Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Mi è arrivato il messaggino della tim spot che Trulli è stato retrocesso e così Hamilton è terzo!
questi cazzoni della McLaren... era pure evidente cche non c'era dolo da parte di Jarno.
Non ho guardato la gara e sono disinformato.
Ma ste auto sfigate che ora vincono, che motivo hanno per stare li?
Ma ste auto sfigate che ora vincono, che motivo hanno per stare li?
da un anno all'altro?
Cosa più unica che rara..
Cosa più unica che rara..
è cambiato il regolamento
se vuoi altre info, c'è un'altra discussione
se vuoi altre info, c'è un'altra discussione
Non ho guardato la gara e sono disinformato.
Ma ste auto sfigate che ora vincono, che motivo hanno per stare li?
ecco un punto di vista diverso da quello portato avanti dai "media ufficiali"
iltempo-sole24ore
In tre mosse la «Moggiopoli» della Formula 1
di GIANCARLO BACCINI
Magari davanti al televisore vi sarete divertiti come pazzi, ma questo non deve spingervi a farvi incantare dalla favoletta del «Davide che batte Golia». Ieri, a Melbourne, è stata infatti scritta una delle pagine più nere della storia della F1. Completamente asservita agli interessi commerciali di Bernie Ecclestone e disperatamente impegnata a distruggere l'unità politica trovata dai Costruttori mettendoli uno contro l'altro, la Federazione Internazionale ha gestito il prima, il durante e persino il dopo della corsa in modo da far impallidire il ricordo di Moggiopoli. La FIA ha regalato alla Brawn GP una vittoria che solo i polli possono giudicare limpida e schiacciante e poi ha anche costruito a tavolino (tramite la penalizzazione inflitta a Vettel) le condizioni per favorirne il bis fra due settimane in Malesia. Riepiloghiamo. Del «prima» – di come, cioè, il delegato tecnico della FIA Charlie Withing, ex meccanico della Brabham di Bernie Ecclestone, abbia autorizzato la Brawn a realizzare uno scivolo e un estrattore di flusso chiaramente contrari allo spirito del nuovo regolamento, consegnando loro un illecito incremento delle prestazioni – si sa già tutto. E non facciamoci illusioni sulla possibilità che la stessa FIA, tramite il suo Tribunale d'Appello, il 14 aprile accolga il reclamo di Ferrari & Co., ribaltando il verdetto di Withing e l'ordine di arrivo della corsa di ieri (a proposito: vincerebbe Hamilton, partito in ultima fila!). Il «durante» è però stato assai più scandaloso. Perché quando, al 18° giro, Nakajima ha sbattuto contro il muro ostruendo la pista con oltre mezza macchina (perdipiù circondata da detriti in un raggio di altri 10 metri) i Commissari di gara capitanati dallo stesso Withing e da un altro fedelissimo di Ecclestone, Herbie Blash, si sono guardati bene dal far entrare subito – come avrebbero dovuto, vista la lampante situazione di pericolo – la safety car. Se l'avessero fatto avrebbero bruciato la corsa di Button e con tutta probabilità consegnato la vittoria a Vettel.
edit: il seguito .... a pag.29 :D
(edited)
Ma ste auto sfigate che ora vincono, che motivo hanno per stare li?
ecco un punto di vista diverso da quello portato avanti dai "media ufficiali"
iltempo-sole24ore
In tre mosse la «Moggiopoli» della Formula 1
di GIANCARLO BACCINI
Magari davanti al televisore vi sarete divertiti come pazzi, ma questo non deve spingervi a farvi incantare dalla favoletta del «Davide che batte Golia». Ieri, a Melbourne, è stata infatti scritta una delle pagine più nere della storia della F1. Completamente asservita agli interessi commerciali di Bernie Ecclestone e disperatamente impegnata a distruggere l'unità politica trovata dai Costruttori mettendoli uno contro l'altro, la Federazione Internazionale ha gestito il prima, il durante e persino il dopo della corsa in modo da far impallidire il ricordo di Moggiopoli. La FIA ha regalato alla Brawn GP una vittoria che solo i polli possono giudicare limpida e schiacciante e poi ha anche costruito a tavolino (tramite la penalizzazione inflitta a Vettel) le condizioni per favorirne il bis fra due settimane in Malesia. Riepiloghiamo. Del «prima» – di come, cioè, il delegato tecnico della FIA Charlie Withing, ex meccanico della Brabham di Bernie Ecclestone, abbia autorizzato la Brawn a realizzare uno scivolo e un estrattore di flusso chiaramente contrari allo spirito del nuovo regolamento, consegnando loro un illecito incremento delle prestazioni – si sa già tutto. E non facciamoci illusioni sulla possibilità che la stessa FIA, tramite il suo Tribunale d'Appello, il 14 aprile accolga il reclamo di Ferrari & Co., ribaltando il verdetto di Withing e l'ordine di arrivo della corsa di ieri (a proposito: vincerebbe Hamilton, partito in ultima fila!). Il «durante» è però stato assai più scandaloso. Perché quando, al 18° giro, Nakajima ha sbattuto contro il muro ostruendo la pista con oltre mezza macchina (perdipiù circondata da detriti in un raggio di altri 10 metri) i Commissari di gara capitanati dallo stesso Withing e da un altro fedelissimo di Ecclestone, Herbie Blash, si sono guardati bene dal far entrare subito – come avrebbero dovuto, vista la lampante situazione di pericolo – la safety car. Se l'avessero fatto avrebbero bruciato la corsa di Button e con tutta probabilità consegnato la vittoria a Vettel.
edit: il seguito .... a pag.29 :D
(edited)
La safety car che è uscita 2/3 minuti dopo l'incidente è stata scandalosissima, e infatti l'avevo detto già prima!
Comunque il fatto che le vicende sul calcio siano passate alla storia come moggiopoli e/o calciopoli è uno scandalo.
Comunque il fatto che le vicende sul calcio siano passate alla storia come moggiopoli e/o calciopoli è uno scandalo.
Ma quanta m**da stanno buttando su questo sport...
vabbè dai, ora non esageriamo, certo che la safety car di ieri fa gridare davvero allo schifo, per di più a me che avevo giocato Vettel vincente!
La safety car che è uscita 2/3 minuti dopo l'incidente è stata scandalosissima, e infatti l'avevo detto già prima!
ero sicuro di non essermi addormentato...
ero sicuro di non essermi addormentato...
McLaren squalificata dal Gran Premio d'Australia
02 Aprile 2009
Il team McLaren è stato squalificato dal GP d'Australia a seguito di una dettagliata indagine dei commissari per l'incidente che ha coinvolto l'inglese con Jarno Trulli domenica. Il campione del mondo ha passato la Toyota in regime di safety car quando l'italiano è uscito di pista, prima di rallentare permettendo a Trulli di riprendere la sua posizione.
Per aver superato la McLaren, il pilota della Toyota è stato quindi punito con una penalità di 25 secondi che gli ha fatto perdere il podio e la zona punti, a causa dell'arrivo serrato dei piloti sotto safety car.
L'appello della Toyota, che sembrava senza speranza, era stato ritirato negli ultimi giorni, ma i commissari hanno deciso oggi di ribaltare la loro sentenza, affermando che Hamilton, nell'udienza post-gara pochi minuti dopo l'accaduto non aveva fatto menzione di aver rallentato, evidenza emersa poi dall'ascolto delle comunicazioni radio della McLaren durante la gara.
La FIA ha dunque rimosso l'intero team dalla classifica finale della gara per aver fornito informazioni false, compreso il secondo pilota Heikki Kovalainen che però si era ritirato già al primo giro.
I commissari hanno anche rimosso la penalità di Trulli riportando il pilota della Toyota nella terza posizione originariamente conquistata in Australia.
02 Aprile 2009
Il team McLaren è stato squalificato dal GP d'Australia a seguito di una dettagliata indagine dei commissari per l'incidente che ha coinvolto l'inglese con Jarno Trulli domenica. Il campione del mondo ha passato la Toyota in regime di safety car quando l'italiano è uscito di pista, prima di rallentare permettendo a Trulli di riprendere la sua posizione.
Per aver superato la McLaren, il pilota della Toyota è stato quindi punito con una penalità di 25 secondi che gli ha fatto perdere il podio e la zona punti, a causa dell'arrivo serrato dei piloti sotto safety car.
L'appello della Toyota, che sembrava senza speranza, era stato ritirato negli ultimi giorni, ma i commissari hanno deciso oggi di ribaltare la loro sentenza, affermando che Hamilton, nell'udienza post-gara pochi minuti dopo l'accaduto non aveva fatto menzione di aver rallentato, evidenza emersa poi dall'ascolto delle comunicazioni radio della McLaren durante la gara.
La FIA ha dunque rimosso l'intero team dalla classifica finale della gara per aver fornito informazioni false, compreso il secondo pilota Heikki Kovalainen che però si era ritirato già al primo giro.
I commissari hanno anche rimosso la penalità di Trulli riportando il pilota della Toyota nella terza posizione originariamente conquistata in Australia.
ma perchè non chiudono baracca e burattini?
Non è meglio che quell'altro dedichi anima e cuore ai suoi splendidi festini?
La F1 la stanno ammazzando...è già bella che morta...la stanno forse seppellendo
Non è meglio che quell'altro dedichi anima e cuore ai suoi splendidi festini?
La F1 la stanno ammazzando...è già bella che morta...la stanno forse seppellendo
Ma il capo della Virgin quanti fottuti soldi sta dando sottobanco a Ecclestone & Mosley ???
cioè ancora un po e danno i punti solo alla virgin
LOL
LOL