Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tennis
Su una superficie veloce il servizio non poteva che fare la differenza...alcaraz ha messo tutte le prime, sinner mai visto così faticare al servizio.
Forse per lo spettacolo andrebbe valutato di eliminare la regola sul servizio che permette di fare la seconda.
Anche secondo me fisicamente non è al 100%. Lo testimonia la bassa precisione quando spinge nella prima di servizio, e nei tanti errori non forzati quando tenta di chiudere il punto.
Si ritroverà, per ora rimane la serenità di cedere il passo a un avversario che sta meglio e gioca meglio.
Si ritroverà, per ora rimane la serenità di cedere il passo a un avversario che sta meglio e gioca meglio.
Certo, le statistiche avanzate sono quelle che davvero contano ma questo è comunque impressionante.
Prima di stravolgere il proprio tennis in funzione di Alcaraz ci penserei... aggiustamenti sempre ma senza esagerare direi
(edited)
Prima di stravolgere il proprio tennis in funzione di Alcaraz ci penserei... aggiustamenti sempre ma senza esagerare direi
(edited)
Ma poi voglio dire, Alcaraz dopo Wimbledon non è che giochi diverso. Ha semplicemente migliorato il rovescio... da quanto mi risulta.
Però forse è lui che si sente di voler cambiare qualcosa e lì non è questione di avversari, si vede che il suo gioco non rappresenta più il suo momento o gli va di fare ricerca e sviluppo più degli altri. Chissà che il suo punto di forza non sia proprio questo.
Però forse è lui che si sente di voler cambiare qualcosa e lì non è questione di avversari, si vede che il suo gioco non rappresenta più il suo momento o gli va di fare ricerca e sviluppo più degli altri. Chissà che il suo punto di forza non sia proprio questo.
Cambiare nel senso di aggiungere/migliorare/variare va benissimo (prima, seconda, più gioco a volo, palla corta ecc.) ma senza esagerare; imho non c'è bisogno... i due si rincorreranno superandosi a seconda del rispettivo momento fisico e mentale
Io ho letto l'intervista a Diego Nargiso e tutto sommato la condivido.
Sinner è arrivato in una condizione di forma non ottimale e Alcaraz lo ha combattuto con armi che in altre occasioni erano state di Sinner. Ecco forse perché Sinner ora parla di ricerca ed evoluzione, magari migliorandosi su cose dove Alcaraz è migliore. E' una gara nella gara e in queste cose Sinner ci sguazza e trae il meglio di se (migliorarsi-migliorarsi-migliorarsi).
Resta che Alcaraz è di gomma, come dice Panatta, è questa cosa forse Sinner non potrà mai eguagliarla per la struttura fisica che ha.
Sinner è arrivato in una condizione di forma non ottimale e Alcaraz lo ha combattuto con armi che in altre occasioni erano state di Sinner. Ecco forse perché Sinner ora parla di ricerca ed evoluzione, magari migliorandosi su cose dove Alcaraz è migliore. E' una gara nella gara e in queste cose Sinner ci sguazza e trae il meglio di se (migliorarsi-migliorarsi-migliorarsi).
Resta che Alcaraz è di gomma, come dice Panatta, è questa cosa forse Sinner non potrà mai eguagliarla per la struttura fisica che ha.
L'ultima follia di Fedez, canzone contro Sinner: "Purosangue italiano con l'accento di Hitler"
Ma a sto cogl##ne e alla sua ex chi cura l'immagine? :D erano due nullità a cui sarebbe bastato mantenere la loro posizione. La vita non gli avrebbe mai più potuto offrire nulla di meglio.
Invece si stanno sciogliendo definitivamente von questi ultimi rantoli...booo
Ma a sto cogl##ne e alla sua ex chi cura l'immagine? :D erano due nullità a cui sarebbe bastato mantenere la loro posizione. La vita non gli avrebbe mai più potuto offrire nulla di meglio.
Invece si stanno sciogliendo definitivamente von questi ultimi rantoli...booo
La ex direi che è caduta in piedissimo, visto con chi sta :P
Lui stava risalendo un po'..... mo con sta cosa si è scavato la fossa (spero) :P
Lui stava risalendo un po'..... mo con sta cosa si è scavato la fossa (spero) :P
La ex direi che è caduta in piedissimo, visto con chi sta :P
Siamo fuori rotta, ma la chiudo qui
Farsi dare 4 botte per rinpinguare il cc non le migliora di certo il cc. Passa da idolo delle bambine insicure a zozza che campa come molte altre sue colleghe
Siamo fuori rotta, ma la chiudo qui
Farsi dare 4 botte per rinpinguare il cc non le migliora di certo il cc. Passa da idolo delle bambine insicure a zozza che campa come molte altre sue colleghe
si, ma per cadere male intendo altro
intendo la Pivetti che dopo i guai giudiziari è dovuta andare a servire i pasti alla caritas e a lavorare in una cooperativa
Questa continua a fare la bella vita e campa di rendita. :)
intendo la Pivetti che dopo i guai giudiziari è dovuta andare a servire i pasti alla caritas e a lavorare in una cooperativa
Questa continua a fare la bella vita e campa di rendita. :)
Andrea Scanzi ·
Jannik Sinner ha una quantità industriale di odiatori. Perchè? Ve lo dico io.
- Perché l'essere umano, sostanzialmente, è un fallito rosicone e cogli*ne. Quindi tende a odiare chiunque abbia avuto successo, perché quel successo ricorda il suo fallimento.
- Perché prima di Sinner seguivamo il tennis in tre e oggi in trenta milioni, e quasi tutti non ci capiscono una mazza e straparlano.
- Perché il gioco di Sinner è tutto fuorché spettacolare. E questa è una delle poche critiche pertinenti e sensate che riceve.
- Perché Sinner è buono, freddo, garbato, calmo e per nulla bello e dannato. E molti, legittimamente, preferiscono altre tipologie sportive.
- Perché la vicenda Clostebol ha peggiorato il tutto.
- Perché sui social odiano tutti, e più sei famoso e di successo e più ti odiano.
- Perché Montecarlo, le tasse, stocaxxo e bla bla bla.
- Perché "non è italiano ma crucco" (poracci)
- Perché molti novizi del tennis credono davvero che, dopo aver raggiunto 4 finali Slam su 4 nello stesso anno, aver perso con Alcaraz a New York sia "grave" (pori ebeti).
- Perché tra Sinner e Alcaraz, Alcaraz è pià fantasioso, vario e divertente (vero; ma è anche enormemente più antipatico. E comunque son gusti, ci sta).
- Perché in tanti per anni hanno scritto che era sopravvalutato (ne so qualcosa: è dal 2018 che mi attaccano perché ripeto che è un fenomeno senza pari), e ora che diventato quel che è sempre stato, i detrattori non sanno che pesci pigliare e sperano che le perda tutte.
- Perché fa troppi, troppi, troppi spot, e in effetti sotto questo punto di vista ha sfrangiato un po' le gonadi anche a me che lo sostengo da sempre (ma al suo posto, di fronte a tutti quei milioni facili, chi di noi direbbe no? Boh)
- Perché ha rinunciato alle Olimpiadi, "non va da Mattarella", "non ama la Davis" e bla bla bla (poi però, quando vince la Davis, tutti a salire sul carro del vincitore come tanti pecoroni).
- Perché se sei un bravo ragazzo, in Italia ti guardano male.
- Perché gli italiani, come diceva Enzo Ferrari, ti perdonano tutto. Ma proprio tutto. Tranne il successo.
Jannik Sinner ha una quantità industriale di odiatori. Perchè? Ve lo dico io.
- Perché l'essere umano, sostanzialmente, è un fallito rosicone e cogli*ne. Quindi tende a odiare chiunque abbia avuto successo, perché quel successo ricorda il suo fallimento.
- Perché prima di Sinner seguivamo il tennis in tre e oggi in trenta milioni, e quasi tutti non ci capiscono una mazza e straparlano.
- Perché il gioco di Sinner è tutto fuorché spettacolare. E questa è una delle poche critiche pertinenti e sensate che riceve.
- Perché Sinner è buono, freddo, garbato, calmo e per nulla bello e dannato. E molti, legittimamente, preferiscono altre tipologie sportive.
- Perché la vicenda Clostebol ha peggiorato il tutto.
- Perché sui social odiano tutti, e più sei famoso e di successo e più ti odiano.
- Perché Montecarlo, le tasse, stocaxxo e bla bla bla.
- Perché "non è italiano ma crucco" (poracci)
- Perché molti novizi del tennis credono davvero che, dopo aver raggiunto 4 finali Slam su 4 nello stesso anno, aver perso con Alcaraz a New York sia "grave" (pori ebeti).
- Perché tra Sinner e Alcaraz, Alcaraz è pià fantasioso, vario e divertente (vero; ma è anche enormemente più antipatico. E comunque son gusti, ci sta).
- Perché in tanti per anni hanno scritto che era sopravvalutato (ne so qualcosa: è dal 2018 che mi attaccano perché ripeto che è un fenomeno senza pari), e ora che diventato quel che è sempre stato, i detrattori non sanno che pesci pigliare e sperano che le perda tutte.
- Perché fa troppi, troppi, troppi spot, e in effetti sotto questo punto di vista ha sfrangiato un po' le gonadi anche a me che lo sostengo da sempre (ma al suo posto, di fronte a tutti quei milioni facili, chi di noi direbbe no? Boh)
- Perché ha rinunciato alle Olimpiadi, "non va da Mattarella", "non ama la Davis" e bla bla bla (poi però, quando vince la Davis, tutti a salire sul carro del vincitore come tanti pecoroni).
- Perché se sei un bravo ragazzo, in Italia ti guardano male.
- Perché gli italiani, come diceva Enzo Ferrari, ti perdonano tutto. Ma proprio tutto. Tranne il successo.
l'ultima, di Ferrari, è la migliore. :-)
Ma Sinner ha odiatori in tutto il mondo, non solo in Italia. Oggettivamente, credo che la cosa che gli perdonano meno, oltre il successo, sia il modo con cui è riuscito a sfangare il caso Clostebol. Considerando che non ne ha neppure tratto beneficio è forse l'episodio più sfortunato che gli potesse accadere e che probabilmente lo seguirà per tutta la carriera.
Inoltre fa bene ad accettare qualsiasi contratto pubblicitario perché è un'opportunità a breve termine. Appena andrà a saturazione è un'entrata che sfiorirà.
Uno sportivo deve avere sempre presente che la sua vita professionale verso l'anta sarà finita e ottimizzare prima tutti i suoi sacrifici.
Ma Sinner ha odiatori in tutto il mondo, non solo in Italia. Oggettivamente, credo che la cosa che gli perdonano meno, oltre il successo, sia il modo con cui è riuscito a sfangare il caso Clostebol. Considerando che non ne ha neppure tratto beneficio è forse l'episodio più sfortunato che gli potesse accadere e che probabilmente lo seguirà per tutta la carriera.
Inoltre fa bene ad accettare qualsiasi contratto pubblicitario perché è un'opportunità a breve termine. Appena andrà a saturazione è un'entrata che sfiorirà.
Uno sportivo deve avere sempre presente che la sua vita professionale verso l'anta sarà finita e ottimizzare prima tutti i suoi sacrifici.
Le ragazze vincono la seconda BJK Cup consecutiva (la Davis femminile)... Contro Navarro Pegula non sarebbe dovuto accadere ma la Cocciaretto è stata superlativa e la Paolini, prima volta in carriera, è riuscita a battere una sua bestia nera (oddio, sessismo razzista?).
Ma la migliore è sempre la Garbin.
Ecchequà
(edited)
Ma la migliore è sempre la Garbin.
Ecchequà
(edited)