Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Tennis

2025-11-19 17:59:24
Sinner è troppo una macchina per avere anche fantasia :-) come spettacolo è obiettivamente poca roba ma vince sempre e che gli vuoi dire?

Intanto Berrettini tiebreak secondo set, forse Sonego era più in forma
2025-11-19 18:05:59
Comunque la porta a casa ma con avversari più forti deve fare meglio
2025-11-19 19:18:20
Uno che si reimposta e cambia caratteristiche del suo gioco ogni 6 mesi "non ha fantasia". Vabè ragazzi, che vi devo dire. Son più bravi quelli che i trick li fanno in partita invece che al campo di allenamento
2025-11-19 19:39:56
Cambiare caratteristiche ogni 6 mesi non è fantasia.... la fantadia è creatività e colpi imprevedibili per costruire il punto in modo originale, non seguendo schemi rigidi, e le decisioni sono estemporanee, non preimpostate in 6 mesi.
Fognini, Monfils, Brown forse li avevo già nominati (prendo i non top per non scomodare King Roger), quelli erano fantasiosi, altro che i robottini di oggi....

Intanto Cobolli in scioltezza e si va in semifinale!
2025-11-19 19:42:09
Più fantasiosi e più spettacolo non significa miglior risultati, un pó come nel calcio con le squadre di Zdenek (quanto manca)
2025-11-19 19:45:50
Significa che accetti di non avere linee guida, riferimenti, paletti. Sei in continuo cambiamento e adattamento: l'essenza stessa della creatività.

E nel frattempo sei il più forte al mondo nel portare a casa risultati e trofei
2025-11-19 19:58:45
Il tennis di Sinner è basato su efficienza, ritmo e solidità, più che su colpi imprevedibili o “inventati”. Le sue skills migliori sono potenza e pulizia tecnica, profondità costante dei colpi, precisione e disciplina tattica.
Ha poche variazioni “creative”...le sue slice o palle corte, tanto per fare un esempio, sono (molto) funzionali ma non spettacolari.
Io non so quanto capisci di tennis (io lo praticavo da ragazzo e ancora oggi faccio qualche torneino del cavolo) ma la slice di sinner è per difendersi quando è fuori posizione o per prendere tempo e rientrare nello scambio, ha una traiettoria più “standard”, non particolarmente angolata o imprevedibile. La slice spettacolare invece è quella in cui si creano angoli molto stretti e imprevedibili (guarda la slice che faceva federer e confronta con quella che fa sinner).
2025-11-19 20:00:19
Comunque chiedi a qualche esperto o leggi su riviste di tennis, fidati che nessuno associerá spettacolo/fantasia a sinner, anche se è il più forte, questo nessuno lo mette in dubbio