Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Io ho visto il giro simulato e mi sembra una pista da malati di mente.
Si accettano scommesse su quanti botti e S.C.
Si accettano scommesse su quanti botti e S.C.
BINOTTO: "NON ABBIAMO MAI SVILUPPATO DAVVERO LA SF21"
"Non abbiamo mai sviluppato davvero la macchina di quest'anno. Abbiamo introdotto un paio di aggiornamenti all'inizio della stagione, tutto qui.
Sin dall'inizio, tutti i nostri sforzi sono stati concentrati sulla macchina per il 2022. Non abbiamo mai fatto compromessi in proposito. Non ci è mai passato per la testa di provare a un qualsiasi punto della stagione di penalizzare il 2022 a vantaggio del campionato di quest'anno".
Fonte: Motorsport-Total
"Non abbiamo mai sviluppato davvero la macchina di quest'anno. Abbiamo introdotto un paio di aggiornamenti all'inizio della stagione, tutto qui.
Sin dall'inizio, tutti i nostri sforzi sono stati concentrati sulla macchina per il 2022. Non abbiamo mai fatto compromessi in proposito. Non ci è mai passato per la testa di provare a un qualsiasi punto della stagione di penalizzare il 2022 a vantaggio del campionato di quest'anno".
Fonte: Motorsport-Total
Lo metto qui...
MASI (FIA): "JEDDAH RISPETTA GLI STANDARD DI SICUREZZA"
“Dal punto di vista del circuito, tutto è stato fatto secondo i più alti standard di sicurezza FIA. Dalle recinzioni sembra tutto incredibilmente bello.
Ovviamente nel paddock e attorno al circuito ci sono ancora dei lavori in corso, ma questo non è insolito per un evento nuovo di zecca, soprattutto in una struttura completamente nuova e costruita da zero. Il merito va alla Federazione motorsport dell’Arabia Saudita, che grazie all’assistenza del Ministro dello Sport, ha svolto un brillante lavoro“.
MASI (FIA): "JEDDAH RISPETTA GLI STANDARD DI SICUREZZA"
“Dal punto di vista del circuito, tutto è stato fatto secondo i più alti standard di sicurezza FIA. Dalle recinzioni sembra tutto incredibilmente bello.
Ovviamente nel paddock e attorno al circuito ci sono ancora dei lavori in corso, ma questo non è insolito per un evento nuovo di zecca, soprattutto in una struttura completamente nuova e costruita da zero. Il merito va alla Federazione motorsport dell’Arabia Saudita, che grazie all’assistenza del Ministro dello Sport, ha svolto un brillante lavoro“.
Le Haas sono inguidabili, aldilà di Mazepin che non mi pare un pilota da F1, lo scorso anno Grosjean e Magnussen l'hanno schiantata diverse volte e anche Mick quest'anno, direi che entrambi sono indiziati (purtroppo) per finire a muro
Un altro è Tsunoda eh...
Mah, più vedo la pista più mi sembra fatta da un cretino totale, bisogna davvero sperare nel miracolo ovvero che non accada niente, perché noi saremo anche solo dei tifosi e non ne capiamo niente, ma un circuito simile a Montecarlo (senza vie di fuga e muretti ovunque), con velocità di percorrenza simile a Monza significa una sola cosa, che se quello davanti a te per puro sbaglio perde la macchina tu che sei dietro lo sfondi a 250km/h
Per altro non ci sono zone di sorpasso, il rischio che si formi un trenino è serio e questo comporta rischi in qualsiasi punto della pista. I primi dovranno essere anche molto attenti persino ai doppiaggi
Mio pronostico
Vincitore: Hamilton
Safety car: almeno 3
Ferrari: non pervenuta (tra il 7 e il 10 posto), circuito molto veloce mentre la Ferrari ha fatto vedere ottime cose in circuiti lenti come Montecarlo o Hungaroring, ma staremo a vedere, quest'anno ogni GP è un'incognita
Felice di sbagliarmi, eventualmente
(edited)
Un altro è Tsunoda eh...
Mah, più vedo la pista più mi sembra fatta da un cretino totale, bisogna davvero sperare nel miracolo ovvero che non accada niente, perché noi saremo anche solo dei tifosi e non ne capiamo niente, ma un circuito simile a Montecarlo (senza vie di fuga e muretti ovunque), con velocità di percorrenza simile a Monza significa una sola cosa, che se quello davanti a te per puro sbaglio perde la macchina tu che sei dietro lo sfondi a 250km/h
Per altro non ci sono zone di sorpasso, il rischio che si formi un trenino è serio e questo comporta rischi in qualsiasi punto della pista. I primi dovranno essere anche molto attenti persino ai doppiaggi
Mio pronostico
Vincitore: Hamilton
Safety car: almeno 3
Ferrari: non pervenuta (tra il 7 e il 10 posto), circuito molto veloce mentre la Ferrari ha fatto vedere ottime cose in circuiti lenti come Montecarlo o Hungaroring, ma staremo a vedere, quest'anno ogni GP è un'incognita
Felice di sbagliarmi, eventualmente
(edited)
In rete non trovo articoli "ufficiali" che parlino in maniera approfondita e magari tecnica riguardo la sicurezza di questo circuito.
Solo commenti di tifosi preoccupati.
Anche i piloti per ora non dicono nulla.
Secondo me ci sono 3 possibilità: nessuno si vuole sbilanciare perché effettivamente non si conosce il circuito (anche se le simulazioni immagino le abbiano fatte tutti), i responsabili della FIA hanno fatto pressioni perché nessuno accenni al problema, oppure il circuito è effettivamente ritenuto sicuro come da dichiarazioni ufficiali di Masi.
Magari stasera ci saranno sviluppi, dopo le prime prove libere.
Solo commenti di tifosi preoccupati.
Anche i piloti per ora non dicono nulla.
Secondo me ci sono 3 possibilità: nessuno si vuole sbilanciare perché effettivamente non si conosce il circuito (anche se le simulazioni immagino le abbiano fatte tutti), i responsabili della FIA hanno fatto pressioni perché nessuno accenni al problema, oppure il circuito è effettivamente ritenuto sicuro come da dichiarazioni ufficiali di Masi.
Magari stasera ci saranno sviluppi, dopo le prime prove libere.
Beh le dichiarazioni di Sainz però sono abbastanza emblematiche:
Quali sono le tue sensazioni su questa pista? C'è la preoccupazione che possa succedere qualcosa di grosso in caso di incidente?
"E' una buona osservazione. Ovviamente, come pilota, cerchi di non pensare troppo a queste cose e di affidarti completamente agli standard della FIA, che normalmente sono buoni. L'unica cosa di cui abbiamo parlato tra noi piloti è che, se una macchina che è 3" davanti a te ha un incidente, non c'è tempo di reagire, perché siamo sopra ai 250 km/h in ogni curva e non possiamo vedere attraverso i muri. Questo è l'unico grande punto da sollevare con la FIA, che dovrà fare grande attenzione con le bandiere gialle, le safety car e le bandiere rosse".
Anche in qualifica non sarà semplice non ostacolarsi...
"Speriamo che non capiti troppo spesso. Non c'è bisogno di andare troppo piano in quelle curve ad alta velocità, perché il differenziale di velocità rischia di essere molto alto in un giro di raffreddamento. Come ho già detto, dobbiamo fare affidamento sulle misure di sicurezza attuate dalla FIA e sperare che abbiano fatto i loro compiti correttamente, perché la pista sembra impegnativa e completamente diversa da quelle a cui siamo abituati normalmente".
Sei sorpreso che un circuito di questo tipo, praticamente senza via di fuga, possa essere utilizzato dalla Formula 1?
"Mi piacciono i circuiti moderni, che hanno una via di fuga, ma che magari non sia in asfalto. Mi piace che ci sia l'erba o la ghiaia. E' bello avere anche dei circuiti cittadini, ma devono essere 3-4 all'anno. La base della Formula 1, però, devono essere quei circuiti in cui si può tirare fuori tutto il potenziale della macchina, ma in sicurezza e senza trarre un vantaggio andando fuori dalla pista. Penso che come piloti siamo abbastanza chiari su ciò che vogliamo. Questo sembra un po' un esperimento, una pista ad alta velocità con i muretti: spero solo che ovviamente sia tutto sicuro e che non ci siano sorprese".
Quali sono le tue sensazioni su questa pista? C'è la preoccupazione che possa succedere qualcosa di grosso in caso di incidente?
"E' una buona osservazione. Ovviamente, come pilota, cerchi di non pensare troppo a queste cose e di affidarti completamente agli standard della FIA, che normalmente sono buoni. L'unica cosa di cui abbiamo parlato tra noi piloti è che, se una macchina che è 3" davanti a te ha un incidente, non c'è tempo di reagire, perché siamo sopra ai 250 km/h in ogni curva e non possiamo vedere attraverso i muri. Questo è l'unico grande punto da sollevare con la FIA, che dovrà fare grande attenzione con le bandiere gialle, le safety car e le bandiere rosse".
Anche in qualifica non sarà semplice non ostacolarsi...
"Speriamo che non capiti troppo spesso. Non c'è bisogno di andare troppo piano in quelle curve ad alta velocità, perché il differenziale di velocità rischia di essere molto alto in un giro di raffreddamento. Come ho già detto, dobbiamo fare affidamento sulle misure di sicurezza attuate dalla FIA e sperare che abbiano fatto i loro compiti correttamente, perché la pista sembra impegnativa e completamente diversa da quelle a cui siamo abituati normalmente".
Sei sorpreso che un circuito di questo tipo, praticamente senza via di fuga, possa essere utilizzato dalla Formula 1?
"Mi piacciono i circuiti moderni, che hanno una via di fuga, ma che magari non sia in asfalto. Mi piace che ci sia l'erba o la ghiaia. E' bello avere anche dei circuiti cittadini, ma devono essere 3-4 all'anno. La base della Formula 1, però, devono essere quei circuiti in cui si può tirare fuori tutto il potenziale della macchina, ma in sicurezza e senza trarre un vantaggio andando fuori dalla pista. Penso che come piloti siamo abbastanza chiari su ciò che vogliamo. Questo sembra un po' un esperimento, una pista ad alta velocità con i muretti: spero solo che ovviamente sia tutto sicuro e che non ci siano sorprese".
Anche Mick non è troppo positivo
"Jeddah? “È una pista completamente nuova. Non si vede molto davanti, così tanto da far fatica a vedere la prima curva la maggior parte delle volte. È una questione di feeling, dato che molte curve si assomigliano.
Probabilmente vedremo degli errori. La cosa più importante è riportare la macchina tutta intera quando si arriva in qualifica”.
- Mick Schumacher
"Jeddah? “È una pista completamente nuova. Non si vede molto davanti, così tanto da far fatica a vedere la prima curva la maggior parte delle volte. È una questione di feeling, dato che molte curve si assomigliano.
Probabilmente vedremo degli errori. La cosa più importante è riportare la macchina tutta intera quando si arriva in qualifica”.
- Mick Schumacher
per altro ci sono TRE zone DRS, alcune in semicurve....
io l'ho vista al simulatore e fa paura, vedremo dal "vivo"
io l'ho vista al simulatore e fa paura, vedremo dal "vivo"