Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Hammer Time
"Non ho rinnovato con la McLaren con l’idea di vincere subito. Ho sempre saputo che ci volessero diversi anni, ma a partire dal 2024 o dal 2025 ci saranno sempre meno scuse per giustificare gli attuali risultati. Nel giro di un paio di stagioni la situazione si stabilizzerà, ora siamo solo all’inizio di una nuova era. Sono arrivato in Formula 1 vincendo gare e campionati, ma per ora, purtroppo, ho quasi dovuto imparare a non vincere".
Lando Norris, gioiello di casa McLaren, ha commentato, ai microfoni di RaceFans.net, le sue prospettive da qui a due anni con la scuderia di Woking. Il pilota britannico, che si è legato al proprio team attraverso un contratto lunghissimo, ha sempre difeso con ardore la sua scelta, criticando chi lo ha giudicato poco lungimirante ed affermando di aver piena fiducia nel progetto della storica compagine inglese.
I risultati di questa stagione, eccezion fatta per lo straordinario (ed illusorio) podio di Imola, sono tuttavia al di sotto di qualsiasi aspettativa: gli alfieri delle monoposto color papaya sono infatti ingaggiati nella lotta di metà classifica e, in particolare, nella sfida a distanza con la Alpine per la quarta posizione nella griglia dei costruttori, obiettivo che di certo non era quanto auspicato da tutti coloro che hanno lavorato al nuovo progetto.
Norris, per questo, ha lanciato, con due anni di anticipo, un monito importante: tra un biennio, le attuali prestazioni della McLaren non saranno davvero più giustificabili.
Evidentemente, vedere i suoi coetanei Charles Leclerc, Max Verstappen (e, seppur in maniera sporadica, George Russell) giocarsi costantemente pole position e vittorie, comincia a pesare parecchio nella testa del nativo di Bristol.
"Non ho rinnovato con la McLaren con l’idea di vincere subito. Ho sempre saputo che ci volessero diversi anni, ma a partire dal 2024 o dal 2025 ci saranno sempre meno scuse per giustificare gli attuali risultati. Nel giro di un paio di stagioni la situazione si stabilizzerà, ora siamo solo all’inizio di una nuova era. Sono arrivato in Formula 1 vincendo gare e campionati, ma per ora, purtroppo, ho quasi dovuto imparare a non vincere".
Lando Norris, gioiello di casa McLaren, ha commentato, ai microfoni di RaceFans.net, le sue prospettive da qui a due anni con la scuderia di Woking. Il pilota britannico, che si è legato al proprio team attraverso un contratto lunghissimo, ha sempre difeso con ardore la sua scelta, criticando chi lo ha giudicato poco lungimirante ed affermando di aver piena fiducia nel progetto della storica compagine inglese.
I risultati di questa stagione, eccezion fatta per lo straordinario (ed illusorio) podio di Imola, sono tuttavia al di sotto di qualsiasi aspettativa: gli alfieri delle monoposto color papaya sono infatti ingaggiati nella lotta di metà classifica e, in particolare, nella sfida a distanza con la Alpine per la quarta posizione nella griglia dei costruttori, obiettivo che di certo non era quanto auspicato da tutti coloro che hanno lavorato al nuovo progetto.
Norris, per questo, ha lanciato, con due anni di anticipo, un monito importante: tra un biennio, le attuali prestazioni della McLaren non saranno davvero più giustificabili.
Evidentemente, vedere i suoi coetanei Charles Leclerc, Max Verstappen (e, seppur in maniera sporadica, George Russell) giocarsi costantemente pole position e vittorie, comincia a pesare parecchio nella testa del nativo di Bristol.
LA RUSSIA CONTRO DOMENICALI: "NIENTE F1? ALLORA RIVOGLIAMO I SOLDI"
“Domenicali ha detto ‘non ci sarà mai più la Formula 1 in Russia’. Ma prima, prima di affermare queste cose, avrebbe dovuto esaminare attentamente il suo stesso contratto.
Per quanti anni è valido? Due, tre anni? Lui stesso è un dipendente e può fare queste dichiarazioni solo per la durata del suo contratto. Se la gara viene cancellata, sarebbe bello che ci venissero restituiti i pagamenti che abbiamo effettuato.
Non volete gareggiare? Allora restituite i soldi che sono stati pagati per la prossima gara“, ha dichiarato Dmitry Svishchev, presidente dell’amministrazione sportiva.
“Domenicali ha detto ‘non ci sarà mai più la Formula 1 in Russia’. Ma prima, prima di affermare queste cose, avrebbe dovuto esaminare attentamente il suo stesso contratto.
Per quanti anni è valido? Due, tre anni? Lui stesso è un dipendente e può fare queste dichiarazioni solo per la durata del suo contratto. Se la gara viene cancellata, sarebbe bello che ci venissero restituiti i pagamenti che abbiamo effettuato.
Non volete gareggiare? Allora restituite i soldi che sono stati pagati per la prossima gara“, ha dichiarato Dmitry Svishchev, presidente dell’amministrazione sportiva.
Non hanno tutti i torti a logica, poi penso dipenda dalle clausole dei contratti stipulati (che non conosciamo)
ottimista :-D
RUSSELL: "VERSTAPPEN PUÒ VINCERE COMODAMENTE, ANCHE PARTENDO 15°"
"Penso che Max riuscirà a tagliare e vincere la gara probabilmente abbastanza comodamente. Lui e la Red Bull sono miglia davanti a tutti.
La Mercedes? Probabilmente finiremo nella terra di nessuno dietro i primi quattro e davanti a tutti gli altri".
RUSSELL: "VERSTAPPEN PUÒ VINCERE COMODAMENTE, ANCHE PARTENDO 15°"
"Penso che Max riuscirà a tagliare e vincere la gara probabilmente abbastanza comodamente. Lui e la Red Bull sono miglia davanti a tutti.
La Mercedes? Probabilmente finiremo nella terra di nessuno dietro i primi quattro e davanti a tutti gli altri".
Colpa pure della Ferrari che si è buttata nel cesso da sola e con le ultime energie ha tirato lo sciacquone
Ero a un matrimonio e non ho visto quasi niente, ma ho letto che sono riusciti a fare un'altra stronzata con le gomme di Leclerc, è vero?
Sarebbe sconcertante
Il gap di Verstappen penso sia anche dettato dalle basse temperature, dove la Ferrari fatica mentre RB sì esalta (vedi Monza e Ungheria), mentre domani dovrebbero alzarsi, quindi Sainz domani ha una grandissima occasione se così fosse (anche perché lui, pur non essendo neanche lontanamente paragonabile a Leclerc per talento, se deve mandare a quel paese il muretto per le scelte insensate, lo fa senza problemi)
Sarebbe sconcertante
Il gap di Verstappen penso sia anche dettato dalle basse temperature, dove la Ferrari fatica mentre RB sì esalta (vedi Monza e Ungheria), mentre domani dovrebbero alzarsi, quindi Sainz domani ha una grandissima occasione se così fosse (anche perché lui, pur non essendo neanche lontanamente paragonabile a Leclerc per talento, se deve mandare a quel paese il muretto per le scelte insensate, lo fa senza problemi)
si, dice che hanno fatto un errore nel primo giro, ma tanto verstappen era inarrivabile
Bisogna capire cosa sia successo e se sia dovuto tutto ad una serie di coincidenze, dopotutto fino al sabato anche la Ferrari sembrava imbattibile in Ungheria, e poi...
Perché se si confermasse questo gap è evidente che la RB ha lavorato in estate, in barba a quanto dicono i regolamenti (e anche al budget cap, immagino), perché 6/7 decimi di differenza non ci sono mai stati
Complimenti alla Mercedes poi per aver pianto tutto il tempo, chiesto una direttiva a sua misura per penalizzare RB e Ferrari e si prende quasi 2 secondi in qualifica (anche se la Mercedes performa meglio la domenica quest'anno)
Sono molto curioso di vedere la gara oggi, speriamo che Carlos ci regali una gioia
Perché se si confermasse questo gap è evidente che la RB ha lavorato in estate, in barba a quanto dicono i regolamenti (e anche al budget cap, immagino), perché 6/7 decimi di differenza non ci sono mai stati
Complimenti alla Mercedes poi per aver pianto tutto il tempo, chiesto una direttiva a sua misura per penalizzare RB e Ferrari e si prende quasi 2 secondi in qualifica (anche se la Mercedes performa meglio la domenica quest'anno)
Sono molto curioso di vedere la gara oggi, speriamo che Carlos ci regali una gioia
La Pirelli consiglia la gialla in partenza, Sainz monta la rossa, vediamo...
Verstappen se fosse partito primo avrebbe doppiato tutti...
imbarazzante sto gran premio e l'involuzione ferrari.....
Bisogna capire se è un problema di circuito o se la nuova direttiva pro Mercedes (per altro porpoising oggi ce n'era ancora) ha tarpato le ali della macchina
Strapotere Verstappen e Red Bull, devastante, non si era mai visto un tale distacco quest'anno
Cmq anche in un GP così il muretto Ferrari è riuscito a fare una stronzata: Leclerc richiamato per il giro veloce, che non avrebbe mai e poi mai fatto siccome Verstappen girava DUE secondi più veloce, e non aveva il tempo per restare davanti ad Alonso.
Non solo, Leclerc nel primo giro ha ricevuto una visiera a strappo nel condotto di raffreddamento dei freni (chicca; era la visiera a strappo di Verstappen). Questo non solo ha comportato un pit dopo due giri (per altro, se vuoi rischiare, perché non metti la hard e provi ad andare in fondo? All'inizio non si sapeva che sarebbe stata una pista ad alto degrado) ma ha anche disattivato i sensori per il limitatore della corsia dei box. Quando lo hanno richiamato ai box è andato 1km/h in più del dovuto e ha preso 5 secondi di penalità, quindi arriva dietro ad Alonso
Fossi in Leclerc una capatina a Lourdes la farei
(edited)
Strapotere Verstappen e Red Bull, devastante, non si era mai visto un tale distacco quest'anno
Cmq anche in un GP così il muretto Ferrari è riuscito a fare una stronzata: Leclerc richiamato per il giro veloce, che non avrebbe mai e poi mai fatto siccome Verstappen girava DUE secondi più veloce, e non aveva il tempo per restare davanti ad Alonso.
Non solo, Leclerc nel primo giro ha ricevuto una visiera a strappo nel condotto di raffreddamento dei freni (chicca; era la visiera a strappo di Verstappen). Questo non solo ha comportato un pit dopo due giri (per altro, se vuoi rischiare, perché non metti la hard e provi ad andare in fondo? All'inizio non si sapeva che sarebbe stata una pista ad alto degrado) ma ha anche disattivato i sensori per il limitatore della corsia dei box. Quando lo hanno richiamato ai box è andato 1km/h in più del dovuto e ha preso 5 secondi di penalità, quindi arriva dietro ad Alonso
Fossi in Leclerc una capatina a Lourdes la farei
(edited)
se non fanno una cappellata (e quasi sempre con Leclerc) non son contenti...
MemasGP
"Non me l'hanno nemmeno detto. Per cosa?"
Charles Leclerc ha appreso in diretta, dalla tv francese Canal+ e non dalla Ferrari, di aver ricevuto una penalità per eccesso di velocità in pit lane.
Una sosta azzardata, per la quale Leclerc non sembrava essere molto d'accordo.
Il team radio:
Box: “Box in questo giro, sosta confermata”.
Leclerc: “Non rischierei questa volta, ma se proprio vuoi provarci… però io non rischierei”.
Box: “Box adesso, box”.
MemasGP
"Non me l'hanno nemmeno detto. Per cosa?"
Charles Leclerc ha appreso in diretta, dalla tv francese Canal+ e non dalla Ferrari, di aver ricevuto una penalità per eccesso di velocità in pit lane.
Una sosta azzardata, per la quale Leclerc non sembrava essere molto d'accordo.
Il team radio:
Box: “Box in questo giro, sosta confermata”.
Leclerc: “Non rischierei questa volta, ma se proprio vuoi provarci… però io non rischierei”.
Box: “Box adesso, box”.
il muretto Ferrari è ormai una barzelletta
FERNANDO ALONSO, ALTRA FRECCIATA ALLA FERRARI: "FANNO SEMPRE STRATEGIE STRANE"
"Sono rimasto molto sorpreso quando ho visto Charles rientrare ai box.
In Ferrari fanno sempre strategie molto strane".
FERNANDO ALONSO, ALTRA FRECCIATA ALLA FERRARI: "FANNO SEMPRE STRATEGIE STRANE"
"Sono rimasto molto sorpreso quando ho visto Charles rientrare ai box.
In Ferrari fanno sempre strategie molto strane".