Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Tennis

2025-09-06 10:52:06
Che battaglia, forsennata come ha detto la Pero (e non lo intendo come un complimento); il canadese decisamente oltre quello che mi aspettavo, specialmente per le capacità difensive di fronte ai ritmi imposti da Sinner cui ha saputo rispondere con lo stesso linguaggio... a lungo più ping pong che tennis francamente.
Dal punto di vista emotivo un'odissea, con gioie, sconforti, rinascite e pericoli. Sinner mi è parso anche molto nervoso (quello scagliare l'asciugamano ogni volta, quel parlare ... poca roba ma inusuale).
Ora vediamo, Alcaraz sembra favorito; per il momento e perché non sono chiare le condizioni di Sinner, specie al servizio.
Cmq, finale, ancora :)

P.s. visto l'andazzo mi aspetto un pubblico mobilitato da Alcaraz come a Parigi
(edited)
2025-09-06 11:01:11
Vabbè che abbiamo il numero uno però devo dire che i tempi sono maturi perché si faccia un discorso serio sui materiali per porre un freno a questa che, imho, è una deriva del tennis.
2025-09-06 13:44:44
forse basterebbe una pallina più grande...
2025-09-06 13:49:15
P.s. visto l'andazzo mi aspetto un pubblico mobilitato da Alcaraz come a Parigi

Si, Sinner ormai e da mesi che non scatena simpatia nel pubblico, italiano escluso.
Evidentemente amano le rimonte e vedere un sorpasso (in classifica ATP) è comunque un ribaltone che tiene viva la gara.
Mettiamola così perché se sono ancora arroccati alla questione doping vuol dire che se la porterà in firma per sempre.
2025-09-06 14:06:46
Beh sinner è un bravo ragazzo ma simpatico anche no..
2025-09-06 15:31:18
È la questione doping che incide, c'è poco da fare
2025-09-06 16:09:44
ma anche proprio come aspetto e comportamento non ti viene da empatizzare con lui (o almeno A ME non viene)
2025-09-06 17:15:49
Beh, oddio, non è uno antipatico, come Lendl per esempio, però è vero che Alcaraz o altri sanno attirare più simpatia e coinvolgimento. Ma ci sta e riguarda il tifo a favore, niente di strano; ma il punto è che c'è un tifo contro che somiglia a quello che c'era contro Djokovic ma senza che lo giustifichino gli atteggiamenti di Sinner.
Per me è che sotto sotto molti la vedono come Kyrgios e Sinner sarà a lungo "il dopato"
2025-09-06 17:50:27
Mi sembra invece che sia ultrarispettoso degli avversari e non manchi mai occasione per congratularsi, empatizzare e rivolgersi a loro sottolineando sempre gli aspetti positivi. Nella storia personale buttata in piazza da quel cretino di Kyrgios ha fatto una figura da gentleman insegnando al greco come ci si comporta con le donne e nella vita.

Semplicemente gli hater fanno più rumore, e il pubblico che in Sinner ha visto un interprete tra i migliori di sempre di questo sport spera che non sia finita, che ci sia qualcuno che in questi anni gli contenda seriamente il primo posto.
2025-09-06 18:46:16
voi parlate di rispetto e comportamento.

io parlo di sensazioni a pelle.
Calmo controllato teutonico bravo ragazzo etc A ME non viene da simpatizzare.
2025-09-06 19:03:15
Capisco, ma se tifi gli errori, comprese le prime out... quello è un tifo contro che Sinner non dovrebbe suscitare.
Borg aveva in campo le stesse caratteristiche comportamentali di Sinner, pure più accentuate perché all'epoca non c'erano gli intermezzi con l'angolo che fanno emergere eccome l'emotività che ribolle, però nessuno si sognava il tifo contro... tranne forse a Roma contro Panatta; ma giusto un filo perché Borg era mitologico proprio per il suo essere cyborg.
2025-09-06 23:47:19
Per dire, un Pete Sampras era impossibile da preferire ad Agassi. Ma era un talentone.

E non lo vedevi di certo sorridere come Sinner, mai nella vita.
2025-09-07 03:08:13
Sampras... il gioco a rete più incredibile che abbia mai visto, più di Mac, più di Federer, inumano
2025-09-07 06:27:05
Se leggi un po' della sua vita, da bambino si era appassionato guardando il tennis in tv e il suo preferito era un monumento del serve&volley (Rod Laver). Il potere della tv paragonato al casino di oggi.

Devo decidermi a finire il libro di Agassi, mannaggia...
2025-09-07 08:20:08
voi parlate di rispetto e comportamento.

io parlo di sensazioni a pelle.
Calmo controllato teutonico bravo ragazzo etc A ME non viene da simpatizzare.


Comprensibile. In questo Alcaraz è ben più portato a indorarsi il pubblico.
In realtà poi Sinner nelle interviste lo trovo molto spesso anche divertente e molto spiritoso. Ammette lui stesso di essere "concentrato" e poco emotivo quando gioca e questo è un atteggiamento che ha appreso nel tempo, forse anche con il supporto psicologico e comportamentale ricevuto da Chaill.
Adesso a New York circola il "Darth Sinner" un epiteto affibbiato dai dementi che si credono sempre superiori al mondo. Pare che a loro faccia tanto ridere...
2025-09-07 08:45:41
In realtà poi Sinner nelle interviste lo trovo molto spesso anche divertente e molto spiritoso.

Idem. Personalmente mi fa molto più ridere uno serio che fa ironia su se' stesso che non mister spagna col sorriso a 32 denti e il bel faccino. E penso che questa sia un po' una divisione presente nel pubblico.

Djokovic è stato probabilmente il massimo della comicità di sempre di questo sport, eppure in campo è sembrato quasi sempre glaciale.