Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2010-07-16 09:32:44
Ferrari, le prove dell'errore
Maranello mostra le conversazioni con Whiting

di Luca Budel

L'intenzione non è quella di mettere in discussione la giustizia sportiva, l'intenzione della Ferrari è infatti quella di chiarire una volta per tutte quanto accaduto domenica pomeriggio in Inghilterra, soprattutto dopo le parole di Charlie Whiting che ad inizio settimana aveva dichiarato di essere stato tempestivo nelle comunicazioni con la Ferrari.

A Silverstone sono le 13.31 quando Fernando Alonso attacca Kubica e lo sorpassa tagliando la curva 9. Dal muretto Ferrari il direttore sportivo Massimo Rivola chiama subito la direzione di gara. Charlie Whiting risponde dopo 10", perché il collegamento tra squadre e direzione gara non è immediato.

Gli uomini del Cavallino chiedono come devono comportarsi. Whiting a sua volta chiede tempo per riguardare le sequenze. Intanto sono passati 26" dalla manovra di Alonso. Fernando comunica via radio con i box - le sue parole vanno in onda in diretta - e racconta di essere stato costretto a tagliare la curva per evitare il contato con Kubica.

1'55" dopo il sorpasso Whiting avverte il direttore sportivo della Ferrari che i commissari di gara sono propensi a chiedere ad Alonso di restituire la posizione a Kubica (in questo momento il pilota spagnolo è alla curva 13, subito sulla scia di Rosberg e Alguersuari mentre Kubica perde terreno).

Passano 2" e Rosberg supera Alguersuari (con le ruote della Mercedes fuori dalla riga bianca che delimita la pista). Passano altri 10" e anche Alonso salta Alguersuari. Massimo Rivola chiama Charly Whiting per ulteriori chiarimenti. Sono gli istanti in cui la Renault di Kubica cede e viene saltata anche dalla Williams di Barrichello A quel punto per restituire la posizione a Kubica Alonso dovrebbe farsi superare anche da Alguersuari e Barrichello. Rivola chiama ancora Whiting che sostiene di aver messo la Ferrari nelle condizioni di scegliere e offre la possibilità di convocare per un chiarimento con gli stewart Alonso e Kubica a fine gara.

Alonso è pronto a cedere la posizione ma alle 13.35.30 Kubica si ritira. Di fatto è scomparso il soggetto passivo del vantaggio di Alonso, insomma restituire la posizione a un pilota fuori gara appare abbastanza complicato. Alle 13.45.31 - addirittura 10 minuti dopo l'abbandono della Renault - compare il messaggio che dichiara Alonso sotto inchiesta. Alle 13.46.26 viene ordinato il drive through dai commissari di gara.

Da questi dati si evince che la Ferrari si è attivata subito e che l'intervento di Whiting non è stato altrettanto tempestivo, contrariamente a quanto sostenuto nelle sue dichiarazioni. 1'55" ci sembra un lasso di tempo lungo per analizzare la situazione così come un'eternità sono i 10' trascorsi prima di comunicare attraverso il monitor "Alonso è sotto inchiesta".

Aggiungiamo che negli ultimi anni episodi simili hanno avuto trattamenti diversi. A Monza nel 2006 Alonso - con la Renault - tagliò la chicane superando Heidfeld e i commissari di gara non intervennero. L?anno scorso a Monaco Massa fece la stessa manovra su Rosberg all'uscita dal tunnel e restituì subito la posizione, peccato che nell'occasione venne passato anche da Vettel. Di fronte alla perplessità della Ferrari Whiting sostenne che Massa avrebbe potuto far passare Rosberg anche più avanti...
2010-07-24 15:10:27
che sfiga :( :( :(

una volta che so competitive, perde la pole per 2 millesimi :(
2010-07-24 15:25:27
va bene lo stesso, in gara mediamente sono più competitivi delle Red Bull
2010-07-24 16:11:49
in gara mediamente sono più competitivi delle Red Bull

????
2010-07-24 16:13:04
rispetto alle prestazioni offerte nelle qualifiche.
2010-07-25 09:50:56
scommettete che succederà qualcos'altro oggi in gara ???
quando una stagione è iellata è iellata! :D
2010-07-25 10:24:19
no dai, stavolta non credo.
2010-07-25 15:00:26
ma stella bruna si è balenizzata ancora di più?
2010-07-25 15:12:21
E ti pareva se non succedeva una schifezza pure oggi!!! A questo punto c'ho gusto se le squalificano tutte e 2 le ferrari!!!
Dai non possono farla così palese!
2010-07-25 15:14:28
ma cosa c'è che non va? sarebbe assurdo se non succedesse in una lotta mondiale.
ti pare che si possono ancora rischiare di perdere punti o eliminare le auto come vettel con webber?

eppoi obiettivamente Alonso era anche più veloce.
2010-07-25 15:18:22
BBBBBBBBAAAAAAAAAHhhhhhhhh..... Mi viene da vomitare.

C'è scritto o no nel regolamento "niente gioco di squadra"!?
Risposta: "si c'è scritto"

E poi quella faccia di tola di Colaianni che dice con la sua solita voce irritante "ma no non è un gioco di squadra perché sarebbe vietato dal regolamento!"
Quando prima via radio dicono a Massa "ALONSO IS F-A-S-T-E-R THEN Y-O-U !!! CAPISCE !?!?"

Kendol.... ricordati le mozzarelle....
2010-07-25 15:22:47
C'è scritto o no nel regolamento "niente gioco di squadra"!?
Risposta: "si c'è scritto"


Il problema è che è una regola scema...
2010-07-25 15:24:35
Dai Vittorio, non puoi decidere tu se una regola è scema o no.
Secondo me è una regola scema quella del semaforo: se voglio passare con il rosso lo faccio perché tanto è una regola scema...
2010-07-25 15:27:04
si sono persi campionati per questa regola idiota.
quella è una squadra e fa il gioco che decide la squadra.

Alonso è l'unico che può provare a recuperare in classifica, quindi è stupido concedere agli avversari 7 punti in più, la differenza tra primo, 25 e secondo 18.

A me pare palese, è la regola idiota.
2010-07-25 15:27:34
Se mi chiedi se hanno contravvenuto alle regole ti dico di sì.
Se mi chiedi se ritengo questa regola (in questo sport) valida dico no...

Il parallelismo con il rosso non ci sta :)

2010-07-25 15:29:16
Io vi dico che se le regole ci sono vanno rispettate.
Dalle telemetrie lo dimostri chiaramente che c'è stato il gioco di squadra, perciò c'ho gusto se le squalificano tutte e due.