Fluxubuntu, Zenwalk, ma avevano ciascuna qualche difetto che mi ha fatto propendere per Xubuntu. Tuttavia Xubuntu è sufficientemente rapida da non piantarsi sui due AMD (il 600 ha 192 MB di RAM, il 700 ne ha 256, entrambi possiedono Hard Disk che risalgono ai primi anni 2000).
(edited)
(edited)
da quello che ho capito ormai anche xubuntu non più è tanto leggera, tanto che è nata, appunto, lubuntu.
Ma se xubuntu ti gira bene, ok così
Ma se xubuntu ti gira bene, ok così
xubuntu l'ho installato sulla playstation3 e va una scheggia anche se lo uso raramente a casa non voglio assolutamente pc quindi se proprio devo far qualcosa inderogabilmente appiccio la PS3
Mi sono incuriosito su Lubuntu... la sto installando sull'AMD ghghg ;-)
fatto l'aggiornamento ora c'e' un nuovo kernel :D
Installata Lubuntu. Su un AMD 700 si avvia in 28 secondi e si spegne in 6 secondi.
Abiword e Gnumeric si avviano in 3-5 secondi (equivalenti di Word e Excel).
Non ho ancora installato Open Office. Vi aggiornerò presto ;-)
Abiword e Gnumeric si avviano in 3-5 secondi (equivalenti di Word e Excel).
Non ho ancora installato Open Office. Vi aggiornerò presto ;-)
A parte questo che impressione hai? Graficamente è tanto inferiore a Xubuntu e Ubuntu? E' reattiva con Firefox e flash?
Insomma vale la pena perdere qualcosa esteticamente o no?
Insomma vale la pena perdere qualcosa esteticamente o no?
installato il wibi della 10.4 su vista, adesso da lì provo a scaricare la 10.4 e se funziona mollo win...
a proposito delle versioni 64 bit, visto che non ho capito se non riesco ad installarla, non è che sapete se il processore intel P8600 me la supporta?
a proposito delle versioni 64 bit, visto che non ho capito se non riesco ad installarla, non è che sapete se il processore intel P8600 me la supporta?
Windows in virtuale gira, con un carico modesto, più velocemente che se fosse installato nativamente sulla macchina reale!
su questo ho qualche dubbio, è pur sempre un emulazione e parte delle risorse le prende la macchina virtuale per poter emulare windows, com'è possibile che sia veloce più dell'originale?
su questo ho qualche dubbio, è pur sempre un emulazione e parte delle risorse le prende la macchina virtuale per poter emulare windows, com'è possibile che sia veloce più dell'originale?
mi autorispondo: sì...così posso ocntinuare a non capire perchè non va...
:S
:S
Preso da un raptus di pazzia decido di installare Ubuntu 10.4 su un secondo disco del mio pc "di backup".
Peccato che ci sia un clamoroso bug nell'installer: se si dispone di schede video NVIDIA, è un macello!
Ora sto provando a scaricare il CD "alternate"... vedremo!!
Peccato che ci sia un clamoroso bug nell'installer: se si dispone di schede video NVIDIA, è un macello!
Ora sto provando a scaricare il CD "alternate"... vedremo!!
sto provando ad avviarlo da disco, è normale che la prima volta ci metta tempo a partire? non l'ho ancora installato!
Se hai una scheda video NVIDIA, non ti partirà facilmente...
è andato facilmente, anche l'installazione non mi ha dato problemi! ora invece sto avendo difficoltà a montarci flash player...