Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tennis
Avevo previsto un doppio 6-3 per lo spagnolo ma è andata anche peggio. Buon primo set ma poi Muso ha mollato. Probabilmente è veramente stanco. Peccato perché Alcaraz aveva fatto un bel po' di errori ieri sera
ha rinunciato anche alla davis, ma senza sinner e musetti abbiamo comunque cobolli-berrettini-sonego e i doppisti bolelli/vavassori...sarebbe bello vincere anche senza i 2 top
Sì, stavolta non puoi rimproverargli (dall'alto del divano, è fighissima sta cosa :)) nulla. Il primo set combattuto più con l'attenzione che con la tecnica poi, perso quello, ha iniziato a uscire dalla partita
Vergognosa poi la rinuncia alla Davis; cioè, questo qui, che in fondo è sempre stato più carrarino che italiano e che non paga le tasse in Italia perché, buffone, risiede, pure lui, a Montecarlo ha osato abbandonare l'Italia, e noi!, nel momento del massimo bisogno. Stanchezza? Ma fatemi il piacere; i tennisti sono egoisti e non credono nella nazionale come i calciatori.
Pure bestemmiatore sto infame.
Vergognosa poi la rinuncia alla Davis; cioè, questo qui, che in fondo è sempre stato più carrarino che italiano e che non paga le tasse in Italia perché, buffone, risiede, pure lui, a Montecarlo ha osato abbandonare l'Italia, e noi!, nel momento del massimo bisogno. Stanchezza? Ma fatemi il piacere; i tennisti sono egoisti e non credono nella nazionale come i calciatori.
Pure bestemmiatore sto infame.
Onore a DeMinaur che ha difeso da top. Però a fine primo set è arrivato il PowerUp e lì non ce n'era più, stanchezza o meno dell'australiano
Primo set molto godibile, poi Sinner ha schiacciato il bottone del nitro metano e ciao! :D
Vediamo se Auger-Aliassime riesce a stupire ma ormai è cosa tra loro due...
Vediamo se Auger-Aliassime riesce a stupire ma ormai è cosa tra loro due...
Come non detto: visti adesso gli highlight del match Alcaraz vs Auger-Aliassime. Lo spagnolo quando gioca concentrato è di un livello extraterrestre. Spero in una finale combattuta.
Fisicamente mi è sembrato con più energie Alcaraz ma, come sempre, solo il confronto diretto dirà la verità; il margine che hanno nei confronti degli altri inquina le valutazioni.
Speriamo non ci siano abbandoni
Speriamo non ci siano abbandoni
Grande vittoria del Peccatore ( per eccellenza secondo taluni)! Bella partita, due grandi giocatori che per tanto tempo si sfideranno su ogni campo. Aggiungo che è sempre un grande piacere avere Panatta in cronaca.
Entrambi in riserva mentale e si son viste tante imprecisioni; la più significativa la prima di Sinner.
Ciononostante partita di grande equilibrio, sempre bella e con i soliti quindici assurdi in cui si scambiano vincenti in serie.
Pubblico trascinato in campo un po' troppo, ma niente rispetto a quello francese
Ciononostante partita di grande equilibrio, sempre bella e con i soliti quindici assurdi in cui si scambiano vincenti in serie.
Pubblico trascinato in campo un po' troppo, ma niente rispetto a quello francese
Va detto che alla fine hanno concesso un lunghissimo applauso ad Alcaraz. Un gesto molto sportivo per rendere onore al numero 1 al mondo.
Primo set di altissimo livello, poi tanti errori da entrambi i lati. Tra loro e chi insegue c'è un mondo, con buona pace di chi attacca ancora la parafarmacia alla maglietta di Sinner.
Primo set di altissimo livello, poi tanti errori da entrambi i lati. Tra loro e chi insegue c'è un mondo, con buona pace di chi attacca ancora la parafarmacia alla maglietta di Sinner.
Sisì, non intendevo dire che tifassero contro ma che partecipassero troppo durante gli scambi. Per Alcaraz solo rispetto e ammirazione :)
Mamma mia, insopportabili. Non credo di aver mai insultato così tanto il pubblico guardando una gara. Comunque... goduria.
Una domanda: sul contro-break nel 2° set, Sinner stecca il dritto in risposta ma la tiene in campo. Però dal replay si vede benissimo che la colpisce due volte... ma è regolare?
Una domanda: sul contro-break nel 2° set, Sinner stecca il dritto in risposta ma la tiene in campo. Però dal replay si vede benissimo che la colpisce due volte... ma è regolare?
Il parere di Romano Grillotti
“Il concetto chiave è quello della volontarietà – dice Grillotti – Se il doppio tocco avviene all’interno di un unico movimento, il colpo è da ritenersi buono, anche se la pallina colpisce due volte le corde, perché è frutto del caso. Se invece c’è un doppio movimento, cioè il giocatore colpisce due volte di seguito, volontariamente, il punto è perso. Non è possibile in questi casi chiamare il Challenge perché la decisione spetta al giudice di sedia”.
Sotto riportiamo il comma f dell’articolo 24 del regolamento Itf in cui viene citato il caso:
f. The player deliberately carries or catches the ball in play on the racket or deliberately touches it with the racket more than once;
traducendolo, va inteso che il giocatore non può trattenere deliberatamente la pallina sul piatto corde né gli è consentito toccarla volontariamente con la racchetta più di una volta
“Il concetto chiave è quello della volontarietà – dice Grillotti – Se il doppio tocco avviene all’interno di un unico movimento, il colpo è da ritenersi buono, anche se la pallina colpisce due volte le corde, perché è frutto del caso. Se invece c’è un doppio movimento, cioè il giocatore colpisce due volte di seguito, volontariamente, il punto è perso. Non è possibile in questi casi chiamare il Challenge perché la decisione spetta al giudice di sedia”.
Sotto riportiamo il comma f dell’articolo 24 del regolamento Itf in cui viene citato il caso:
f. The player deliberately carries or catches the ball in play on the racket or deliberately touches it with the racket more than once;
traducendolo, va inteso che il giocatore non può trattenere deliberatamente la pallina sul piatto corde né gli è consentito toccarla volontariamente con la racchetta più di una volta