Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2022-08-01 13:56:56
Ma non si è ancora dimesso nessuno?!? :o
2022-08-01 14:22:53
Non lo faranno..basta partecipare

Presi per il cubo perfino da Mercedes :D che rischia di arrivare seconda nel Mondiale ormai credo

Alle 16.01 gridavo già alla cappella fatta montando le dure...chiunque potrebbe fare quel lavoro meglio di loro
2022-08-01 16:41:55
Potrebbe essere anche una strategia per favorire Sainz...è molto più influente sulla Ferrari (sponsor, famiglia)

Leclerche aveva ancora giri col secondo treno di gialle..l'hanno rallentato apposta con le bianche. Non c'è altra spiegazione. Perfino Pirelli le aveva sconsogliate col freddo

Vista un giorno dopo, l'ideale era fare gialle/rosse/gialle. Magari non vinceva ma sarebbe arrivato sul podio
2022-08-01 16:45:57
2022-08-01 17:32:14
https://youtu.be/Tc8YjyxqyW0

Binotto imbarazzante...non sapeva cosa dire
2022-08-01 17:50:09
Alle 16.01 gridavo già alla cappella fatta montando le dure

Io ho capito sin dal via che avrebbero perso la gara. Dovevano partire con le Rosse, punto.
2022-08-01 20:36:12
Come giustamente fa notare l'ingegnerissimo ^__^ di Race Anatomy, le scelte del muretto Ferrari sono sempre conservative, mai un briciolo di coraggio.
Che poi ci si aspettava pioggia dopo pochi giri, è anche per questo che molti hanno montato le rosse. Ma poi sapevi che dovevi assolutamente sorpassare subito Russell e provare a guadagnare su Verstappen che partiva decimo, quindi le rosse erano una scelta obbligata!
Incompetenti.
2022-08-01 20:51:30
mi sembra Allegri...



BINOTTO: "AL MURETTO FERRARI NON C'È NULLA DA CAMBIARE"
“Al muretto non va cambiato assolutamente nulla. Altre squadre commettono errori, per dieci anni sono gli stessi, mantengono la stessa organizzazione e poi vincono un Mondiale. Non capisco perché si debba cambiare dopo ogni singolo errore.
Il mio approccio non è cambiare, bensì aggiungere, sempre: capire cosa non funzioni, correggere e quando dico aggiungere intendo migliorare. Questa è una base forte, i ragazzi stanno mostrando mentalità, determinazione e capacità. Evidentemente dobbiamo crescere ancora e lo faremo”.
2022-08-01 21:03:23
Io anzitutto avrei diversificato la strategia fin da subito, uno con le rosse e uno con le gialle
Invece entrambi con le gialle, per di più Sainz rientra quando rientrano quelli con le rosse per marcare Verstappen. Ma era ovvio che Verstappen in questa pista partisse con le rosse per recuperare quante più posizioni subito, quindi se vuoi marcarlo perché non lo fai dal principio?
Poi la scelta di Leclerc con la hard è totalmente priva di senso, sia perché fai rientrare il primo e non il secondo, giocandoti un azzardo, sia perché le gomme hard non avevano alcun senso, e avevi anche Alpine che te lo diceva.
io penso che Leclerc avrebbe vinto, mi pare che sia rientrato quando aveva 7 secondi da Sainz, segno che ne avesse di più (per altro Sainz ha corso tutto il GP con un sacchetto di plastica dentro uno dei "tagli" che ha nelle pance la SF-75)
Dopotutto Verstappen partiva decimo e ha pure perso dieci secondi col testacoda (con conseguente problema alle gomme)
2022-08-01 21:12:26
Queste dichiarazioni sono prive di senso, secondo me Binotto è bravo sotto molti punti di vista, ma dal punto di vista della comunicazione e carisma è molto carente. È un nerd super tecnico (infatti non mi stupisce che l'auto sia ottima) però deve avere più polso
Negare l'evidenza è davvero qualcosa di brutto che non porta da nessuna parte, senza considerare che quest'anno, tolto Azerbaijan, la Ferrari ha sbagliato pressoché qualsiasi strategia: Montecarlo, Silverstone, Ungheria, ma anche a Le Castellet ha avuto poco senso fare scannare Sainz e dirgli di rientrare ai box mentre sta sorpassando Perez (...) per farlo rientrare pochi giri dopo (a quel punto fallo rientrare subito e prova a sfruttare fino in fondo l'ultimo stint), in Canada avrebbero potuto mettere le rosse a Sainz per fare i rimanenti 10 giri. In sostanza, ci sono stati errori macroscopici ma anche le scelte meno influenti per la vetta sono state disastrose. Io credo che da quel punto di vista ci sia tanto da fare e come qualsiasi organizzazione dove c'è qualcosa che non va in modo evidente, va cambiato.
Se Mazepin fosse al posto di Leclerc,durerebbe più di un anno? No, dovrebbe valere lo stesso per Rueda, capo della strategia che non ne becca una dal '18
2022-08-01 21:33:51
MATTIA BINOTTO DURANTE LA GARA: "NON CI PREOCCUPA IL RITMO DI VERSTAPPEN"

Al termine del GP Ungheria, Mattia Binotto ha dichiarato che "Di base oggi la vettura non ha funzionato. Non ha funzionato come noi speravamo".

Versione differente rispetto a quanto dichiarato nel corso del Gran Premio: durante il giro 26, intervistato da Sky Uk, Binotto aveva dichiarato: "Se mi preoccupa il ritmo di Verstappen? No, il suo ritmo è buono come il nostro“.

Segno che, probabilmente, il muretto Ferrari aveva davvero sottovalutato la rimonta di Max. O semplice pretattica ai microfoni delle tv.

#MemasGP #Formula1 #CharlesLeclerc #scuderiaferrari #MaxVerstappen #HungarianGP
2022-08-02 05:57:48
Hammer Time

·
Certe notti, cantava Ligabue.
Certe notti ti rendi conto di avere una grande fortuna: essere libero.
Parliamo di Fernando Alonso, che grazie a quello che ha realizzato nella sua carriera, ha saputo costruirsi una posizione di indipendenza straordinaria, ammirevole e invidiabile.
Sabato mattina, era stato lapidario:
"Voglio solamente Alpine, basteranno dieci minuti di telefonata per accordarci sul rinnovo".
Anche Szafnauer, aveva fatto sapere che le trattative per il suo rinnovo erano ormai ai dettagli.
Sabato sera, Fernando si è addormentato convinto che il suo futuro fosse delineato.
Ma la domenica cambia tutto: Ocon, in partenza, a momenti lo mette a muro, provocando la reazione indignata di Alonso, che comunica via radio di "non aver mai visto una difesa simile".
Sempre Ocon, pur di non far passare lo spagnolo, permette a Ricciardo di sopravanzare entrambe le Alpine.
Al termine della corsa, sornione e con il sorriso stampato in faccia, comunica a Mara Sangiorgio che va tutto bene.
Pensiamo: "è cambiato".
Che fine ha fatto quel focoso latino che un tempo avrebbe monopolizzato la scena davanti alle telecamere?
No, non è cambiato.
Poche ore dopo, Fernando chiama Lawrence Stroll, o perlomeno ci piace immaginare (immaginare, badate bene) che sia andata così:
"Ciao, Lawrence. Per te va bene se il prossimo anno corro per voi?
"Ovviamente".
"Perfetto, annunciamolo domani, grazie".
E Alpine muta.
Certe notti realizzi di essere libero: Fernando lo ha capito tra ieri notte e questa mattina, facendo cadere dal pero giornalisti e addetti ai lavori (noi compresi) che molto spesso hanno tra le mani, grazie a qualche spiffero, le notizie in anticipo.
Non questa volta, perché siamo abbastanza convinti che Alonso abbia maturato tale decisione questa notte.
Ricordando ancora una volta, ad Alpine, che "la migliore libertà è essere se stessi".
2022-08-03 13:14:02
2022-08-03 14:27:03
Alpine con Alonso e Piastri voleva la botte piena e la moglie ubriaca, mentre ora si dovrà accontentare di Federica (e non parlo della Masolin, nel loro caso forse Manolin...)

Aston Martin ha tante risorse e sta prendendo anche competenze (stanno rubando staff alla RB), secondo me potrà essere una buona auto il prossimo anno con Alonso
Piastri sembra essere destinato in McLaren, dove con Norris formerebbero una coppia davvero interessante e futuribile

Allego invece un articolo dell'UU che parla degli orrori Ferrari: link
2022-08-05 13:14:53
"Fernando Alonso è un pilota che distrugge i team? Non so come sia venuta fuori questa reputazione. Ha un vero spirito di squadra, ma non sempre con il pilota dall'altra parte del box.
Nando lavora bene in un ambiente in cui è il numero 1 e ha un numero 2 che può aiutarlo e possono lavorare insieme. Quando era con Jenson Button, erano abbastanza intelligenti da capirsi e rispettarsi a vicenda. Con Stoffel Vandoorne, poteva sfruttare il feedback di Stoffel a suo vantaggio, ed è per questo che il rapporto ha funzionato. Se non può usare un pilota a suo vantaggio, quella persona diventa un nemico.
Ma lo vedevo come il miglior team builder di tutti i tempi: è un grande combattente, è concentrato su se stesso ma vuole coinvolgere tutti quelli che lo circondano per vincere.
Fernando legge ogni dettaglio. Si nasconde nel suo motorhome e potresti pensare che si stia rilassando, ma la maggior parte delle volte lavora. Studia il deterioramento delle gomme di tutte le vetture rivali che lo circondano, dalle prove del venerdì fino alla domenica, sa con quali avversari combattere e da quali mantenere le distanze. È incredibilmente forte a livello strategico".
- Eric Boullier, team principal Di Fernando Alonso ai tempi McLaren
Fonte: Motorsport.com
2022-08-06 19:24:05
BINOTTO: "CI VUOLE CORAGGIO PER FARE IL TEAM PRINCIPAL. SILVERSTONE? NON SONO PENTITO, SCELTE CORRETTE"
“Ci vogliono coraggio e incoscienza per fare il team principal. È un mestiere complesso e con il senno di poi tutti facciamo meglio rispetto alla ‘diretta’. Io sono convinto che la nostra squadra è forte anche a livello strategico: spesso si guarda agli errori e non a quello che si azzecca. Penso per esempio all’Austria, dove abbiamo fatto noi la strategia, mentre in Francia siamo stati gli unici ad aver portato due gomme medie in gara, gli altri hanno avuto meno coraggio al muretto e avevano la dura.
Questa è una squadra che ha la mentalità giusta nel prendersi le sue responsabilità e nel fare le sue scelte in modo deciso, anche se delle volte, con il senno del poi, non sono le migliori. Vorrei disputare daccapo Monaco: non aver vinto lì partendo dalla prima fila è una cosa quasi incredibile, poi ha iniziato a piovere quando eravamo in griglia ed è successo di tutto; per Silverstone, mi dispiace come sia andata a finire ma credo che la scelta sia stata giusta.
Poi è andata come è andata, e non so cosa sarebbe successo se Charles si fosse fermato e Hamilton fosse rimasto in pista con una gomma hard“.
Fonte: Sky Sport