Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2022-03-11 20:59:24
già che hanno fatto un'auto sfruttando per l'ennesima volta le lacune regolamentari.... mi fa odiarli

in realtà la formula uno funziona così da sempre^^
si utilizzano centinaia di geni dal QI elevatissimo e strapagati dalle varie case automobilistiche per trovare i buchi lasciati in un regolamento scritto da pochi (sicuramente molto meno pagati) poveracci che lavorano nella federazione:P
2022-03-13 17:14:36
Quest'anno spesso hanno accennato al fatto che le squadre debbano rispettare lo "spirito del regolamento".
Ne vedremo delle belle...

2022-03-13 18:15:23
beh, keevan, la merdeces è palese che abbia sfruttato il regolamento per mettere un'ala in più e nel contempo tenere l'auto bassissima.
2022-03-13 20:59:49
non lo so, facevo notare come sia tutto super-ultra-mega-tecnico e poi ci si appelli allo "spirito del regolamento".
2022-03-13 21:39:14
spirito nel senso che se sono vietate le altre ali e tu con la scusa che devi mantenere l'ingombro.... stai barando e violando quello che è lo spirito del regolamento, inteso come "obiettivo", cioè limitare le ali, appendici e balle varie
2022-03-13 21:45:07
Io invece leggevo di un terzetto di testa, con RB davanti a Ferrari e poi Mercedes, con un'ottima McLaren. Però per me i test lasciano il tempo che trovano, non si sa cosa stiano andando a cercare e difficilmente cercano la prestazione

Io ero positivo prima di vederla e non cambio idea con i test, anzi, qualche elemento buono c'è stato:
Tanti giri senza problemi
Quasi risolto il problema del saltellamento, che affligge altre scuderie
Motore sembra ottimo, non per altro la Haas ha già fatto un tempo migliore dello scorso anno, ma ero sicuro che facessero qualcosa di buono a livello PU in vista del congelamento

Tra una settimana vedremo cmq, fiducioso lo sono..
2022-03-13 22:53:31
io aspetto i momenti seri per giudicare
le redbull sono imprendibili
2022-03-14 13:08:28
Hanno fatto un ottimo stint ma Leclerc non è stato tanto da meno, cmq anche io i test non li prendo in considerazione, sono una roba utile per i tecnici come loro

Di certo non aspettavo una stagione con così tanta fiducia almeno dal 2019
2022-03-15 14:20:20
NEWEY CRITICO NEI CONFRONTI DEI NUOVI REGOLAMENTI: "VETTURE TROPPO PESANTI"

"In pochi anni siamo passati da 600 kg, ma con 30 o 40 di essi solo di zavorra, ad 800 kg, e stiamo tutti lavorando moltissimo per raggiungere i 795 kg imposti. In questo modo, le vetture sono diventate più grandi e pesanti, non efficienti dal punto di vista aerodinamico e con molta resistenza.
Credo che sia un peccato che la F1 sia andata in questa direzione, perché c’è comunque l’opportunità di andare nella direzione opposta, che è la stessa affrontata dal settore automobilistico in generale.
Penso che le auto di F1 dovrebbero essere dunque più leggere e più efficienti dal punto di vista aerodinamico. Oltretutto, nessuno sembra parlare della quantità di energia che viene utilizzata per muovere il veicolo. Voglio dire, dov’è la logica in questo senso?”

Fonte: Racingnews365.com
2022-03-15 15:13:39
dov’è la logica in questo senso

rimescolare le carte e dare una nuova sfida
2022-03-15 16:43:11
Le batterie e motore del merdaibrido e tutte quelle alette non giovano di certo
2022-03-18 19:30:30
Facciamo un mini punto:

premetto che da folle mi sono visto tutte le 24h di test la scorsa settimana e oggi tutte e due le prove libere

- leclerc c'è, sainz... ni. mezzo secondo è tantino, ma si sa che sainz è più da gara, piu regolare
- la redbull di verstappen pare avanti, ma non si sa di quanto
- hamilton si è mascherato, russel meno, sembrano dietro la ferrari

Cmq, si, condivido la fiducia, non tanto per vincere, ma quantomeno per competere

ps: la vera incognita sarà una gara intera con queste nuove auto, col pieno di benzina
(edited)
2022-03-18 21:10:57
LECLERC: "SIAMO DIETRO A RED BULL, MA C'È MARGINE"
"Era solo venerdì e quindi c’è ancora ampio margine per tutti ma è stato comunque un venerdì positivo.
Abbiamo cambiato tanto la macchina rispetto ai test, ma è andata comunque bene. Questo è positivo. Sembra che siamo più o meno lì. Secondo me siamo ancora lievemente dietro alla Red Bull, ma domani proveremo a fare lo step successivo e speriamo di esserci per stare davanti.
Ho bisogno di continuare a spingere e trovare quei piccoli margini utili per domani”.
2022-03-18 21:17:21
Sembra essere come pensavo, cioè che non sono una manica di inetti come si leggeva in giro, Binotto era il motorista di Schumacher e non mi stupisce che si parli bene del Superfast, primo motore fatto liberamente senza quell'assurda penalizzazione per due anni (e anche quello del 2019 era un motore pazzesco). Avrà poco polso e potere politico sicuramente, ma ha scelto i piloti migliori sulla piazza, ha preso scelte coraggiose (via Vettel) e quest'anno sembra aver fatto una grande auto.
Vediamo eh, siamo solo ai test, ma prima ero fiducioso per partito preso, ora mi sto convincendo che avessi ragione
2022-03-18 21:22:26
"Credo sia abbastanza chiaro che non siamo al livello sperato. Abbiamo fatto un passo in avanti, ma sul ritmo gara non ci siamo per niente. Red Bull e Ferrari fanno un altro mestiere. Dobbiamo stare anche attenti ad Haas ed Alfa Romeo, che si sono dimostrate velocissime. Da parte mia non sono affatto contento della macchina. Abbiamo tanto lavoro da fare".
Non può certo dirsi soddisfatto, George Russell, al termine della seconda sessione di prove libere: la sua Mercedes continua a riscontrare problemi, specialmente per quanto concerne il passo gara, frangente in cui la W13 si dimostra sempre molto nervosa, specialmente nelle curve veloci, nelle quali rispetto a Red Bull e Ferrari perde, senza usare mezzi termini, un’eternità.
Nonostante ci sia molto da lavorare, tuttavia, al termine della simulazione di qualifica Russell è riuscito a chiudere al quarto posto, non lontanissimo dai primi e ben più avanti del suo scomodissimo compagno di squadra.
Il week-end della Mercedes sembra comunque essere cominciato decisamente in salita. Pertanto, domani, servirà sfruttare al massimo il potenziale intravisto sul giro secco. La gara resta, invece, ancora un enigma da risolvere.
Ph. Daimler AG ©
2022-03-19 17:03:29
GODOOOOOOO

ps: peccato i 6 millesimi di sainz, sarebbero stati importantissimi per la partenza.

Ma finalmente ci divertiamo!

Viste Alfa e Haas il motorone è stato determinante. Vedremo in gara e nel futuro.
La MERDEces si è avvicinata molto più di quanto tutti si aspettassero
(edited)