Subpage under development, new version coming soon!
Subject: sokker by night
dai..pero ti vedrei bene a comporre qualcosa..
dai componi una poesia per noi di by night! ^^
dai componi una poesia per noi di by night! ^^
ma sei pazzo? al limite se qualcuno scrive un testo glielo posso mettere in musica, ma proprio al limite!:P
linguisticaaaaaaaaaaaaa ahhjhhhhhhhhhhhhhhhhhhhahhahhahhahhhahahha tu mi vuoi dire che Conosci Sussure ... Pierce ecc. ecc.?
riga la nostra pelle
in questo passaggio tenevo a far presente il dolore, la sofferenza, avrei preferito solca (dal verbo solcare) oppure traccia (da tracciare) ... ma rigare la pelle dà immediatamente (al mio avviso il senso di dolore, non tanto esterno ma interiore)
prima di perdersi nel riflesso delle stelle.
qui invece volevo sottolineare quanto sia fugace ed eterea una lacrima, il tempo di vedere il riflesso di una stella, che già è sparita o evaporata ...
onestamente volevo mettere "nel silenzio delle stelle" ... però era troppo pesante e rendeva meno romantico il passaggio (imho)
(edited)
ma il pezzo che mi manda in cappella è questo:
E immediatamente diventa tutto un ripasso,
a partire dal primo incontro fino ad arrivare all'ultimo bacio.
E mentrei nostri pensieri s'intrecciano e si sfiorano
nel silenzio della stanza,
ste due E a inizio frase non me gustano manco un po ... vorrei cambiarle ma rompe il ritmo di cio che segue dopo ...
(edited)
in questo passaggio tenevo a far presente il dolore, la sofferenza, avrei preferito solca (dal verbo solcare) oppure traccia (da tracciare) ... ma rigare la pelle dà immediatamente (al mio avviso il senso di dolore, non tanto esterno ma interiore)
prima di perdersi nel riflesso delle stelle.
qui invece volevo sottolineare quanto sia fugace ed eterea una lacrima, il tempo di vedere il riflesso di una stella, che già è sparita o evaporata ...
onestamente volevo mettere "nel silenzio delle stelle" ... però era troppo pesante e rendeva meno romantico il passaggio (imho)
(edited)
ma il pezzo che mi manda in cappella è questo:
E immediatamente diventa tutto un ripasso,
a partire dal primo incontro fino ad arrivare all'ultimo bacio.
E mentrei nostri pensieri s'intrecciano e si sfiorano
nel silenzio della stanza,
ste due E a inizio frase non me gustano manco un po ... vorrei cambiarle ma rompe il ritmo di cio che segue dopo ...
(edited)
FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA .... godo!
L'ultimo saluto
E come un fiore che giunto alla sua ultima ora
apprezza e si gode l'ultimo raggio di sole,
io ... dal canto mio,
mi ritrovo a salutare l'ispirazione,
che come una donna leale e sincera
è rimasta al mio fianco
perchè innamorata dei miei stati d'animo.
E immediatamente diventa tutto un ripasso,
a partire dal primo incontro fino ad arrivare all'ultimo bacio.
E mentre i pensieri s'intrecciano e si sfiorano
nel silenzio della stanza,
basta uno sguardo per far nascere improvvisamente
sulle nostre ciglia una lacrima
che come una goccia di rugiada,
riga la nostra pelle
prima di perdersi nel riflesso delle stelle.
E solo nel momento dell'ultimo saluto
prima di voltare le spalle
per andare da solo incontro al futuro
riesco a sussurrarti
che sarò per sempre e soltanto tuo.
ora posso pure uscire!
L'ultimo saluto
E come un fiore che giunto alla sua ultima ora
apprezza e si gode l'ultimo raggio di sole,
io ... dal canto mio,
mi ritrovo a salutare l'ispirazione,
che come una donna leale e sincera
è rimasta al mio fianco
perchè innamorata dei miei stati d'animo.
E immediatamente diventa tutto un ripasso,
a partire dal primo incontro fino ad arrivare all'ultimo bacio.
E mentre i pensieri s'intrecciano e si sfiorano
nel silenzio della stanza,
basta uno sguardo per far nascere improvvisamente
sulle nostre ciglia una lacrima
che come una goccia di rugiada,
riga la nostra pelle
prima di perdersi nel riflesso delle stelle.
E solo nel momento dell'ultimo saluto
prima di voltare le spalle
per andare da solo incontro al futuro
riesco a sussurrarti
che sarò per sempre e soltanto tuo.
ora posso pure uscire!
perchè se usi la parola pelle la rima con stelle è un po' scontata
ppensa che matto che sono ... mi sono andato a riprendere un po di poesia per cercare dove potevo aver rimediato (nel senso di Boltin&Grusin) questa rima e alla fine gira che ti rigira ... ho scoperto che er molosso se legge er sommo poeta che è stato Trilussa:
Mentre, una notte, se n'annava a spasso, la vecchia Tartaruga fece er passo più lungo de la gamba e cascò giù co' la casa vortata sottinsù. Un Rospo je strillò: - Scema che sei! Queste so' scappatelle che costano la pelle... - Lo so: - rispose lei - ma, prima de morì, vedo le stelle.
però giuro non la conoscevo prima di oggi sta poesia!
ppensa che matto che sono ... mi sono andato a riprendere un po di poesia per cercare dove potevo aver rimediato (nel senso di Boltin&Grusin) questa rima e alla fine gira che ti rigira ... ho scoperto che er molosso se legge er sommo poeta che è stato Trilussa:
Mentre, una notte, se n'annava a spasso, la vecchia Tartaruga fece er passo più lungo de la gamba e cascò giù co' la casa vortata sottinsù. Un Rospo je strillò: - Scema che sei! Queste so' scappatelle che costano la pelle... - Lo so: - rispose lei - ma, prima de morì, vedo le stelle.
però giuro non la conoscevo prima di oggi sta poesia!
non cercare di farmi pesare quello che ti ho detto ieri, era soltanto una mia opinione personale! d'altronde non mi sembra che Trilussa sia passato alla storia come un poeta dal linguaggio austero e ricercato, semmai l'opposto! la fama del tuo concittadino è dovuta all'uso che fa del suo dialetto e alla semplicità del linguaggio popolare usato nei suoi testi, questo credo tu lo sappia anche meglio di me
oo---oooooo---oooo ... io non cerco de far pesare nulla ce mancherebbe ... ma quando hai scritto banale ... me so n'attimino chiesto dov'era che potevo aver sentito st'assonanza.
Io non cerco la rima ... ma più che altro la melodia ... l'ho sempre detto ... io sono un ignorante ... non mi permetto di confrontarmi con coloro che sono in grado di regalare un emozione con un tratto di penna ... non sono così superbo, però ... non rinuncio a scrivere il mio pensiero ... è più forte di me ... chissà poi perchè?
(tanto per inciso ... per me Trilussa è sommo ... perchè è in grado de parlà ar vecchio come a un regazzino ... sembra facile ... ma nun lo è --- damme retta --- nun lo è!
(edited)
Io non cerco la rima ... ma più che altro la melodia ... l'ho sempre detto ... io sono un ignorante ... non mi permetto di confrontarmi con coloro che sono in grado di regalare un emozione con un tratto di penna ... non sono così superbo, però ... non rinuncio a scrivere il mio pensiero ... è più forte di me ... chissà poi perchè?
(tanto per inciso ... per me Trilussa è sommo ... perchè è in grado de parlà ar vecchio come a un regazzino ... sembra facile ... ma nun lo è --- damme retta --- nun lo è!
(edited)
non rinuncio a scrivere il mio pensiero ... è più forte di me ... chissà poi perchè?
è giusto che sia così
tanto per inciso ... per me Trilussa è sommo ... perchè è in grado de parlà ar vecchio come a un regazzino ... sembra facile ... ma nun lo è --- damme retta --- nun lo è!
sono pienamente d'accordo con te, mai pensato il contrario
è giusto che sia così
tanto per inciso ... per me Trilussa è sommo ... perchè è in grado de parlà ar vecchio come a un regazzino ... sembra facile ... ma nun lo è --- damme retta --- nun lo è!
sono pienamente d'accordo con te, mai pensato il contrario
dico una cosa che non c' entra niente..pero l ho notato ora..
siamo arrivati alla pagina 666..non so a chi interessi! ^^
siamo arrivati alla pagina 666..non so a chi interessi! ^^
non mi permetto di confrontarmi con coloro che sono in grado di regalare un emozione con un tratto di penna
a me sta poesia qualcosa suscita..mo va trova che cosa..pero quando l ho letta la prima volta un brivido mi ha percorso il corpo.
a me sta poesia qualcosa suscita..mo va trova che cosa..pero quando l ho letta la prima volta un brivido mi ha percorso il corpo.