Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2022-07-10 21:06:33
io ti cambio la chiave di lettura

l'anno scorso macchina pietosa
inizio stagione pure.

ora che si è fatto la dovuta esperienza e la macchina è guidabile (e va pure forte) riesce a guidare bene e senza errori.
poi che sia ultra sponsorizzato per il nome non ci piove.
ma definirlo scarso.... io ci penserei bene, visto che finora non ha avuto possibilità
2022-07-10 21:09:57
Secondo le tue visioni c'e' un complotto dietro ogni cosa che non va come dici tu.
Sia l'Hamilton di turno, o la Hass che sicuramente voleva far andar piano Shumacher fino ad oggi, tanto chi se ne frega dei soldi per i pizzamenti :D
2022-07-10 21:53:23
Nelle ultime gare la personalità l'ha mostrata... aveva una buona macchina ma non si è limitato al compitino.
2022-07-10 22:14:25
Secondo me Mik è un pilota tipo Sainz: non un talento purissimo, ma comunque un serio professionista, intelligente, che con il metodo di lavoro può arrivare a certi risultati.
Un operaio del motorsport, piuttosto che un artista.
Poi non so se arriverà mai nemmeno ai livelli di Sainz, ma me lo ricorda.
2022-07-11 08:48:02
Penso anche io, di solito il primo anno fatica sempre un po' e poi col lavoro e l'impegno ci arriva
2022-07-12 12:24:36
2022-07-12 12:47:01
Hahahaha
2022-07-12 14:59:56
verità! :-D
2022-07-12 19:56:38
F1, IN AUSTRIA BEN 43 VIOLAZIONI AI TRACK LIMITS. VERSTAPPEN: "È STATO TUTTO RIDICOLO"
"Il dibattito sui track limits in questo fine settimana è stato un po' ridicolo, non solo in F1 ma anche in F2 e F3.
"È facile dirlo dall'esterno, sì, ma bisogna solo rimanere all'interno delle linee bianche. Sembra molto facile, ma non lo è, perché quando si va così forte in una curva, con alcune che sono anche un po' cieche, se hai un po' più di sottosterzo, le gomme si consumano ed è facile andare oltre la linea bianca
Ma si guadagna davvero tempo? Forse sì, forse no. A dire il vero, sono solo due o tre le curve in cui si può allargare un po' di più. Non credo che dovremmo avere questa regola: se superi di un millimetro, è una penalità o altro. Allora basta aggiungere un muretto o riportare un po' di ghiaia".
Fonte: Motorsport.com
2022-07-12 20:25:34
esatto. le piste migliori sono quelle con ghiaia invece di cemento, come via di fuga. li stai dentro per forza!
2022-07-13 13:02:38
Si parla tanto di sicurezza, ma secondo me le vie di fuga in asfalto sono pericolosissime, perché prevedono che il pilota sia cosciente e che stia premendo il pedale del freno. Ma se invece è svenuto?
La sabbia è senza dubbio più sicura.
I track-limits poi sono una buffonata. Mettici una striscia d'erba ed il problema è risolto.
2022-07-13 20:34:11
il ditino di Frenando Alonso :-D

2022-07-13 22:36:39
in staccata a 300 all'ora :P
2022-07-16 18:52:20
che pagliacci


IL COMUNICATO DEI COMMISSARI AUSTRIACI: "SAINZ È SALTATO FUORI DALLA VETTURA TROPPO VELOCEMENTE"
“Dopo il tragico incidente di Jules Bianchi avvenuto nel 2014, le regole della FIA in merito ai recuperi in pista sono state inasprite in maniera drastica.
È possibile intervenire solamente dopo le disposizioni della direzione gara. Da un lato ciò aumenta la sicurezza di piloti e commissari, dall’altro fa sì che s’intervenga con un pizzico di ritardo.
Si sono verificate diverse circostanza sfortunate. Il luogo dove Sainz ha parcheggiato la Ferrari non era visibile dalla postazione dei marshall. I commissari hanno ricevuto istruzioni via radio per andare verso la macchina con gli estintori ma, quando hanno visto la situazione, hanno deciso di chiamare i vigili del fuoco.
La decisione di far intervenire l’autopompa si è rivelata corretta. In una situazione del genere, come accaduto in occasione dell’incidente di Romain Grosjean, gli estintori portatili non sono sufficienti. Un altro problema è stato che Sainz, comprensibilmente innervosito, è sceso troppo presto dalla monoposto. Se non avesse frenato così presto, non sarebbe stato necessario spingere il cuneo sotto la vettura in movimento.
Ovviamente, guardando le immagini in tv e le registrazioni delle telecamere della pista dopo l’accaduto, si evince che alcune cose devono essere migliorate. Ne parleremo internamente e con i nostri collaboratori. Tuttavia, in una situazione eccezionale come questa i commissari hanno reagito bene. Nel giro di 30 secondi abbiamo avuto un’autopompa sul posto, un veicolo d’emergenza era pronto e addirittura un terzo stava arrivando. In questo modo, anche se Sainz non fosse riuscito a lasciare da solo il veicolo, avremmo potuto comunque proteggerlo nel miglior modo possibile. Prenderemo l’episodio come un’opportunità per migliorare ancora”.
2022-07-16 19:40:56
Protocolli, norme, ammonizioni, postille...

Bello il XXI secolo
2022-07-16 19:55:49
da facebook:
Sainz è uscito al sangue, lo volevano a cottura media.