Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: sokker by night

2008-02-06 13:59:30
tu ne fai anche ad altri di effetti :P
2008-02-06 18:39:42
mi sono collegato solo adesso, scusami per il ritardo nella risposta.

Innanzitutto c'è da dire una cosa fondamentale: la metrica è una struttura portante, ma ciò non vuol dire che non sia "malleabile" ed "elastica". La lettura di una poesia è innanzitutto qualcosa di proprio, di personale. Va letta come ognuno di noi interpreta la poesia, come lo "ispira" la poesia stessa. Sono le parole che danno la giusta chiave di lettura, non la metrica. La metrica serve per dare fluidità e una giusta spartizione delle parole. Indipendentemente da quali pause decidi di fare, con una giusta struttura metrica, ti ritroverai davanti ad una lettura sempre equilibrata.

Per quanto riguarda la mia poesia, non è proprio il massimo, ma infatti non è che mi piaccia. Naturalmente utilizzando sempre lo stesso metro in ogni verso, si rischia di incappare in un ritmo un po' monotono ma, come avevo già detto, si tratta di qualcosa buttata lì sul momento senza rivederla (non l'avevo neppure riletta). Fra l'altro mi è venuta in ottonari, versi che non avevo mai utilizzato finora. L'effetto cadenzato è amplificato anche dal fatto che l'ottonario è un verso relativamente breve. Con dei metri di questo tipo si compongono le filastrocche (settenari...pensa a Slavi, uno su tutti) ed in ottonari ho visto scritto anche delle marce militari.

Mi è venuta in quel modo sul momento, non so perché [:P]
Infatti non mi piace, ho scritto ben di meglio...
2008-02-06 20:26:50
Infatti non mi piace, ho scritto ben di meglio...

a me le parole piacciono ...specie il finale ... ti ripeto ... il ritmo mi risulta strano ... dovrei sentirla dal vivo ...
2008-02-06 20:49:36
non è quello il problema. Troppe anafore...
2008-02-07 02:15:35
tutti a dormì?
2008-02-07 02:21:32
io boh
2008-02-07 02:25:12
scusa ob1, ma come ti si legge?

obiuan o obuno (o al massimo obiuno)?
2008-02-07 02:27:51
tutti a dormì?

quasi tutti :P
2008-02-07 02:45:58
obiuan ^____^

2008-02-07 02:54:38
io vado a dormì, buonanotte! ^_____^
2008-02-07 03:05:35
idem, notte
2008-02-07 11:49:00
era pure ora ...


mna il verde dove l'hai lasciato?
2008-02-13 23:29:21
ed eccolo...RISORGI!!!
2008-02-13 23:30:27
io ce stò!
2008-02-13 23:48:54
Message deleted

2008-02-13 23:49:36
un consiglio...non parliamo di poesia o altrimenti finisce che ce lo fanno scivolare ancora una volta in seconda pagina...