Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
L'auto ha perso la pastiglia del freno sinistro, c'è anche la foto
HISTORIC GP - SVELATA LA CAUSA DELL’INCIDENTE DI LECLERC
Nella giornata di ieri Charles Leclerc si è reso protagonista dello spiacevole inconveniente che lo ha portato a muro alla Rascasse al volante della Ferrari 312 B3-74 di Niki Lauda.
Motorsport.com ha svelato il motivo dell’inconveniente, che scagiona il pilota locale da ogni tipo di responsabilità. Infatti la pastiglia del freno sinistro è uscita dalla pinza e si è letteralmente sbriciolata sull’asfalto. Per tale motivo quindi il monegasco della Ferrari è andato a muro in testacoda dopo aver premuto sul pedale del freno.
Nella giornata di ieri Charles Leclerc si è reso protagonista dello spiacevole inconveniente che lo ha portato a muro alla Rascasse al volante della Ferrari 312 B3-74 di Niki Lauda.
Motorsport.com ha svelato il motivo dell’inconveniente, che scagiona il pilota locale da ogni tipo di responsabilità. Infatti la pastiglia del freno sinistro è uscita dalla pinza e si è letteralmente sbriciolata sull’asfalto. Per tale motivo quindi il monegasco della Ferrari è andato a muro in testacoda dopo aver premuto sul pedale del freno.
Sarà...come può essere la versione ufficiale che copre un errore umano
Pole mostruosa di Leclerc, questo ha il talento per diventare quello che Schumi è stato per la "vostra" generazione (non me ne vogliate, non voglio darvi dei vecchi :P)
Speriamo che l'auto dopo gli aggiornamenti non mangi le gomme dopo tre giri, ieri FP2 allarmanti in tal senso, mentre FP3 di oggi sembravano migliori da quel pdv
Speriamo che l'auto dopo gli aggiornamenti non mangi le gomme dopo tre giri, ieri FP2 allarmanti in tal senso, mentre FP3 di oggi sembravano migliori da quel pdv
Pilota monumentale!!!!! Ha fatto una cosa incredibile, soprattutto dopo un errore da pivellino.
La macchina vedremo se gli consentirà di vincere. Ma lui non si discute davvero
La macchina vedremo se gli consentirà di vincere. Ma lui non si discute davvero
MARKO: "COM'È POSSIBILE COPIARE COSÌ BENE UNA VETTURA SENZA AVERE I NOSTRI DISEGNI?"
"Allo stato attuale, sì, copiare non è vietato. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che sette persone ci sono state sottratte. Il nostro capo aerodinamico è stato portato alla Aston Martin per un compenso sproporzionato: ci sono ancora dei fatti che stiamo verificando. Ma esamineremo la questione nel dettaglio.
Ci sono evidenze che suggeriscono come dei dati siano stati scaricati. Copiare non è vietato, ma è possibile fare una copia così dettagliata della nostra auto senza alcuna documentazione?”.
Fonte: Sky Germany
"Allo stato attuale, sì, copiare non è vietato. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che sette persone ci sono state sottratte. Il nostro capo aerodinamico è stato portato alla Aston Martin per un compenso sproporzionato: ci sono ancora dei fatti che stiamo verificando. Ma esamineremo la questione nel dettaglio.
Ci sono evidenze che suggeriscono come dei dati siano stati scaricati. Copiare non è vietato, ma è possibile fare una copia così dettagliata della nostra auto senza alcuna documentazione?”.
Fonte: Sky Germany
da che mondo e mondo ste cose sono sempre successe. Soprattutto se "compri" i migliori tecnici
Horner ha spiegato bene in un'intervista inglese che il problema non e' il fatto che abbiano potenzialmente fatto foto e reverse-engineering dalle foto perche' quello non e' illegale.
Il problema e' che non ci vuole solo uno/due mesi a fare questo processo e costruire i pezzi, quindi vogliono capire se Aston Martin era in possesso di file che sono chiaramente di proprieta' intellettuale RedBull PRIMA della prima gara di campionato (o Bahrain test non ricordo) in cui la Red Bull ha portato per la prima volta la soluzione completa.
Se lo erano qualcuno puo' rischiare molto, perche' e' chiaramente un crimine
Il problema e' che non ci vuole solo uno/due mesi a fare questo processo e costruire i pezzi, quindi vogliono capire se Aston Martin era in possesso di file che sono chiaramente di proprieta' intellettuale RedBull PRIMA della prima gara di campionato (o Bahrain test non ricordo) in cui la Red Bull ha portato per la prima volta la soluzione completa.
Se lo erano qualcuno puo' rischiare molto, perche' e' chiaramente un crimine
Che sfiga, weekend da dominatore assoluto e si ferma il motore...
Sainz sta facendo davvero troppi errori, la differenza con Leclerc è anche peggio di Hamilton e Bottas ai tempi
(edited)
Sainz sta facendo davvero troppi errori, la differenza con Leclerc è anche peggio di Hamilton e Bottas ai tempi
(edited)
non ho davvero parole..... delusione incredibile e danno per il mondiale temo irrecuperabile. Avevi un'occasione clamorosa, anche grazie al tempo che ha perso dietro russel....
Sainz.... mi ripeto: nulla di più di un massa/barrichello
Sainz.... mi ripeto: nulla di più di un massa/barrichello
Alla fine sono 6 punti avanti, c'è tempo per recuperare, però se questo vince dopo un testacoda e un GP senza DRS son segni brutti...
Sainz mi sta deludendo molto, aldilà degli errori ripetuti, non è possibile che Leclerc domini un GP e lui con la stessa vettura battagli (perdendo) con le Mercedes, davvero non concepibile
Resta da capire se sia un problema di testa, dove deve solo sbloccarsi, oppure non si trova su questo tipo di vettura
Sainz mi sta deludendo molto, aldilà degli errori ripetuti, non è possibile che Leclerc domini un GP e lui con la stessa vettura battagli (perdendo) con le Mercedes, davvero non concepibile
Resta da capire se sia un problema di testa, dove deve solo sbloccarsi, oppure non si trova su questo tipo di vettura
WOLFF: "HAMILTON AVEVA IL PASSO PER VINCERE. W13? CONTINUEREMO A SVILUPPARLA"
"Dalla prospettiva del pilota puoi sempre pensare che dopo quel contatto la corsa sia finita e non vedi benefici nel proseguire, magari perché ti trovi a 50 secondi dal leader.
Ma alla fine il suo passo era ottimo e avrebbe potuto lottare per la vittoria. Sono felice che abbiamo deciso di non ritirarci con Lewis, anche perché per noi è fondamentale confrontare i dati di set-up e gomme tra i nostri due piloti. Abbiamo infine notato una perdita d’acqua durante la gara e non era chiaro se fossimo riusciti a terminare la corsa, eravamo sul filo del rasoio.
Per il prossimo anno le regole saranno le stesse. Non abbiamo pensato a una macchina ‘B’, ma è fondamentale per noi capire dove sono i problemi. E dopo questa gara per noi è ora molto più chiaro dove dobbiamo dirigere lo sviluppo, restando con questo concetto di vettura. Se saremo più veloci in qualifica, potremo anche vincere. Se poi Red Bull e Ferrari dovessero avere guai di affidabilità, magari potremo lottare per il campionato”.
"Dalla prospettiva del pilota puoi sempre pensare che dopo quel contatto la corsa sia finita e non vedi benefici nel proseguire, magari perché ti trovi a 50 secondi dal leader.
Ma alla fine il suo passo era ottimo e avrebbe potuto lottare per la vittoria. Sono felice che abbiamo deciso di non ritirarci con Lewis, anche perché per noi è fondamentale confrontare i dati di set-up e gomme tra i nostri due piloti. Abbiamo infine notato una perdita d’acqua durante la gara e non era chiaro se fossimo riusciti a terminare la corsa, eravamo sul filo del rasoio.
Per il prossimo anno le regole saranno le stesse. Non abbiamo pensato a una macchina ‘B’, ma è fondamentale per noi capire dove sono i problemi. E dopo questa gara per noi è ora molto più chiaro dove dobbiamo dirigere lo sviluppo, restando con questo concetto di vettura. Se saremo più veloci in qualifica, potremo anche vincere. Se poi Red Bull e Ferrari dovessero avere guai di affidabilità, magari potremo lottare per il campionato”.
Vincere non so, ma effettivamente è stato impressionante.
Non scherziamo, non avesse rotto Leclerc avrebbe finito con quasi un minuto da Verstappen
La Mercedes ha la coppia di piloti più forte, secondo me. Se mettono a posto la macchina possono ricominciare a vincere e non li escluderei a priori per il campionato costruttori.
BINOTTO: "NEL BOX NON C'È UN PROBLEMA SAINZ"
“Non c’è un problema Sainz. In questo momento Leclerc sta guidando in modo divino, accettando una vettura anche sovrasterzante. Per un pilota non è sempre facile guidare con un bilancio del genere, c’è chi preferisce più sottosterzo.
Ci arriverà anche Carlos. Sa studiare, guarda i dati. Dobbiamo dargli anche noi una macchina abbastanza veloce da star davanti comunque a tutti”.
“Non c’è un problema Sainz. In questo momento Leclerc sta guidando in modo divino, accettando una vettura anche sovrasterzante. Per un pilota non è sempre facile guidare con un bilancio del genere, c’è chi preferisce più sottosterzo.
Ci arriverà anche Carlos. Sa studiare, guarda i dati. Dobbiamo dargli anche noi una macchina abbastanza veloce da star davanti comunque a tutti”.