Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
"Cosa penso dell'incidente di Mick Schumacher? Con questo tipo di auto, non si può avere un cordolo così alto, soprattutto considerando la velocità a cui si corre. Se sbagli può avvenire un grosso incidente, come abbiamo visto".
- Lando Norris
- Lando Norris
mi sa che sti due ci faranno divertire nei prossimi anni...incredibile che si sfidino da quando son bambini, c'era mai stata prima una rivalità del genere nata in età adolescenziale e poi proseguita in età adulta? fantastico! immagino sia particolare da gestire anche per loro in quanto a ricordi ed emozioni
[url=https://ibb.co/dWkSXxB][/url]
[url=https://ibb.co/dWkSXxB][/url]
si, speriamo charles abbia un'auto competitiva tutta la stagione, poi si daranno battaglia (per il momento in modo leale)
La Ferrari sarà quella che sparerà le ultime cartucce mi è parso di capire... cioè, la RB ha già dato fondo ai fondi?
Si capisce poco (e non so come faranno a tenerne traccia col budget cap, sicuro il solito magna magna) ma la RB ha già portato aggiornamenti in Bahrein, mi pare di ricordare all'ultima giornata di test, e hanno portato un musetto differente in Arabia Saudita
Più che altro Ferrari ha già detto che non sta dando a fondo a tutta la potenza del motore per valutarne prima l'affidabilità
Più che altro Ferrari ha già detto che non sta dando a fondo a tutta la potenza del motore per valutarne prima l'affidabilità
George Russell: "Con quale distacco dal vincitore abbiamo finito il GP?"
Box: "32.7".
George Russell: "No... Questo è il distacco o il tempo sul giro?"
Box: "No, questo è il distacco da Max Verstappen".
Box: "32.7".
George Russell: "No... Questo è il distacco o il tempo sul giro?"
Box: "No, questo è il distacco da Max Verstappen".
STEINER FA LA CONTA DEI DANNI DOPO IL CRASH DI MICK SCHUMACHER
"Il telaio non sembra essersi rotto. Lo è la struttura dell'impatto laterale lo è, ma quella la si può cambiare. Ovviamente dobbiamo fare un controllo più approfondito al telaio, ma a dire il vero non sembra essere messo troppo male. Secondo quanto mi è stato detto dalla Ferrari, pure il motore sembra ok insieme alla batteria. Tutto il resto invece è danneggiato
I costi di riparazione penso saranno piuttosto elevati, perché tutte le sospensioni ad eccezione dell'anteriore sinistra si sono distrutte ed anche il resto è diventato polvere di carbonio. Non so fare ancora una stima precisa, ma con queste tipologie di vetture se se ne vanno cambio, intera carrozzeria e condotti del radiatore penso sia tra il mezzo milione ed il milione".
"Il telaio non sembra essersi rotto. Lo è la struttura dell'impatto laterale lo è, ma quella la si può cambiare. Ovviamente dobbiamo fare un controllo più approfondito al telaio, ma a dire il vero non sembra essere messo troppo male. Secondo quanto mi è stato detto dalla Ferrari, pure il motore sembra ok insieme alla batteria. Tutto il resto invece è danneggiato
I costi di riparazione penso saranno piuttosto elevati, perché tutte le sospensioni ad eccezione dell'anteriore sinistra si sono distrutte ed anche il resto è diventato polvere di carbonio. Non so fare ancora una stima precisa, ma con queste tipologie di vetture se se ne vanno cambio, intera carrozzeria e condotti del radiatore penso sia tra il mezzo milione ed il milione".
Macchine di cartone..al minimo contatto vanno in pezzi e costano una follia
(edited)
(edited)
Va be' questo non si può sentire, si è schiantato a 250km/h contro un muro, sono auto della madonna, fossero di cartone staremmo piangendo Mick, Grosjean e tanti altri
quotissimo. Sulla sicurezza hanno fatto passi da gigante! Mick e Grosjean sono miracolati.
Sui costi.... oh, si parla della categoria top, nessuno è obbligato a partecipare.
Sui costi.... oh, si parla della categoria top, nessuno è obbligato a partecipare.
Arrivato sconcertanti notizie sulla morte di Max Mosley, ex Presidente FIA scomparso il 24 maggio 2021.
Diverse testate britanniche riportano gli esiti della perizia dell'ufficio del coroner di Westminster secondo cui Mosley si sparò dopo aver appreso di avere un linfoma incurabile e che gli sarebbero rimaste solo alcune settimane da vivere.
Un foglietto fu trovato a fianco del suo letto ma a malapena leggibile, a causa della grande quantità di sangue, le uniche parole leggibili erano “Non avevo scelta”. La coroner Fiona Wilcox ha affermato che "il 24 maggio 2021 la polizia accorsa all'abitazione di Mosley lo trovò sdraiato sul suo letto con accanto una pistola”. Ha inoltre confermato che non c'erano tracce di scasso né nulla di sospetto, e accertato che Mosley aveva confidato l'intenzione di togliersi la vita al suo assistente personale Henry Alexander e a un suo medico curante.
Fonte: RaiNews
Diverse testate britanniche riportano gli esiti della perizia dell'ufficio del coroner di Westminster secondo cui Mosley si sparò dopo aver appreso di avere un linfoma incurabile e che gli sarebbero rimaste solo alcune settimane da vivere.
Un foglietto fu trovato a fianco del suo letto ma a malapena leggibile, a causa della grande quantità di sangue, le uniche parole leggibili erano “Non avevo scelta”. La coroner Fiona Wilcox ha affermato che "il 24 maggio 2021 la polizia accorsa all'abitazione di Mosley lo trovò sdraiato sul suo letto con accanto una pistola”. Ha inoltre confermato che non c'erano tracce di scasso né nulla di sospetto, e accertato che Mosley aveva confidato l'intenzione di togliersi la vita al suo assistente personale Henry Alexander e a un suo medico curante.
Fonte: RaiNews
Fernando Alonso, interpellato da GPFans.com, ha tracciato un mini bilancio dopo le prime due gare stagionali: nonostante sia svanito l'obiettivo di chiudere le prime due gare del campionato in zona punti, a causa del ritiro dovuto a problemi tecnici durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita, il pilota di casa Alpine si è detto convinto del fatto che, soprattutto grazie alle prestazioni della Power Unit francese, Alpine nutra ottime chances per battagliare con gli altri top team nel corso del campionato:
"Siamo molto contenti delle prestazioni del nostro motore e pensiamo di giocarcela allo stesso livello dei migliori da quest’anno in poi. Siamo stati in grado di ingaggiare sfide sui rettilinei con altre vetture sia a Jeddah che a Sakhir, quindi vedremo se ciò accadrà di nuovo. Certo, le Power Unit Ferrari ed Honda sono ancora un po’ più avanti, ma quella Renault è lì. Ci manca una seconda squadra di riferimento, ma i dati che abbiamo sono incoraggianti. Tuttavia, dobbiamo continuare a studiare i problemi che abbiamo avuto nelle prime due gare e risolverli per il resto della stagione. Sta a noi sviluppare l’auto il più velocemente possibile, ma rimango ottimista".
Il pilota di Oviedo ha dimostrato di avere grandi ambizioni per la squadra francese nel campionato 2022 appena iniziato, soffermandosi anche sul ruolo essenziale che giocheranno i prossimi sviluppi tecnici della A522, ritenuti determinanti per contribuire alla lotta con le altre scuderie che si sono poste in evidenza in questo avvio di Mondiale.
"Sarà molto importante aumentare il ritmo del nostro lavoro in fabbrica in modo tale che le nuove componenti possano arrivare sul circuito il più presto possibile. Questa è una necessità comune a tutte le squadre, ma rimanere in tra i primi dieci con entrambe le vetture è stato un sospiro di sollievo, e dimostra il lavoro compiuto nel corso dell’inverno, quando non si poteva ancora capire quali sarebbero stati i frutti del nostro impegno".
Alpine è reduce dal quinto posto nella classifica costruttori della scorsa stagione: basteranno le sensazioni positive mostrate da "El Plan" per la scalata verso il successo del team transalpino? Alla pista la risposta.
Ph. Alpine F1 Team ©
"Siamo molto contenti delle prestazioni del nostro motore e pensiamo di giocarcela allo stesso livello dei migliori da quest’anno in poi. Siamo stati in grado di ingaggiare sfide sui rettilinei con altre vetture sia a Jeddah che a Sakhir, quindi vedremo se ciò accadrà di nuovo. Certo, le Power Unit Ferrari ed Honda sono ancora un po’ più avanti, ma quella Renault è lì. Ci manca una seconda squadra di riferimento, ma i dati che abbiamo sono incoraggianti. Tuttavia, dobbiamo continuare a studiare i problemi che abbiamo avuto nelle prime due gare e risolverli per il resto della stagione. Sta a noi sviluppare l’auto il più velocemente possibile, ma rimango ottimista".
Il pilota di Oviedo ha dimostrato di avere grandi ambizioni per la squadra francese nel campionato 2022 appena iniziato, soffermandosi anche sul ruolo essenziale che giocheranno i prossimi sviluppi tecnici della A522, ritenuti determinanti per contribuire alla lotta con le altre scuderie che si sono poste in evidenza in questo avvio di Mondiale.
"Sarà molto importante aumentare il ritmo del nostro lavoro in fabbrica in modo tale che le nuove componenti possano arrivare sul circuito il più presto possibile. Questa è una necessità comune a tutte le squadre, ma rimanere in tra i primi dieci con entrambe le vetture è stato un sospiro di sollievo, e dimostra il lavoro compiuto nel corso dell’inverno, quando non si poteva ancora capire quali sarebbero stati i frutti del nostro impegno".
Alpine è reduce dal quinto posto nella classifica costruttori della scorsa stagione: basteranno le sensazioni positive mostrate da "El Plan" per la scalata verso il successo del team transalpino? Alla pista la risposta.
Ph. Alpine F1 Team ©
Si può essere eterosessuali e charlesessuali allo stesso tempo? Chiedo
ho registrato le prove di stamani e prima di vedermele ho astutamente fatto un giro su feisbuc... -_-