Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Il ragazzo (15anni) si scusa
https://video.corriere.it/sport/scuse-pilota-russo-kart-il-saluto-romano-mai-supportato-nazismo/a587b664-b9b0-11ec-8b83-29e83193a24c
Certo che se sapessi che un nazista insegna storia mi farei 2 domande perché i casi sono due:
O racconta quello che crede falso o quello che crede vero; in entrambi i casi è compromesso come insegnante per i miei figli
https://video.corriere.it/sport/scuse-pilota-russo-kart-il-saluto-romano-mai-supportato-nazismo/a587b664-b9b0-11ec-8b83-29e83193a24c
Certo che se sapessi che un nazista insegna storia mi farei 2 domande perché i casi sono due:
O racconta quello che crede falso o quello che crede vero; in entrambi i casi è compromesso come insegnante per i miei figli
ma infatti come dice pupe non siamo d'accordo. Io sarei a disagio ad affidare l'educazione di mio figlio ad un nazista. Non ho detto leghista piddino ecc ecc lascia stare le idee politiche odierne, il nazismo è un'altra cosa.
edit
quindi condanno anche il pensiero, in questo caso
(edited)
edit
quindi condanno anche il pensiero, in questo caso
(edited)
Non si parla però di una personale condanna ma di, che so, proibire per legge di essere nazista dentro, di avere un diario personale pieno di vaneggiamenti nazisti, di farsi tatuare una svastica, di poter dire "Ah! Tu sei socialista? Piacere, io sono nazionalsocialista e anche antisemita"... cose così.
Girerei al largo magari ma il pensarla così è legittimo... finché non si passa all'azione delittuosa; ma questo vale naturalmente anche per un autentico socialista rivoluzionario :)
Girerei al largo magari ma il pensarla così è legittimo... finché non si passa all'azione delittuosa; ma questo vale naturalmente anche per un autentico socialista rivoluzionario :)
non mi è chiaro perchè un nazista dovrebbe pensare che la storia sia andata diversamente da un democristiano.
può avere un giudizio di valore diverso (chessò pensare che la shoah fosse una buona idea...) ma non per questo insegnarla diversa.
può avere un giudizio di valore diverso (chessò pensare che la shoah fosse una buona idea...) ma non per questo insegnarla diversa.
Può credere e insegnare che la Shoah sia una truffa per fare soldi e commuovere, che le razze umane siano scienza che anzi l'ebreo sia una razza altra e nemica del genere umano, e quindi che l'antisemitismo abbia un fondamento scientifico e umanitario, e infine che lo sterminio sarebbe stato, nel caso si fosse verificato, una soluzione ragionevole.
Tutto ciò potrebbe insegnarlo in buona fede, essendo convinto sia la verità storica e scientifica, e da una posizione autorevole e legittimata ad esserlo per i suoi studenti; studenti generalmente privi degli strumenti per gestire queste informazioni.
Ma l'esempio del nazismo è estremo... nel mio caso, per esempio, è sufficiente l'insegnante di Interstellar ... un conto è dire "...poi c'è chi mette in dubbio che siamo mai andati sulla Luna per le ragioni X, Y e Z; anzi, guardiamoci American Moon e poi discutiamone". Un altro è dire "... poi c'è l'intera comunità scientifica che concorda su questo fantomatico sbarco...". Cambia la prospettiva in modo per me inaccettabile perché si insegna non che "anche la scienza può sbagliare" (cosa che un insegnante fa comunque ogni volta che parla di Galileo, di "caccia alle streghe ", di talidomide ecc) ma che la scienza viene dopo, che non è la via primaria da percorrere, che prima viene il buon senso e poi la prova sperimentale, che un titolo di studio o il fatto che tu sia un esperto di una disciplina non rende più autorevoli le tue osservazioni.
Questo non è il "dubbio metodico" di Cartesio e siamo oltre anche al "dubbio iperbolico"; questo è il "dubbio scettico".
E tutto è livellato.
E nessuno pensa ai bambini! :)
(edited)
Tutto ciò potrebbe insegnarlo in buona fede, essendo convinto sia la verità storica e scientifica, e da una posizione autorevole e legittimata ad esserlo per i suoi studenti; studenti generalmente privi degli strumenti per gestire queste informazioni.
Ma l'esempio del nazismo è estremo... nel mio caso, per esempio, è sufficiente l'insegnante di Interstellar ... un conto è dire "...poi c'è chi mette in dubbio che siamo mai andati sulla Luna per le ragioni X, Y e Z; anzi, guardiamoci American Moon e poi discutiamone". Un altro è dire "... poi c'è l'intera comunità scientifica che concorda su questo fantomatico sbarco...". Cambia la prospettiva in modo per me inaccettabile perché si insegna non che "anche la scienza può sbagliare" (cosa che un insegnante fa comunque ogni volta che parla di Galileo, di "caccia alle streghe ", di talidomide ecc) ma che la scienza viene dopo, che non è la via primaria da percorrere, che prima viene il buon senso e poi la prova sperimentale, che un titolo di studio o il fatto che tu sia un esperto di una disciplina non rende più autorevoli le tue osservazioni.
Questo non è il "dubbio metodico" di Cartesio e siamo oltre anche al "dubbio iperbolico"; questo è il "dubbio scettico".
E tutto è livellato.
E nessuno pensa ai bambini! :)
(edited)
ma infatti come dice pupe non siamo d'accordo. Io sarei a disagio ad affidare l'educazione di mio figlio ad un nazista. Non ho detto leghista piddino ecc ecc lascia stare le idee politiche odierne, il nazismo è un'altra cosa.
edit
quindi condanno anche il pensiero, in questo caso
Io sono in linea con il tuo pensiero e agirei come agiresti tu.
Posso avere anche delle idee retrograde o limitate ma sono comunque un tutor finché loro avranno 18 anni. Senza arrivare fin li quando vedrò da loro un pensiero critico interessante allargherò le maglie, in modo che possano avere un loro punto di vista non necessariamente in linea con il mio.
edit
quindi condanno anche il pensiero, in questo caso
Io sono in linea con il tuo pensiero e agirei come agiresti tu.
Posso avere anche delle idee retrograde o limitate ma sono comunque un tutor finché loro avranno 18 anni. Senza arrivare fin li quando vedrò da loro un pensiero critico interessante allargherò le maglie, in modo che possano avere un loro punto di vista non necessariamente in linea con il mio.
scusate ma non siete paurosamente fuori tema?
Perché cerco di schivare tutte le discussioni serie quanto inutili e poi me le ritrovo anche in formula 1?
Perché cerco di schivare tutte le discussioni serie quanto inutili e poi me le ritrovo anche in formula 1?
ci siamo dilungati, lo spunto era il pilota russo. Ora si può tornare it, se interessa si può continuare il discorso in altri thread
ti chiediamo scusa per il disagio creato :P
ti chiediamo scusa per il disagio creato :P
Ti confesso che mi stavo appassionando e, al contempo, iniziando a trovare delle similitudini tra Scopigno e Marzullo
Tornando in tema
Qualche foto delle ombrelline[del] ce l’abbiamo?
(edited)
Tornando in tema
Qualche foto delle ombrelline[del] ce l’abbiamo?
(edited)
ti chiediamo scusa per il disagio creato :P
sennò che pago a fare?! :-P
sennò che pago a fare?! :-P
Il femminismo le ha lasciate disoccupate...
Va più di moda Malgioglio in griglia in questi anni
Va più di moda Malgioglio in griglia in questi anni
"Alla Red Bull sono frustrati, non poteva essere altrimenti. L'auto è veloce ma difficile da guidare. Per ottenere gli ultimi decimi tanto necessari nella battaglia contro la Ferrari, Max Verstappen e Sergio Perez devono tirare fuori tutto.
La Ferrari è leggermente più veloce ma apparentemente più facile da guidare e preparare. Questo è psicologicamente difficile per la Red Bull: sono stati abituati a inseguire Mercedes ma ora sono loro i campioni. Ciò comporta una pressione diversa.
Anche perché Charles Leclerc continua a vincere. Ora ha il campionato sotto controllo. Certo, ci sono ancora 20 gare da disputare e c'è ancora molto lavoro da fare. Ma ha il suo compagno di squadra a distanza, la squadra che lo supporta e un distacco notevole dal suo principale concorrente Max Verstappen.
In Italia mi viene spesso chiesto: "È questo l'anno buono, succederà davvero?" I tifosi fanno fatica a crederci. Li vedi pensare: "Quando andrà qualcosa storto?" visti gli anni di Alonso e Vettel.
Ma la Ferrari è velocissima, in realtà è la nuova Mercedes!".
- Jacques Villeneuve
Fonte: Formule1.nl
La Ferrari è leggermente più veloce ma apparentemente più facile da guidare e preparare. Questo è psicologicamente difficile per la Red Bull: sono stati abituati a inseguire Mercedes ma ora sono loro i campioni. Ciò comporta una pressione diversa.
Anche perché Charles Leclerc continua a vincere. Ora ha il campionato sotto controllo. Certo, ci sono ancora 20 gare da disputare e c'è ancora molto lavoro da fare. Ma ha il suo compagno di squadra a distanza, la squadra che lo supporta e un distacco notevole dal suo principale concorrente Max Verstappen.
In Italia mi viene spesso chiesto: "È questo l'anno buono, succederà davvero?" I tifosi fanno fatica a crederci. Li vedi pensare: "Quando andrà qualcosa storto?" visti gli anni di Alonso e Vettel.
Ma la Ferrari è velocissima, in realtà è la nuova Mercedes!".
- Jacques Villeneuve
Fonte: Formule1.nl