Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
MELBOURNE (Australia), 28 marzo 2009 - Si era già visto nelle prove libere di ieri, la rivoluzione è continuata anche oggi: dominio della BrawnGP nelle prime qualifiche della stagione, quelle del GP d'Australia. Jenson Button ha preceduto il compagno di squadra Rubens Barrichello. Niente male per un team che qualche mese fa non sapeva nemmeno se sarebbe stato presente. Terzo tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel davanti alla BMW di Robert Kubica. Poi ci sono Rosberg e Glock. Le Ferrari in difficoltà: Felipe Massa è settimo, Kimi Raikkonen nono. Tra loro la Toyota di Jarno Trulli, ottavo. Malissimo la McLaren: Lewis Hamilton è solo 15° preceduto anche dal compagno di squadra Kovalainen.
ESPERIENZA - Vetture che hanno usato il kers e altre no, vetture che hanno interpretato il regolamento in un modo e altre in un altro, ricorsi che metteranno sub judice (il 14 aprile a Parigi l'appello) il risultato del GP di domani: è veramente un inizio di stagione difficilmente decifrabile. Di sicuro, cronometri alla mano, c'è che i valori visti negli ultimi 10 anni sembrano di colpo svaniti. Le Ferrari hanno subito il ritmo delle rivali e domani cercheranno di limitare i danni e magari piazzare il colpaccio, magari sfruttando la maggiore esperienza sul ritmo gara.
GUAI MCLAREN - Le McLaren hanno invece passato il primo taglio per un pelo e poi Lewis Hamilton non ha nemmeno disputato la Q2 per un problema tecnico. Un inizio da incubo per il campione del mondo in carica, impossibilitato per ora a difendere il titolo come vorrebbe. Male anche la Renault: Fernando Alonso è solo dodicesimo. L'unica costante col passato sembra invece la cronica difficoltà della Force India: Fisichella è 18°, Sutil 19°.
FELICITA' BRAWNGP - Oggi comunque è il giorno più dolce per la BrawnGP, passata dalla quasi sparizione al dominio del cronometro. "Negli ultimi 5-6 mesi abbiamo lavorato tanto, sono stati mesi duri: da non avere un futuro alla pole, è una sensazione incredibile - le parole di Button che conquistò la sua ultima pole proprio in Australia nel 2006 - devo dar merito alla squadra e ringraziare Ross Brawn. È una ricompensa per i tempi duri del passato. È difficile trovare altre parole. Abbiamo dimostrato di essere uniti". Felice anche Barrichello: "Gli ultimi tre mesi sono stati fondamentali per il lavoro che abbiamo fatto - ha detto il brasiliano - sono davvero felice per questa prima fila, complimenti a Jenson e Ross per il lavoro che hanno fatto. La macchina è ottima, è una giornata fantastica. Speravo di fare la pole ma in Q3 ho avuto qualche problema di sottosterzo. Ma sono più che felice".
g.fer.
ESPERIENZA - Vetture che hanno usato il kers e altre no, vetture che hanno interpretato il regolamento in un modo e altre in un altro, ricorsi che metteranno sub judice (il 14 aprile a Parigi l'appello) il risultato del GP di domani: è veramente un inizio di stagione difficilmente decifrabile. Di sicuro, cronometri alla mano, c'è che i valori visti negli ultimi 10 anni sembrano di colpo svaniti. Le Ferrari hanno subito il ritmo delle rivali e domani cercheranno di limitare i danni e magari piazzare il colpaccio, magari sfruttando la maggiore esperienza sul ritmo gara.
GUAI MCLAREN - Le McLaren hanno invece passato il primo taglio per un pelo e poi Lewis Hamilton non ha nemmeno disputato la Q2 per un problema tecnico. Un inizio da incubo per il campione del mondo in carica, impossibilitato per ora a difendere il titolo come vorrebbe. Male anche la Renault: Fernando Alonso è solo dodicesimo. L'unica costante col passato sembra invece la cronica difficoltà della Force India: Fisichella è 18°, Sutil 19°.
FELICITA' BRAWNGP - Oggi comunque è il giorno più dolce per la BrawnGP, passata dalla quasi sparizione al dominio del cronometro. "Negli ultimi 5-6 mesi abbiamo lavorato tanto, sono stati mesi duri: da non avere un futuro alla pole, è una sensazione incredibile - le parole di Button che conquistò la sua ultima pole proprio in Australia nel 2006 - devo dar merito alla squadra e ringraziare Ross Brawn. È una ricompensa per i tempi duri del passato. È difficile trovare altre parole. Abbiamo dimostrato di essere uniti". Felice anche Barrichello: "Gli ultimi tre mesi sono stati fondamentali per il lavoro che abbiamo fatto - ha detto il brasiliano - sono davvero felice per questa prima fila, complimenti a Jenson e Ross per il lavoro che hanno fatto. La macchina è ottima, è una giornata fantastica. Speravo di fare la pole ma in Q3 ho avuto qualche problema di sottosterzo. Ma sono più che felice".
g.fer.
certo che la F1 è sempre il solito casino :)
però è positivo che altri team abbiano la possibilità di vincere
però è positivo che altri team abbiano la possibilità di vincere
sono d'accordo, ora c'è da aspettare due gp, per vedere se si possono uare gli estrattori come li usano le 3 case tanto criticate, se si potrá penso che gli altri non impiegheranno molto a tirar fuori pezzi a cui forse stanno giá lavorando...
a me spiace che massa sia così indietro.. però vedere che altre scuderie hanno possibilità di vincere mi fa piacere :)
io tifo vettel :D
io tifo vettel :D
Intanto partono squalifiche, ricorsi, denuncie...non sanno più come buttare m*rda su sto sport...
- Toyota (Trulli e Gloch) retrocessa all'ultima fila
- Ferrari e Red Bull denunciate dalla Williams
che caos...
- Toyota (Trulli e Gloch) retrocessa all'ultima fila
- Ferrari e Red Bull denunciate dalla Williams
che caos...
avete sentito cosa ha detto mourinho intervistato sulla ferrari?
serutituli
:) speriamo si sbagli
serutituli
:) speriamo si sbagli
La Toyota per l'ala posteriore irregolare
Non si sanno le motivazioni, al momento, della denuncia della Williams
Non si sanno le motivazioni, al momento, della denuncia della Williams
non seguo molto
ma le auto non sono state verificate da nessuno PRIMA dell'inizio del campionato?
capisco che le evoluzioni siano continue, ma non ci sono dei tecnici della FIA (o chi per essa) che possano dire, PRIMA di ogni gp, se tale pezzo è regolamentare o meno?
ma le auto non sono state verificate da nessuno PRIMA dell'inizio del campionato?
capisco che le evoluzioni siano continue, ma non ci sono dei tecnici della FIA (o chi per essa) che possano dire, PRIMA di ogni gp, se tale pezzo è regolamentare o meno?
I controlli ci sono stati prima del gp, i tecnici FIA hanno detto che sono regolari. Ma le squadre hanno fatto ricorso, e quindi ora ci dovrà essere un procedimento ufficiale.
i controlli vengono fatti dai commissari durante ogni gran premio, presi a campione prima e dopo le prove e la gara.
Hanno i vari calibri di misura e controllano.
queste cose sono normali poi che accadano soprattutto dopo che il regolamento tecnico subisce degli stravolgimenti consistenti.
ricordatevi di quando nel 96 la rossa di Schumy aveva le prime protezioni laterali alla testa del pilota nettamente più alte di tutte le altre macchine, anche lì fu per una diversa interpretazione del nuovo regolamento.
Hanno i vari calibri di misura e controllano.
queste cose sono normali poi che accadano soprattutto dopo che il regolamento tecnico subisce degli stravolgimenti consistenti.
ricordatevi di quando nel 96 la rossa di Schumy aveva le prime protezioni laterali alla testa del pilota nettamente più alte di tutte le altre macchine, anche lì fu per una diversa interpretazione del nuovo regolamento.
personalmente non me ne frega un tubo di parti non regolari o che vinca la ferrari...
domani mattina mi alzo e voglio vedere un gp in perfetto stile moto gp !!!!!
domani mattina mi alzo e voglio vedere un gp in perfetto stile moto gp !!!!!