Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi tecnicamente cosa hanno di irregolare i deviatori di flusso della Brawn?
ti spiego:
il regolamento dice che il fondo della scocca "visto dal di sotto" non deve avere soluzione di continuità, ovverossia non ci devono essere aperture visibili. questo perchè, queste aperture eventuali lascerebbero sfogo all'aria che convogliata nella giusta maniera permetterebbe una minore resistenza al'avanzamento e addirittura una sorta di effetto venturi, quindi con accelerazione del volume d'aria indicato.
la brawn ha eluso la regola costruendo si un pianale inferiore che "visto da sotto" è senza soluzione di continità, ma che sopra riporta una parte con delle feritoie che danno appunto quel vantaggio, eludendo quindi la regola e creandosi un vantaggio reale.
questo per il regolamento è chiaramente regolare, secondo il senso per cui era stata creata la regola ovviamente non sarebbe giusto. questo è il nocciolo della questione.
vedrai che il prossimo 14 aprile daranno ragione alla brawn e tutte le altre scuderie si adegueranno.
il regolamento dice che il fondo della scocca "visto dal di sotto" non deve avere soluzione di continuità, ovverossia non ci devono essere aperture visibili. questo perchè, queste aperture eventuali lascerebbero sfogo all'aria che convogliata nella giusta maniera permetterebbe una minore resistenza al'avanzamento e addirittura una sorta di effetto venturi, quindi con accelerazione del volume d'aria indicato.
la brawn ha eluso la regola costruendo si un pianale inferiore che "visto da sotto" è senza soluzione di continità, ma che sopra riporta una parte con delle feritoie che danno appunto quel vantaggio, eludendo quindi la regola e creandosi un vantaggio reale.
questo per il regolamento è chiaramente regolare, secondo il senso per cui era stata creata la regola ovviamente non sarebbe giusto. questo è il nocciolo della questione.
vedrai che il prossimo 14 aprile daranno ragione alla brawn e tutte le altre scuderie si adegueranno.
Finalmente sono riuscito a capire, grazie.
Da come lo spieghi in effetti dovrebbero dare ragione alla Brawn.
"Visto da sotto" intendi come se ribaltassi la monoposto e il fondo deve essere perfettamente piano?
Oppure vista da dietro?
Da come lo spieghi in effetti dovrebbero dare ragione alla Brawn.
"Visto da sotto" intendi come se ribaltassi la monoposto e il fondo deve essere perfettamente piano?
Oppure vista da dietro?
che schifo ...
gazzetta
Hamilton accusa la McLaren
"Mi hanno detto di mentire"
L'inglese attacca il team sull'episodio di Melbourne che gli è costato la squalifica: "Chiedo scusa ai tifosi, non sono disonesto, sono stato mal consigliato". Ma la stampa inglese è durissima: "È un bugiardo"
LONDRA, 3 aprile 2009 - Da “hero” a “zero” in pochi minuti: questa la parabola di Lewis Hamilton che, dopo essere stato scaraventato giù dal podio a tavolino che i giudici della Fia gli avevano assegnato al termine del GP d’Australia per il presunto sorpasso ai suoi danni di Jarno Trulli in regime di Safety Car, oggi è stato fatto letteralmente a pezzi sui giornali inglesi.
BUGIE - Ad aprire il fuoco contro l’ex-cocco di casa ci pensa il “Daily Mail”, titolando l’inserto sportivo con un inequivocabile “Lewis the liar” (ovvero, “Lewis il bugiardo”) e foto del pilota con una mano sugli occhi, più per la vergogna che per coprire le (peraltro inesistenti) lacrime. Stessa immagine (e stesso titolo) scelti anche dal “Sun”, che rincara poi la dose con un “Lewis shamed” per dare meglio l’idea della gravità di quanto fatto dall’inglesino che, con la McLaren, ha violato l’articolo 151 del codice sportivo, nascondendo deliberatamente delle prove ai commissari di gara dopo Melbourne. E “Liar Lewis” lo è anche per “Daily Sport” e “Daily Star”, con quest’ultimo che nelle pagine interne chiosa pure un velenoso “Lewis: hero to zero”, sottolineando come Hamilton rischi ora di essere espulso dal campionato e con lui il team.
SEGUITO? - Un provvedimento che seguirebbe le dichiarazioni rese dal portavoce della Fia, secondo cui “data la gravità della questione, non si possono escludere ulteriori azioni disciplinari”. Tanto basta al “Daily Express” per titolare a tutta pagina “End of the road for McLaren”, e al “Daily Mirror” per spiegare che “one race and Hamilton’s season is finished” (in pratica, “una corsa e stagione finita per Hamilton”), mentre la versione online del “Times” pretende le pubbliche scuse del pilota McLaren, definendo quella attuale come una delle peggiori crisi della sua (pur breve) carriera. Fra l’altro, lo stesso giornale la settimana scorsa aveva confermato di non credere del tutto nelle qualità di Hamilton, relegandolo addirittura al ventesimo posto nella classifica dei 50 piloti più bravi di sempre per i troppi errori commessi nelle due stagioni precedenti.
SILURAMENTO - Di futuro parlano anche “Guardian” e “The Independent” spostano l’attenzione su quanto potrà ora accadere, ponendo l’accento in particolare sulla prima, immediata decisione presa dalla McLaren: ovvero, il siluramento del direttore sportivo Dave Ryan, che era con il team di Woking dal 1974. Notizia che ritroviamo anche sito del “Daily Telegraph”, dove si parla apertamente di “Australian GP fiasco”, mentre il giornale in edicola riassume una situazione che peggiore non potrebbe essere titolando “Hamilton loses face and points”. Tutto vero: questa volta Hamilton ha davvero perso la faccia. Resta ora da vedere se, oltre a quella e ai punti di Melbourne, non sia costretto a rimetterci anche la stagione.
LE SCUSE DI LEWIS - Lui ha replicato a Sepang molto abbattuto: "Mi dispiace molto per la situazione che si è venuta a creare. Sono stato male consigliato e chiedo scusa. Chiedo scusa a tutti e sono sicuro che non accadrà di nuovo. Dave è una brava persona ma sono stato male consigliato. Non sono un disonesto". Il campione del mondo della McLaren ha chiesto scusa soprattutto ai tifosi: "Chiedo scusa ai miei tifosi per la situazione che si è venuta a creare - aggiunge Hamilton in una conferenza stampa straordinaria convocata nel Centro Media del circuito di Sepang - non sono un disonesto. Non ho ancora incontrato Jarno (Trulli n.d.r.) per scusarmi. È una situazione molto imbarazzante per me e la mia famiglia".
gazzetta
Hamilton accusa la McLaren
"Mi hanno detto di mentire"
L'inglese attacca il team sull'episodio di Melbourne che gli è costato la squalifica: "Chiedo scusa ai tifosi, non sono disonesto, sono stato mal consigliato". Ma la stampa inglese è durissima: "È un bugiardo"
LONDRA, 3 aprile 2009 - Da “hero” a “zero” in pochi minuti: questa la parabola di Lewis Hamilton che, dopo essere stato scaraventato giù dal podio a tavolino che i giudici della Fia gli avevano assegnato al termine del GP d’Australia per il presunto sorpasso ai suoi danni di Jarno Trulli in regime di Safety Car, oggi è stato fatto letteralmente a pezzi sui giornali inglesi.
BUGIE - Ad aprire il fuoco contro l’ex-cocco di casa ci pensa il “Daily Mail”, titolando l’inserto sportivo con un inequivocabile “Lewis the liar” (ovvero, “Lewis il bugiardo”) e foto del pilota con una mano sugli occhi, più per la vergogna che per coprire le (peraltro inesistenti) lacrime. Stessa immagine (e stesso titolo) scelti anche dal “Sun”, che rincara poi la dose con un “Lewis shamed” per dare meglio l’idea della gravità di quanto fatto dall’inglesino che, con la McLaren, ha violato l’articolo 151 del codice sportivo, nascondendo deliberatamente delle prove ai commissari di gara dopo Melbourne. E “Liar Lewis” lo è anche per “Daily Sport” e “Daily Star”, con quest’ultimo che nelle pagine interne chiosa pure un velenoso “Lewis: hero to zero”, sottolineando come Hamilton rischi ora di essere espulso dal campionato e con lui il team.
SEGUITO? - Un provvedimento che seguirebbe le dichiarazioni rese dal portavoce della Fia, secondo cui “data la gravità della questione, non si possono escludere ulteriori azioni disciplinari”. Tanto basta al “Daily Express” per titolare a tutta pagina “End of the road for McLaren”, e al “Daily Mirror” per spiegare che “one race and Hamilton’s season is finished” (in pratica, “una corsa e stagione finita per Hamilton”), mentre la versione online del “Times” pretende le pubbliche scuse del pilota McLaren, definendo quella attuale come una delle peggiori crisi della sua (pur breve) carriera. Fra l’altro, lo stesso giornale la settimana scorsa aveva confermato di non credere del tutto nelle qualità di Hamilton, relegandolo addirittura al ventesimo posto nella classifica dei 50 piloti più bravi di sempre per i troppi errori commessi nelle due stagioni precedenti.
SILURAMENTO - Di futuro parlano anche “Guardian” e “The Independent” spostano l’attenzione su quanto potrà ora accadere, ponendo l’accento in particolare sulla prima, immediata decisione presa dalla McLaren: ovvero, il siluramento del direttore sportivo Dave Ryan, che era con il team di Woking dal 1974. Notizia che ritroviamo anche sito del “Daily Telegraph”, dove si parla apertamente di “Australian GP fiasco”, mentre il giornale in edicola riassume una situazione che peggiore non potrebbe essere titolando “Hamilton loses face and points”. Tutto vero: questa volta Hamilton ha davvero perso la faccia. Resta ora da vedere se, oltre a quella e ai punti di Melbourne, non sia costretto a rimetterci anche la stagione.
LE SCUSE DI LEWIS - Lui ha replicato a Sepang molto abbattuto: "Mi dispiace molto per la situazione che si è venuta a creare. Sono stato male consigliato e chiedo scusa. Chiedo scusa a tutti e sono sicuro che non accadrà di nuovo. Dave è una brava persona ma sono stato male consigliato. Non sono un disonesto". Il campione del mondo della McLaren ha chiesto scusa soprattutto ai tifosi: "Chiedo scusa ai miei tifosi per la situazione che si è venuta a creare - aggiunge Hamilton in una conferenza stampa straordinaria convocata nel Centro Media del circuito di Sepang - non sono un disonesto. Non ho ancora incontrato Jarno (Trulli n.d.r.) per scusarmi. È una situazione molto imbarazzante per me e la mia famiglia".
se lo merita.
E' il bambino viziato della F1....altri che avessero fatto le cazzate fatte da lui sarebbero già stati sbattuti in categorie minori.
E che scuse patetiche: se sei un uomo si vede in queste circostanze.
E' il bambino viziato della F1....altri che avessero fatto le cazzate fatte da lui sarebbero già stati sbattuti in categorie minori.
E che scuse patetiche: se sei un uomo si vede in queste circostanze.
comunque alla McLaren sono dei bari, disposti a ogni inganno pur di vincere
se la F1 possedesse ancora un minimo di serietà Hamilton e la McLaren dovrebbero essere squalificati almeno per mezza stagione
se la F1 possedesse ancora un minimo di serietà Hamilton e la McLaren dovrebbero essere squalificati almeno per mezza stagione
due turni di squalifica per me se li prende sicuro, a Schumacher ne diedero 3 nel 94
dimentichi che allora il pilota era tedesco e correca per una casa semi-italiana, mentre ora è inglese e corre per una squadra inglese
comunque alla McLaren sono dei bari, disposti a ogni inganno pur di vincere
se la F1 possedesse ancora un minimo di serietà Hamilton e la McLaren dovrebbero essere squalificati almeno per mezza stagione
mezza stagione? Con il passato che hanno?
Sono recidivi, schifosamente recidivi.
Io li butterei fuori 2 stagioni, altro che mezza stagione...la domenica vai a correre alla sagra della porchetta con l'ape, altro che F1...ma siccome qualche soldo da investire ancora ce l'hanno, e sono pochi che se lo possono permettere, li lasceranno fare i loro porcacci comodi come sempre
se la F1 possedesse ancora un minimo di serietà Hamilton e la McLaren dovrebbero essere squalificati almeno per mezza stagione
mezza stagione? Con il passato che hanno?
Sono recidivi, schifosamente recidivi.
Io li butterei fuori 2 stagioni, altro che mezza stagione...la domenica vai a correre alla sagra della porchetta con l'ape, altro che F1...ma siccome qualche soldo da investire ancora ce l'hanno, e sono pochi che se lo possono permettere, li lasceranno fare i loro porcacci comodi come sempre
e proprio per questo dico due corse, perchè il fatto è gravissimo rispetto ad eventi occorsi in passato, e quindi seppur le amicizie inglesi non possono fare granchè per proteggerlo.
stavolta è davvero grossa, non si era mai visto che un pilota chiamato a riferire dicesse bugie.
stavolta è davvero grossa, non si era mai visto che un pilota chiamato a riferire dicesse bugie.
che uomini piccoli piccoli che ci sono in giro
ma lui ha mentito dicendo che cosa? Che è stato sorpassato, quando era lui ad aver rallentato?
repetita iuvant:
1) durante la safety car trulli davanti hamilton fa un fuori pista sull'erba e si accoda, poco dopo hamilton rallenta vistosamente e Trulli regolamento alla mano pensa di poterlo superare.
finisce terzo e la mclaren fa ricorso.
2) davanti i commissari che li chiamano, Louis dice che durante il sorpasso di trulli si era fatto da parte per leggere bene il regolamento in regime di safety car, non aggiunge altro.
Trulli dice che lo aveva superato perchè hamilton era lentissimo, tanto da superarlo a 80km/h, le telemetrie confermeranno.
3) i commissari penalizzano trulli e promuovono hamilton al terzo posto.
la toyota dice di far ricorso ma poi lo ritira.
4) nonostante il caso fosse chiuso, la fia crede che quello che sosteneva trulli non fosse infondato e fa ulteriori accertamenti, scopre che le telemetrie confermavano il forte rallentamento inspiegabile di hamilton e per scacciare ogni dubbio sente il collegamento radio scuderia/pilota:
"Dave Ryan, direttore sportivo della mclaren dice candidamente di rallentare per farsi superare da Trulli" cosa che louis fa, ma "dimenticano" di riferire ai commissari.
Detto questo squalifica di pilota e scuderia, ripristino delle precedenti posizioni di arrivo con reintegro di Trulli, probabile squalifica di scuderia e pilota mclaren per le prossime gare e al momento sospensione con probabile licenziamento di Dave Ryan dalla mclaren.
voci sostengono che sia addirittura in dubbio il futuro di Hamilton alla McLaren.
1) durante la safety car trulli davanti hamilton fa un fuori pista sull'erba e si accoda, poco dopo hamilton rallenta vistosamente e Trulli regolamento alla mano pensa di poterlo superare.
finisce terzo e la mclaren fa ricorso.
2) davanti i commissari che li chiamano, Louis dice che durante il sorpasso di trulli si era fatto da parte per leggere bene il regolamento in regime di safety car, non aggiunge altro.
Trulli dice che lo aveva superato perchè hamilton era lentissimo, tanto da superarlo a 80km/h, le telemetrie confermeranno.
3) i commissari penalizzano trulli e promuovono hamilton al terzo posto.
la toyota dice di far ricorso ma poi lo ritira.
4) nonostante il caso fosse chiuso, la fia crede che quello che sosteneva trulli non fosse infondato e fa ulteriori accertamenti, scopre che le telemetrie confermavano il forte rallentamento inspiegabile di hamilton e per scacciare ogni dubbio sente il collegamento radio scuderia/pilota:
"Dave Ryan, direttore sportivo della mclaren dice candidamente di rallentare per farsi superare da Trulli" cosa che louis fa, ma "dimenticano" di riferire ai commissari.
Detto questo squalifica di pilota e scuderia, ripristino delle precedenti posizioni di arrivo con reintegro di Trulli, probabile squalifica di scuderia e pilota mclaren per le prossime gare e al momento sospensione con probabile licenziamento di Dave Ryan dalla mclaren.
voci sostengono che sia addirittura in dubbio il futuro di Hamilton alla McLaren.
"raepetita iuvant", ma nel mio caso non ho proprio letto da nessuna parte un resoconto...
Louis dice che durante il sorpasso di trulli si era fatto da parte per leggere bene il regolamento in regime di safety car
ma che vorrebbe dire? Che in realtà non voleva far passare trulli, ma andava lento perchè stava leggendo? :DD
Louis dice che durante il sorpasso di trulli si era fatto da parte per leggere bene il regolamento in regime di safety car
ma che vorrebbe dire? Che in realtà non voleva far passare trulli, ma andava lento perchè stava leggendo? :DD