Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
il muretto Ferrari è ormai una barzelletta
FERNANDO ALONSO, ALTRA FRECCIATA ALLA FERRARI: "FANNO SEMPRE STRATEGIE STRANE"
"Sono rimasto molto sorpreso quando ho visto Charles rientrare ai box.
In Ferrari fanno sempre strategie molto strane".
FERNANDO ALONSO, ALTRA FRECCIATA ALLA FERRARI: "FANNO SEMPRE STRATEGIE STRANE"
"Sono rimasto molto sorpreso quando ho visto Charles rientrare ai box.
In Ferrari fanno sempre strategie molto strane".
Alonso adorabile via radio sull’incidente con Hamilton tra l’altro
Ormai il campionato è andato...Leclerche potrebbe tentare di fare quello che vuole per qualche gara, senza seguire le direttive del box
Leggo (non so se sia vero) che Binotto si rifiuta di concedere interviste a Sky Italia, perché non avrebbe gradito le critiche...
Binotto non capisco cosa ci faccia ancora li. Andava silurato da un bel pezzo
Il mondiale non è solo andato.... da qui in poi sarà una agonia, visto che la redbull è cresciuta molto e invece la ferrari è peggiorata, essendo ormai pari alla mercedes
Il mondiale non è solo andato.... da qui in poi sarà una agonia, visto che la redbull è cresciuta molto e invece la ferrari è peggiorata, essendo ormai pari alla mercedes
Scintille tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton durante il Gp del Belgio. Il pilota ex Ferrari non riesce a trattenere la rabbia contro l’avversario dopo che questo si è lanciato in una manovra azzardata per tentare di sorpassarlo. La stessa manovra è poi costata a Hamilton il ritiro per i danni riportati all’auto. Alonso parlando con il suo team via radio sbotta: «Che idiota. Mi ha chiuso la traiettoria dall’esterno. Abbiamo fatto una grande partenza ma il ragazzo sa correre solo se parte primo». La frase ha suscitato subito polemiche. Hamilton ha risposto piccato: «Mi fa piacere sapere cosa pensa di me».
La Ferrari aveva pescato il jolly con questa macchina da subito molto veloce, ma poi son venuti fuori i limiti della squadra.
Non voglio essere cattivo nei suoi confronti, ma o ha uno sponsor pesante (che paga quindi) o finisce nel dimenticatoio. Purtroppo per lui non è abbastanza bravo per avere un posto in F1.
RUMORS DAL PADDOCK: MICK SCHUMACHER SCIOGLIERÀ OGNI LEGAME CON LA FERRARI A PARTIRE DAL 2023
Secondo quanto riportato da Autosport e Motorsport.com Schumacher non rinnoverà il contratto con la Ferrari Driver Academy, accordo che arriverà alla sua scadenza naturale al termine del 2022.
Una scelta che permetterebbe a Mick di ritenersi 'free agent' per il 2023, anche se i sedili liberi sembrano pochi. Al momento, Alpine sembra preferirgli Gasly, che potrebbe essere sostituito in AlphaTauri da Colton Herta. Lato Haas, diverse fonti danno Giovinazzi tra i favoriti per subentrare al fianco di Magnussen.
RUMORS DAL PADDOCK: MICK SCHUMACHER SCIOGLIERÀ OGNI LEGAME CON LA FERRARI A PARTIRE DAL 2023
Secondo quanto riportato da Autosport e Motorsport.com Schumacher non rinnoverà il contratto con la Ferrari Driver Academy, accordo che arriverà alla sua scadenza naturale al termine del 2022.
Una scelta che permetterebbe a Mick di ritenersi 'free agent' per il 2023, anche se i sedili liberi sembrano pochi. Al momento, Alpine sembra preferirgli Gasly, che potrebbe essere sostituito in AlphaTauri da Colton Herta. Lato Haas, diverse fonti danno Giovinazzi tra i favoriti per subentrare al fianco di Magnussen.
macheccazz...?!
RUEDA (FERRARI): "L'ULTIMO PIT STOP DI LECLERC IN BELGIO? C'ERA LA FINESTRA PER FARE IL GIRO VELOCE. NON SAREMMO DEI CORRIDORI SE NON PROVASSIMO QUESTE MOSSE"
“A fine gara abbiamo visto che si era aperta la finestra per provare a battere il giro veloce di Max Verstappen, quindi abbiamo richiamato Charles ai box nel penultimo giro per montare gomme soft. Questa mossa non è andata secondo i nostri piani.
Abbiamo mancato il giro veloce per sei decimi e abbiamo preso una penalità per eccesso di velocità in pit lane. Se non proviamo a cogliere queste opportunità, però, non siamo dei corridori.
I pit stop? Abbiamo eseguito cinque pit e tutti sono stati molto rapidi. Il più veloce tra questi è andato ad un decimo dal nostro record stagionale”.
Riportato da Formulapassion.it
RUEDA (FERRARI): "L'ULTIMO PIT STOP DI LECLERC IN BELGIO? C'ERA LA FINESTRA PER FARE IL GIRO VELOCE. NON SAREMMO DEI CORRIDORI SE NON PROVASSIMO QUESTE MOSSE"
“A fine gara abbiamo visto che si era aperta la finestra per provare a battere il giro veloce di Max Verstappen, quindi abbiamo richiamato Charles ai box nel penultimo giro per montare gomme soft. Questa mossa non è andata secondo i nostri piani.
Abbiamo mancato il giro veloce per sei decimi e abbiamo preso una penalità per eccesso di velocità in pit lane. Se non proviamo a cogliere queste opportunità, però, non siamo dei corridori.
I pit stop? Abbiamo eseguito cinque pit e tutti sono stati molto rapidi. Il più veloce tra questi è andato ad un decimo dal nostro record stagionale”.
Riportato da Formulapassion.it
Mettendo insieme i risultati delle gare 2022...
Io vedo una strategia per favorire Sainz su Leclerc. Ci sono state almeno 4 occasioni in cui Leclerc è stato stoppato e il campagno è arrivato davanti
Monaco
Forse Canada
UK
Ungheria
Belgio
Imho c'è del dolo
Io vedo una strategia per favorire Sainz su Leclerc. Ci sono state almeno 4 occasioni in cui Leclerc è stato stoppato e il campagno è arrivato davanti
Monaco
Forse Canada
UK
Ungheria
Belgio
Imho c'è del dolo
MemasGP
Le comunicazioni radio tra il muretto dei box e i piloti Ferrari sono state una delle questioni più discusse in questa stagione, soprattutto per quanto riguarda Charles Leclerc e il suo ingegnere di pista.
Guardando gli on board del GP Belgio, emerge un'altra piccola incomprensione tra il monegasco e Xavier Marcos: durante il periodo di Safety Car, Leclerc ha chiesto all'ingegnere la posizione occupata. Marcos comunica a Charles che sta occupando la decima posizione, ma si sbaglia: Leclerc è nono e lo correggere prontamente. Un errore che non ha pregiudicato l'esito finale, ma che diventa solo l'ultimo di una lunga serie.
Charles Leclerc: "Quali sono le posizioni?"
Xavier Marcos: “In questo momento sei P10, Verstappen P8. Davanti abbiamo Stroll con gomme medie, Verstappen…”
CL: “No! Verstappen è davanti a me”
XM: “Sì, sei P9”.
Le comunicazioni radio tra il muretto dei box e i piloti Ferrari sono state una delle questioni più discusse in questa stagione, soprattutto per quanto riguarda Charles Leclerc e il suo ingegnere di pista.
Guardando gli on board del GP Belgio, emerge un'altra piccola incomprensione tra il monegasco e Xavier Marcos: durante il periodo di Safety Car, Leclerc ha chiesto all'ingegnere la posizione occupata. Marcos comunica a Charles che sta occupando la decima posizione, ma si sbaglia: Leclerc è nono e lo correggere prontamente. Un errore che non ha pregiudicato l'esito finale, ma che diventa solo l'ultimo di una lunga serie.
Charles Leclerc: "Quali sono le posizioni?"
Xavier Marcos: “In questo momento sei P10, Verstappen P8. Davanti abbiamo Stroll con gomme medie, Verstappen…”
CL: “No! Verstappen è davanti a me”
XM: “Sì, sei P9”.
E hanno anche sbagliato le gomme in qualifica, un vero disastro
Credo che a fine di questa stagione debbano tirare una linea e vedere che cosa è andato (chi ha disegnato la macchina, i piloti), cosa è perfettibile (affidabilità del motore) e che cosa è da cestinare (comunicazione e strategia, veramente imbarazzanti)
Ostinarsi per altro di fare vedere come siano senza macchia e senza errori, quando sono davanti agli occhi di tutti, li rende ancora più indigesti
Credo che a fine di questa stagione debbano tirare una linea e vedere che cosa è andato (chi ha disegnato la macchina, i piloti), cosa è perfettibile (affidabilità del motore) e che cosa è da cestinare (comunicazione e strategia, veramente imbarazzanti)
Ostinarsi per altro di fare vedere come siano senza macchia e senza errori, quando sono davanti agli occhi di tutti, li rende ancora più indigesti