Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
da facebook:
Sainz è uscito al sangue, lo volevano a cottura media.
Sainz è uscito al sangue, lo volevano a cottura media.
vabbè, basta che non lo sanzionano.... già partirà ultimo :P
https://youtu.be/R51UMIqyetk
Una corsa a ruote scoperte dove si corre in un circuito cittadino, dove si cercano i sorpassi perchè non esplodono i pezzi di auto al minimo contatto
Una corsa a ruote scoperte dove si corre in un circuito cittadino, dove si cercano i sorpassi perchè non esplodono i pezzi di auto al minimo contatto
INDIVIDUATI I RESPONSABILI DEL FURTO DELL’OROLOGIO DI LECLERC A VIAREGGIO
Con una tecnica pensata proprio per compiere scippi a personaggi famosi, una banda di malintenzionati ha adescato e colpito diversi mesi fa come ben ricorderete Charles Leclerc. Il monegasco della Ferrari infatti era a Viareggio nell’aprile di quest’anno insieme al preparatore Andrea Ferrari, quando un gruppo di finti tifosi, nell’intento di fare una foto, ha scippato dal suo polso un Richard Mille, in edizione limitata con dedica fatta a Leclerc, dal valore di 1 milione di euro.
Stamani il quotidiano napoletano Il Mattino ha riportato la notizia secondo cui dietro la rapina a Leclerc ci sarebbe un gruppo di 3 malviventi napoletani della zona del Cavone, già noti agli inquirenti da tempo, che da anni realizzano “colpi in trasferta”, in zone di lusso dove l’attenzione per i crimini predatori cala.
L’orologio, dal valore di 1 milione di euro, sarebbe già stato venduto, ma ad un prezzo molto più basso: 200mila euro. In questo momento l’oggetto è di proprietà di un imprenditore spagnolo.
Con una tecnica pensata proprio per compiere scippi a personaggi famosi, una banda di malintenzionati ha adescato e colpito diversi mesi fa come ben ricorderete Charles Leclerc. Il monegasco della Ferrari infatti era a Viareggio nell’aprile di quest’anno insieme al preparatore Andrea Ferrari, quando un gruppo di finti tifosi, nell’intento di fare una foto, ha scippato dal suo polso un Richard Mille, in edizione limitata con dedica fatta a Leclerc, dal valore di 1 milione di euro.
Stamani il quotidiano napoletano Il Mattino ha riportato la notizia secondo cui dietro la rapina a Leclerc ci sarebbe un gruppo di 3 malviventi napoletani della zona del Cavone, già noti agli inquirenti da tempo, che da anni realizzano “colpi in trasferta”, in zone di lusso dove l’attenzione per i crimini predatori cala.
L’orologio, dal valore di 1 milione di euro, sarebbe già stato venduto, ma ad un prezzo molto più basso: 200mila euro. In questo momento l’oggetto è di proprietà di un imprenditore spagnolo.
Locandina del GP di Monza
Leggo su feisbuc che in molti si lamentano per dei prezzi dei biglietti ladreschi
Leggo su feisbuc che in molti si lamentano per dei prezzi dei biglietti ladreschi
“Un paragone tra Verstappen e Leclerc? Leclerc mi ha impressionato a livello di velocità sul giro secco in qualifica. Sta facendo benissimo. Ma globalmente in gara, vedo un vantaggio di Max.
Lo trovo brillante nell’intera gestione della gara, massimizza ogni possibilità. Nei sorpassi è fortissimo, nelle lotte ruota a ruota e nella lettura della corsa.
E se sommiamo questo alle strategie del muretto Red Bull, che sono molto buone, e ai loro pit stop, secondo me sono un pacchetto che si avvicina molto all’imbattibilità”.
- Gerhard Berger
Fonte: F1 Nation
Lo trovo brillante nell’intera gestione della gara, massimizza ogni possibilità. Nei sorpassi è fortissimo, nelle lotte ruota a ruota e nella lettura della corsa.
E se sommiamo questo alle strategie del muretto Red Bull, che sono molto buone, e ai loro pit stop, secondo me sono un pacchetto che si avvicina molto all’imbattibilità”.
- Gerhard Berger
Fonte: F1 Nation
Leclerche in pole >>> cazzata assicurata
(edited)
(edited)
Muretto Ferrari primo avversario dei piloti in rosso... -_-
Sainz era a podio, mah!
Sainz era a podio, mah!
Quanti punti ha preso partendo dalla pole? Tra cazzate sue e del muretto, penso pochi
Verztappen vince facile quest'anno
Genè: "Impossibile andare a muro in questo circuito"
...
Verztappen vince facile quest'anno
Genè: "Impossibile andare a muro in questo circuito"
...
forse ricordo male, ma questa penso sia la sua prima vaccata
Hammer Time
·
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, alcune indiscrezioni parlerebbero di un Lewis Hamilton che ha da tempo cominciato a nascondere i dati a George Russell.
Una notizia che, se confermata, farebbe discutere, e non poco: il nativo di Stevenage, per mettere un freno alle performance del compagno di squadra, avrebbe infatti fatto ricorso a metodi alternativi, sfruttando la propria esperienza e le proprie conoscenze in termini di telemetria per ripristinare la sua leadership nel box anglo-tedesco.
Una scelta che spiegherebbe i motivi per cui Lewis ha rifilato quattro decimi a Russell nella qualifica del Paul Ricard, e quelli per cui il sette volte iridato, da quattro gare a questa parte, ha sempre avuto la meglio sul giovane di King’s Lynn.
Appare tuttavia evidente che tra i due, a questo punto, non corra esattamente buon sangue. Hamilton non ha apprezzato la spavalderia di Russell, arrivato ad essere soprannominato Mister Consistenza, mentre George ha gongolato a lungo, in seguito ai risultati ottenuti nelle prime sette gare.
Se quanto emerso fosse vero (condizionali e periodi ipotetici restano d’obbligo), ad essere penalizzata sarebbe tuttavia la Mercedes stessa, che invece che veder remare nella medesima direzione i propri alfieri, rischierebbe di perdere ulteriore terreno, consumata da una guerra interna che, come era lecito aspettarsi, non ha tardato ad arrivare.
Un addetto ai lavori, del quale non si conosce il nome, ha commentato questa vicenda come segue:
"Non sarebbe certo il primo pilota che nel week-end tiene nascosto il suo potenziale fino al momento in cui serve. Lewis è uno dei due piloti nel paddock che saprebbero farlo".
Nel mentre, Toto Wolff, team principal della scuderia di Brackley, ha ammesso come i discorsi per il rinnovo di Lewis siano ufficialmente iniziati, il che allontana le opzioni che parlavano di un probabile ritiro al termine della stagione:
"Qualche settimana fa abbiamo parlato di quanto tempo potrà ancora durare la nostra collaborazione, e il numero di cui si è discusso era quello relativo ad un rinnovo tra i cinque e i dieci anni. Quindi, potenzialmente, Lewis potrà arrivare anche a 400 gare disputate. C’è chi ha detto che Lewis deve puntare a far suo l’ottavo titolo mondiale prima del ritiro, ma visto la lunghezza del rinnovo di cui parliamo, io spero possano essere anche dieci".
·
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, alcune indiscrezioni parlerebbero di un Lewis Hamilton che ha da tempo cominciato a nascondere i dati a George Russell.
Una notizia che, se confermata, farebbe discutere, e non poco: il nativo di Stevenage, per mettere un freno alle performance del compagno di squadra, avrebbe infatti fatto ricorso a metodi alternativi, sfruttando la propria esperienza e le proprie conoscenze in termini di telemetria per ripristinare la sua leadership nel box anglo-tedesco.
Una scelta che spiegherebbe i motivi per cui Lewis ha rifilato quattro decimi a Russell nella qualifica del Paul Ricard, e quelli per cui il sette volte iridato, da quattro gare a questa parte, ha sempre avuto la meglio sul giovane di King’s Lynn.
Appare tuttavia evidente che tra i due, a questo punto, non corra esattamente buon sangue. Hamilton non ha apprezzato la spavalderia di Russell, arrivato ad essere soprannominato Mister Consistenza, mentre George ha gongolato a lungo, in seguito ai risultati ottenuti nelle prime sette gare.
Se quanto emerso fosse vero (condizionali e periodi ipotetici restano d’obbligo), ad essere penalizzata sarebbe tuttavia la Mercedes stessa, che invece che veder remare nella medesima direzione i propri alfieri, rischierebbe di perdere ulteriore terreno, consumata da una guerra interna che, come era lecito aspettarsi, non ha tardato ad arrivare.
Un addetto ai lavori, del quale non si conosce il nome, ha commentato questa vicenda come segue:
"Non sarebbe certo il primo pilota che nel week-end tiene nascosto il suo potenziale fino al momento in cui serve. Lewis è uno dei due piloti nel paddock che saprebbero farlo".
Nel mentre, Toto Wolff, team principal della scuderia di Brackley, ha ammesso come i discorsi per il rinnovo di Lewis siano ufficialmente iniziati, il che allontana le opzioni che parlavano di un probabile ritiro al termine della stagione:
"Qualche settimana fa abbiamo parlato di quanto tempo potrà ancora durare la nostra collaborazione, e il numero di cui si è discusso era quello relativo ad un rinnovo tra i cinque e i dieci anni. Quindi, potenzialmente, Lewis potrà arrivare anche a 400 gare disputate. C’è chi ha detto che Lewis deve puntare a far suo l’ottavo titolo mondiale prima del ritiro, ma visto la lunghezza del rinnovo di cui parliamo, io spero possano essere anche dieci".